BISOGNA CREDERE A TUTTO CIO' CHE DICE LA TORRE DI GUARDIA

Un'analisi delle pubblicazioni passate e presenti dei TdG

Moderatore: Achille

Rispondi
Avatar utente
Malcico71
Veterano del Forum
Messaggi: 1387
Iscritto il: 01/07/2010, 23:18
Contatta:

BISOGNA CREDERE A TUTTO CIO' CHE DICE LA TORRE DI GUARDIA

Messaggio da Malcico71 »

Ciao a tutti i foristi e lettori misti.

Leggendo il punto 1733 del libro di Aldo Lorenzi "I testimoni di Geova: scritti,dottrine ed evoluzione storica" del 2010, ho pensato di inserire la scansione del paragrafo menzionato tratto dal libro "Qualificati per essere ministri" del 1963 a p.160 par.5 . Notare come il CD dica ai tdG di considerare ciò che viene detto nelle pagine della Torre di Guardia ...

Mi fa venire in mente un anziano della mia congregazione di origine che mentre teneva lo studio della Torre di Guardia diceva all'uditorio "avete sentito cosa ci stà dicendo Geova nella rivista?" ... :fronte:

Malcico
Allegati
credere alla Torre di Guardia.jpg
credere alla Torre di Guardia.jpg (134.06 KiB) Visto 1956 volte
La verità è solo quello che il Partito ritiene vero. Non è possibile discernere la realtà se non attraverso gli occhi del Partito. - George Orwell - 1984



Presentazione: prima parte - seconda parte
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Quindi anche alle fanta vaccate sparate in passato e totalmente rivedute o smentite decenni dopo? :help: :conf: :fronte:
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
mario
Utente Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: 11/01/2011, 17:00

Messaggio da mario »

E' la loro rivista ufficiale, ci credono perché la ritengono ispirata, non x niente la studiano ogni domenica in tutto il mondo leggendola e ricommentandola.
È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.
A. Einstein
La falsità è la verità degli altri.
O. Wilde
La religione è vera per la plebe, falsa per il saggio e redditizia per quelli che ne fanno un mestiere.Seneca


Presentazione
Avatar utente
Vittorino
Veterano del Forum
Messaggi: 1741
Iscritto il: 11/11/2009, 15:08
Contatta:

Messaggio da Vittorino »

deliverance1979 ha scritto:Quindi anche alle fanta vaccate sparate in passato e totalmente rivedute o smentite decenni dopo? :help: :conf: :fronte:
Dai molteplici dialoghi avuti con molti TdG, sono purtroppo arrivato alla triste conclusione che a loro non interessa ciò che in passato hanno scritto le loro pubblicazioni, ma ciò che scrivono adesso, anche se ciò ribalta le precedenti dottrine.
Non a caso Raymond Franz, nel suo libro "Crisi di Coscienza", riporta alle pagg. 411-412 della mia edizione: "Il sorvegliante di distretto, Bart Thompson, prese una pubblicazione della Società che aveva la copertina verde e disse all'uditorio di anziani: «Se la Società mi dicesse che questo libro è nero invece che verde, io direi: 'Guarda un po', avrei potuto giurare che fosse verde, ma, se la Società dice che è nero, allora è nero e basta!'». Altri avevano usato simili illustrazioni."
Spesso viene anche detto che la "luce" deve venire al momento opportuno, ecc., ecc.
Praticamente, come si diceva un tempo "non c'è lotta", hanno sempre ragione.
:ciao:
Avatar utente
deep-blue-sea
Utente Master
Messaggi: 3353
Iscritto il: 16/07/2009, 18:38

Ecco il controllo mentale

Messaggio da deep-blue-sea »

se crediamo nella Watchtower e cio che scrive NON SAREMO SOSPETTOSI
.... dunque?
Un TG si guarda dall'essere sospettoso, dal cercare se c'é altre spiegazioni, anzi si caricherà di sensi di colpa per aver forse dubitato qualche volta.

I miei familiari son così... non vogliono nemmeno conoscere da lontano che vi siano altre spiegazioni, ho scritto loro recentemente 4 pagine invitandoli a rispondermi su certe affermazioni della TdG, chiedendo loro se condividono, se non ci vedono qualcosa di strano in certi insegnamenti recenti.... Buco nell'acqua! Fedeltà assoluta alla Watchtower!
Mi hanno detto che non devo aspettarmi risposte, perchè non prenderanno in considerazione quello che ho scritto:

Tu ti tieni le tue idee per te noi ci teniamo le nostre già l tanto che mi parlano...
Presentazione
"Il vero dialogo consiste nell'accettare l'idea che l'altro sia portatore di una verità che mi manca..."
Mgr Claverie
it's better to have questions you cannot answer than it is to have answers you cannot question.
Meglio avere domande alle quali non puoi rispondere, che avere risposte che non puoi mettere in questione
Avatar utente
Amore e Psiche
Utente Master
Messaggi: 3846
Iscritto il: 06/12/2010, 15:30

Messaggio da Amore e Psiche »

se uno non crede alla Torre di guardia addiritura viene additato come uno che odia Dio :saggio:
. Il destino non invia araldi. È troppo saggio o troppo crudele per farlo. (O. Wilde)

Immagine
Immagine
Avatar utente
Vittorino
Veterano del Forum
Messaggi: 1741
Iscritto il: 11/11/2009, 15:08
Contatta:

Messaggio da Vittorino »

deep-blue-sea ha scritto:
se crediamo nella Watchtower e cio che scrive NON SAREMO SOSPETTOSI
.... dunque?
Un TG si guarda dall'essere sospettoso, dal cercare se c'é altre spiegazioni, anzi si caricherà di sensi di colpa per aver forse dubitato qualche volta.

I miei familiari son così... non vogliono nemmeno conoscere da lontano che vi siano altre spiegazioni, ho scritto loro recentemente 4 pagine invitandoli a rispondermi su certe affermazioni della TdG, chiedendo loro se condividono, se non ci vedono qualcosa di strano in certi insegnamenti recenti.... Buco nell'acqua! Fedeltà assoluta alla Watchtower!
Mi hanno detto che non devo aspettarmi risposte, perchè non prenderanno in considerazione quello che ho scritto:

Tu ti tieni le tue idee per te noi ci teniamo le nostre già l tanto che mi parlano...
Scusa, non voglio apparire irrispettoso nei confronti dei tuoi genitori, ma dubito che abbiano letto tutto quello che hai mandato.
Per esperienza personale, mi è sembrato che quando per cortesia un TdG non rifiuta un tuo scritto, poi difficilmente lo legge.
:ciao:
Avatar utente
Malcico71
Veterano del Forum
Messaggi: 1387
Iscritto il: 01/07/2010, 23:18
Contatta:

Messaggio da Malcico71 »

Vittorino da Feltre ha scritto:
deep-blue-sea ha scritto:
se crediamo nella Watchtower e cio che scrive NON SAREMO SOSPETTOSI
.... dunque?
Un TG si guarda dall'essere sospettoso, dal cercare se c'é altre spiegazioni, anzi si caricherà di sensi di colpa per aver forse dubitato qualche volta.

I miei familiari son così... non vogliono nemmeno conoscere da lontano che vi siano altre spiegazioni, ho scritto loro recentemente 4 pagine invitandoli a rispondermi su certe affermazioni della TdG, chiedendo loro se condividono, se non ci vedono qualcosa di strano in certi insegnamenti recenti.... Buco nell'acqua! Fedeltà assoluta alla Watchtower!
Mi hanno detto che non devo aspettarmi risposte, perchè non prenderanno in considerazione quello che ho scritto:

Tu ti tieni le tue idee per te noi ci teniamo le nostre già l tanto che mi parlano...
Scusa, non voglio apparire irrispettoso nei confronti dei tuoi genitori, ma dubito che abbiano letto tutto quello che hai mandato.
Per esperienza personale, mi è sembrato che quando per cortesia un TdG non rifiuta un tuo scritto, poi difficilmente lo legge.
:ciao:
Potrebbero anche averlo letto ... ma è come quando ho parlato con alcune persone tdG in merito ad argomenti del genere ... la loro convinzione e/o paura è tale che magari "sentono" che gli stai parlando ma mentalmente vi è un muro che impedisce loro di "ascoltare". (mi viene in mente la dissonanza cognitiva).

Ricordo che certi discorsi nell'arco di tempo li ho anche ripetuti, ma sembrava sempre fosse la prima volta ...

Quest è quello che ho notato io.

Buona notte

Malcico
La verità è solo quello che il Partito ritiene vero. Non è possibile discernere la realtà se non attraverso gli occhi del Partito. - George Orwell - 1984



Presentazione: prima parte - seconda parte
Avatar utente
Vittorino
Veterano del Forum
Messaggi: 1741
Iscritto il: 11/11/2009, 15:08
Contatta:

Messaggio da Vittorino »

Malcico71 ha scritto:
Ricordo che certi discorsi nell'arco di tempo li ho anche ripetuti, ma sembrava sempre fosse la prima volta ...

Quest è quello che ho notato io.

Buona notte

Malcico
Proprio per questa ragione ho avuta la sensazione che non venga letta la documentazione fornita dal "mondo".
Sintomatico e impressionante è questo articolo della Torre di Guardia del 15 agosto 1984 p.31 (grassetto mio):

Domande dai lettori
▪ Perché i testimoni di Geova si rifiutano di dare le loro pubblicazioni di studio biblico in cambio della letteratura religiosa di coloro che incontrano?
I testimoni di Geova svolgono il loro ministero pubblico in ubbidienza alle istruzioni divine. Gesù disse che durante il “termine del sistema di cose” la “buona notizia del regno [doveva essere] predicata in tutta la terra abitata, in testimonianza a tutte le nazioni; e allora verrà la fine”. (Matteo 24:3, 14) I Testimoni non vanno pertanto alle porte in cerca di verità o luce. Hanno già dedicato innumerevoli ore per conoscere la verità della Parola di Dio e, avendo assimilato la “buona notizia”, ne parlano ubbidientemente ad altri.
Molti credono che ‘ci sia del buono in tutte le religioni’ e potrebbero pensare che sia meschino pensarla diversamente. (Fa un contrasto con il pensiero di Gesù espresso in Matteo 7:13, 14, 21-23). I filosofi greci dell’antica Atene incoraggiavano ad essere di “mente aperta” e provavano piacere “a dire o ad ascoltare qualche cosa di nuovo”. (Atti 17:18-21) Ma quando l’apostolo Paolo comparve dinanzi a loro, non lo fece per scambiare filosofie o idee. Colse quell’occasione per presentare ciò che sapeva essere la verità, che fosse considerato di mente ristretta o no. Alcuni di quegli ateniesi lo derisero, ma certuni ascoltarono e divennero credenti. — Atti 17:32-34; II Corinti 6:14-18.
Paolo era ovviamente a conoscenza di alcuni insegnamenti greci e si servì di questa conoscenza per dare un’efficacissima testimonianza. (Atti 17:28) Analogamente, i testimoni di Geova non sono all’oscuro di quello che credono altri. Hanno acquistato una considerevole conoscenza basilare dei credi dottrinali delle religioni comuni nella loro zona. Questi insegnamenti vengono presi in considerazione nel libro Cosa ha fatto la religione per il genere umano? (inglese) nonché in numerosi articoli pubblicati nelle riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! Tali informazioni su varie religioni vengono presentate in contrasto con gli accurati insegnamenti biblici.
La Parola di Dio avverte i cristiani che “Satana stesso continua a trasformarsi in angelo di luce. Perciò non è nulla di grande se i suoi ministri pure continuano a trasformarsi in ministri di giustizia. Ma la loro fine sarà secondo le loro opere”. (II Corinti 11:14, 15) Satana fu così bravo ad apparire come “angelo di luce” che riuscì a ingannare perfino una creatura umana perfetta, Eva. (I Timoteo 2:14) Sarebbe pertanto temerario, oltre che uno spreco di tempo prezioso, se i testimoni di Geova accettassero ed esaminassero falsa letteratura religiosa scritta per ingannare. Non hanno nessuna intenzione di seguire la triste condotta degli ebrei dei quali Paolo disse che avevano “cambiato la verità di Dio in menzogna”. — Romani 1:25.
Per di più alcune pubblicazioni religiose che le persone possono suggerire ai testimoni di Geova di leggere sono scritte da apostati, o contengono i loro pensieri. Ai veri cristiani è comandato di evitare tali apostati. (II Giovanni 9-11; Tito 3:10, 11) Appropriatamente, quindi, La Torre di Guardia del 1° dicembre 1983 consigliava:
“Nel primo secolo Imeneo e Fileto divennero apostati e cercarono di sovvertire la fede di altri. La norma di Dio era: ‘Evitate questi discorsi vuoti che violano ciò che è santo’. (II Timoteo 2:16-19) I cristiani che si fossero attenuti a questa norma non avrebbero mostrato interesse per i discorsi degli apostati né per gli eventuali scritti velenosi da loro distribuiti ‘per amore di guadagno disonesto’. Perché finanziare la loro malvagità acquistando le loro pubblicazioni? (Tito 1:11) In qualità di cristiani leali, atteniamoci alle norme di Dio, nutrendo la nostra mente di ciò che è vero e giusto e attenendoci con gratitudine e lealtà al canale da cui abbiamo per la prima volta conosciuto la verità biblica.
— Confronta I Timoteo 4:16”. — Pagina 15.
È quindi per mostrarsi saggi e per rispettare i consigli di Dio che i testimoni di Geova non hanno l’abitudine di scambiare preziose pubblicazioni di studio biblico contenenti verità scritturali con la letteratura religiosa che diffonde l’errore o le idee degli apostati.

Ad ogni modo anche il tuo pensiero sulla "dissonanza cognitiva" non è da scartare.
:ciao:
Avatar utente
Quixote
Moderatore
Messaggi: 4711
Iscritto il: 15/08/2011, 23:26
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da Quixote »

Mah, io ricordo che in un recente 3d, il geovismo sottolineava l’importanza, quasi bereana, di verificare l’attendibilità e la veridicità delle informazioni, e non vedo come ne fosse esclusa la «Torre di guardia» (un bravo a chi sa ritrovare il 3d). Naturalmente in teoria, in pratica, si sa, non è così facile. In sostanza vedo in loro due pesi e due misure, per quelli di Geova, e per quelli del mondo. Ma sono ormai assuefatto alle loro contraddizioni.
Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι μᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶς.
E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.
GIOVANNI, III, 19. (G. Leopardi, La ginestra, esergo)
======================================
Primo postPresentazioneStaurós: palo o croce? (link esterno)
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Immagine
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
phoenix74
Utente Senior
Messaggi: 667
Iscritto il: 31/03/2012, 19:30
Contatta:

Messaggio da phoenix74 »

Malcico71 ha scritto:[... la loro convinzione e/o paura è tale che magari "sentono" che gli stai parlando ma mentalmente vi è un muro che impedisce loro di "ascoltare". (mi viene in mente la dissonanza cognitiva).

Ricordo che certi discorsi nell'arco di tempo li ho anche ripetuti, ma sembrava sempre fosse la prima volta ...

Quest è quello che ho notato io.
In pratica è uno degli effetti del plagio, questa sorta di dissonanza cognitiva: il cervello dopo essere assuefatto ad un modo di pensare passivo (leggo SOLO le riviste di Dio, evito e riduco alla sola predicazione i CONTATTI con gli esterni) finisce per catalogare il commento critico, anche se perspicace e ben impostato, come "negativo" (= spirito mondano = "veleno" per i Tdg) e tende a dimenticarlo. Coscientemente non si rendono conto, ma il processo è veloce.

Infatti una controprova nel mio personale l'ho avuto per le periodiche insistenze a disfarsi della libreria esterna per "maturare", traduci avere le nomine. Non si fidavano di un ragazzo che teneva testi vari (narrativa, avventura, saggistica...) nonostante diversi anni di "lealtà". Il ibro che mi fece intuire di essere manipolato era la "fattoria degli animali" di Orwell (che tenevo da anni)

Poco prima di uscire, nei mesi precedenti, mentre cercavo su internet spiegazioni al mio disagio interiore, notavo che c'era un generale suggestione (fanatismo) nei "fratelli", poverini... tradotto, leggendo meno spesso riviste e più materiale esterno mi stavo disintossicando (lentamente) e quindi mi risaltava il plagio superiore degli altri (all'epoca pensavo fosse una sorta di "stress"...).

Alcuni libri notavano che le varie tecniche di plagio assomigliano agli effetti dell'ipnosi, su scala diversa (anche perchè è di gruppo e comportamentale)... per questo quando incontrano ex, disassciati, dissociati la maggioranza dei Tdg associa la persona alla "negatività", cioè tradimento del Gruppo, DIMENTICANDO non solo la simpatia ma anche le attività del passato (come se avessi tradito dei compagni in zona di guerra).

I Tdg pure dimenticano o ricordano solo brevi spezzoni (colorati di "negatività" Tdg) della vita precedente al Gruppo... durante la fase di uscita si "scongelano" questi ricordi propri e si intuisce meglio che ti hanno manipolato.

Pure le mille regole, dottrine e arca-fanta-interpretazioni sbiadiscono e sembrano ridursi a favole e leggende, perchè ricominci a ragionare autonomamente e quindi puoi confrontare ricordi sepolti e rimossi, inclusi i molti difetti del gruppo.
"Ci sono prigioni senza sbarre, ne guardiani. in cui Guide spirituali comandano. Possibile?
La realtà la percepisci dalle informazioni, comportamento ed emozioni derivano dalle relazioni dell'ambiente sociale.
Se cambi questi quattro elementi modificherai la prospettiva in cui la persona vede sè stessa ed il mondo esterno."

Steve Hassan "Mentalmente liberi"
Avatar utente
Malcico71
Veterano del Forum
Messaggi: 1387
Iscritto il: 01/07/2010, 23:18
Contatta:

Messaggio da Malcico71 »

phoenix74 ha scritto: ... Infatti una controprova nel mio personale l'ho avuto per le periodiche insistenze a disfarsi della libreria esterna per "maturare", traduci avere le nomine. Non si fidavano di un ragazzo che teneva testi vari (narrativa, avventura, saggistica...) nonostante diversi anni di "lealtà". Il ibro che mi fece intuire di essere manipolato era la "fattoria degli animali" di Orwell (che tenevo da anni)

Poco prima di uscire, nei mesi precedenti, mentre cercavo su internet spiegazioni al mio disagio interiore, notavo che c'era un generale suggestione (fanatismo) nei "fratelli", poverini... tradotto, leggendo meno spesso riviste e più materiale esterno mi stavo disintossicando (lentamente) e quindi mi risaltava il plagio superiore degli altri (all'epoca pensavo fosse una sorta di "stress"...)...

Concordo con quello che hai scritto.
Quello che ho quotato mi ha fatto venire in mente alcuni episodi del passato che ho vissuto ...

1)Un anziano di una certa età che venne a farmi una visita di cortesia (dopo anni che non ci vedevamo, essendo lui di un'altra congregazione) appena entrato in casa mia nota la collezione di dvd che ho nel salotto e mi chiede "ma sono libri quelli li?" ... ma non vede i volumi delle riviste che in molti invece tengono ben esposti nelle loro case ... poi dopo avergli fatto vedere la mia casa ad un certo punto si ferma e mi chiede : "Ma tu le leggi le riviste?" ed io risposi "certo ma leggo anche tante altre cose" ...

2)Un altro anziano allo studio di libro riportò più volte l'esperienza di una sorella che cominciò a leggere libri di psicologia o filosofia e che ad un certo punto aveva una confusione in testa che non ci capiva più niente ...

3)Spesso leggevo libri "del mondo" di psicologia e altri generi. All'inizio mi sentivo in colpa perchè il tempo che utilizzavo per leggere questi libri non potevo dedicarlo a leggere i libri della WTS ... però tutto ciò ebbe un effetto salutare che mi permise poco alla volta di disintossicarmi, come hai detto tu, da certi schemi impostati e condizionanti.

Attualmente sto leggendo, come già accennai in un'altra discussione, il libro di L.Festinger "Teoria della dissonanza cognitiva" è veramente molto interessante, sicuramente troverò qualche concetto da condividere con il forum.

Ciao

Malcico
La verità è solo quello che il Partito ritiene vero. Non è possibile discernere la realtà se non attraverso gli occhi del Partito. - George Orwell - 1984



Presentazione: prima parte - seconda parte
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite