TdG: Come siamo entrati - Perchè siamo usciti - Perchè lo raccontiamo

Racconti di vita, esperienze, consigli.

Moderatore: nelly24

Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16572
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

TdG: Come siamo entrati - Perchè siamo usciti - Perchè lo raccontiamo

Messaggio da Achille »

Il BBCode [youtube2] viene disattivato in quanto non più necessario per incorporare i filmati di YouTube. URL del filmato: http://youtu.be/wRVnU3VIShg


Intervista a Rocco Politi e alla moglie su Tele Pace.

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Mi sono persa qualcosa ?.
Avete chiarito il " misunderstanding " ?. :boh:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16572
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

arwen ha scritto:Mi sono persa qualcosa ?.
Avete chiarito il " misunderstanding " ?. :boh:
No, non ti sei persa nulla. Segnalo il video perchè è una testimonianza interessante che può essere condivisa da molti ex TdG.
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Achille Lorenzi ha scritto:Segnalo il video perchè è una testimonianza interessante che può essere condivisa da molti ex TdG.
E hai fatto benissimo! Le informazioni sui Testimoni di Geova vanno divulgate il più possibile.
Vedo che il video dura una mezzoretta, lo guarderò con calma stasera o domattina prima di andare al lavoro.
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Mamy

Messaggio da Mamy »

Cogitabonda ha scritto:
Achille Lorenzi ha scritto:Segnalo il video perchè è una testimonianza interessante che può essere condivisa da molti ex TdG.
E hai fatto benissimo! Le informazioni sui Testimoni di Geova vanno divulgate il più possibile.
Vedo che il video dura una mezzoretta, lo guarderò con calma stasera o domattina prima di andare al lavoro.

La stessa cosa farò io ,dopo cena sicuramente :ok:


Mamy :strettamano:
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Achille Lorenzi ha scritto:
arwen ha scritto:Mi sono persa qualcosa ?.
Avete chiarito il " misunderstanding " ?. :boh:
No, non ti sei persa nulla. Segnalo il video perchè è una testimonianza interessante che può essere condivisa da molti ex TdG.
:ok: Ok, allora lo guarderò anch'io con calma, è lunghetto. :fiori e bacio:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Amalia
Utente Gold
Messaggi: 5512
Iscritto il: 07/11/2011, 2:31
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Amalia »

Grazie Achille per il video... :grazie:
"Chi porta il paraocchi si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza."
Stanisław Jerzy Lec
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." Voltaire
Presentazione - FacebookImmagine
Avatar utente
Quixote
Moderatore
Messaggi: 4711
Iscritto il: 15/08/2011, 23:26
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da Quixote »

arwen ha scritto:Mi sono persa qualcosa ?.
Avete chiarito il " misunderstanding " ?. :boh:
Non è importante chiarire il frainteso, Arwen: L’importante è fare informazione, a prescindere da chi, in questo sito, è critico o no nei confronti di Rocco. Se quello che dice in questo video è valido, rimane valido, a prescindere dalle nostre beghe, più o meno motivate. In generale nulla di nuovo per noi, ma può essere utile per chi non è a conoscenza di certi problemi. Quello che mi ha colpito è che finalmente Rocco ha accennato alla sua uscita dai Testimoni, legata, mi sembra, alla trasfusione di una nipotina, poi, purtroppo, venuta a mancare. Dovrebbe essere più chiaro ed esplicito, perché è proprio questo dire e non dire che ne mina un po’ la credibilità. Per il resto l’uomo è quello che è, animato, mi sembra, da buone intenzioni, ma troppo spesso prigioniero della maschera che si è autoplasmata. Il contenuto dell’intervista, in sé, è un po’epidermico, ma il tempo era poco, e comunque mirante più a un messaggio emotivo, che non a uno critico e razionale. Non mi è dispiaciuta la moglie.
Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι μᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶς.
E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.
GIOVANNI, III, 19. (G. Leopardi, La ginestra, esergo)
======================================
Primo postPresentazioneStaurós: palo o croce? (link esterno)
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

Non è importante chiarire il frainteso, Arwen: L’importante è fare informazione....
Non posso che :quoto100: Angelo.
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
Brambilla Bruna
Utente Platinium
Messaggi: 12711
Iscritto il: 16/07/2009, 16:24
Contatta:

Messaggio da Brambilla Bruna »

Quixote ha scritto:
arwen ha scritto:Mi sono persa qualcosa ?.
Avete chiarito il " misunderstanding " ?. :boh:
Non è importante chiarire il frainteso, Arwen: L’importante è fare informazione, a prescindere da chi, in questo sito, è critico o no nei confronti di Rocco. Se quello che dice in questo video è valido, rimane valido, a prescindere dalle nostre beghe, più o meno motivate. In generale nulla di nuovo per noi, ma può essere utile per chi non è a conoscenza di certi problemi. Quello che mi ha colpito è che finalmente Rocco ha accennato alla sua uscita dai Testimoni, legata, mi sembra, alla trasfusione di una nipotina, poi, purtroppo, venuta a mancare. Dovrebbe essere più chiaro ed esplicito, perché è proprio questo dire e non dire che ne mina un po’ la credibilità. Per il resto l’uomo è quello che è, animato, mi sembra, da buone intenzioni, ma troppo spesso prigioniero della maschera che si è autoplasmata. Il contenuto dell’intervista, in sé, è un po’epidermico, ma il tempo era poco, e comunque mirante più a un messaggio emotivo, che non a uno critico e razionale. Non mi è dispiaciuta la moglie.
:quoto100: :quoto100: quello che dici è vero ..dovrebbe imparare a aprire il suo cuore definitivamente..e non appellarsi sempre al volere di Dio come giudice..ma a se stesso..non ci si libera di una catena se non scogli i nodi.. :ok: :fiori e bacio: :timido2:
Mamy

Che dire ?

Messaggio da Mamy »

Ho provato tanta tenerezza per Rocco e Fiorella ,come tanti ex ne hanno passate !!!


Mamy :carezza:
Avatar utente
papà61
Utente Master
Messaggi: 3750
Iscritto il: 22/10/2011, 20:17
Facebook: https://www.facebook.com/MuoviLaMusica?fref=ts
Località: Forte dei Marmi, a volte Domaso.. a volte in mezzo al rigo o sopra il do!

Messaggio da papà61 »

a 14:50 circa: In quali riviste è scritto che le sstatuette dei Puffi potevano camminare di notte?
Complimenti comunque a Rocco e Signora per il loro matrimonio che ha resistito al tempo e alla wts. non è poco ai nostri giorni!
Da Testimone di Geova a inattivo e critico.
Dammi una mano a stingere l'opacità del mare...e dammi un grammo d'indaco per ogni tuo risveglio..
Avatar utente
papà61
Utente Master
Messaggi: 3750
Iscritto il: 22/10/2011, 20:17
Facebook: https://www.facebook.com/MuoviLaMusica?fref=ts
Località: Forte dei Marmi, a volte Domaso.. a volte in mezzo al rigo o sopra il do!

Messaggio da papà61 »

Quixote ha scritto:
arwen ha scritto:Mi sono persa qualcosa ?.
Avete chiarito il " misunderstanding " ?. :boh:
Non è importante chiarire il frainteso, Arwen: L’importante è fare informazione, a prescindere da chi, in questo sito, è critico o no nei confronti di Rocco. Se quello che dice in questo video è valido, rimane valido, a prescindere dalle nostre beghe, più o meno motivate. In generale nulla di nuovo per noi, ma può essere utile per chi non è a conoscenza di certi problemi. Quello che mi ha colpito è che finalmente Rocco ha accennato alla sua uscita dai Testimoni, legata, mi sembra, alla trasfusione di una nipotina, poi, purtroppo, venuta a mancare. Dovrebbe essere più chiaro ed esplicito, perché è proprio questo dire e non dire che ne mina un po’ la credibilità. Per il resto l’uomo è quello che è, animato, mi sembra, da buone intenzioni, ma troppo spesso prigioniero della maschera che si è autoplasmata. Il contenuto dell’intervista, in sé, è un po’epidermico, ma il tempo era poco, e comunque mirante più a un messaggio emotivo, che non a uno critico e razionale. Non mi è dispiaciuta la moglie.
Su tv2000 affermo che non poteva scendere in dettagli a causa di un procedimento penale. Terribile esperienza.
Da Testimone di Geova a inattivo e critico.
Dammi una mano a stingere l'opacità del mare...e dammi un grammo d'indaco per ogni tuo risveglio..
Avatar utente
papà61
Utente Master
Messaggi: 3750
Iscritto il: 22/10/2011, 20:17
Facebook: https://www.facebook.com/MuoviLaMusica?fref=ts
Località: Forte dei Marmi, a volte Domaso.. a volte in mezzo al rigo o sopra il do!

Messaggio da papà61 »

verso la fine rocco afferma che la wts, una organizzazione americana, moderna, miliardaria, accumula denaro ma non ha la carità. Nelle sue pubblicazione non esiste la parola carità. Errato, per la wts esiste la carità: ma verso di loro. Riprendiamoci Rocco!!! un ip non puo inficiare simili esperienze e altro a venire fuori.
Da Testimone di Geova a inattivo e critico.
Dammi una mano a stingere l'opacità del mare...e dammi un grammo d'indaco per ogni tuo risveglio..
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Quixote ha scritto:
arwen ha scritto:Mi sono persa qualcosa ?.
Avete chiarito il " misunderstanding " ?. :boh:
Non è importante chiarire il frainteso, Arwen: L’importante è fare informazione, a prescindere da chi, in questo sito, è critico o no nei confronti di Rocco. Se quello che dice in questo video è valido, rimane valido, a prescindere dalle nostre beghe, più o meno motivate. In generale nulla di nuovo per noi, ma può essere utile per chi non è a conoscenza di certi problemi. Quello che mi ha colpito è che finalmente Rocco ha accennato alla sua uscita dai Testimoni, legata, mi sembra, alla trasfusione di una nipotina, poi, purtroppo, venuta a mancare. Dovrebbe essere più chiaro ed esplicito, perché è proprio questo dire e non dire che ne mina un po’ la credibilità. Per il resto l’uomo è quello che è, animato, mi sembra, da buone intenzioni, ma troppo spesso prigioniero della maschera che si è autoplasmata. Il contenuto dell’intervista, in sé, è un po’epidermico, ma il tempo era poco, e comunque mirante più a un messaggio emotivo, che non a uno critico e razionale. Non mi è dispiaciuta la moglie.
Certo, mi riferivo solo al fatto che, mi ricordavo, si avevano anche dubbi sulle affermazioni di Rocco. Come dici tu, invece ( il video non l'ho ancora guardato ) si è aperto un pò di più ed è spuntata un'altra motivazione, la trasfusione di una nipote. Qualcosa che non tornava, l'altra volta, c'era. La mia perplessità era solo dovuta a questo. Ciao !.
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16572
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

papà61 ha scritto:a 14:50 circa: In quali riviste è scritto che le sstatuette dei Puffi potevano camminare di notte?
Le pubblicazioni della WTS, come le varie lettere scritte sull'argomento, demonizzano i puffi, associandoli allo spiritismo.
In un libro è stata riportata questa significativa "esperienza:
«Avevo otto anni e andavo pazza per i "Puffi". I miei me li lasciavano guardare in televisione e io viaggiavo serena dietro alle strampalate avventure. Finché un giorno non successe qualcosa che alla piccola Sara tolse anche loro. Eravamo nella Sala del Regno, aspettando che iniziasse l'adunanza, quando Sara notò un gruppo di adulti che bisbigliavano fra loro con aria preoccupata. Si era appena appresa una no tizia sconcertante. Durante un'adunanza in una città del Nord Italia, a un bambino era stato consentito di portarsi dietro un puffo di peluche.
A un tratto, nel bel mezzo del sermone, il pupazzo aveva preso vita, si era alzato, aveva iniziato a camminare verso l'uscita e se n'era andato, scomparendo.
Il puffo era certamente indemoniato, orribile opera di Satana. Il divieto fu immediato. Da allora in poi ai nostri genitori fu se veramente vietato farci vedere i cartoni dei Puffi. Ricordo la piccola Sara, in silenzio, in preda al terrore. Quella sera in auto, dopo l'adunanza, non crollò addormentata sul sedile di dietro, come al solito. Era troppo agitata. Il suo Gargamella e il micio Birba erano potenze del male. E la sua sigla adorata "Noi puffi siam così...", che canticchiava sottovoce quando nessuno la sentiva, era censurata. Fu uno ohoc. Appena a casa, si precipitò nella sua cameretta, prese tutta la raccolta di puffi di gomma che teneva sullo scaffale e li gettò dalla finestra. Puffetta, Puffo vanitoso, Quattr'occhi e soprattutto lui, il fattucchiere più potente, il Grande Puffo che conosceva anche le più segrete e pericolose pratiche di magia: tutti giù, lontani da lei.
Per molto tempo non ci fu più pace neanche durante la trasmissione "Bim bum bam". I genitori, allertati e impauriti, controllavano che in quelle immagini non si nascondesse troppa magia. Sara dovette lottare per poter guardare "Creamy", e non parliamo di "Emy magica Emy". Quante volte ha maledetto chi aveva avuto la brillante idea di titolare il cartone proprio in quel modo, con quella parola che automaticamente glielo faceva diventare proibito».

Tratto da "Figli di un dio tiranno", p. 49 ("Anche Dio va in vacanza"), ed, Avverbi, 2002.
L'"esperienza" riferita è certamente una leggenda metrolpitana, una delle tante, che circolano fra i TdG.

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
607Evolved
Utente Junior
Messaggi: 499
Iscritto il: 03/03/2013, 10:52
Contatta:

Messaggio da 607Evolved »

Achille Lorenzi ha scritto:
papà61 ha scritto:a 14:50 circa: In quali riviste è scritto che le sstatuette dei Puffi potevano camminare di notte?
Le pubblicazioni della WTS, come le varie lettere scritte sull'argomento, demonizzano i puffi, associandoli allo spiritismo.
In un libro è stata riportata questa significativa "esperienza:
«Avevo otto anni e andavo pazza per i "Puffi". I miei me li lasciavano guardare in televisione e io viaggiavo serena dietro alle strampalate avventure. Finché un giorno non successe qualcosa che alla piccola Sara tolse anche loro. Eravamo nella Sala del Regno, aspettando che iniziasse l'adunanza, quando Sara notò un gruppo di adulti che bisbigliavano fra loro con aria preoccupata. Si era appena appresa una no tizia sconcertante. Durante un'adunanza in una città del Nord Italia, a un bambino era stato consentito di portarsi dietro un puffo di peluche.
A un tratto, nel bel mezzo del sermone, il pupazzo aveva preso vita, si era alzato, aveva iniziato a camminare verso l'uscita e se n'era andato, scomparendo.
Il puffo era certamente indemoniato, orribile opera di Satana. Il divieto fu immediato. Da allora in poi ai nostri genitori fu se veramente vietato farci vedere i cartoni dei Puffi. Ricordo la piccola Sara, in silenzio, in preda al terrore. Quella sera in auto, dopo l'adunanza, non crollò addormentata sul sedile di dietro, come al solito. Era troppo agitata. Il suo Gargamella e il micio Birba erano potenze del male. E la sua sigla adorata "Noi puffi siam così...", che canticchiava sottovoce quando nessuno la sentiva, era censurata. Fu uno ohoc. Appena a casa, si precipitò nella sua cameretta, prese tutta la raccolta di puffi di gomma che teneva sullo scaffale e li gettò dalla finestra. Puffetta, Puffo vanitoso, Quattr'occhi e soprattutto lui, il fattucchiere più potente, il Grande Puffo che conosceva anche le più segrete e pericolose pratiche di magia: tutti giù, lontani da lei.
Per molto tempo non ci fu più pace neanche durante la trasmissione "Bim bum bam". I genitori, allertati e impauriti, controllavano che in quelle immagini non si nascondesse troppa magia. Sara dovette lottare per poter guardare "Creamy", e non parliamo di "Emy magica Emy". Quante volte ha maledetto chi aveva avuto la brillante idea di titolare il cartone proprio in quel modo, con quella parola che automaticamente glielo faceva diventare proibito».

Tratto da "Figli di un dio tiranno", p. 49 ("Anche Dio va in vacanza"), ed, Avverbi, 2002.
L'"esperienza" riferita è certamente una leggenda metrolpitana, una delle tante, che circolano fra i TdG.

Achille

Esiste veramente una leggenda simile?! Io non l'avevo mai sentita prima, onestamente... anche se sapevo che i poveri puffi erano mal puffati da alcuni fratelli. Comunque ha dell'incredibile davvero... C'è qualcuno nel forum che ne ha la diretta conferma? :sor:
Il mio brodo
C'è un solo problema con le religioni che hanno tutte le risposte. Non permettono le domande.
Immagine
Lo scetticismo è la mia natura. Il libero pensiermo è il mio metodo. L'agnosticismo è la mia conclusione.
L'ateismo è la mia opinione. L'umanitarismo è la mia motivazione.
J. DeWitt, Hope after faith
Avatar utente
papà61
Utente Master
Messaggi: 3750
Iscritto il: 22/10/2011, 20:17
Facebook: https://www.facebook.com/MuoviLaMusica?fref=ts
Località: Forte dei Marmi, a volte Domaso.. a volte in mezzo al rigo o sopra il do!

Messaggio da papà61 »

e ci sono persone che credono simili cose?
Io intendevo se nelle pubblicazioni dei testimoni di geova si afferma una bestialità del genere. E' questo che importa visto che dobbiamo rifarci esclusivamente alle LORO pubblicazioni. Altrimenti, siamo attaccabili.
Rocco è un personaggio un po sopra le righe, magari per colpa del dolore che avrà dovuto sopportare, e già nella trasmissione di TV2000 disse alcune cose imprecise.
Da Testimone di Geova a inattivo e critico.
Dammi una mano a stingere l'opacità del mare...e dammi un grammo d'indaco per ogni tuo risveglio..
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Su su, dai che gli è andata bene.

Pensa se invece di un puffo gli capitava Gargamella...
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
papà61
Utente Master
Messaggi: 3750
Iscritto il: 22/10/2011, 20:17
Facebook: https://www.facebook.com/MuoviLaMusica?fref=ts
Località: Forte dei Marmi, a volte Domaso.. a volte in mezzo al rigo o sopra il do!

Messaggio da papà61 »

...certo però che non è giusto!!! a me Cicciolina dei bei tempi andati, non mi si è mai materializzata in camera a 17 anni!!!
Da Testimone di Geova a inattivo e critico.
Dammi una mano a stingere l'opacità del mare...e dammi un grammo d'indaco per ogni tuo risveglio..
Avatar utente
Verdemare
Utente Master
Messaggi: 3695
Iscritto il: 14/01/2012, 9:11
Contatta:

Messaggio da Verdemare »

Qui da me, alla figlia di un SDM hanno sequestrato tutte le figurine dei Pokemon per gli stessi motivi, lui, il padre , essendo nominato, ha dovuto farlo a malincuore per dare il buon esempio, ma la bambina ha sofferto per questo. :piange:
Avatar utente
607Evolved
Utente Junior
Messaggi: 499
Iscritto il: 03/03/2013, 10:52
Contatta:

Messaggio da 607Evolved »

Verdemare ha scritto:Qui da me, alla figlia di un SDM hanno sequestrato tutte le figurine dei Pokemon per gli stessi motivi, lui, il padre , essendo nominato, ha dovuto farlo a malincuore per dare il buon esempio, ma la bambina ha sofferto per questo. :piange:
Sulla faccenda pokemon ci sono passati tutti... è stato più volte ribadito a molte assemblee una quindicina di anni fa. Ne ho fatto a meno anche io.. non che mi dispiaccia, col senno di poi, ma le motivazioni erano una presa in giro... :blu:
Il mio brodo
C'è un solo problema con le religioni che hanno tutte le risposte. Non permettono le domande.
Immagine
Lo scetticismo è la mia natura. Il libero pensiermo è il mio metodo. L'agnosticismo è la mia conclusione.
L'ateismo è la mia opinione. L'umanitarismo è la mia motivazione.
J. DeWitt, Hope after faith
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

papà61 ha scritto:...certo però che non è giusto!!! a me Cicciolina dei bei tempi andati, non mi si è mai materializzata in camera a 17 anni!!!
Pensa se fosse arrivato il cavallo... :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
607Evolved
Utente Junior
Messaggi: 499
Iscritto il: 03/03/2013, 10:52
Contatta:

Messaggio da 607Evolved »

Riguardo ai puffi, ecco una circolare diretta agli anziani offertaci da ilnonnosa :strettamano: (eh si.. le ha proprio tutte!!! :sorriso: )

Clicca per vedere l'immagine a dimensioni originali
Il mio brodo
C'è un solo problema con le religioni che hanno tutte le risposte. Non permettono le domande.
Immagine
Lo scetticismo è la mia natura. Il libero pensiermo è il mio metodo. L'agnosticismo è la mia conclusione.
L'ateismo è la mia opinione. L'umanitarismo è la mia motivazione.
J. DeWitt, Hope after faith
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Achille Lorenzi ha scritto:
papà61 ha scritto:a 14:50 circa: In quali riviste è scritto che le sstatuette dei Puffi potevano camminare di notte?
Le pubblicazioni della WTS, come le varie lettere scritte sull'argomento, demonizzano i puffi, associandoli allo spiritismo.
In un libro è stata riportata questa significativa "esperienza:
«Avevo otto anni e andavo pazza per i "Puffi". I miei me li lasciavano guardare in televisione e io viaggiavo serena dietro alle strampalate avventure. Finché un giorno non successe qualcosa che alla piccola Sara tolse anche loro. Eravamo nella Sala del Regno, aspettando che iniziasse l'adunanza, quando Sara notò un gruppo di adulti che bisbigliavano fra loro con aria preoccupata. Si era appena appresa una no tizia sconcertante. Durante un'adunanza in una città del Nord Italia, a un bambino era stato consentito di portarsi dietro un puffo di peluche.
A un tratto, nel bel mezzo del sermone, il pupazzo aveva preso vita, si era alzato, aveva iniziato a camminare verso l'uscita e se n'era andato, scomparendo.
Il puffo era certamente indemoniato, orribile opera di Satana. Il divieto fu immediato. Da allora in poi ai nostri genitori fu se veramente vietato farci vedere i cartoni dei Puffi. Ricordo la piccola Sara, in silenzio, in preda al terrore. Quella sera in auto, dopo l'adunanza, non crollò addormentata sul sedile di dietro, come al solito. Era troppo agitata. Il suo Gargamella e il micio Birba erano potenze del male. E la sua sigla adorata "Noi puffi siam così...", che canticchiava sottovoce quando nessuno la sentiva, era censurata. Fu uno ohoc. Appena a casa, si precipitò nella sua cameretta, prese tutta la raccolta di puffi di gomma che teneva sullo scaffale e li gettò dalla finestra. Puffetta, Puffo vanitoso, Quattr'occhi e soprattutto lui, il fattucchiere più potente, il Grande Puffo che conosceva anche le più segrete e pericolose pratiche di magia: tutti giù, lontani da lei.
Per molto tempo non ci fu più pace neanche durante la trasmissione "Bim bum bam". I genitori, allertati e impauriti, controllavano che in quelle immagini non si nascondesse troppa magia. Sara dovette lottare per poter guardare "Creamy", e non parliamo di "Emy magica Emy". Quante volte ha maledetto chi aveva avuto la brillante idea di titolare il cartone proprio in quel modo, con quella parola che automaticamente glielo faceva diventare proibito».

Tratto da "Figli di un dio tiranno", p. 49 ("Anche Dio va in vacanza"), ed, Avverbi, 2002.
L'"esperienza" riferita è certamente una leggenda metrolpitana, una delle tante, che circolano fra i TdG.

Achille
Seriously ?!. :fronte: :fronte: :test: :cer:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Questa trasmissione mi è sembrata molto migliore di quella a cui avevano partecipato in precedenza su un'altra rete. Intendo dire che questa è stata molto più chiara ed efficace dell'altra.
Mi fa piacere che stavolta la moglie di Rocco abbia parlato di più, perchè ha saputo trasmettere molto bene gli effetti emotivi del vivere da Testimoni di Geova. Quixote ha ragione quando scrive che il tono della trasmissione era emotivo, ma questo a me non dispiace, perché credo che riesca ad arrivare alla gente, quella che conosce poco questo culto e per questo rischia di farsene irretire.
Una cosa mi ha colpito molto: quasi alla fine la signora Fiorella ha detto che ogni tanto a lei e al marito succede ancora di osservarsi a vicenda nel modo caratteristico dei TdG, cioè per cogliere nell'altro un indizio di peccato. E' terribile!
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
Galadriel
Nuovo Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/01/2013, 12:17
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Galadriel »

607Evolved ha scritto:
Achille Lorenzi ha scritto:
papà61 ha scritto:a 14:50 circa: In quali riviste è scritto che le sstatuette dei Puffi potevano camminare di notte?
Le pubblicazioni della WTS, come le varie lettere scritte sull'argomento, demonizzano i puffi, associandoli allo spiritismo.
In un libro è stata riportata questa significativa "esperienza:
«Avevo otto anni e andavo pazza per i "Puffi". I miei me li lasciavano guardare in televisione e io viaggiavo serena dietro alle strampalate avventure. Finché un giorno non successe qualcosa che alla piccola Sara tolse anche loro. Eravamo nella Sala del Regno, aspettando che iniziasse l'adunanza, quando Sara notò un gruppo di adulti che bisbigliavano fra loro con aria preoccupata. Si era appena appresa una no tizia sconcertante. Durante un'adunanza in una città del Nord Italia, a un bambino era stato consentito di portarsi dietro un puffo di peluche.
A un tratto, nel bel mezzo del sermone, il pupazzo aveva preso vita, si era alzato, aveva iniziato a camminare verso l'uscita e se n'era andato, scomparendo.
Il puffo era certamente indemoniato, orribile opera di Satana. Il divieto fu immediato. Da allora in poi ai nostri genitori fu se veramente vietato farci vedere i cartoni dei Puffi. Ricordo la piccola Sara, in silenzio, in preda al terrore. Quella sera in auto, dopo l'adunanza, non crollò addormentata sul sedile di dietro, come al solito. Era troppo agitata. Il suo Gargamella e il micio Birba erano potenze del male. E la sua sigla adorata "Noi puffi siam così...", che canticchiava sottovoce quando nessuno la sentiva, era censurata. Fu uno ohoc. Appena a casa, si precipitò nella sua cameretta, prese tutta la raccolta di puffi di gomma che teneva sullo scaffale e li gettò dalla finestra. Puffetta, Puffo vanitoso, Quattr'occhi e soprattutto lui, il fattucchiere più potente, il Grande Puffo che conosceva anche le più segrete e pericolose pratiche di magia: tutti giù, lontani da lei.
Per molto tempo non ci fu più pace neanche durante la trasmissione "Bim bum bam". I genitori, allertati e impauriti, controllavano che in quelle immagini non si nascondesse troppa magia. Sara dovette lottare per poter guardare "Creamy", e non parliamo di "Emy magica Emy". Quante volte ha maledetto chi aveva avuto la brillante idea di titolare il cartone proprio in quel modo, con quella parola che automaticamente glielo faceva diventare proibito».

Tratto da "Figli di un dio tiranno", p. 49 ("Anche Dio va in vacanza"), ed, Avverbi, 2002.
L'"esperienza" riferita è certamente una leggenda metrolpitana, una delle tante, che circolano fra i TdG.

Achille

Esiste veramente una leggenda simile?! Io non l'avevo mai sentita prima, onestamente... anche se sapevo che i poveri puffi erano mal puffati da alcuni fratelli. Comunque ha dell'incredibile davvero... C'è qualcuno nel forum che ne ha la diretta conferma? :sor:
Confermo, questa leggenda circolava anche nella mia congregazione e circola tuttora .
Il bello e' che ci credono veramente!
Avatar utente
Brambilla Bruna
Utente Platinium
Messaggi: 12711
Iscritto il: 16/07/2009, 16:24
Contatta:

Messaggio da Brambilla Bruna »

http://www.toysblog.it/post/8095/i-puff ... o-scozzese" onclick="window.open(this.href);return false;

forse intendevono questo... :ironico: :ironico: :timido2: :ok: :fiori e bacio:
Avatar utente
ilnonnosa
Veterano del Forum
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26/08/2009, 13:03
Contatta:

Messaggio da ilnonnosa »

Stralci di lettere della Betel in cui si affronta il "problema Puffi"

“Riguardo alla tua domanda relativa ai giocattoli sul tipo dei ‘puffi’, ti suggeriamo di rivedere attentamente la G 22.11.83 che contiene diversi articoli sui fumetti. Vi troverai diversi consigli dati ai genitori cristiani perché sappiano come educare i loro figli per quanto riguarda gli svaghi. Vanno specialmente curati quei figli che fanno fatica a distinguere tra fantasia e realtà. Poiché in molte cose della vita non ci sono norme bibliche specifiche da osservare, occorre usare buon senso e mantenere sempre una buona coscienza davanti a Dio, al prossimo e per noi stessi. Alle volte è meglio rinunciare a qualcosa a cui si ha diritto pur di non far inciampare altri. 1Co 10:23-33”.
(DC 8 ottobre 1984)

“Ci chiedi informazioni intorno a quei fumetti chiamati Puffi. I nostri pensieri riguardo a questi personaggi immaginari disegnati in forma di pupazzetti e classificati come fumetti li abbiamo espressi su G 22.11.83. A p 10 viene detto: "Anziché condannare tutti i fumetti non sarebbe più utile incoraggiare il bambino ad allargare le sue vedute? Se qualcuna delle letture di vostro figlio è discutibile, perché non gli spiegate quello che voi pensate di ciò che legge e perché la pensate così? Aiutare un bambino a scegliere le letture è molto più difficile che decidere per lui cosa deve leggere. ... Se un individuo che ama i racconti fantastici finisse per occuparsi di pratiche occulte, farebbe il gioco di colui che per secoli ha sviato l’umanità, Satana." A p 11 viene dato questo avvertimento: "Per questo motivo il cristiano evita gli svaghi che rasentano la magia, la stregoneria, lo spiritismo e simili contatti col soprannaturale". Le 19:26, 31; Deu 18:1012. Come hanno riferito i giornali, questi Puffi farebbero parte di un mondo fantasioso, irreale. Qualcuno li ha classificati come spiritelli, cioè come dice lo Zingarelli, "Nelle mitologie nordiche, ciascuno dei geni o spiriti elementari che abitano i vari regni naturali". La Bibbia non menziona l'esistenza di tali spiritelli. Nella G 8.4.69 si parla di tale argomento ed è detto: "Quelli che vogliono servire Dio e adorarlo con spirito e verità, non saranno ingannati a questo riguardo. Non permetteranno che storie di creature sovrumane influiscano sulle cose che fanno. Riconosceranno che Satana e i suoi demoni usano tali credenze per sviare coloro che non conoscono accuratamente la Parola di Dio". Ritornando all'argomento dei fumetti, i genitori devono assumersi la responsabilità di vedere che effetto fanno sulla mentalità dei loro figli. Non si possono stabilire regole dove non appare una chiara violazione di un principio biblico. W 1.11.72 p 647 suggerisce: "Si dovrebbe comunque ricordare che l'effetto che le figure o altre rappresentazioni producono sulle persone varia considerevolmente. Nessuno può fare una regola per altri. Se un uomo ha dunque riscontrato che non può guardare un'immagine senza provare l'attrazione per la falsa religione, agirà con saggezza disfacendosene. Ogni qualvolta ci sia qualche ragionevole dubbio, è sempre meglio preferire la condotta che lascia con una coscienza pura dinanzi a Dio” (DC 11 dicembre 1984)

“Riguardo ai Puffi, ogni individuo e i genitori per i loro figli, dovranno prendere le proprie decisioni sul tipo di fumetti che vedranno o consentiranno di vedere ai propri figli per mezzo della TV o del cinema. È una decisione che lasciamo ai singoli individui. Articoli come la G 8.4.69 p 27 e G 22.11.83 p. 8 aiutano a determinare quali princìpi sono da prendere in considerazione nel decidere se vedere o meno tali fumetti. Naturalmente lo stesso principio vale per tenere nella propria casa Puffi o pupazzi del genere”. (SCE:SSH 23.1.87)

Certo che è davvero comico immaginarsi una riunione di anziani convocata per deliberare sulla questione “Puffi”.
Ma ve li immaginate, tutti impettiti, in giacca e cravatta a discutere sui piccoli gnometti blu?
Ciao. Ilnonnosa
Presentazione

“Non c’è nulla di male se una persona cerca di confutare gli insegnamenti e le pratiche di un gruppo religioso che ritiene in errore”. (Svegliatevi! 8 settembre 1997, pagina 6)
Avatar utente
607Evolved
Utente Junior
Messaggi: 499
Iscritto il: 03/03/2013, 10:52
Contatta:

Messaggio da 607Evolved »

ilnonnosa ha scritto:Certo che è davvero comico immaginarsi una riunione di anziani convocata per deliberare sulla questione “Puffi”.
Ma ve li immaginate, tutti impettiti, in giacca e cravatta a discutere sui piccoli gnometti blu?
Ciao. Ilnonnosa
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
Il mio brodo
C'è un solo problema con le religioni che hanno tutte le risposte. Non permettono le domande.
Immagine
Lo scetticismo è la mia natura. Il libero pensiermo è il mio metodo. L'agnosticismo è la mia conclusione.
L'ateismo è la mia opinione. L'umanitarismo è la mia motivazione.
J. DeWitt, Hope after faith
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti