Papa Francesco: «La Chiesa non ha una natura politica, ma spirituale»

Per discutere di temi ed argomenti di vario genere.

Moderatore: Quixote

Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Papa Francesco: «La Chiesa non ha una natura politica, ma spirituale»

Messaggio da Mauro1971 »

Devo ammetterlo, le prime esternazioni di questo Papa mi fanno sperare in bene, almeno su alcune cose. Se veramente sposterà il peso politico della CC ad opporsi alle multinazionali, grandi capitali, ed a muoversi per una ridistribuzione della ricchessa globale più equa, come le sue parole mi fanno sperare, sarà un grande Papa.

Ho letto quindi con molto piacere questo articolo di giornale:
http://www.ilmessaggero.it/primopiano/v ... 8736.shtml

Mi da pure l'occasione di levarmi un piccolo sassolino dalla scarpa verso quegli interlocutori che quando qualcuno scrive "Chiesa Cattolica" si ritrova impelagato nel dibattito su "Si, ma quale CHiesa intendi?" invece di discutere dei temi da lui proposti.
Questa "accezione generale del termine Chiesa Cattolica" l'ha usata pure il Papa, qui:
«La Chiesa - ha detto il Papa - pur essendo certamente anche un'istituzione umana, storica, con tutto quello che comporta, non ha una natura politica, ma essenzialmente spirituale: è il Popolo di Dio. Il Santo Popolo di Dio, che cammina verso l'incontro con Gesù Cristo. Soltanto ponendosi in questa prospettiva si può rendere pienamente ragione di quanto la Chiesa cattolica opera».
Non preoccupatevi di precisare, lo vediamo tutti che nella seconda parte usa il termine nell'accezione precisa della dottrina, ma nella prima parte no, usa proprio il senso generico usato da noi poveri umani comuni.

Sarà ovviamente mia cura e premura farlo notare ogni volta che ci sarà una discussione sul "Si, ma quale Chiesa?"

Quel "storica, con tutto quel che comporta" credo si possa intendere come una predisposizione ad una sana onestà intelletuale, almeno spero e spero di averne conferma nel tempo.

Insomma, è ancora sicuramente presto per dare delle valutazioni fondate, però si presenta bene, questo in tutta onestò lo devo ammettere :ok:
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Vero, mi piace molto anche il suo " andare a braccio ", senza discorsi preconfezionati. Mi piace che parli col cuore !.

Mi piace anche che abbia rifiutato croci d'oro, macchinoni ecc....
Penso che, se fosse per lui, andrebbe ancora in metropolitana, ma non può più permetterselo !.
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Vedremo Arwen, vedremo se è una tattica mediatica o se è la sostanza della persona che esce, credo in qualche mese si vedranno le azioni quali sono. Però, insomma, si può sperare in qualcosa di bene.

Vedremo :strettamano:
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Mauro1971 ha scritto:Vedremo Arwen, vedremo se è una tattica mediatica o se è la sostanza della persona che esce, credo in qualche mese si vedranno le azioni quali sono. Però, insomma, si può sperare in qualcosa di bene.

Vedremo :strettamano:
Che sia una persona semplice, lo sappiamo dalle testimonianze di come ha vissuto fino ad adesso, da solo, piccolo appartemento, mezzi pubblici, sempre vicino ai più poveri, molti anni fa, quando non si dovevano battezzare i bambini delle ragazze madri, lui, in tutta risposta, andava nelle favelas a battezzarli. Il carattere per un cambiamento c'è tutto, il problema è il COME e le resistenze che incontrerà.

Dai racconti delle persone che lo conoscono da una vita, sembra un "buono", per il resto, si vedrà, ha una grossa responsabilità tra le mani adesso. :ok:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

INVECE IO NON AMO IL PAUPERISMO AD OGNI COSTO...

Messaggio da Lidia »

arwen ha scritto:Vero, mi piace molto anche il suo " andare a braccio ", senza discorsi preconfezionati. Mi piace che parli col cuore !.

Mi piace anche che abbia rifiutato croci d'oro, macchinoni ecc....
Penso che, se fosse per lui, andrebbe ancora in metropolitana, ma non può più permetterselo !.
...e men che meno le santificazioni precoci.
La carica richiede anche un certo decoro e purtroppo abbiamo avuto già dei papi desiderosi di consenso.
Non vedo cosa aggiunge al decoro del Papa andare in giro in pullman. Pensa quanto sarà contento il suo autista quando perderà il posto, il suo sarto quando morirà di fame insieme ai suoi lavoranti e il suo calzolaio che, guarda caso, è un povero immigrato peruviano che fabbricava le famose scarpe rosse. Andranno, insieme atanti altri ad ingrossare le file di quei poveri che Papa Francesco tanto ama. Le quali scarpe, poi non sono più dispendiose di un altro paio di scarpe fatte su misura, solo consentono al Santo Padre, che deve stare in piedi quasi tutto il giorno, di non soffrire di calli e duroni. Inoltre I SIMBOLI SONO IMPORTANTI. La vernice rossa delle scarpe, non è un indebito lusso, ma simboleggia il sangue versato dai martiri della Chiesa. Anche quelli delle Americhe e questo Papa, oltre a tanti "cattolici" nominali - gli altri sono scusati per essere tanto ignoranti di cose di CC, a loro basta occuparsi della pedofilia del clero e ricchezza materiale della Chiesa - dovrebbe ricordarsene ed evitare, se gli è possibile, di offendere il sentire di tanta parte del suo gregge. Spero solo di non rivedere quelle squallide messe postconciliari a cui mai si è opposto in Argentina.
Purtroppo io temo il grande consenso sperticato che gli si è scatenato intorno e, per contrasto mi torna in mente la lotta accanita che si è scatenata contro Benedetto XVI immediatamente dopo la sua elezione. Ma quello era un Papa troppo intelligente e rigoroso che niente ha concesso alla platea (neanche a quella mediatica) e bisognava ridicolizzarlo per renderlo poco credibile così che nessuno ascoltasse ciò che aveva da dire di vero, di bello e di grande e di gioioso.
Non commento il fatto che la Chiesa non è un' entità politica, perchè è vero, non lo è ma purtroppo lo è anche. Basta che Papa Bergoglio si senta i commenti degli argentini intervistati in questi giorni e anche quelli degli altri sudamericani per capire che sta sognando se ne disconosce le aspettative. Sappia però, e se non sbaglio lo ha anche detto, ma forse questo non interessa a nessuno, la Chiesa non è neanche un' associazione benefica - eppure lo è anche -, la Chiesa è il corpo mistico di Cristo e va trattato con l' onore e il decoro che questo comporta.
Aspetto di vedere cosa Papa Francesco avrà da dire in materia di dottrina prima di giudicare, tutto il resto - tanto per citare un poveraccio :risatina: - è noia!!!!
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Nessuno lo santifica, ma a me piace cosi. :sorriso:

La storia delle scarpe non la sapevo, ma siamo sicuri ?.

Il decoro va bene, ma penso che, se si tiene la sua croce di ferro e l'oro dell'altra lo usa per altre cose, gliene si può far solo merito.

Comunque, non è un stupido, penso che sappia benissimo quello che fa, anche che, c'è bisogno di un segnale in questa direzione. Per avvicinare le persone che si sono allontanate.

Lui ha detto che gli picerebbe una chiesa "povera", ma altrettanto sa , che non potrà mai esserlo, nel senso stretto del termine, se vuole dare aiuto concreto alle persone.

Il suo autista non perderà il posto, ma guiderà una berlina senza tante pretese ( eppur decorosa ) invece del mega macchinone. Nessuno spreco , di questi tempi è giusto che anche il Papa tiri un pò la cinghia.
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

MA QUANDO MAIIIII!!!!!!!!!

Messaggio da Lidia »

arwen ha scritto:
Mauro1971 ha scritto:Vedremo Arwen, vedremo se è una tattica mediatica o se è la sostanza della persona che esce, credo in qualche mese si vedranno le azioni quali sono. Però, insomma, si può sperare in qualcosa di bene.

Vedremo :strettamano:
Che sia una persona semplice, lo sappiamo dalle testimonianze di come ha vissuto fino ad adesso, da solo, piccolo appartemento, mezzi pubblici, sempre vicino ai più poveri, molti anni fa, quando non si dovevano battezzare i bambini delle ragazze madri, lui, in tutta risposta, andava nelle favelas a battezzarli. Il carattere per un cambiamento c'è tutto, il problema è il COME e le resistenze che incontrerà.

Dai racconti delle persone che lo conoscono da una vita, sembra un "buono", per il resto, si vedrà, ha una grossa responsabilità tra le mani adesso. :ok:
...MA IO TRASECOLO!!!!!ma che cacchio di chiesa (la minuscola è d' obbligo) avete conosciuto??????
Ma si può continuare a parlare a casaccio? Quando mai la Chiesa non ha battezzato i figli delle ragazze madri? O dei conviventi???
Ma avete mai consultato il registro delle nascite e morti (vita morte e miracoli) delle parrocchie?
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Lidia, datti una calmata. Hai vissuto in Argentina negli anno '70 forse ?.
La mentalità era magari un pò più diversa che da noi, che ne sai ?.
Non si sta dicendo che la Chiesa non lo facesse, ma che fosse molto disdicevole agli occhi della società, tanto da venire additati per questo ( anche se eri un sacerdote ), lui rispondeva fregandosene bellamente ed addirittura andava a fare messe dove invece, c'era più bisogno.

Noi non abbiamo vissuto ai tempi della dittatura e dei desaparecidos ( grazie al Cielo ). Non possiamo immaginare il clima quale fosse e a cosa andava incontro quando agiva cosi.

Non si sta parlando di adesso, ma di visione delle società in un altro paese ed almeno 40 anni fa. :ciao:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

CARA ARWEN...

Messaggio da Lidia »

arwen ha scritto:Nessuno lo santifica, ma a me piace cosi. :sorriso:

La storia delle scarpe non la sapevo, ma siamo sicuri ?.

Il decoro va bene, ma penso che, se si tiene la sua croce di ferro e l'oro dell'altra lo usa per altre cose, gliene si può far solo merito.

Comunque, non è un stupido, penso che sappia benissimo quello che fa, anche che, c'è bisogno di un segnale in questa direzione. Per avvicinare le persone che si sono allontanate.

Lui ha detto che gli picerebbe una chiesa "povera", ma altrettanto sa , che non potrà mai esserlo, nel senso stretto del termine, se vuole dare aiuto concreto alle persone.

Il suo autista non perderà il posto, ma guiderà una berlina senza tante pretese ( eppur decorosa ) invece del mega macchinone. Nessuno spreco , di questi tempi è giusto che anche il Papa tiri un pò la cinghia.
...nesssuno che arrivi a quei livelli è stupido, ma ci sono anche li vari gradi e qualità di intelligenza.
La storia del simbolismo del colore delle scarpe è vera.
La croce credo proprio che non potrà venderla, e non servirebbe a molto se lo facesse e sarebbe anche stupido e un voler un pò troppo compiacere le masse amio avviso. L' oro della chiesa è riciclabile. Le croci vengono trasmesse ed ereditate, so che Ravasi porta la croce dell' arcivescovo Romero.
Il mega macchinone forse è anche antiproiettile (accorgimento reso necessario dopo il famoso attentato) e di solito è omaggio della casa di costruzione che così se ne può fregiare. Credo che i Papi facciano già una vita abbastanza austera senza che noi gli forniamo nessun suggerimento.
Non ho vissuto in Argentina al tempo, ovviamente, ma tu avevi detto che la Chiesa proibiva i battesimi ai figli cosiddetti illegittimi. Io ho solo detto che questo non è mai avvenuto. In quanto a calmarmi, non c' è problema. Io sono calma di natura, ma francamente sarebbe bene, almeno da parte cattolica, fare affermazioni con un minimo (è il mio caso) cognizione di causa.
Sono contenta che Papa Francesco ti piaccia, così come a tanti. A me questo sbrodolamento a prescindere, invece mi da un pò fastidio e mi rende sospettosa.
Vado in Chiesa a godermi una bella messa prefestiva, sperando che non sia l' ultima così ben curata. :ciao: :non posto:
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

IL BASTA NON POSTO PIÙ...

Messaggio da Lidia »

...non so da dove è saltato fuori! :devil:
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Lidia ha scritto:...non so da dove è saltato fuori! :devil:
:boh: :boh: :boh:
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Vado in Chiesa a godermi una bella messa prefestiva, sperando che non sia l' ultima così ben curata.
Non ti preoccupare che la messa non la tocca nessuno :timido2:

Ma se tocca altro va benissimo. :occhiol:

Il simbolismo delle scarpe rosse lo conoscevo, ma mi giunge nuova che non le voglia portare. Mi deve essere sfuggito , dove l'hai sentito ?.

Mi sono espressa male, non credo che l'avesse proibito la Chiesa, forse sulla chiesa faceva pressione la mentalità del tempo.

Se lui non vuole la macchina antiproiettile, saranno fatti suoi. A me tutti sti doni a destra e a manca mi hanno sempre dato un pò fastidio ( infatti mi sembra che anche Benedetto XVI abbia rimandato indietro un dono di una mega auto , qualche anno fa ).

Perchè, comunque, i materiali e la manodopera, qualcuno li paga. :triste:

Se lui non vuole indossare la croce d'oro, anche come segno di "austerity", a me va benissimo. Non è che, domani mattina, la sua messa sarà meno bella od efficace. :occhiol:

Sono curiosa di vedere, se la farà in latino, come Papa Ratzinger o in "multilingue". :ok: :fiori e bacio:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
mr-shadow

Messaggio da mr-shadow »

arwen ha scritto:
Il simbolismo delle scarpe rosse lo conoscevo, ma mi giunge nuova che non le voglia portare. Mi deve essere sfuggito , dove l'hai sentito ?.
Se guardi bene le immagini ti accorgi che porta delle scarpe nere...
Avatar utente
agabo
Utente Senior
Messaggi: 929
Iscritto il: 27/07/2009, 12:33
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da agabo »

Mauro1971 ha scritto:Devo ammetterlo, le prime esternazioni di questo Papa mi fanno sperare in bene, almeno su alcune cose. Se veramente sposterà il peso politico della CC ad opporsi alle multinazionali, grandi capitali, ed a muoversi per una ridistribuzione della ricchessa globale più equa, come le sue parole mi fanno sperare, sarà un grande Papa.

Ho letto quindi con molto piacere questo articolo di giornale:
http://www.ilmessaggero.it/primopiano/v ... 8736.shtml

Mi da pure l'occasione di levarmi un piccolo sassolino dalla scarpa verso quegli interlocutori che quando qualcuno scrive "Chiesa Cattolica" si ritrova impelagato nel dibattito su "Si, ma quale CHiesa intendi?" invece di discutere dei temi da lui proposti.
Questa "accezione generale del termine Chiesa Cattolica" l'ha usata pure il Papa, qui:
«La Chiesa - ha detto il Papa - pur essendo certamente anche un'istituzione umana, storica, con tutto quello che comporta, non ha una natura politica, ma essenzialmente spirituale: è il Popolo di Dio. Il Santo Popolo di Dio, che cammina verso l'incontro con Gesù Cristo. Soltanto ponendosi in questa prospettiva si può rendere pienamente ragione di quanto la Chiesa cattolica opera».
Non preoccupatevi di precisare, lo vediamo tutti che nella seconda parte usa il termine nell'accezione precisa della dottrina, ma nella prima parte no, usa proprio il senso generico usato da noi poveri umani comuni.

Sarà ovviamente mia cura e premura farlo notare ogni volta che ci sarà una discussione sul "Si, ma quale Chiesa?"

Quel "storica, con tutto quel che comporta" credo si possa intendere come una predisposizione ad una sana onestà intelletuale, almeno spero e spero di averne conferma nel tempo.

Insomma, è ancora sicuramente presto per dare delle valutazioni fondate, però si presenta bene, questo in tutta onestò lo devo ammettere :ok:
Non lo sapevo, sono proprio ignorante!
Ho sempre pensato che la chiesa (cattolica, preciso!) abbia fatto POLITICA sin dai tempi di Costantino il Grande. ... e che la faccia tuttora ...
Devo ricredermi! Grazie per avermi aperto gli occhi.
Quindi, non vedremo più la chiesa intromettersi in questioni politiche, stare a fianco di certi regimi, interferire con i suoi uomini prestati alla politica nelle decisioni che si prendono nei vari parlamenti... Evviva! :fiori:

Sento parlare questo papa di "povertà" :boh: Di povertà, riferita alla chiesa TEMPORALE, naturalmente. Bene, la cosa piace anche a me e staremo a vedere CHE COSA FARA' in senso pratico, naturalmente. Per il momento, le sue parole sono un'ammissione indiretta che la Chiesa (sempre quella!) non è stata molto votata alla povertà, altrimenti perchè parlarne con tanta insistenza e con tanta manifesta simbologia (Francesco, il nome del papa, l'ispirazione alla povertà, la croce di ferro ...). C'è anche un'altra ammissione indiretta, quella accennata sopra: se d'ora in avanti la Chiesa sarà votata alla spiritualità e meno alla politica, non è perchè finora è stato tutto il contrario?
Ma si sa che io sono ignorante ... :ironico:

Qualcuno che in questa sede affermava che la ricchezza della Chiesa (tanta... tantissima!) era per una maggior gloria di Dio, sarà d'accordo col suo papa se farà seguire i fatti alle parole, verrà qui ad ammettere che ha preso un abbaglio?

Per il momento non posso fare altro che
:spumante: al "nuovo corso", mi aspetto perfino una decisione caritatevole quanto ordinaria: pagare l'IMU allo Stato italiano di tutti gli immobili soggetti a tale tassa e, magari, destinare una buona parte di tanti edifici al popolo bisognoso. Nel secolo andato, la Chiesa prese TRE MILIARDI dallo Stato italiano, soldi che, sembra, investì in negozi di lusso di Londra (http://news.immobiliare.it/12544-12544" onclick="window.open(this.href);return false; ). Oggi sono lo Stato e gli italiani a trovarsi in brutte acque, sarebbe un bel gesto, più di sostanza che di intenzioni, restituire quei soldi agli italiani.
Così, tanto per cominciare ...
:cin:
"Come può uno scoglio arginare il mare? Anche se non voglio torno già a volare..." - Mogol
Mamy

Cara Lidia ,

Messaggio da Mamy »

mi spiace che ti infervori così,dei battesimi negati se ne è parlato su tutte le tv,non è una cosa campata in aria .

Papa Francesco mi piace,come piace alla stragrande maggioranza (anzi a tutti)dei colleghi,amici e parenti con cui ho avuto contatto in questi giorni

a pelle, ho sentito subito che può essere una persona amata dal popolo cattolico e non,quello che non ho sentito mai per Benedetto sedicesimo
mi dispiace ma è così .



Mamy :timido:


PS. buona santa messa :abbr:
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

mr-shadow ha scritto:
arwen ha scritto:
Il simbolismo delle scarpe rosse lo conoscevo, ma mi giunge nuova che non le voglia portare. Mi deve essere sfuggito , dove l'hai sentito ?.
Se guardi bene le immagini ti accorgi che porta delle scarpe nere...
Ah, non l'avevo notato...

Beh, se lui, per sentirsi più vicino ai poveri che ama, tanto da scegliere, come ha spiegato, il nome Francesco, per non dimenticarli, vuole dare anche segno esteriore, con pochi orpelli e senza croci d'oro e con scarpe comuni ( come quelle che noi tutti comperiamo ), penso che possa farlo benissimo. Se poi, i suoi successori , vorranno tornare all'oro, alle scarpe e a tutto il resto, è una loro scelta personale.
Come è una sua scelta personale non portarli. :ok:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

MAMY, IO NON MI INFERVORO...

Messaggio da Lidia »

Mamy ha scritto:mi spiace che ti infervori così,dei battesimi negati se ne è parlato su tutte le tv,non è una cosa campata in aria .

Papa Francesco mi piace,come piace alla stragrande maggioranza (anzi a tutti)dei colleghi,amici e parenti con cui ho avuto contatto in questi giorni

a pelle, ho sentito subito che può essere una persona amata dal popolo cattolico e non,quello che non ho sentito mai per Benedetto sedicesimo
mi dispiace ma è così .



Mamy :timido:


PS. buona santa messa :abbr:
...tutt' al più mi in...fastidisco :risatina: :risatina: :risatina:

che dei battesimi negati se ne sia parlato in tutte le TV, non è pezza che regga. Chiunque può dire qualsiasi cosa.
Se dicono che li abbia proibiti la Chiesa, come la mettono poi quando parlano di battesimi forzati?
Se dicono che li ha proibiti il regime, lui battenzzando, ha fatto solo quello che era il suo dovere di sacerdote.
Io, amando scuriosare nelle vite degli altri, le rare volte che mi capitava di sbirciare il registro di nascite e morti della parrocchia, ho visto sempre che battesimi sono stati dispensati a tutti: bambini neri come Ciro, figi di ragazze madre plurime, figli adulterini conclamati e settimini di 4 kili!
Per non parlare di benedizioni di case di pubblici concubini, per non far rimanere male i figli piccoli delle coppie illegittime e funerali pietosi di suicidi. Ma forse io, circondata da tre conventi ed un ordine di suore laiche più 3 parroci e una pletora di chierici, 2 scuole religiose, una delle quali - quella per bambine poverissime - frequentata, non ho conosciuto bene la Chiesa. Accidenti: e nessuno di loro che mi abbia mai molestata!!! :ironico: E sì che ci passavo le giornate intere nelle loro grinfie!!! :pred: E pensa che erano così intolleranti che mi hanno accolta e aiutata anche quando - prestissimo - non ho più frequentato la Chiesa :saggio:
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Lidia, ricordo che avevi scomunicato Don Gallo e il Cardinale Martini, forse anche altri che non ricordo, adesso anche il Papa sta rischiando grosso :risatina:

adoro questo forum e la gente che c'è qui!
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Cogitabonda ha scritto: adoro questo forum e la gente che c'è qui!
Tutti tutti??? :risatina: :risatina: :risatina:
Sono convinto che a me ci siano momenti che mi adori ed altri dove mi tireresti il collo :abbr:
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Mauro1971 ha scritto:
Cogitabonda ha scritto: adoro questo forum e la gente che c'è qui!
Tutti tutti??? :risatina: :risatina: :risatina:
Sono convinto che a me ci siano momenti che mi adori ed altri dove mi tireresti il collo :abbr:
Macchè, al massimo mi vien voglia di darti uno scappellotto!

Però adesso mi preoccupo: non è che qualche volta sei tu che vorresti strangolarmi? Sai come funziona la faccenda del proiettare sull'altro ecc. ecc.
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Cogitabonda ha scritto:
Mauro1971 ha scritto:
Cogitabonda ha scritto: adoro questo forum e la gente che c'è qui!
Tutti tutti??? :risatina: :risatina: :risatina:
Sono convinto che a me ci siano momenti che mi adori ed altri dove mi tireresti il collo :abbr:
Macchè, al massimo mi vien voglia di darti uno scappellotto!

Però adesso mi preoccupo: non è che qualche volta sei tu che vorresti strangolarmi? Sai come funziona la faccenda del proiettare sull'altro ecc. ecc.
No Cogi, tutt'altro. Anche se a volte siamo agli opposti, mi piace come funziona la tua mente.
Ci si può pure scaldare sulle opinioni, ma sono fondamentalmente convinto che tu sia una gran bella persona.
Quindi no, ma avuti istinti strangolatori nei tuoi confronti, giuro :abbr:
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Mauro1971 ha scritto:
Cogitabonda ha scritto:Però adesso mi preoccupo: non è che qualche volta sei tu che vorresti strangolarmi? Sai come funziona la faccenda del proiettare sull'altro ecc. ecc.
No Cogi, tutt'altro. Anche se a volte siamo agli opposti, mi piace come funziona la tua mente.
Ci si può pure scaldare sulle opinioni, ma sono fondamentalmente convinto che tu sia una gran bella persona.
Quindi no, ma avuti istinti strangolatori nei tuoi confronti, giuro :abbr:
Grazie! Allora smetto di preoccuparmi. :sorriso:
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

NON L' HO ANCORA SCOMUNICATO...

Messaggio da Lidia »

Cogitabonda ha scritto:Lidia, ricordo che avevi scomunicato Don Gallo e il Cardinale Martini, forse anche altri che non ricordo, adesso anche il Papa sta rischiando grosso :risatina:

adoro questo forum e la gente che c'è qui!
...e non intendo farlo se non me ne da l' occasione! :risatina: :risatina: :risatina: Gli riservo però il beneficio del dubbio. Odio i SANTO SUBITO e anche i SANTO A PRIORI.
Però: ora che mi ci fai pensare...chi mi ha detto che Don Gallo lo apprezza??? Speriamo di riuscire a vederci chiaro e presto.
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

MA COM' È CHE TU ATEO DICHIARATO...

Messaggio da Lidia »

Mauro1971 ha scritto:
Cogitabonda ha scritto: adoro questo forum e la gente che c'è qui!
Tutti tutti??? :risatina: :risatina: :risatina:
Sono convinto che a me ci siano momenti che mi adori ed altri dove mi tireresti il collo :abbr:
...sei così ossessionato dalla Chiesa? :occhiol: :ciao:
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Lidia ha scritto:
Mauro1971 ha scritto:
Cogitabonda ha scritto: adoro questo forum e la gente che c'è qui!
Tutti tutti??? :risatina: :risatina: :risatina:
Sono convinto che a me ci siano momenti che mi adori ed altri dove mi tireresti il collo :abbr:
...sei così ossessionato dalla Chiesa? :occhiol: :ciao:
Io no, tu??? :risatina:
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Lidia ha scritto:Odio i SANTO SUBITO e anche i SANTO A PRIORI.
:appl: :appl: :appl: :appl: :appl:
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

TU NOOO???!!...

Messaggio da Lidia »

...sei così ossessionato dalla Chiesa? :occhiol: :ciao:[/quote]

Io no, tu??? :risatina:[/quote]

...e cosa sono tutti questi 3Dche vai cercando e proponendo sulla CC???... OSSESSIONE io dico. :occhiol: :ciao:
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Lidia ha scritto:...sei così ossessionato dalla Chiesa? :occhiol: :ciao:

Io no, tu??? :risatina:
...e cosa sono tutti questi 3Dche vai cercando e proponendo sulla CC???... OSSESSIONE io dico. :occhiol: :ciao:
ehhh, mi hai scoperto.
Ultima modifica di Mauro1971 il 16/03/2013, 20:50, modificato 1 volta in totale.
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Amalia
Utente Gold
Messaggi: 5512
Iscritto il: 07/11/2011, 2:31
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Amalia »

Mi fa strano Mauro che, dell'articolo che hai postato in apertura, non hai citato questo paragrafo:
«Tra voi molti atei, vi benedico con rispetto e in silenzio». «Vi avevo detto che vi avrei dato di cuore la mia benedizione - ha detto il Papa in lingua spagnola - Molti di voi non appartengono alla Chiesa cattolica, altri non sono credenti. Di cuore imparto questa benedizione, nel silenzio, a ciascuno di voi, rispettando la coscienza di ciascuno, ma sapendo che ciascuno di voi è figlio di Dio. Che Dio vi benedica». Lo ha detto il Papa in spagnolo al termine dell'udienza ai giornalisti.
una benedizione non petita...tu, se fossi stato uno dei giornalisti atei presenti lì per semplici ragioni di lavoro, te ne saresti risentito o avresti apprezzato il pensiero? Te lo chiedo così, per curiosità...non certo per far polemica.

Ed anche perchè, se non ricordo male, una sorta di discorso del genere era venuta fuori nel discorso sull'inferno vuoto, sul fatto che non è detto che un mussulmano (tanto per dire, ma un qualunque non cattolico) preferisca essere salvato e portato nel paradiso cattolico "a forza" piuttosto che essere condannato all'inferno...ti chiedo scusa in anticipo se ricordo male quel thread però mi sembra che i ragionamenti che si fecero in quella sede fossero su questa lunghezza d'onda.

Mi interesserebbe la tua opinione, da ateo, a riguardo... :strettamano:
"Chi porta il paraocchi si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza."
Stanisław Jerzy Lec
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." Voltaire
Presentazione - FacebookImmagine
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Mauro1971 ha scritto:
Lidia ha scritto:...e cosa sono tutti questi 3Dche vai cercando e proponendo sulla CC???... OSSESSIONE io dico. :occhiol: :ciao:
ehhh, mi hai scoperto.
Secondo me è perchè ti senti circondato.
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti