l' impressione di essere liberi

Racconti di vita, esperienze, consigli.

Moderatore: nelly24

Rispondi
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

l' impressione di essere liberi

Messaggio da play »

Salve a tutti!
E' oramai da un po' che non mi faccio vivo.
Oggi finalmente ho trovato il tempo materiale per scrivere alcune considerazioni sulle quali ho rimuginato.
Penso che non ci sia nulla di patologico in questo privato esercizio della coscienza, anzi.......
Avrei piacere di conoscere la vostra opinione personale su una questione sicuramente delicata.
Immagino che molti di voi sono riusciti a trovare una risposta razionale a questo quesito.
Domanda : perché alcuni tdg non sentono i dettami del cd come un atto di coercizione?
Mi sono posto questo problema perché ci sono persone tra i tdg che non avvertono il vincolo che li tiene legati al gruppo come un obbligo imposto dalla " societa'", nè come uno sforzo di adattamento, ma piuttosto come semplice e basilare condizione per essere "approvati da Geova".
Ho formulato diverse ipotesi in merito alla questione, e dopo aver ascoltato pareri e punti di vista da piu' parti, ho trovato una spiegazione che ritengo plausibile.
Quando un' organizzazione riesce a farsi passare per l' unica "religione" che il Creatore guida sulla terra, il conformismo in alcuni casi raggiunge livelli assoluti ed inimmaginabili che danno quella sensazione di presenza (s)-confortante che cancella da una parte la curiosita' di conoscere altre culture, e dall' altra la possibilita' di fare nuove esperienze, perché di esperienza si puo' parlare quando una visione delle cose puo' essere "squilibrata" da altre conoscenze.
In assenza di altre conoscenze che non siano i dettami o le regole del cd, si ha l' impressione che le catene non esistano, ecco perché alcuni tdg si sentono "liberi" di "collaborare" al mantenimento di questa organizzazione che, dal punto di vista ideologico, non lascia altre visioni possibili.
Magari questo argomento è stato gia' affrontato, ma credo che valga la pena ribadire la questione.
Saluti
Avatar utente
Verdemare
Utente Master
Messaggi: 3695
Iscritto il: 14/01/2012, 9:11
Contatta:

Messaggio da Verdemare »

Mi ricordo un' illustrazione che facevano, per far capire a chi si poteva lamentare della poca liberta' di questo culto, quella della gabbia con intorno i leoni.
" La gabbia sembrerebbe una restrizione per alcuni, perche' si sentono limitati , guardando la liberta' di cui godono quelli di fuori, ma se fuori ci fossero dei leoni, vi sentireste al sicuro nella gabbia e la vedreste ancora come una restrizione? Fuori, non ci sono dei leoni, ma Satana il diavolo che va in giro come un leone ruggente e la gabbia dell' organizzazione fa da protezione, ma molti ancora si lamentano, non sono contenti dei provvedimenti di Geova, si sentono limitati, invidiano quelli del mondo, sono degli ingrati." :saggio:
Be' il succo del discorso e' questo, e dopo chi ha il coraggio di dire qualcosa, fanno finta di sentirsi liberi, e' il mondo che e' schiavo del peccato. :test: :devil:
J-T
Utente Junior
Messaggi: 325
Iscritto il: 09/10/2009, 20:12
Contatta:

Messaggio da J-T »

Mi sono posto questo problema perché ci sono persone tra i tdg che non avvertono il vincolo che li tiene legati al gruppo come un obbligo imposto dalla " societa'", nè come uno sforzo di adattamento, ma piuttosto come semplice e basilare condizione per essere "approvati da Geova".
Dici bene.
Basta dire che è Dio a volerlo e metterci dentro un paio di principi corredati da altrettante scritture e il gioco è fatto.
La mia presentazione viewtopic.php?f=7&t=502&p=4159#p4159" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Il discorso è complesso e la causa di uno non è la stessa di altri:
c'è chi volentieri applica tutte le regole e non si sente gravato, anzi, perchè ritiene davvero che a imporle sia il canale di Dio.
Altri, le applicano per far carriera teocratica e, a loro volta, aggiungono del loro al carico dei "subalterni", trovando in tal modo appagamento a proprie frustrazioni.
Altri le applicano all'apparenza, e nel privato, agiscono come credono.
Altri ancora devono applicarsi il carico perchè la punizione (ostracismo) sarebbe troppo severa.
Altri si auto-convincono, violentandosi moralmente, perchè sarebbe troppo traumatico dover ammettere con sè stessi d'essersi sbagliati.
E, in ognuno, lungo il cammino, possono verificarsi, in forma più o meno complessa e/o eclatante tutto il coacervo di queste situazioni.
Penso sia un iter comune a tutte le forme di fondamentalismo e/o dittatura, laica o religiosa, la' dove si uccidono scientemente tutte le facolta' proprie di un individuo al fine di omologarlo alla massa.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Voyager65
Utente Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: 28/08/2009, 12:09
Contatta:

Messaggio da Voyager65 »

Gabriella Prosperi ha scritto:Il discorso è complesso e la causa di uno non è la stessa di altri:
c'è chi volentieri applica tutte le regole e non si sente gravato, anzi, perchè ritiene davvero che a imporle sia il canale di Dio.
Altri, le applicano per far carriera teocratica e, a loro volta, aggiungono del loro al carico dei "subalterni", trovando in tal modo appagamento a proprie frustrazioni.
Altri le applicano all'apparenza, e nel privato, agiscono come credono.
Altri ancora devono applicarsi il carico perchè la punizione (ostracismo) sarebbe troppo severa.
Altri si auto-convincono, violentandosi moralmente, perchè sarebbe troppo traumatico dover ammettere con sè stessi d'essersi sbagliati.
E, in ognuno, lungo il cammino, possono verificarsi, in forma più o meno complessa e/o eclatante tutto il coacervo di queste situazioni.
Penso sia un iter comune a tutte le forme di fondamentalismo e/o dittatura, laica o religiosa, la' dove si uccidono scientemente tutte le facolta' proprie di un individuo al fine di omologarlo alla massa.
Gabriella
Ed il problema è che nel geovismo a fare carriera sono soprattutto gli arciconvinti e quelli che voglio fare carriera a tutti i costi, dunque ad arrivare agli altari del Corpo Direttivo saranno solo individui che tutto desiderano fuorché cambiare la situazione ed i subalterni? Devono solo subire!
Se la sapienza di questo mondo è stoltezza presso Dio, l'ignoranza lo è ancora di più!
Avatar utente
persia
Veterano del Forum
Messaggi: 1178
Iscritto il: 01/04/2012, 14:29
Contatta:

Messaggio da persia »

CIAO play anche io ero molto convinta, non mi sentivo mai costretta o coercizzata, sono bravissimi a farti credere
che sei libero di fare le tue scelte,sai la famosa questione di coscienza che poi alla fine è sempre NO!
é come dici tu, quando credi che il CD è l'unico canale tra Dio e gli uomini , e loro sono maestri nel fartelo credere, accetti tutto.
Solo leggendo Crisi di coscienza di FRANZ mi sono resa conto che lo SPIRITO SANTO di cui credono di essere pervasi non è una loro prerogativa.
Non c'è nulla di spirituale quando leggi di come prendono le decisioni, che il comitato degli scrittori scriveva libri e opuscoli che il CD doveva solo approvare o meno, come
vengono trattati i fratelli alla betel, di come importanti decisioni che facevano la differenza tra la vita e la morte e tra un matrimonio felice e un divorzio
venivano prese senza alcuna empatia nei confronti delle persone interessate, della loro colpa di sangue per le morti di migliaia di fratelli e tante altre cose gravi,
credimi se ti scrivo che la fiducia nel solo presunto canale di Dio comincia a scemare.
Ma perchè, se siamo fatti ad immagine e somiglianza di Dio devi avere bisogno di mezzo umano per arrivare a Dio?
persia
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Secondo me un fattore da non sottovalutare è il fatto che i TdG frequentano di continuo altri TdG.
Tutti noi viviamo immersi in una certa mentalità, una certa cultura, che sono propri dei nostri tempi e dell'ambiente sociale in cui viviamo, spesso non ci rendiamo conto di quanto spesso le nostre opinioni e i nostri pensieri apparentemente spontanei in realtà riflettano questa mentalità comune. Per un TdG che da molto tempo frequenta prevalentemente altri TdG è inevitabile che anche pensieri "spontanei" siano "pensieri da TdG".
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
mario
Utente Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: 11/01/2011, 17:00

Messaggio da mario »

Un altro esempio molto usato oltre quello della gabbia è quello dello banconote false.
Ora non tutti conosciamo le monete false, forse non le abbiamo mai viste, ma conosciamo molto bene quelle vere, quindi se ci imbattiamo in una qualsiasi moneta falsa la scartiamo immediatamente, quindi una volta conosciuto l'unica e vera verità dove altro andare? Cosi si tengono ben strette le pecorelle che umili e mansuete seguono gli insegnamenti impartititi dallo schiavo fedele e discreto. (soprattutto discreto quando si tratta di soldi è proprietà )
Non bisogna certo provare il veleno x vedere che sapore ha? Si sà a priori l'effetto che produce, non serve conoscere o vedere altro, x tutto quello che hanno bisogno lo profuce lo schiavo a suo tempo.
È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.
A. Einstein
La falsità è la verità degli altri.
O. Wilde
La religione è vera per la plebe, falsa per il saggio e redditizia per quelli che ne fanno un mestiere.Seneca


Presentazione
Avatar utente
mario
Utente Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: 11/01/2011, 17:00

Messaggio da mario »

Da non dimenticare poi chi fu' il primo a essere ribelle? Non fu forse Satana il Diavolo? Quindi avere una mente aperta pensare con la propria testa non va bene xchè produce la ribeglione e questo porta ad harmaghedon.
Bisogna sempre ubbidire allo schiavo agli anziani e studiare la bibbia andare alle adunanze e leggere le riviste e andare in servizio e poi ricominciare dinuovo.
È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.
A. Einstein
La falsità è la verità degli altri.
O. Wilde
La religione è vera per la plebe, falsa per il saggio e redditizia per quelli che ne fanno un mestiere.Seneca


Presentazione
Avatar utente
Hermes
Utente Junior
Messaggi: 471
Iscritto il: 09/05/2012, 17:33
Contatta:

Messaggio da Hermes »

Il geovismo è una ideologia, non solo una religione, ma una ideologia totalitaria attraverso la quale giudicare il mondo.

In parole povere: è come avere un paio di occhiali con lenti colorate coi quali guardare il mondo... se usi solo quegli occhiali lì, poi non ci fai più caso e non ti accorgo nemmeno di averli sugli occhi. E semmai ti stupisci che gli altri pensino diversamente!!
presentazione:

Lasciati illuminare dai tuoi dubbi (S. Agostino)
Avatar utente
deep-blue-sea
Utente Master
Messaggi: 3353
Iscritto il: 16/07/2009, 18:38

Si, impressione

Messaggio da deep-blue-sea »

di essere liberi benché chiusi in un sistema totalitario che annulla tutto quanto si vorrebbe fare, senza prima chiedersi: Cosa insegna la Bibbia, cosa dice la WT, cosa direbbero gli anziani, cosa direbbero gli altri :boh: :boh:

Questo posso dirlo ora, solo ora che sono pienamente cosciente di essere veramente libera in tutti i sensi. Ma, penso che il discorso sia diverso per chi ci é nato o ci é dentro da piccoli e chi é diventato TG in età adulta.
Quando si é dentro l'org da piccoli si é subito un controllo mentale completo, non avendo sperimentato una vita normale (come tutti gli altri, senza divieti e troppe limitazioni e senza un Dio onnipresente che ci scruta continuamente...) non si puo che condividere e ritenere normale tutte le regole imposte, non chiedendosi nemmeno se siano legittime o no, tanto... vengono dalla Schiavo Fedele e Discreto, non possono essere che per il nostro bene e per piacere a DIo.
Io ero in questa categoria, ci credevo, mi era stato insegnato a portare un occhio critico su tutti coloro che non agivano come noi. Io e la mia famiglia ci impegnavamo seriamente, cercando di raggiungere quel goal decantato nelle pubblicazioni: Io VIVO la verità... Dunque, non avevamo nessuna doppia vita, nè un comportamento 'liberato' quando eravamo in casa, fra le nostre mura. Siam stati sempre sinceri, e purtroppo impegnati a tal punto che non avevamo tempo nemmeno per leggere un giornale regolarmente o un libro,dunque nessun tempo per fare ricerche, che ci avrebbero potuto aprire gli occhi, ma non ne sentivamo il bisogno perchè non avevamo dubbi e la fiducia nell'org. era ancora intatta!

Invece ritengo che, coloro che son diventati TG in età più adulta, o che frequentano irregolarmente le adunanze, forse son meno 'indottrinati' e perciò in privato potrebbero comportarsi in modo non raccomandabile per un TG, perchè il controllo mentale non é stato completato. Ma questa é una mia opinione.

Dunque, se si facesse questa domanda ai TG: ma voi avete l'impressione di essere liberi??? La risposta, molte volte sincera, non potrebbe essere che: Ma certamente, nessuno ci obbliga, anzi (ecco la Scrittura azzeccata..) 'l'amore del Cristo ci costringe'.... :inca:
Presentazione
"Il vero dialogo consiste nell'accettare l'idea che l'altro sia portatore di una verità che mi manca..."
Mgr Claverie
it's better to have questions you cannot answer than it is to have answers you cannot question.
Meglio avere domande alle quali non puoi rispondere, che avere risposte che non puoi mettere in questione
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

[size=150]Cogitabonda ha scritto:Secondo me un fattore da non sottovalutare è il fatto che i TdG frequentano di continuo altri TdG. [/size]
Tutti noi viviamo immersi in una certa mentalità, una certa cultura, che sono propri dei nostri tempi e dell'ambiente sociale in cui viviamo, spesso non ci rendiamo conto di quanto spesso le nostre opinioni e i nostri pensieri apparentemente spontanei in realtà riflettano questa mentalità comune. Per un TdG che da molto tempo frequenta prevalentemente altri TdG è inevitabile che anche pensieri "spontanei" siano "pensieri da TdG".
Si infatti da quando frequento voi apostati delle tenebre di fuori mi avete plagiatooooo.......
:risatina: :risatina: :risatina:
Ed io che ci volevo ritornare........ :ironico:

:risatina: :risatina: :risatina:
:scuse: scherzo....Comunque il commento di Cogi fila,se uno pratica sempre i tdg,continuerà a conformarsi al quel modello,
non è certo una novità che nei tdg non ci sia pluralismo di idee.
C'e un allineamento su tutti i fronti,dal semplice modo di andare a comprarsi vestiti allo stesso negozio,al frequentare le stesse pizzerie....ecc...certamente c'è anche la mosca bianca,e quella che fa paura alla WT. :occhiol:
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Messaggio da play »

" Meta' del danno compiuto in questo mondo è dovuto a gente che vuole sentirsi importante. Essa non ha intenzione di arrecar danno, ma il danno non le interessa. O non lo vede, o lo giustifica poiché è immessa nell' incessante lotta per l' autostima". T. S. Eliot
Purtroppo molte persone si fidano sempre meno di sé stesse e cercano riferimenti esterni.
Basterebbe avere piu' fiducia in se stessi.
BUONA DOMENICA
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

Purtroppo molte persone si fidano sempre meno di sé stesse e cercano riferimenti esterni.
Basterebbe avere piu' fiducia in se stessi.
BUONA DOMENICA
Buona domenica pure a te e a tutti......del forum.
Per le persone che entrano , penso la riflessione che tu fai,potrebbe essere una delle realtà.
Penso sia diverso per gli ex....
Il problema penso non sia quello di avere un'autostima di se stessi,ma per la maggioranza è quello di non fidarsi più degli altri,una volta usciti da una pseudo religione,non si vuole ricadere in un'altra.
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
Anahata
Veterano del Forum
Messaggi: 1048
Iscritto il: 29/01/2012, 22:38
Contatta:

Messaggio da Anahata »

Verdemare ha scritto:Mi ricordo un' illustrazione che facevano, per far capire a chi si poteva lamentare della poca liberta' di questo culto, quella della gabbia con intorno i leoni.
" La gabbia sembrerebbe una restrizione per alcuni, perche' si sentono limitati , guardando la liberta' di cui godono quelli di fuori, ma se fuori ci fossero dei leoni, vi sentireste al sicuro nella gabbia e la vedreste ancora come una restrizione? Fuori, non ci sono dei leoni, ma Satana il diavolo che va in giro come un leone ruggente e la gabbia dell' organizzazione fa da protezione, ma molti ancora si lamentano, non sono contenti dei provvedimenti di Geova, si sentono limitati, invidiano quelli del mondo, sono degli ingrati." :saggio:
Be' il succo del discorso e' questo, e dopo chi ha il coraggio di dire qualcosa, fanno finta di sentirsi liberi, e' il mondo che e' schiavo del peccato. :test: :devil:
Quando mi fanno questo ragionamento io lo capovolgo usando l'esempio degli uccellini come pappagallini o cocorite. Questi animaletti bellissimi è vero che se lasciati liberi non sopravvivono molto, ma perchè? Perchè sono sempre stati in gabbia! La loro VERA NATURA sarebbe stata quella di essere liberi nel loro habitat e non di crescere in cattività!
Quindi stare in gabbia è vero che ti protegge dal mondo esterno ma ti preclude anche la possibilità di vedere tutto quello di bello c'è fuori: non c'è solo il leone che ti vuol mangiare, ci sono anche tante cose belle da vedere! Se poi per paura di uscire e di affrontare il mondo si preferisce restare in gabbia, quello è un altro discorso!
Om Tare Tuttare Ture Soha

Lha gyalo

Anahata's Story
Avatar utente
Enrico
Utente Junior
Messaggi: 320
Iscritto il: 02/08/2012, 17:39
Facebook: http://facebook.com/e.lancell
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da Enrico »

Anahata ha scritto:
Verdemare ha scritto:Mi ricordo un' illustrazione che facevano, per far capire a chi si poteva lamentare della poca liberta' di questo culto, quella della gabbia con intorno i leoni.
" La gabbia sembrerebbe una restrizione per alcuni, perche' si sentono limitati , guardando la liberta' di cui godono quelli di fuori, ma se fuori ci fossero dei leoni, vi sentireste al sicuro nella gabbia e la vedreste ancora come una restrizione? Fuori, non ci sono dei leoni, ma Satana il diavolo che va in giro come un leone ruggente e la gabbia dell' organizzazione fa da protezione, ma molti ancora si lamentano, non sono contenti dei provvedimenti di Geova, si sentono limitati, invidiano quelli del mondo, sono degli ingrati." :saggio:
Be' il succo del discorso e' questo, e dopo chi ha il coraggio di dire qualcosa, fanno finta di sentirsi liberi, e' il mondo che e' schiavo del peccato. :test: :devil:
Quando mi fanno questo ragionamento io lo capovolgo usando l'esempio degli uccellini come pappagallini o cocorite. Questi animaletti bellissimi è vero che se lasciati liberi non sopravvivono molto, ma perchè? Perchè sono sempre stati in gabbia! La loro VERA NATURA sarebbe stata quella di essere liberi nel loro habitat e non di crescere in cattività!
Quindi stare in gabbia è vero che ti protegge dal mondo esterno ma ti preclude anche la possibilità di vedere tutto quello di bello c'è fuori: non c'è solo il leone che ti vuol mangiare, ci sono anche tante cose belle da vedere! Se poi per paura di uscire e di affrontare il mondo si preferisce restare in gabbia, quello è un altro discorso!
Mi riaggancio al discorso di Anahata...
La vita è fatta di continue sfide. per diventare persone forti bisogna anche e soprattutto affrontare delle sfide.
Un leone nato e vissuto in cattività, se rimesso in libertà, morirebbe al 99%, perché non saprebbe nulla della sua vita vera. Non sarebbe in grado di cacciare una gazzella o una zebra, non lo ha mai fatto, gli hanno sempre servito il cibo senza fargli fare nessuno sforzo.
Vale lo stesso discorso per i Tdg. Per loro, la gabbia è l'unica realtà che conoscono. Li hanno tutto quello che serve senza sforzo, "amicizie", "cibo spirituale a suo tempo", ecc. Non devono costruirsi un pensiero, non devono faticare per trovare persone con cui legare, hanno già tutto pronto e servito. Vedono nella Wts la "mamma" che li protegge da qualunque cosa, che gli mette le parole in bocca ogni qualvolta ne abbiano bisogno, che gli da delle regole precise alle quali attenersi e gli dice a cosa pensare e quando pensare, che li protegge dal "leone ruggente" che vuole sbranarli la fuori.
Non si rendono conto che in questo modo vengono addomesticati, resi come esseri indifesi e dipendenti da qualcuno che li guidi.
Ognuno di noi che è fuoriuscito sa bene quanto è difficile "abituarsi" a vivere nel mondo vero. Siamo come leoni usciti dalla cattività, chi per più o meno tempo. Ma sappiamo molto bene che queste difficoltà che stiamo affrontando per imparare a vivere ci rendono ogni giorno più forti. E, attenzione attenzione, abbiamo scoperto che il "leone ruggente" non è qui fuori, ma li dentro!!
"Colui che conosce gli altri è sapiente.. ma colui che conosce sé stesso è illuminato". Proverbio cinese.

La mia esperienza: viewtopic.php?t=12149" onclick="window.open(this.href);return false;
Facebook: http://www.facebook.com/e.lancell" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

Verdemare ha scritto:Mi ricordo un' illustrazione che facevano, per far capire a chi si poteva lamentare della poca liberta' di questo culto, quella della gabbia con intorno i leoni.
" La gabbia sembrerebbe una restrizione per alcuni, perche' si sentono limitati , guardando la liberta' di cui godono quelli di fuori, ma se fuori ci fossero dei leoni, vi sentireste al sicuro nella gabbia e la vedreste ancora come una restrizione? Fuori, non ci sono dei leoni, ma Satana il diavolo che va in giro come un leone ruggente e la gabbia dell' organizzazione fa da protezione, ma molti ancora si lamentano, non sono contenti dei provvedimenti di Geova, si sentono limitati, invidiano quelli del mondo, sono degli ingrati." :saggio:
Be' il succo del discorso e' questo, e dopo chi ha il coraggio di dire qualcosa, fanno finta di sentirsi liberi, e' il mondo che e' schiavo del peccato. :test: :devil:
Visto dal di fuori sembra che sia una ulteriore presa per i fondelli all'intelligenza delle persone.

Allora la W.T. deve essere ringraziata per tenere dentro le gabbie i propri adepti per poterli difendere.
Ma dalla W.T. chi li difende ?:
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Ebbene, si l' impressione.......

Messaggio da play »

Anche se con un leggerissimo ritardo rispondo, o commento.
Vorrei chiarire un punto: la frase di Eliot non è riferita a nessuna persona che scrive in questo forum, quanto piuttosto ai capi della setta.
Con questo post non volevo giustificare o in qualche modo legittimare l' incoscienza dei tdg che hanno l' IMPRESSIONE di essere liberi.
Inoltre aggiungo che fortunatamente c' è qualcuno che li difende da loro, e soprattutto da quella mentalita' esclusivista e fanaticamente arbitraria che li caratterizza. Se poi placidamente una persona vuole assoggettarsi a quel genere di vita che tutto prevede tranne la possibilita' di fare delle scelte sulla base della propria coscienza, ebbene a questo punto il problema non mi riguarda; dunque, cari tdg se il mondo nel quale vivete vi piace, tenetevelo pure".
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti