Stà a vedere che Papa Francesco insegna meglio dei TG cos'é la misericordia

Segnalazioni di giornali, riviste, trasmissioni radio-televisive che riguardino i TdG

Moderatore: Cogitabonda

Rispondi
Avatar utente
deep-blue-sea
Utente Master
Messaggi: 3353
Iscritto il: 16/07/2009, 18:38

Stà a vedere che Papa Francesco insegna meglio dei TG cos'é la misericordia

Messaggio da deep-blue-sea »

Questo il discorso odierno di Papa Fracesco, che mi ha fatto molto riflettere e ricredere.

Anche lui ha citato la Bibbia in modo libero, pratico, che parla al cuore.
Ha parlato di un Dio pronto a perdonare e ad accogliere le persone che gli si avvicinano. Aveva avuto questo pensiero anche riguardo ai gay che possono essere accetti a Dio.
Disse che, riguardo ai gay, non stava a lui giudicare e condannare... bell'esempio per i Testimoni, che pensano di essere idonei per giudicare tutti e...condannare.

Cito: "Se nel nostro cuore non c'e la misericordia, non c'è la gioia del perdono" Parole Veramente significative, specie per chi é stato o é TG, qui lui ci parla di un DIo diverso da quel Geova che pretende ubbidienza, inflessibile, rigido, un Dio molto lontano dal conCetto del vero amore INCONDIZIONATO.
Da ex Testimone, ce l'ho a morte con i dirigenti della WT che ci hanno instillato un concetto di Dio così lontano dalla verità, mi hanno fatto vivere una vita senza vero amore cristiano, con una veduta distorta riguardo all'amore per dio e per i nostri simili.
Però, la mia famiglia, l'ho amata fortemente ... ma anche le persone in generale, mi son fatta guidare dalla mia indole e buonsenso ...meno male!

Ora leggetevi questo discorso, chiaro, semplice, alla portata di tutti, che fa veramente riflettere... :bravo: Papa Francesco!
"La misericordia è la vera forza che può salvare l'uomo e il mondo dal 'cancro' che è il peccato, il male morale, spirituale", ha detto papa Francesco all'Angelus. "Solo l'amore riempie i vuoti, le voragini negative che il male apre nei cuori e nella storia", ha aggiunto. Secondo il Pontefice, "la gioia di Dio è perdonare". "Qui c'è tutto il Vangelo - ha spiegato -, c'è tutto il Cristianesimo! Ma guardate che non è sentimento, non è "buonismo"!".

"E' la gioia di un pastore che ritrova la sua pecorella - ha osservato Bergoglio -; la gioia di una donna che ritrova la sua moneta; è la gioia di un padre che riaccoglie a casa il figlio che si era perduto, era come morto ed è tornato in vita, è tornato a casa". Secondo il Pontefice, "Gesù è tutto misericordia, tutto amore: è Dio fatto uomo. Ognuno di noi è quella pecora smarrita, quella moneta perduta; ognuno di noi è quel figlio che ha sciupato la propria libertà seguendo idoli falsi, miraggi di felicità, e ha perso tutto. Ma Dio non ci dimentica, il Padre non ci abbandona mai". "Rispetta la nostra libertà - ha aggiunto -, ma rimane sempre fedele. E quando ritorniamo a Lui, ci accoglie come figli, nella sua casa, perché non smette mai, neppure per un momento, di aspettarci, con amore. E il suo cuore è in festa per ogni figlio che ritorna".

"Se noi viviamo secondo la legge 'occhio per occhio, dente per dente', non usciamo dalla spirale del male", ha detto il Papa. "Il Maligno è furbo - ha aggiunto -, e ci illude che con la nostra giustizia umana possiamo salvarci e salvare il mondo. In realtà, solo la giustizia di Dio ci può salvare!". "Il pericolo qual è? - ha chiesto papa Francesco - Che noi presumiamo di essere giusti, e giudichiamo gli altri. Giudichiamo anche Dio, perché pensiamo che dovrebbe castigare i peccatori, condannarli a morte, invece di perdonare". "Se nel nostro cuore non c'è la misericordia - ha detto ancora il Pontefice -, la gioia del perdono, non siamo in comunione con Dio, anche se osserviamo tutti i precetti, perché è l'amore che salva, non la sola pratica dei precetti. E' l'amore per Dio e per il prossimo che dà compimento a tutti i comandamenti".
Presentazione
"Il vero dialogo consiste nell'accettare l'idea che l'altro sia portatore di una verità che mi manca..."
Mgr Claverie
it's better to have questions you cannot answer than it is to have answers you cannot question.
Meglio avere domande alle quali non puoi rispondere, che avere risposte che non puoi mettere in questione
Cicciuzzo
Utente Senior
Messaggi: 575
Iscritto il: 18/02/2013, 19:48
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cicciuzzo »

Non è mia intenzione convertirmi al cattolicesimo,ma trovo Papa Francesco estremamente convincente,credibile ed illuminante
"Peggio che dire una menzogna è passare tutta la vita rimanendo fedeli ad una menzogna." (Robert Brault)

viewtopic.php?f=7&t=15713#p252414" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
eros&thanatos
Utente Master
Messaggi: 3014
Iscritto il: 11/04/2013, 18:48
Facebook: https://www.facebook.com/paola.rosichet ... all_create
Località: Domaso

Messaggio da eros&thanatos »

anche se osserviamo tutti i precetti, perché è l'amore che salva, non la sola pratica dei precetti. E' l'amore per Dio e per il prossimo che dà compimento a tutti i comandamenti"

Direi che questa frase, da sola, riassume tutto il pensiero cristiano.
"onen i-Estel Edain, u-chebin Estel anim". Elfico Quenya, da The lord of the rings
"ho dato la mia speranza agli uomini, non ne ho conservata per me"

Presentazione Immagine
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

GRAZIE DEEP...

Messaggio da Lidia »

...per avere postato questo discorso di Papa Francesco. L' Angelus di oggi mi è sfuggito. Quanto detto dal Papa risponde alla mia domanda circa la differente interpretazione del passo odierno del Vangelo che ne danno i cristiani e quella dei tdg. Specialmente se applicato all' ostracismo e al rientro in congrega di un pentito e al trattamento che subisce.
Avatar utente
mara
Veterano del Forum
Messaggi: 1670
Iscritto il: 14/11/2012, 22:25
Facebook: mara.gamberucci@facebook.com-----mara.gamberucci
Località: Certaldo FI
Contatta:

W francesco -----

Messaggio da mara »

Lidia ha scritto:...per avere postato questo discorso di Papa Francesco. L' Angelus di oggi mi è sfuggito. Quanto detto dal Papa risponde alla mia domanda circa la differente interpretazione del passo odierno del Vangelo che ne danno i cristiani e quella dei tdg. Specialmente se applicato all' ostracismo e al rientro in congrega di un pentito e al trattamento che subisce.
E' veramente il papa che spiega i vangeli , come li sento io ,,.....il Cristianesimo è misericordia , amore e perdono ,,,,,,,è tolleranza
verso , non altri dei , ma verso tutti i seguaci di Cristo , ..... siamo tutti fratelli perché figli di DIO ...e speriamo nella sua Grazia !!!
Lo sapete come mi ha risposto una TDG .?......" troppo facile " ....... Mara
:abbr:
robyro
Nuovo Utente
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/09/2011, 21:14
Skype: pokerface9882
Contatta:

Messaggio da robyro »

:ciao: papa francesco sta molto simpatico anche a me....per quanto riguarda gli omosessuali a semplicemente detto che lui nn e nessuno per giudicare e che se cercano Dio ben venga......alla fine dei conti nn e stato cosi misericordioso si puo essere cattolici e omosessuali l importante e nn praticare l omosessualita....per la chiesa cattolica..omosessualita uguale croce da portare,malattia,cosa spregevole e abbominevole peccato contro Dio!!!!!nn per spezzare una lancia a favore dei tdg ci mancherebbe....ma si puo essere gay e tdg nello stesso tempo basta sempre nn praticare l unica cosa che cambia e la dissasociazione nn e' cosa da poco questa!!!!!pero le modalita sono le stesse per quanto riguarda la prassi di vita che un gay dovrebbe avere ,e cmq la disassociazione nn avviene solo perche una persona sia gay,ma se pratica!in questo periodo c e' stata una forte persecuzione di gay in russia nn si e' mai sentita una sola parola a favore di quei poverini,in alcune parrocchie sono state fatte veglie di preghiera per nn far passare la legge anti-omofobia.....forse tanta misericordia dovuta all fatto che un buon 80per cento dei religiosi sia gay????
Avatar utente
papà61
Utente Master
Messaggi: 3750
Iscritto il: 22/10/2011, 20:17
Facebook: https://www.facebook.com/MuoviLaMusica?fref=ts
Località: Forte dei Marmi, a volte Domaso.. a volte in mezzo al rigo o sopra il do!

Messaggio da papà61 »

robyro ha scritto::ciao: papa francesco sta molto simpatico anche a me....per quanto riguarda gli omosessuali a semplicemente detto che lui nn e nessuno per giudicare e che se cercano Dio ben venga......alla fine dei conti nn e stato cosi misericordioso si puo essere cattolici e omosessuali l importante e nn praticare l omosessualita....per la chiesa cattolica..omosessualita uguale croce da portare,malattia,cosa spregevole e abbominevole peccato contro Dio!!!!!nn per spezzare una lancia a favore dei tdg ci mancherebbe....ma si puo essere gay e tdg nello stesso tempo basta sempre nn praticare l unica cosa che cambia e la dissasociazione nn e' cosa da poco questa!!!!!pero le modalita sono le stesse per quanto riguarda la prassi di vita che un gay dovrebbe avere ,e cmq la disassociazione nn avviene solo perche una persona sia gay,ma se pratica!in questo periodo c e' stata una forte persecuzione di gay in russia nn si e' mai sentita una sola parola a favore di quei poverini,in alcune parrocchie sono state fatte veglie di preghiera per nn far passare la legge anti-omofobia.....forse tanta misericordia dovuta all fatto che un buon 80per cento dei religiosi sia gay????
:quoto100:
Infatti caro Robyro, proprio i Testimoni di Geova sono i piu tolleranti verso gli omosessuali, non condannandoli in quanto tali ma condannando esclusivamente IL PRATICARE l omosessualità. Basti pensare che un anziano che conosco è chiaramente e apertamente omosessuale, ma afferma di vivere in castità.
Da Testimone di Geova a inattivo e critico.
Dammi una mano a stingere l'opacità del mare...e dammi un grammo d'indaco per ogni tuo risveglio..
Avatar utente
cici@
Veterano del Forum
Messaggi: 1102
Iscritto il: 10/10/2009, 20:33
Contatta:

Messaggio da cici@ »

Infatti lo trovo molto simpatico anche io
Mi piace quando parla sopratutto e chiaro
Si comprende cosa vuole dire anche si a un
Acento ma molto simpatico forsi ci voleva un papa schietto
Dire la verita di cio che siamo . Si e come dice la Claudia
Ci fa vedere un Dio pieno di amore che perdona
Altro che la wst , a me non cambia niente io non credo
Piu nelle religione ma ascolto volentieri cio che anno
Da dire le altre religione ma basta non voglio
Farmi infloenzare piu , ma certo io credo in Dio
A me basta pregarlo in casa .

Un salutone a tutti

Cici@
Avatar utente
cici@
Veterano del Forum
Messaggi: 1102
Iscritto il: 10/10/2009, 20:33
Contatta:

Messaggio da cici@ »

Infatti lo trovo molto simpatico anche io
Mi piace quando parla sopratutto e chiaro
Si comprende cosa vuole dire anche si a un
Acento ma molto simpatico forsi ci voleva un papa schietto
Dire la verita di cio che siamo . Si e come dice la Claudia
Ci fa vedere un Dio pieno di amore che perdona
Altro che la wst , a me non cambia niente io non credo
Piu nelle religione ma ascolto volentieri cio che anno
Da dire le altre religione ma basta non voglio
Farmi infloenzare piu , ma certo io credo in Dio
A me basta pregarlo in casa .

Un salutone a tutti

Cici@
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7484
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Messaggio da Tranqui »

spero non sia una strategia per far avvicinare la gente al cattolicesimo ma che il PAPA lo dica perche' crede nel potere del amore e della mi sericordia cristiana
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
Francesco Franco Coladarci
Moderatore
Messaggi: 3864
Iscritto il: 16/07/2009, 21:24
Contatta:

Messaggio da Francesco Franco Coladarci »

Liala
spero non sia una strategia per far avvicinare la gente al cattolicesimo


Classica affermazione del protestantesimo fondamentalista, non vedi ciò che il Papa dice, ma vedi il "Pericolo" di aderire al cattolicesimo, ergo, meglio dunque rimanere TdG.
Ma quando vi liberate da questi pregiudizi !!!!!.
Franco
“Al di sopra del Papa, come espressione della pretesa vincolante dell’autorità ecclesiastica, resta comunque la coscienza di ciascuno, che deve essere obbedita prima di ogni altra cosa, se necessario anche contro le richieste dell’autorità ecclesiastica.”
(Cardinal Joseph Ratzinger )

skype: el_condor4
Avatar utente
Nunzio
Utente Senior
Messaggi: 547
Iscritto il: 11/04/2012, 16:12
Contatta:

Messaggio da Nunzio »

:quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100:
deep-blue-sea ha scritto:Questo il discorso odierno di Papa Fracesco, che mi ha fatto molto riflettere e ricredere.

Anche lui ha citato la Bibbia in modo libero, pratico, che parla al cuore.
Ha parlato di un Dio pronto a perdonare e ad accogliere le persone che gli si avvicinano. Aveva avuto questo pensiero anche riguardo ai gay che possono essere accetti a Dio.
Disse che, riguardo ai gay, non stava a lui giudicare e condannare... bell'esempio per i Testimoni, che pensano di essere idonei per giudicare tutti e...condannare.

Cito: "Se nel nostro cuore non c'e la misericordia, non c'è la gioia del perdono" Parole Veramente significative, specie per chi é stato o é TG, qui lui ci parla di un DIo diverso da quel Geova che pretende ubbidienza, inflessibile, rigido, un Dio molto lontano dal conCetto del vero amore INCONDIZIONATO.
Da ex Testimone, ce l'ho a morte con i dirigenti della WT che ci hanno instillato un concetto di Dio così lontano dalla verità, mi hanno fatto vivere una vita senza vero amore cristiano, con una veduta distorta riguardo all'amore per dio e per i nostri simili.
Però, la mia famiglia, l'ho amata fortemente ... ma anche le persone in generale, mi son fatta guidare dalla mia indole e buonsenso ...meno male!

Ora leggetevi questo discorso, chiaro, semplice, alla portata di tutti, che fa veramente riflettere... :bravo: Papa Francesco!
"La misericordia è la vera forza che può salvare l'uomo e il mondo dal 'cancro' che è il peccato, il male morale, spirituale", ha detto papa Francesco all'Angelus. "Solo l'amore riempie i vuoti, le voragini negative che il male apre nei cuori e nella storia", ha aggiunto. Secondo il Pontefice, "la gioia di Dio è perdonare". "Qui c'è tutto il Vangelo - ha spiegato -, c'è tutto il Cristianesimo! Ma guardate che non è sentimento, non è "buonismo"!".

"E' la gioia di un pastore che ritrova la sua pecorella - ha osservato Bergoglio -; la gioia di una donna che ritrova la sua moneta; è la gioia di un padre che riaccoglie a casa il figlio che si era perduto, era come morto ed è tornato in vita, è tornato a casa". Secondo il Pontefice, "Gesù è tutto misericordia, tutto amore: è Dio fatto uomo. Ognuno di noi è quella pecora smarrita, quella moneta perduta; ognuno di noi è quel figlio che ha sciupato la propria libertà seguendo idoli falsi, miraggi di felicità, e ha perso tutto. Ma Dio non ci dimentica, il Padre non ci abbandona mai". "Rispetta la nostra libertà - ha aggiunto -, ma rimane sempre fedele. E quando ritorniamo a Lui, ci accoglie come figli, nella sua casa, perché non smette mai, neppure per un momento, di aspettarci, con amore. E il suo cuore è in festa per ogni figlio che ritorna".

"Se noi viviamo secondo la legge 'occhio per occhio, dente per dente', non usciamo dalla spirale del male", ha detto il Papa. "Il Maligno è furbo - ha aggiunto -, e ci illude che con la nostra giustizia umana possiamo salvarci e salvare il mondo. In realtà, solo la giustizia di Dio ci può salvare!". "Il pericolo qual è? - ha chiesto papa Francesco - Che noi presumiamo di essere giusti, e giudichiamo gli altri. Giudichiamo anche Dio, perché pensiamo che dovrebbe castigare i peccatori, condannarli a morte, invece di perdonare". "Se nel nostro cuore non c'è la misericordia - ha detto ancora il Pontefice -, la gioia del perdono, non siamo in comunione con Dio, anche se osserviamo tutti i precetti, perché è l'amore che salva, non la sola pratica dei precetti. E' l'amore per Dio e per il prossimo che dà compimento a tutti i comandamenti".
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori...
Avatar utente
Nunzio
Utente Senior
Messaggi: 547
Iscritto il: 11/04/2012, 16:12
Contatta:

Messaggio da Nunzio »

:quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100: :quoto100:
Franco Coladarci ha scritto:Liala
spero non sia una strategia per far avvicinare la gente al cattolicesimo


Classica affermazione del protestantesimo fondamentalista, non vedi ciò che il Papa dice, ma vedi il "Pericolo" di aderire al cattolicesimo, ergo, meglio dunque rimanere TdG.
Ma quando vi liberate da questi pregiudizi !!!!!.
Franco
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori...
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7484
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Messaggio da Tranqui »

Franco Coladarci ha scritto:Liala
spero non sia una strategia per far avvicinare la gente al cattolicesimo


Classica affermazione del protestantesimo fondamentalista, non vedi ciò che il Papa dice, ma vedi il "Pericolo" di aderire al cattolicesimo, ergo, meglio dunque rimanere TdG.
Ma quando vi liberate da questi pregiudizi !!!!!.
Franco
mi sto disintossicando :blu:
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
papà61
Utente Master
Messaggi: 3750
Iscritto il: 22/10/2011, 20:17
Facebook: https://www.facebook.com/MuoviLaMusica?fref=ts
Località: Forte dei Marmi, a volte Domaso.. a volte in mezzo al rigo o sopra il do!

Messaggio da papà61 »

Franco Coladarci ha scritto:Liala
spero non sia una strategia per far avvicinare la gente al cattolicesimo


Classica affermazione del protestantesimo fondamentalista, non vedi ciò che il Papa dice, ma vedi il "Pericolo" di aderire al cattolicesimo, ergo, meglio dunque rimanere TdG.
Ma quando vi liberate da questi pregiudizi !!!!!.
Franco
no, Franco, credo sia un affermazione di chi non ne puo piu e non ha piu fiducia in nessuno sulla terra... non volermene ma al di la della bellissima immagine e impressione che mi da questo Papa, anche io non posso fare a meno di pensare una cosa simile... lo fanno anche i tdg, siamo esperti. forse purtroppo, ci hanno talmente vaccinati da non distinguere piu le cose..
Da Testimone di Geova a inattivo e critico.
Dammi una mano a stingere l'opacità del mare...e dammi un grammo d'indaco per ogni tuo risveglio..
Avatar utente
Francesco Franco Coladarci
Moderatore
Messaggi: 3864
Iscritto il: 16/07/2009, 21:24
Contatta:

Messaggio da Francesco Franco Coladarci »

Papà61
o fanno anche i tdg, siamo esperti. forse purtroppo, ci hanno talmente vaccinati da non distinguere piu le cose..
Quello che dici è comprensibile, come per tutte le le cose, occorre tempo, ma alla fine si riacquista quell'equilibrio che ci permette di vivere in modo sereno.
Ciao
Franco
“Al di sopra del Papa, come espressione della pretesa vincolante dell’autorità ecclesiastica, resta comunque la coscienza di ciascuno, che deve essere obbedita prima di ogni altra cosa, se necessario anche contro le richieste dell’autorità ecclesiastica.”
(Cardinal Joseph Ratzinger )

skype: el_condor4
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti