A proposito dell'audizione di GJ

In questo spazio si discute di argomenti di vario genere relativi ai Testimoni di Geova e che non sono inclusi nelle altre sezioni

Moderatore: Cogitabonda

Viandante
Veterano del Forum
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/09/2009, 19:40

A proposito dell'audizione di GJ

Messaggio da Viandante »

Salve a tutti,

solo oggi leggo di questa audizione fatta a Geoffrey Jackson per quanto riguarda l'indagine su abusi sui minori in Australia, in un passo dice:

Q: ... and you see yourselves as Jehovah God's spokespeople on earth?

A: That i think would seem to be quite presumptuous to say that we are the onlyspokesperson that God is using.

Se ho capito bene sta praticamente dicendo che loro non si ritengono l'unico mezzo a cui Dio parla e che sta usando sulla terra???

Dice che sarebbe presuntuoso da parte sua affermare ciò.....

Ho letto bene???
Saluti
Viandante



"L'unica rivoluzione possibile è quella interiore..."
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16572
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Viandante ha scritto:Salve a tutti,

solo oggi leggo di questa audizione fatta a Geoffrey Jackson per quanto riguarda l'indagine su abusi sui minori in Australia, in un passo dice:

Q: ... and you see yourselves as Jehovah God's spokespeople on earth?

A: That i think would seem to be quite presumptuous to say that we are the onlyspokesperson that God is using.

Se ho capito bene sta praticamente dicendo che loro non si ritengono l'unico mezzo a cui Dio parla e che sta usando sulla terra???

Dice che sarebbe presuntuoso da parte sua affermare ciò.....

Ho letto bene???
Questa è una della tante "bugie teocratiche" di Jackson. Gli viene fatta una domanda ben precisa e lui risponde in maniera evasiva, generalizzando, parlando d'altro e, di fatto, ingannando il suo interlocutore.
La verità è che loro si ritengono l'unico canale tramite cui Dio comunica la Verità all'umanità.
Ma dire questo ad un giudice potrebbe essere controproducente, per cui ha risposto in questo modo.
La "strategia teocratica" ha colpito un'altra volta.

Vedi qui: http://jwsurvey.org/cedars-blog/12-thin ... commission" onclick="window.open(this.href);return false; (il punto 3).

Vedi anche qui: https://forum.infotdgeova.it/viewtopic.php?f=19&t=20797" onclick="window.open(this.href);return false;
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Viandante
Veterano del Forum
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/09/2009, 19:40

Messaggio da Viandante »

Achille Lorenzi ha scritto: Questa è una della tante "bugie teocratiche" di Jackson. Gli viene fatta una domanda ben precisa e lui risponde in maniera evasiva, generalizzando, parlando d'altro e, di fatto, ingannando il suo interlocutore.
La verità è che loro si ritengono l'unico canale tramite cui Dio comunica la Verità all'umanità.
Ma dire questo ad un giudice potrebbe essere controproducente, per cui ha risposto in questo modo.
La "strategia teocratica" ha colpito un'altra volta.
Ma non sta dicendo tutto il contrario di quello che per anni hanno insegnato e di cui le pubblicazioni sono piene, ovvero di essere l'unico canale che Geova usa qui sulla terra?

Se così fosse ..... sarebbe un apostata.....!!!!

E implicitamente sta ammettendo che ci possono essere altre "persone" o organizzazioni a cui Dio può parlare e può usare.... o mi sbaglio???
Saluti
Viandante



"L'unica rivoluzione possibile è quella interiore..."
Avatar utente
Romagnolo
Utente Gold
Messaggi: 7041
Iscritto il: 27/07/2014, 14:08
Contatta:

Messaggio da Romagnolo »

Non ricordo dove l'ho letto, ma quella risposta era più ampia e divisa in due, io la capii così : loro sono l'unico canale che dispensa verità religiose, per tutto il resto dio può anche agire non solo tramite la sua organizzazione.
Ricordati che lo studio biblico è si gratuito, ma poi ricordati che la WT richiederà che tu le dia altrettanto gratis il tuo impegno, tempo e risorse.
Presentazione
Avatar utente
Socrate69
Utente Master
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18/12/2013, 15:44
Contatta:

Messaggio da Socrate69 »

Jackson ha mentito, sapendolo di farlo, dando una risposta sibillina, per non dare l'impressione di superbia a chi non sà (anche se chi gli ha posto la domanda sapeva che Jackson non è stato sincero nel rispondere a questa domanda...).
Non è ciò che gli Anziani ti sbattono al naso in modo inquisitorio quando sospettano apostasia.
Ti chiedono se riconosci lo Schiavo come unico canale di Dio sulla Terra.
Dunque loro si innalzano al di sopra di tutti gli altri. In verità, non condividono con nessuno il "privilegio" di essere "canale di Dio". Che sia chiaro.
Ogni religione si fonda sulla paura dei molti e sull’astuzia dei pochi - Stendhal

Presentazione
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16572
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Romagnolo ha scritto:Non ricordo dove l'ho letto, ma quella risposta era più ampia e divisa in due, io la capii così : loro sono l'unico canale che dispensa verità religiose, per tutto il resto dio può anche agire non solo tramite la sua organizzazione.
Alla precisa domanda di Angus Stewart "Vedete voi stessi come portavoce di Geova Dio sulla terra?", la risposta di Jackson è stata questa:

"Penso che sia abbastanza presuntuoso dire che siamo l'unico portavoce che Dio sta usando. Le Scritture mostrano chiaramente che qualcuno può agire in armonia con lo spirito di Dio nel dare conforto e aiuto nelle congregazioni, ma se posso solo chiarire un po', tornando a Matteo 24, chiaramente, Gesù ha detto che negli ultimi giorni - e i Testimoni di Geova ritengono che questi sono gli ultimi giorni - ci sarebbe stato uno schiavo, un gruppo di persone che avrebbero avuto la responsabilità di prendersi cura per il cibo spirituale. Quindi, in questo senso, noi cerchiamo di svolgere questo ruolo. "

Jackson quindi ha risposto alla domanda cambiandone il senso, e non è stata la prima volta durante la sua testimonianza. La domanda non era "pensate di essere gli unici in uso dallo spirito di Dio?" La domanda voleva mettere in evidenza il ruolo di "portavoce di Dio", o canale di comunicazione. Non aveva niente a che fare con un normale proclamatore o "anziano" che può offrire conforto e aiuto nella congregazione.

La risposta di Jackson era, quindi, un altro tentativo di schivare una domanda in cui una risposta onesta lo avrebbe fatto apparire sciocco ed illuso.

(Commento di Cedars: http://jwsurvey.org/cedars-blog/12-thin ... commission" onclick="window.open(this.href);return false; )
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Viandante
Veterano del Forum
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/09/2009, 19:40

Messaggio da Viandante »

Achille Lorenzi ha scritto:
Jackson quindi ha risposto alla domanda cambiandone il senso, e non è stata la prima volta durante la sua testimonianza. La domanda non era "pensate di essere gli unici in uso dallo spirito di Dio?" La domanda voleva mettere in evidenza il ruolo di "portavoce di Dio", o canale di comunicazione. Non aveva niente a che fare con un normale proclamatore o "anziano" che può offrire conforto e aiuto nella congregazione.

La risposta di Jackson era, quindi, un altro tentativo di schivare una domanda in cui una risposta onesta lo avrebbe fatto apparire sciocco ed illuso.

(Commento di Cedars: http://jwsurvey.org/cedars-blog/12-thin ... commission" onclick="window.open(this.href);return false; )
Comunque sia ha affermato chiaramente che "sarebbe presuntuoso pensarlo" e quindi implicitamente ha affermato che non sono l'unico canale....
Saluti
Viandante



"L'unica rivoluzione possibile è quella interiore..."
Avatar utente
Socrate69
Utente Master
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18/12/2013, 15:44
Contatta:

Messaggio da Socrate69 »

Viiandante:

Comunque sia ha affermato chiaramente che "sarebbe presuntuoso pensarlo" e quindi implicitamente ha affermato che non sono l'unico canale....
Lo ha affermato, ma non è quello che pensava, non volendosi sbilanciare (ipocritamente) davanti alle autorità, ed ogni Testimone di Geova sà che non è così : se non si riconosce il CD quale "unico canale" ci si mette chiaramente in una posizione di apostasia.
Alla luce di ciò, sulla base dei suoi detti, Jackson ha apostato.
Ma che i vertici siano loro stessi tutti apostati della loro stessa religione, cambiando opportunisticamente dottrine, non è cosa nuova...
Ogni religione si fonda sulla paura dei molti e sull’astuzia dei pochi - Stendhal

Presentazione
Avatar utente
Giovanni64
Utente Master
Messaggi: 3298
Iscritto il: 09/01/2010, 8:59
Contatta:

Messaggio da Giovanni64 »

In questa circostanza però Geoffrey ha mostrato, secondo me, anche un po' di amor proprio e di necessità di non rendersi oltremisura ridicolo. Al cospetto dei non adepti, forse solo la faccia di gomma di Lett riuscirebbe a dire certi spropositi stampalati senza morire dall'imbarazzo.
Viandante
Veterano del Forum
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/09/2009, 19:40

Messaggio da Viandante »

Credo che questa sua affermazione possa essere tranquillamente usata per far aprire gli occhi ai tdg ancora convinti !!!

E' una palese dimostrazione di come si possano cambiare le cose fino ad ora insegnate ed è degno di nota che a chi ha chiesto prova della sua fede ha palesemente detto il vero ovvero che non sono l'unico canale che Dio usa qui sulla terra pertanto non sono affatto detentori della verità. Anche loro come le centinaia di religioni !!! Ne più ne meno!!!
Saluti
Viandante



"L'unica rivoluzione possibile è quella interiore..."
Avatar utente
Morpheus
Veterano del Forum
Messaggi: 1552
Iscritto il: 13/01/2014, 10:52
Contatta:

Messaggio da Morpheus »

Achille Lorenzi ha scritto:
Romagnolo ha scritto:Non ricordo dove l'ho letto, ma quella risposta era più ampia e divisa in due, io la capii così : loro sono l'unico canale che dispensa verità religiose, per tutto il resto dio può anche agire non solo tramite la sua organizzazione.
Alla precisa domanda di Angus Stewart "Vedete voi stessi come portavoce di Geova Dio sulla terra?", la risposta di Jackson è stata questa:

"Penso che sia abbastanza presuntuoso dire che siamo l'unico portavoce che Dio sta usando. Le Scritture mostrano chiaramente che qualcuno può agire in armonia con lo spirito di Dio nel dare conforto e aiuto nelle congregazioni, ma se posso solo chiarire un po', tornando a Matteo 24, chiaramente, Gesù ha detto che negli ultimi giorni - e i Testimoni di Geova ritengono che questi sono gli ultimi giorni - ci sarebbe stato uno schiavo, un gruppo di persone che avrebbero avuto la responsabilità di prendersi cura per il cibo spirituale. Quindi, in questo senso, noi cerchiamo di svolgere questo ruolo. "

Jackson quindi ha risposto alla domanda cambiandone il senso, e non è stata la prima volta durante la sua testimonianza. La domanda non era "pensate di essere gli unici in uso dallo spirito di Dio?" La domanda voleva mettere in evidenza il ruolo di "portavoce di Dio", o canale di comunicazione. Non aveva niente a che fare con un normale proclamatore o "anziano" che può offrire conforto e aiuto nella congregazione.

La risposta di Jackson era, quindi, un altro tentativo di schivare una domanda in cui una risposta onesta lo avrebbe fatto apparire sciocco ed illuso.

(Commento di Cedars: http://jwsurvey.org/cedars-blog/12-thin ... commission" onclick="window.open(this.href);return false; )
E' interessante anche che dice "Quindi, in questo senso, noi cerchiamo di svolgere questo ruolo". Quindi non sono nominati da Dio in quel ruolo... sono loro che leggendolo nella bibbia, tentano di ricoprirlo. In pratica degli impostori...
“I nostri nemici sono stati l’ignoranza e la rassegnazione”. Non so perché, ma ormai è andata così.

Presentazione
Avatar utente
Romagnolo
Utente Gold
Messaggi: 7041
Iscritto il: 27/07/2014, 14:08
Contatta:

Messaggio da Romagnolo »

Grazie Achille :sorriso: rileggendo la domanda è la risposta di jackson la cosa mi è un po più chiara, direi che a differenza di quanto scritto nelle pubblicazioni dove il CD e' chiaramente il canale usato da dio, davanti ai giudici Jackson ha paventato una finta umiltà presentandosi come persone che cercano di corrispondere alle caratteristiche di quello schiavo.
Una dichiarazione del genere implicitamente testimonierebbe che non ne sono pienamente convinti neppure loro agli orecchi di chi ascolti.
Ricordati che lo studio biblico è si gratuito, ma poi ricordati che la WT richiederà che tu le dia altrettanto gratis il tuo impegno, tempo e risorse.
Presentazione
Avatar utente
Giovanni64
Utente Master
Messaggi: 3298
Iscritto il: 09/01/2010, 8:59
Contatta:

Messaggio da Giovanni64 »

Viandante ha scritto: Anche loro come le centinaia di religioni !!! Ne più ne meno!!!
A mio avviso le religioni, almeno quelle con una certa storia, hanno una dignità certamente maggiore di quelle che, come la Watchtower, sono nate ieri dalle pretese strampalate di qualche mitomane. E questo a prescindere da quanto gli eredi mitomani ci credano o da quanto bene riescano a sostenere il loro imbarazzante ruolo.
Viandante
Veterano del Forum
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/09/2009, 19:40

Messaggio da Viandante »

Giovanni64 ha scritto:
Viandante ha scritto: Anche loro come le centinaia di religioni !!! Ne più ne meno!!!
A mio avviso le religioni, almeno quelle con una certa storia, hanno una dignità certamente maggiore di quelle che, come la Watchtower, sono nate ieri dalle pretese strampalate di qualche mitomane. E questo a prescindere da quanto gli eredi mitomani ci credano o da quanto bene riescano a sostenere il loro imbarazzante ruolo.
Ovviamente il mio era un riferimento alla pretesa di essere "l'unico canale che Dio usa" e religione detentrice della "verità"
Saluti
Viandante



"L'unica rivoluzione possibile è quella interiore..."
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

Viandante ha scritto:Comunque sia ha affermato chiaramente che "sarebbe presuntuoso pensarlo" e quindi implicitamente ha affermato che non sono l'unico canale....
Quindi quale o quali sono gli altri canali di cui si servirebbe D-o ?

Le altre società affiliate alla WT?

Se no devo pensare che siano altre religioni,allora se questi sono effettivamente
le sue parole , quest'uomo è un'apostata ,e il problema più grande è che non lo sa.
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Viandante
Veterano del Forum
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/09/2009, 19:40

Messaggio da Viandante »

Ray ha scritto:
Viandante ha scritto:Comunque sia ha affermato chiaramente che "sarebbe presuntuoso pensarlo" e quindi implicitamente ha affermato che non sono l'unico canale....
Quindi quale o quali sono gli altri canali di cui si servirebbe D-o ?

Le altre società affiliate alla WT?

Se no devo pensare che siano altre religioni,allora se questi sono effettivamente
le sue parole , quest'uomo è un'apostata ,e il problema più grande è che non lo sa.
Appunto credo che lo sia!!! Stando alle sue risposte e ciò che dice la dottrina e lo schiavo fedele e discreto :risatina:
Saluti
Viandante



"L'unica rivoluzione possibile è quella interiore..."
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16572
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Ray ha scritto:Quindi quale o quali sono gli altri canali di cui si servirebbe D-o ?

Le altre società affiliate alla WT?

Se no devo pensare che siano altre religioni,allora se questi sono effettivamente
le sue parole , quest'uomo è un'apostata ,e il problema più grande è che non lo sa.
Secondo me sa benissimo di aver risposto con astuzia, per non dare un'impressione negativa. E' tipico dei TdG ingannare gli interlocutori con risposte ambigue o evasive. Ma l'interlocutore di di Jackson (come molti altri che conoscono bene cosa insegna la WTS) ha ben capito la strategia usata da questo signore.
Di sicuro Jackson e i TdG come lui non assomigliano a Colui di cui si professano discepoli, dato che la loro "verità" ha ben poco a che vedere con il "dire la verità e nient'altro che la verità".
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
nello80
Veterano del Forum
Messaggi: 1991
Iscritto il: 19/09/2013, 22:43
Contatta:

Messaggio da nello80 »

Achille Lorenzi ha scritto:
Ray ha scritto:Quindi quale o quali sono gli altri canali di cui si servirebbe D-o ?

Le altre società affiliate alla WT?

Se no devo pensare che siano altre religioni,allora se questi sono effettivamente
le sue parole , quest'uomo è un'apostata ,e il problema più grande è che non lo sa.
Secondo me sa benissimo di aver risposto con astuzia, per non dare un'impressione negativa. E' tipico dei TdG ingannare gli interlocutori con risposte ambigue o evasive. Ma l'interlocutore di di Jackson (come molti altri che conoscono bene cosa insegna la WTS) ha ben capito la strategia usata da questo signore.
Di sicuro Jackson e i TdG come lui non assomigliano a Colui di cui si professano discepoli, dato che la loro "verità" ha ben poco a che vedere con il "dire la verità e nient'altro che la verità".

Mi chiedo come si sarebbe comportato se il giudice gli avesse preso una delle tante pubblicazioni dove è scritto chiaramente il contrario di quanto egli ha affermato?
Nel buio totale una voce d'uomo mi disse: "Vieni verso di me, non voglio farti del male...", ma io accesi un cerino e vidi ch'ero sul margine di un precipizio, e l'uomo che mi parlava era, invece, dalla parte opposta...

Presentazione
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16572
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

L'audizione con sottotitoli in italiano:

Il BBCode [youtube2] viene disattivato in quanto non più necessario per incorporare i filmati di YouTube. URL del filmato: https://www.youtube.com/watch?v=0oJcsTAB640
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Qualche perla di saggezza

Messaggio da Ray »

20:35 D= Vi vedete come i portavoce di Geova D-o sulla terra ?
R=Quello che io penso sembrerebbe essere abbastanza presuntuoso
affermare di essere l'unico portavoce che D-o sta usando. :mirror:

Alla domanda sulle direttive per i comitati di filiale.
R=Se diamo qualche direttiva che non è in armonia
con la parola di D-o tutti i tdg del mondo che hanno la bibbia
lo avrebbero notato e avrebbero visto che è direttiva sbagliata. :risata:

Si, è cosa potrebbero fare quei pochi tdg che notano le sbadataggini che propinate ?
Se parlano o vi comunicano il loro dissenso o li apostrofate come poco spirituali o
come apostati. :test: :test:

Interessante anche la domanda sull'interpretazione della bibbia dal lato storico ,e nello specifico di come
hanno permesso dal punto di vista delle nuove scoperte l'accettare le altre componenti del sangue
visto la loro irriducibilità sul problema sangue dal lato scritturale.

il giudice molto ferrato lo incalzava su questo aspetto,se avete cambiato un po
questa veduta perché non l'avete cambiata per introdurre anche donne "anziani"
per i comitati che riguardinio abusi su donne e bambini che sono di solito composti da uomini ?

Nisba non ha portato prove scritturali per questa domanda,ha solo detto che non è
possibile accettare donne come "anziani" ma le donne sono tenute molto in considerazione o giù di lì. :cer:

:conf:
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16572
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Ray ha scritto:Alla domanda sulle direttive per i comitati di filiale.
R=Se diamo qualche direttiva che non è in armonia
con la parola di D-o tutti i tdg del mondo che hanno la bibbia
lo avrebbero notato e avrebbero visto che è direttiva sbagliata. :risata:

Si, è cosa potrebbero fare quei pochi tdg che notano le sbadataggini che propinate ?
Se parlano o vi comunicano il loro dissenso o li apostrofate come poco spirituali o
come apostati.
In pratica lui sta dicendo quello che l'interrogante vorrebbe sentirsi dire, e cioè che loro sono persone ragionevoli, democratiche, che si limitano a suggerire delle interpretazioni e che i seguaci possono anche rifiutarsi di seguire delle direttive che notano essere sbagliate...

Come ben sappiamo, e come anche tu osservi, la realtà è ben diversa. La parola del corpo direttivo non può essere discussa o messa in dubbio, pena il trovarsi ad essere accusati di apostasia.

In altre parole le dichiarazioni di Jackson sono una falsa rappresentazione della realtà esistente nell'organizzazione. E sono dichiarazioni fatte sotto giuramento.
E aveva giurato di dire la verità, solo la verità e nient'altro che la verità.
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

-
Allegati
bibbia.JPG
bibbia.JPG (54.76 KiB) Visto 2572 volte
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
nello80
Veterano del Forum
Messaggi: 1991
Iscritto il: 19/09/2013, 22:43
Contatta:

Messaggio da nello80 »

Achille Lorenzi ha scritto:
Ray ha scritto:Alla domanda sulle direttive per i comitati di filiale.
R=Se diamo qualche direttiva che non è in armonia
con la parola di D-o tutti i tdg del mondo che hanno la bibbia
lo avrebbero notato e avrebbero visto che è direttiva sbagliata. :risata:

Si, è cosa potrebbero fare quei pochi tdg che notano le sbadataggini che propinate ?
Se parlano o vi comunicano il loro dissenso o li apostrofate come poco spirituali o
come apostati.
In pratica lui sta dicendo quello che l'interrogante vorrebbe sentirsi dire, e cioè che loro sono persone ragionevoli, democratiche, che si limitano a suggerire delle interpretazioni e che i seguaci possono anche rifiutarsi di seguire delle direttive che notano essere sbagliate...

Come ben sappiamo, e come anche tu osservi, la realtà è ben diversa. La parola del corpo direttivo non può essere discussa o messa in dubbio, pena il trovarsi ad essere accusati di apostasia.

In altre parole le dichiarazioni di Jackson sono una falsa rappresentazione della realtà esistente nell'organizzazione. E sono dichiarazioni fatte sotto giuramento.
E aveva giurato di dire la verità, solo la verità e nient'altro che la verità.
In parte è vero, perché il singolo tdg può anche rifiutarsi di sottostare ad una direttiva, però l'inganno sta nel non specificare le conseguenze che si avranno, dalla semplice riprensione con relativa perdita dei"privilegi", alla segnatura per poi passare alla disassociazione!
Credo che per interrogare uno di questi ci vorrebbe solo uno che ha vissuto i tdg dall'interno!
Nel buio totale una voce d'uomo mi disse: "Vieni verso di me, non voglio farti del male...", ma io accesi un cerino e vidi ch'ero sul margine di un precipizio, e l'uomo che mi parlava era, invece, dalla parte opposta...

Presentazione
Avatar utente
mario
Utente Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: 11/01/2011, 17:00

video prima parte sul processo di pedofilia in Australia con membro del corpo direttivo

Messaggio da mario »

" onclick="window.open(this.href);return false;

per fugare ogni dubbio sulla cosa in atto.
È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.
A. Einstein
La falsità è la verità degli altri.
O. Wilde
La religione è vera per la plebe, falsa per il saggio e redditizia per quelli che ne fanno un mestiere.Seneca


Presentazione
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16572
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Già postato qui:

https://forum.infotdgeova.it/viewtopic.p ... 13#p321613" onclick="window.open(this.href);return false;
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16572
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Achille Lorenzi ha scritto:L'audizione con sottotitoli in italiano:

Il BBCode [youtube2] viene disattivato in quanto non più necessario per incorporare i filmati di YouTube. URL del filmato: https://www.youtube.com/watch?v=0oJcsTAB640
La seconda parte dell'audizione:

Il BBCode [youtube2] viene disattivato in quanto non più necessario per incorporare i filmati di YouTube. URL del filmato: https://www.youtube.com/watch?v=tafHci8dacI&feature=share
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16572
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

La trascrizione dei sottotitoli:

0:06
Prima di tutto lei considera Geova Dio ...di essere un Dio amorevole?
0:09
GJ : assolutamente
0:11
1 Giovanni 4:8 ..lo conferma
0:14
Judge :E lei ritiene che Geova Dio sia un Dio compassionevole?
0:19
GJ: Si lo credo
0:21
Judge: E Geova Dio riconosce il valore e la dignità di tutti gli esseri umani?
0:26
GJ: Assolutamente
0:28
Judge: Quindi in altre parole..non solo limitato ai membri dei TDG?
0:47
GJ: No
0:49
Judge : Includendo donne e bambini?
0:51
GJ: Compresi donne e bambini.
0:53
Judge: Per libera scelta?
0:55
GJ: Si é così...
0:57
Judge: E come mi sembra di capire..la vostra organizzazione..riconosce la libertá di un individuo di denunciare un crimine alle autoritá?
1:07
GJ: Assolutamente.
1:17
Judge: Insomma come mi sembra di capire...se qualcuno non vuole più essere riconosciuto come un TDG ma che fa ancora parte...deve dissociarsi...giusto?
1:29
GJ: Non necessariamente.Ho conosciuto delle persone, durante i miei viaggi, che erano dei TDG in un certo punto della loro vita e poi dopo hanno deciso di non essere piú attivi
1:43
senza andare incontro ad un processo formale.
1:46
Judge: bene ho scelto le mie parole deliberatamente Sig. jackson
1:51
Se qualcuno non vuole essere più riconosciuto come un membro dei TDG..deve dissociarsi...giusto?
2:01
GJ: Bene ,di nuovo,...se loro vogliono intraprendere questo corso..sono liberi di farlo ma nessuno li obbliga a
2:11
rimuoversi ufficialmente come membri dei TDG...potendo dire a chiunque di non far più parte dei TDG.
2:18
Judge: Bene ..ritornerò sull'argomento ma per il momento voglio portarla al fascicolo 109..pagina 155
2:25
questo è il manuale '" Organizzati per compiere il ministero di Geova"
2:44
GJ: Questa è la sezione che parla della dissociazione?
2:47
Judge: Si giusto...questo é un manuale che viene rilasciato a tutti i TDG battezzati..giusto?
2:56
GJ: Corretto..ma mi faccia chiarire...non voglio essere preciso sulla cosa
3:03
ma è per tutti i membri che predicano di porta in porta.
3:10
quindi solo chi si prepara a battezzarsi e chi predica,anche se non battezzato,é autorizzato ad avere una copia.
3:15
D: quindi tutti i TDG battezzati sono guidati da questo manuale ma lei ha aggiunto anche chi non è battezzato
3:25
Anche un proclamatore é autorizzato ad avere una copia
3:28
Tutti i TDG battezzati sono guidati da questo manuale, ma lei ha aggiunto che anche chi non è battezzato potrebbe avere una copia di questo manuale...Giusto..?
3:38
GJ: Corretto
3:39
Judge: Grazie....
4:03
Judge: quindi la dissociazione vale per un membro battezzato che deliberatamente ripudia i propri valori Cristiani
4:09
rigettando la congregazione mediante le sue azioni oppure affermando che non vuole più far parte dei TDG oppure essere riconosciuto come tale
4:22
quindi non si tratta del caso in cui qualcuno che non vuole far più parte dei TDG...deve dissociarsi?
6:36
No non dice che nessuno deve fare niente se continua a leggere vedrá che ćé un processo
6:42
questo da il diritto alla persona di avere un annuncio ufficiale in cui si dice che la stessa non vuol più far parte dei TDG
6:51
ma come ho appena detto se qualora la persona decide di non avvalersi di questo processo..il processo in questione non verrá avviato automaticamente.
7:00
Judge : le persone che non vogliono avvalersi di questo diritto..in altre parole ,come lei ha descritto,vengono considerate inattive
7:05
e sono sempre soggetti alle regole e la disciplina dell'organizzazione..giusto?
7:12
GJ: Dovrei investigare la cosa
7:15
perché personalmente non è il mio campo
7:17
Ma come posso capire se una persona ha fatto capire chiaramente mediante le sue azioni nella comunitá...per svariati anni
7:23
che non è più un TDG...noi ci limitiamo solo a registrarlo nei nostri fascicoli fino a quando eventualmente quella persona decidesse di ritornare.
7:31
Judge: Bene Sig.Jackson...devo dire che mi sembra di capire che se qualcuno in quella posizione
7:38
viene sorpreso ad infrangere alcune delle regole
7:44
sia comunque sempre soggetto a delle sanzioni disciplinari come per esempio la dissasociazione..giusto?
7:51
GJ: Si è una possibilità ma in totale rispetto alla sua domanda.... ci sono anche delle circostanze e casi differenti ..dove non posso rilasciare un commento definitivo a riguardo.
8:05
Judge: E per esempio ..se qualcuno diventa inattivo ...incominciando ad allontanarsi senza dissociarsi ufficialmente...e gli anziani gli fanno una visita
8:14
e lo sorprendono a festeggiare il Natale oppure un compleanno..verrebbe visto come un trasgressore " delle regole"..non é cosí...?
8:22
GJ: Non penso sia così ma di nuovo..come dicevo questo non è il mio campo
8:28
sono procedure che vanno applicate a seconda dei casi ma per mia esperienza personale...non funziona cosí
8:40
Judge: Lei continua a dire che non è il suo campo..ma lei é un membro del corpo direttivo che é responsabile di tutti i " campi" e reparti
8:45
e lei è un membro da 10 anni e tutti i comitati sono soggetti alle decisioni del Corpo Direttivo
8:53
GJ: È corretto.
8:55
Judge: Quindi è il vostro " campo".....non é così...?
8:57
GJ: Solo per quanto riguarda l'approvazione dei principi scritturali di base
9:02
quindi ćé un principio scritturale a cui lei sta pensando..di cui vuole chiedermi a riguardo?
9:06
oppure sta parlando di procedure...oppure un implementazione di queste procedure...vede ćé una differenza lì.....
9:13
Judge" E queste procedure sono tutte legate e soggette ai principi scritturali...giusto?
9:19
GJ: Si e se lei ha domande su qualche principio scritturale sono lieto di spiegarla...
9:24
Judge: E per quel motivo le procedure devono essere approvate dal CD per accertare che siano in accordo con i principi scritturali
9:31
GJ: Corretto..ma il fatto che a volte le procedure devono essere cambiate
9:36
mostra che ci sia un margine di cambiamento.
9:43
Judge: E se questo non è il caso, come lei sembra suggerire,anche se dice di non saperlo, dove qualcuno che non si é dissociato ma quasi inattivo o si stia allontanando...non sia soggetto ad alcuna regola,dove si traccia la linea tra chi é soggetto a queste regole e a chi non lo é?
10:09
GJ: Questa è una buona domanda, ed é in questo caso che il giudizio...ha rilevanza...per giudizio intendo riferirmi a come ancora questa persona é vista e considerata all'interno della comunitá dei TDG
10:24
D: Il punto è, che se qualcuno ancora è identificato come un TDG è perché non si é dissociato oppure non é stato dissasociato....
10:39
R: Bene, questo ha a che fare con quello o cosa la persona ..sta dicendo ad altre persone.
10:45
Judge: Bene, non ćé una via di mezzo, oppure esiste? Voglio dire o sei un membro e quindi soggetto all'organizzazione oppure non lo sei..non é questo il caso?
10:56
R: Si, ma pensavo lei mi stesse chiedendo riguardo la dissociazione.
11:01
D:Si lo sto facendo.Quindi se qualcuno non si è dissociato ma ha appena incominciato ad allontanarsi diventando inattivo, è ancora soggetto alla disciplina e le regole dell'organizzazione ?
11:11
R: Se riconoscono di fare ancora parte dei TDG
11:16
D: E se fanno il contrario..decidendo di non essere più TDG...l'immediatto effetto è la dissasociazione?
11:25
R: Questo succede quando si decide di intraprendere quel corso....
11:29
D: E se non si dissociano ufficialmente , poi vengono dissasociati come apostati?
11:33
R: No un apostata è qualcuno che attivamente va contro quello che la bibbia insegna.
11:45
D: Bene, se gli anziani vanno a visitare un membro dell'organizzazione che ha incominciato ad allontanarsi ed inattivo da un pò e gli chiedono , sei ancora un TDG o non lo sei più? E la persona risponde : Non voglio più esserlo ...l'immediata conseguenza sarà la disassociazione e l'espulsione..giusto..?
12:09
R: No non sono d'accordo con questo, non da quello che ho visto.Fatemi solo dire,pensando ad una situazione ipotetica , che potrebbe tranquillamente avverarsi,dove due anziani si presentano da un membro TDG
12:26
che esce fuori e dice... sto celebrando il Natale.... Vede, si presuppone che i TDG siano dotati di una rete di spionaggio per monitorare queste persone, ma non lo sono.
12:36
ma se una persona dice: guarda sono stato battezzato come un TDG ma non sono più attivo, senza dubbio gli anziani diranno: Bene ti invitiamo ed esortiamo a ritornare.Ćé qualcosa che possiamo fare per aiutarti? Adesso se nel loro processo di ritorno affermano di aver vissuto uno stile di vita contrario a quello conforme per i TDG ...sicuramente si prenderà provvedimento sulla faccenda.
13:05
D: Prendiamo questa ipotesi.Mettiamo il caso visitano quest'abitazione.Sig Jackson, mi sente?
13:21
R: Si la sento .Mi scusi lei ha incominciato.Non ho sentito la domanda.
13:25
Judge: Si mi stava ritornando l'eco, ma sembra sia tutto..sistemato...Sig Jackson prendiamo l'ipotesi di due anziani che andando a visitare una persona che é inattiva da un pó di tempo, per constatare se la persona abbia il desiderio di diventare " attivo",allo scopo di incoraggiarla a ritornare, scoprono che la persona , agli occhi dei TDG ,stia vivendo una vita all'insegna del peccato.
13:53
quella persona può essere soggetta alla disciplina dell'organizazzione..non è così?
13:59
R: In quel caso.., si.
14:01
D: E l'unico modo per evitare questo sarebbe dissociarsi?
14:06
R: Se non vogliono andare incontro a quel processo.Ma mi faccia sottolineare nella sua situazione ipotetica, che la persona in questione ha indicato di voler ritornare, e molte, molte persone in quella situazione vogliono ritornare.
14:19
D: No Sig. Jackson il mio esempio ipotetico non aveva niente a che vedere con qualcuno che volesse ritornare.La mia ipotesi si basava sul fatto che ci sono persone che vogliono abbandonare o non essere più coinvolte,
14:28
e sto esplorando la possibilità che voi gli offrite con la capacità di diventare semplicemente inattivi senza essere espulsi dall'organizzazione oppure di essere dissasociati. Mi comprende?
14:40
R: Si capisco, mi dispiace.Ho inteso che lei indicasse che queste persone avessero espresso il desiderio di ritornare.Mi scuso.
14:49
D: Quindi il punto a cui arriviamo, come mi sembra di capire, è il fatto che se una persona è diventata inattiva e desidera rimanere tale, è comunque ancora soggetta alle regole e la disciplina dell'organizzazione...non è così..?
15:04
R: Se non vogliono ritornare. Ma noi non siamo una forza di polizia che parte per andare ad imporre e costringere altre persone a seguire il nostro credo.
15:13
D: Mettendo quello da parte, il punto è ,per esempio, se gli anziani hanno visitato e trovato la persona vivendo nel peccato agli occhi dei TDG, gli anziani, seguendo il protocollo, saranno costretti in quel caso a disciplinare quella persona secondo le procedure dell'organizzazione..non è così?
15:43
R: Si in una situazione dove, dopo che una persona afferma di essere un TDG,si constata che la persona in questione stesse vivendo nel peccato, allora gli anziani proveranno ad accertarsi,
15:57
bene ,..cosa va fatto a riguardo..Noi ovviamente vogliamo aiutare la persona, quindi il primo passo da prendere, è accertarsi , vogliono ritornare, hanno la volontà di cambiare il loro comportamento? E se , alla fine, la persona desidera parlare con noi, allora in quel caso sarà implicato un processo giudiziario.
16:18
D: Ma se non sono disposti a farlo, allora devono dissociarsi oppure essere disassociati?
16:24
R: Questo è quello che avviene in questo caso in particolare, ma posso pensare a tanti altri casi dove non avviene.
16:31
D: Non è vero, che nel caso di entrambe ,dissociazione e disassociazione, i restanti membri dei TDG non possono associarsi con le persone espulse o dissociate?
16:47
R: Si, questo è in accordo con i principi bibblici , e sono sicuro del fatto che lei li abbia giá letti.
16:52
D: E si estende anche a membri familiari che non vivono sotto lo stesso tetto..?
16:59
D:Quindi qualcuno che vuole abbandonare l'organizzazione deve scegliere , se mi permette, da una parte la libertà dall'organizzazione e dall'altra i suoi membri familiari ed il suo giro di amicizie.?
17:03
R: Penso di averla fatta capire chiaramente che non sono d'accordo con quella supposizione.Si riferisce ad un vile peccato che è stato commesso oppure a qualcuno che vuole semplicemente abbandonare i TDG?
17:17
Mi faccia chiarire.Se qualcuno non vuole più essere un attivo TDG e non é visto nella comunitá come un TDG, noi non abbiamo ,per dire, una forza di polizia spirituale che va a gestire le cose...
17:32
D: Sig. Jackson , la realtà della situazione è il fatto che una persona che é stata battezzata come un TDG, rimane o dentro l'organizzazione oppure fuori, non é giusto..?
17:46
R: Io penso invece che lei abbia delle evidenze un pó confuse...
17:51
D; Non penso sia corretto, perchè lei ha già ammesso ,Sig. Jackson ,che una persona che si trova nella situazione da lei postulata ...essendo inattiva rimane comunque soggetta alle regole dell'organizzazione.
18:07
R: Si, ma se posso menzionare, Sig. Stewart, la sua prima proposizione...nel caso incontrano qualcuno stia celebrando il Natale...vede sicuramente questa persona non si sta associando con altri TDG , non provando attivamente ad influenzare altre persone
18:26
e così via...una tale persona non viene gestita con un comitato giudiziario, per quanto ne capisca.Mi dispiace, ma sono in disaccordo con lei , ma spero che lei capisca....
18:40
D: Sig..Jackson lei non è d'accordo sull' esempio basato su quello che le persone possano commettere di sbagliato.Ma questo non è il mio punto.Il punto è ,che anche se non sono trovati a fare nulla di sbagliato
18:46
ma comunque rimangono soggetti alle regole dell'organizzazione in caso, ad un certo punto, commettano qualcosa di sbagliato....
18:53
R: Bene sono d'accordo con questo. Ma sono in disaccordo sulla dichiarazione sfrontata che le persone hanno solo due scelte.Quello era il punto su cui ero in disaccordo.
19:01
D: Si ma è giusto allora ..o non lo è , perché se non vogliono essere piu soggetti alla disciplina e le regole dell'organizzazione, sono costretti ad abbandonare dissociandosi.. non é vero..?
19:09
R: questo avviene quando davvero non vogliono più far parte , si...
19:15
D:Si
19:16
R: Ma ci sono molti che non vogliono fare questa scelta attivamente..
19:17
D: Si ma il risultato è ,allora, che sono forzati con due scelte ..da una parte la libertá dall'organizzazione e dall'altra la paura di perdere famiglia , amici, ed il proprio social network.
19:29
R: Questo è come lei vuole vedere la cosa,Sig. Stewart, ma sto solo provando a dire che ci sono molti, di cui sono venuto a conoscenza, che semplicemente si sono allontanati e non sono più attivi TDG.
19:44
D: E Sig. Jackson , lei ha fatto capire che hanno la scelta di andare via o no.Per qualcuno che vuole abbandonare, magari perché ha sofferto per un abuso commesso da qualcuno all'interno dell'organizzazione
20:01
e pensa che non sia stato gestito in modo eticamente adeguato, è veramente una scelta difficile, non le sembra, perché sono costretti a scegliere
20:08
R: Sono d'accordo. si.
20:10
D: E può essere davvero una scelta crudele per loro..non le sembra?
20:14
R: Sono d'accordo , è una scelta molto difficile.
20:17
D: E può essere devastante, perché possono perdere tutto il loro social network e le loro famiglie?
20:24
R: Questo potrebbe essere il caso, si.
20:26
D: Accetta il fatto, quindi, che forzando le persone a questa scelta, tramite questo sistema di disassociazione ed ostracismo, come si chiama in certi casi, si vada contro il credo nella scelta e libertá di religione da parte dei TDG?
20:41
R: No ,non l'ho accetto.Io penso che lei vuole arrivare ad una conclusione lì, ma capisco che lei abbia quella opinione
20:50
D: Bene, su quale basi lei non l'ho accetta?
20:52
R: Perchè sin da quando si inizia il cammino con i TDG, le persone devono fare le loro scelte in base al proprio volere.
21:03
per esempio, per essere battezzati...se qualcuno viene da noi dicendo di volersi battezzare..bene noi non lo autorizzeremo a farlo.Prima di tutto la persona deve capire pienamente cosa significa vivere un vita Cristiana....
21:16
di solito, ci vogliono un paio di anni prima che la persona riesca a studiare tutti i contenuti trovati nelle nostre pubblicazioni, al fine di decidere da soli se intraprendere quel cammino..o no..
21:26
quindi è una scelta che fanno loro.Vede noi non li costringiamo a rimanere nella nostra organizzazione in alcun modo
21:35
ma un punto importante da ricordare è il fatto che il nostro stile di vita si applica agli insegnamenti della Bibbia, e crediamo che sia un vantaggio per le persone vivere secondo i principi bibblici.
21:45
il fatto che molti ritornano, anche dopo esser stati disassociati, dimostra , nonostante tutto, che ancora credono che questo stile di vita sia un vantaggio per loro.
21:56
D: Sig. Jackson , lei è stato battezzato all'etá di 13 anni, giusto?
22:00
R: Si è giusto
22:01
D: Ed infatti molti TDG vengono battezzati ad un etá minore di quella?
22:06
R: Si ci sono stati alcuni che ho conosciuto che sono stati battezzati da più giovani.....
22:11
D: E lei pensa che a quell'età qualcuno sia grande e maturo abbastanza per poter prendere una decisione che lo influenzerà per il resto della sua vita?
22:19
R: Si, lo penso in alcuni casi.Ovviamente ci sono dei bambini che non hanno la capacitá di fare quella scelta, e per questo si potrebbe dubitare se sia giusto o no battezzarsi a 13 anni,
22:35
ma ho lavorato con persone che sono state battezzate a 11 anni che hanno mantenuto quella decisione per tutta la loro vita.
22:42
D: Forse perché non possono lasciare l'organizzazione sapendo di abbandonare allo stesso tempo tutte le persone che conoscono
22:51
R: Tutto è possibile.
22:55
D: Vede, prendiamo per esempio qualcuno che è stato battezzato molto giovane che poi, da adulto, si accorge di non credere più a certi insegnamenti e vuole esplorare nuovi credi. Comunque è costretto ad una scelta che abbiamo precedentemente identificato, non é così?
23:13
R: Si è vero.
23:14
D: E con questa premessa, io gli faccio notare, che le procedure e le politiche della vostra organizzazione vanno in conflitto con la libertà di scegliere la propria religione..., come lei ha affermato, di cui si avvalgono i TDG
23:30
R: No, noi non vediamo la cosa in questo modo, ma lei ha diritto alla sua opinione.
23:34
D: Voglio anche farle notare che va in contrasto con l'idea di un Dio amorevole e compassionevole.
23:42
R: Certamente non é in armonia con quello che dice la Bibbia, perché a volte Geova ha disciplinato il suo popolo , in maniera dure a volte, anche mandandolo in esilio e poi facendolo ritornare,
23:54
quindi Geova è qualcuno che crede nel bene ultimo di tutte le persone al fine di procurare un vantaggio e qualche volta comprende qualche forma di disciplina.
24:07
D: Accetta che mettendo delle persone davanti a questa scelta fa si che la vostra organizzazione, in molti aspetti, ...sia un organizzazione schiavizzante..???
24:18
R: No non lo accetto assolutamente.
24:19
D: Esiste una base scritturale che appoggia la pratica dell'ostracismo?
24:26
R: Si.Grazie molto per darmi l'oppurtunità di spiegarla.1 Corinti é la scrittura a riguardo..e senza dubbio lei già l'ha letta...
24:36
R: Primo Corinti. alla pagina 1530
24:40
D: Può solo identificarla....
24:45
R: Primo Corinti, capitolo cinque, incominciando dal primo versetto, parla di un caso di immoralità sessuale all'interno della congregazione dei Corinti.
24:57
D: Mi scusi, Sig.Jackson, ma le sto solo chiedendo se ćé una base scritturale, e lei l'ha identificata, perché la mia prossima domanda è la seguente...puo essere cambiata? In altre parole ci sono altre basi su cui eventualmente la vostra organizzazione possa cambiare questa regola?
25:16
R: No
25:17
D: Lei riconosce, Sig. Jackson, e facendo questa domanda, devo anche chiarire , che non é un problema rivolto direttamente all'organizzazione dei TDG,...infatti ci sono molte ma molte organizzazioni in questa posizione
25:30
D: Ma lei accetta il fatto che l'organizzazione dei TDG ha un problema di abuso ai minori... all'interno dei suoi membri?
25:40
R: Riconosco che la pedofilia è un problema che coinvolge tutta la comunitá...una situazione che anche noi abbiamo dovuto gestire.
25:48
D: Riconosce che il modo in cui la sua organizzazione ha gestito le accuse sugli abusi ai minori...ha anche scaturito problemi.?
26:04
R: Abbiamo cambiato molte procedure nel corso degli ultimi venti o trenta anni, abbiamo cercato di risolvere la situazione, in queste aree afflitte da questo problema,ed il fatto di aver cambiato delle procedure indica che le originali ...non erano poi così ..perfette....
26:20
D: E lei ricoconosce , certamente, che la sua organizzazione, incluso persone con grandi responsabilitá, come gli anziani, non sono immuni al problema dell'abuso ai minori?
26:34
R: il caso lo dimostra.
26:38
D: Lei comprende , Sig. Jackson , che tutti gli sforzi fatti da persone differenti ed organizzazioni che vogliono portare alla luce il tema sugli abusi ai minori e che davvero provano a trovare delle soluzioni....siano genuini per il puro scopo di migliorare la situazione.
26:55
R: Lo riconosco,ed è per questo che sono felice di testimoniare.
27:01
D: E che questi sforzi ..non sono necessariamente un attacco alla sua organizzazione oppure il suo credo .
27:09
R: Capiamo anche quello....
27:10
D: Lei ha menzionato precedentemente nella sua testimonianza che il lavoro di questa Commissione Reale é beneficiale.Lei accetta quindi, che gli sforzi della Commissione Reale siano genuini e con buone intenzioni?
27:24
R: Si sono convinto. Ed è per questo che siamo venuti a testimoniare per la Commissione Reale..sperando di poter , in modo collettivo, ottenere una riuscita beneficiale per noi e per tutti.....
27:35
D: Sareste contrario, quindi, con chiunque affermasse che gli sforzi per portare alla luce il problema degli abusi ai minori all'interno della chiesa dei TDG ..siano il frutto di bugie apostate...?
27:58
R: Immaggino questa sia una domanda ampia..., perchè a volte questi che fanno queste accuse, fanno anche tante altre accuse
28:08
ma le voglio assicurare che la persona che fa queste accuse...non è il punto principale.Il punto principale é se ci sono delle prove per queste accuse.E se ćé un modo in cui noi possiamo migliorare...bene il CD é sempre intenzionato a perfezionare la sua politica.
28:27
vede ,Sig. Stewart , vorrei sottolineare, trattandosi di una religione, ci sono due cose a cui noi teniamo tanto. Una è il fatto che noi proviamo a mantenere degli alti valori morali...la seconda é il fatto che ćé molto amore all'interno dell'organizzazione.
28:42
Quindi noi desideriamo trattare amorevolmente ..le vittime di abusi.
28:51
D: Riferendomi a quel punto, Sig Jackson, il CD hai mai considerato di scusarsi con tutte le vittime che hanno subito un abuso sessuale da minori ...commesso da anziani all'interno dell'organizzazione?
29:06
R: Non l'abbiamo considerato fino ad ora.
29:09
D: È qualcosa che potrebbe accadere in futuro, in altre parole, almeno considerare una scusa da parte vostra?
29:20
R: Il Corpo Direttivo si è scusato a volte su altre vicende, ma non posso sbilanciarmi, e parlare in modo collettivo , ma il fatto che il CD si è scusato altre volte in passato....in altre aree, rende la cosa percebile....
29:36
D: Il CD ha mai considerato la possibilità di mettere in moto un piano di risarcimento per tutte le persone che sono state abusate sessualmente da anziani...?
29:53
R: Bene mi faccia dire, che ci sono stati molti progetti che abbiamo dedicato alle aree umanitarie, come le vittime di alluvioni, e via dicendo, so che non è collegato al discorso sto solo spiegando.
30:09
il CD si rallegra che l'organizzazione spenda soldi per aiutare le persone...in special modo se qualcuno è rimasto traumatizzato oppure influenzato in malo modo
30:25
D: Queste erano le domande per il Sig. Jackson, vostro Onore
30:26
Judge McClellan: Vede Sig. Jackson , io sospetto, che la commissione stia considerando uno schema di risarcimento ..per le vittime..lei comprende la cosa..?
30:39
R: Ricordo della menzione fatta, vostro Onore, ma non ho idea dei dettagli a riguardo.
30:44
D: Uno dei suggerimenti è quello di creare un piano di aiuto, a livello Nazionale o simile, dove tutte le instituzioni, che hanno all'interno persone vittime di abusi,
30:54
si uniscano per permettere un processo di decisioni indipendenti , che metterà in moto un piano di risarcimento equo per coloro che sono stati abusati...lei mi comprende..?
31:12
R: Capisco vostro Onore.
31:14
D: Sono pronti i TDG a cooperare in regime comune con altre instituzioni che hanno membri che hanno subito un abuso.?
31:20
R: Vede , vostro Onore , la risposta è che dobbiamo valutare i dettagli della cosa, ma la possibilitá del nostro impegno per dare aiuto alle vittime ,..è di sicuro una ...possibilità
31:36
D: Questo significa che i TDG non declineranno , per questioni di principio,l'invito ad unirsi con altre instituzioni... in un piano cordinato di risarcimento?
31:48
R: Vostro Onore, si deve verificare che il tutto non vada contro di noi senza infrangere nessun principio scritturale..ma molte volte ci troviamo a che fare con vicende legate a problemi finanziari, quindi per se, la cosa non é totalmente fuori opzione.
32:07
D: Voglio chiederla un altra domanda su un soggetto differente.
32:11
R: Si
32:13
D: il Sig. Stewart ha affrontato con lei la difficoltà nell' accettare il suo appoggio alla referenza bibblica dove si richiede la presenza di due testimoni, prima che si possa stabilire un accusa. Mi capisce?
32:31
R: Capisco.
32:32
D: Ci sono stati dei casi in cui, e sono sicuro che è capitato anche a lei, dove si ascolta una persona che attesta che qualcosa di sbagliato è stato commesso...
32:47
e dove lei è pienamente convinto del fatto che tutto quello stia dicendo la persona in questione , corrisponda a verità ..Mi comprende?
32:59
R: Capisco...
33:00
D: E lei si può trovare in una situazione dove non ci sono altri testimoni che abbiano visto l'accaduto.....
33:08
R: Questo è corretto
33:11
D: Come si comporta la vostra Chiesa nella circostanza dove l'accusa possa essere contro un padre o qualcuno molto vicino alla famiglia, ma ćé solo la versione di un bambino,
33:29
mettiamo il caso si tratti di una ragazza, una ragazza minorenne, e di conseguenza l'accusa non può essere stabilita...? Come si attiva la vostra Chiesa per aiutare quel bambino o quella famiglia?
33:42
R: Questa è una buona domanda, prima di tutto gli anziani dovrebbero informare quest'adulto responsabile o la vittima, nel caso sia possibile, che ha il diritto di denunciare la vicenda alle autorità giudiziare.
34:00
solo per mettere queste persone al corrente sul da farsi.Ma siccome noi ci preoccupiamo del benessere fisico di qualcuno che si trova in una situazione del genere, provvederemo a sistemare le cose
34:11
e se abbiamo a che fare con una situazione all'interno della famiglia ...non abbiamo il potere di allontanare fisicamente il bambino dalla famiglia...ma possiamo solo assicurarci che le cose tornino alla normalità...in modo che la persona possa ricevere tutte le cure e le protezioni necessarie.
34:31
D: Che cosa fareste a riguardo?
34:34
R: Quindi, prima di tutto, informeremo oppure autorizzeremo, mettiamo il caso si parla del custode di questa vittima, la persona su come comportarsi in merito alla vicenda. Di sicuro se la faccenda viene denunciata alla polizia, di conseguenza inizierà tutto un processo autoritario e giudiziaro...
34:49
dove il governo, intervenendo, potrebbe anche arrivare a separare i membri familiari e via dicendo....
34:54
D: Ma vede, Sig. Jackson, molte di queste persone non vogliono rivolgersi alla polizia per non iniziare un percorso che comporterà .....un processo pubblico e via dicendo....
35:04
Succede molte volte che le persone non vogliano rivolgersi alla polizia. Ma nell'assunzione che io le ho posto, la giovane persona si avvale dell'obbligo da voi imposto... di denunciare il fatto prima alla vostra chiesa. Lei mi capisce..?
35:26
R: Si capisco...è giusto.
35:28
D: e successivamente vengono a conoscenza del fatto che la Chiesa non vuole accettare l'accusa come vera senza agire in accordo con la stessa, perchè ćè solo un testimone ...cioè la giovane persona in questione.
35:41
cosa fa la vostra Chiesa per aiutare quella persona o quella famiglia in queste circostanze?
35:48
R: Bene come ho menzionato precedentemente , prima di tutto, li esorteremo a provare a rivolgersi alla polizia
35:57
D: Sig. Jackson..già abbiamo parlato di questo.., questa è una persona, e ćè ne sono molte, che non vuole rivolgersi alla polizia, ma si è prima rivolta alla vostra organizzazione ..essendo obbligata a segnalare comportamenti scorretti
36:11
adesso, sottointesa nella mia proposta...si presuppone che queste persone si aspettino un aiuto da parte della vostra organizzazione
36:17
R: Si
36:18
D: Cosa fate allora in quel caso?
36:20
R: Si vede quell'aiuto comporta,....bene posso solo menzionare, prima di tutto, vostro Onore, che nell'ambito della nostra organizzazione...le persone si radunano un paio di volte a settimana alle nostre adunanze Cristiane e si impegnano nel lavoro di predicazione
36:30
ma quello che succede all'interno delle famiglie non è di competenza giudiziaria da parte degli anziani per poter dire a questi genitori come gestire le problematiche con i loro figli
36:42
ed il punto che voglio sottolineare è il fatto che tutti saranno allertati riguardo la vicenda.Una volta che un accusa viene fatta...noi diventiamo consapevoli della stessa
36:52
può succedere che , magari il padre, viene colto in atteggiamenti sbagliati dalla madre..la quale porta alla luce il fatto...vede in quel caso arriviamo alla presenza di due testimoni........
37:04
D: Si ma le sto facendo una proposizione dove lei abbia solo un testimone a cui crede nel modo più assoluto
37:11
R: Si
37:12
D: Cosa fate in quel caso?
37:14
R: Bene, per la massima protezione di quel bambino, potrei...se pensano che quel bambino, come altri bambini, sia in pericolo...bene io posso...., solo sperare nella coscienza degli anziani per riportare il tutto alla polizia nel caso i genitori non siano disposti a farlo
37:34
D: Quindi lei spera che gli anziani si comportassero in quel modo...Ci sono delle istruzioni che li porterebbero a farlo...?
37:41
R: Vede, vostro Onore, questo non è il mio campo, non posso menzionare tutte le ordinanze dove abbiamo coperto situazioni del genere, almeno per quanto riguarda il mio punto di vista, ma se queste direzioni non vengono applicate...allora significa che abbiamo il dovere di andare a correggere qualcosa.....
37:56
D: Ma mettiamo il caso che la ragazza dice: No, non voglio andare dalla polizia ..non desidero il prospetto di un processo criminale giudiziario... ma vi prego...voglio solo l'aiuto della Chiesa....
38:06
In quel caso cosa fate ?Come vi comportate..?
38:09
R: In quel caso verrà dato un sostegno scritturale...ma non possiamo intervenire ed allontanare il bambino dalla famiglia
38:17
D: A che tipo di aiuto scritturale ...si sta riferendo...cosa comporta...?
38:24
R: Bene, forse uno dei principi scritturali che potremmo mostrare...., credo, sia il libro : "Rimanete nell'amore di Dio "...già evidenziato a questa commissione...almeno penso io.... e non credo voi siate in possesso delle ultime pagine di quel libro...a cui potrei allacciarmi...
38:38
ćè una nota che parla di azioni secolari in merito ad altre testimonianze....e ćè una nota che dice chiaramente: Se qualcuno commette un serio crimine.., come lo stupro, bene quello non dovrebbe impedire ad un altro testimone di segnalare il tutto alle autorità.
39:06
quindi noi ci impegneremo per guidarli scritturalmente ...facendogli notare i loro diritti e bisogni....., perchè la cosa più importante..è la loro decisione personale, ma se questo ha degli effetti su altri bambini, vicini di casa..e via dicendo..sicuramente si spera che il loro giudizio ... vada oltre l'interesse di una sola persona.
39:25
quindi l'aiuto scritturale che daremo sarà simile a quello usato in altre situazioni...dove persone, trovandosi nel mezzo di tragedie...sono state aiutate dalla loro fiducia e speranza nella Bibbia che gli ha procurato sollievo dal dolore....
39:39
nel caso dell' undici Settembre..,quando le Torri Gemelle sono andate giù, i TDG sono stati invitati ad intervenire per aiutare le persone magari condividendo passi scritturali con loro...
39:51
D: Adesso, se ci troviamo nella circostanza dove , la giovane persona dichiara di esser stata abusata da un membro della congregazione che non sia un proprio membro familiare..e di nuovo, voi come anziani...
40:06
siete convinti ,totalmente convinti ,che quella persona stia dicendo la verità ..cosa fate a quel punto..?
40:15
D: Ovviamente ,l'assunzione che si nasconde dietro la vicenda è che il presunto abusatore rappresenta un rischio per altre persone. Cosa fate in questa situazione..?
40:22
R: Questo è giusto.Si ćè un processo che avviene e penso che , al momento, ci troviamo in un periodo dove stiamo rettificando alcune delle nostre procedure e politiche....
40:32
e per questo motivo penso che questa Commissione Roiale sia intervenuta al momento giusto....
40:35
R: Definitivamente..diventa ovvio informare...qualcuno...dobbiamo impedire a questo abusatore ...ogni tipo di contatto con i minori.E se la persona è davvero innocente, nel caso sia davvero incolpevole,
40:54
allora dovrebbe solo preoccuparsi di evitare il contatto assoluto con i minori per poter ripulire il proprio nome ...
41:01
vostro Onore, posso aggiungere come promemoria, vede siccome i TDG rispettano l'unità della famiglia..non avendo scuole domenicali separate,..non essendo in possesso di campi giovanili esclusivi ....di conseguenza crediamo che sia meglio che le cose vengano risolte..in famiglia..
41:19
ma per noi è più facile dare aiuto scritturale ..provando a proteggere, evitando che questa persona accusata sia in contatto con questi minori, dato che non siamo in possesso di questo tipo di associazioni giovanili o disposizioni del genere
41:36
Presidenza: Qualcuno ha altre domande?Judge David?
41:41
David: Si grazie Sig. Jackson. Io sono la signora David e rappresento il caso di BCG.Lei è a conoscenza del caso di BCG?
41:51
R: No, mi dispiace, non lo sono.Non vivo in Australia da 36 anni, e non ho avuto la possibilità di controllare i fascicoli..
42:01
D: BCG era una dei testimoni, ha testimoniato per questa Commissione. Lei ha avuto la possibilità di leggere le sue prove o controllare la sua testimonianza?
42:14
R: Non l'ho avuta, mi dispiace.Il motivo per cui mi trovo qui è quello di prendermi cura di mio padre malato, ed ha consumato molto del mio tempo.In più non ero a conoscenza del bisogno della mia testimonianza per questa Commissione.
42:26
D: Io lo capisco, Sig. Jackson, ma lei non pensa sia importante...e capisco anche le sue circostanze personali,e non è un criticismo.
42:37
ma lei da un peso al fatto che è molto importante che persone , come lei, che ricoprono una posizione di rilievo in cui lei si ritrova..abbiano un buon intendimento della prospettiva di una vittima di abusi come nel caso di BCG
42:51
R: Sono d'accordo con questo commento, e mi faccia dire, io empatizzo.Non conosco i dettagli di quello che è successo alla persona che lei rappresenta, ma certamente empatizzo con qualsiasi tipo di tragedia lui o lei abbia dovuto affrontare.
43:05
D: Ma lei condivide sul fatto che almeno che la sua organizzazione..organizzi un piano di studio o ricerca per tutte le persone che si trovano in situazioni critiche come nel caso di BCG, lei non capirà mai pienamente come le vostre procedure possano influenzarli?
43:27
R: Questo è un commento valido.
43:29
D: A questo punto, riconosce che voi non avete veramente intrapreso, o tentato di organizzare ad intraprendere, alcun tipo di studio o ricerca per andare a fondo all' esperienze di queste persone..., giovani o di qualsiasi età...,
43:45
che sono state vittime di un abuso all'interno dell'organizzazione?
43:50
R: Da parte mia, è un pò difficile da dichiarare oppure dare una risposta definitiva.Entro i parametri di come normalmente facciamo ricerca per le nostre pubblicazioni, e via dicendo, ed il fatto che il nostro servizio di dipartimento stia gestendo casi simili al suo cliente,
44:07
dove loro hanno analizzato molti degli approcci che abbiamo intrapreso, e per questo motivo siamo arrivati a dei cambiamenti, e sono sicuro che le procedure siano cambiate dal tempo in cui la persona che lei rappresenta è stata attualmente aiutata o gestita.
44:25
D: Per rimanere su questo punto, lei è a conoscenza che la Dottoressa Monica Applewhite ha testimoniato per la Commissione?
44:34
R: Si ne sono a conoscenza, ma non ho avuto la possibilità di ascoltarla e di questo mi scuso. Scusatemi.
44:39
D: Lei è a conoscenza del fatto che lei è stata fornita di una certa documentazione, o testimonianze, portate da anziani TDG, ma non è stata fornita di alcuna documentazione riguardante le testimonianze di vitttime di abusi presentati durante il corso di questa Commissione?
45:03
R: Mi dispiace, sono in una posizione dove , davvero. non posso dire niente a riguardo, perchè...potrei solo spiegare... Per quanto possa empatizzare con il caso, quello che davvero spero è che alla fine di questa Commissione...persone con molta più esperienza della mia , in questo campo, possano dare raccomandazioni al CD ...a riguardo....
45:26
D: Questo lo apprezzo, e certamente oggi ho notato cosa ha detto nella sua testimonianzia. Voglio solo arrivare ad un punto: Riesce a comprendere come persone, come BCG, che hanno solo avuto esperienze veramente traumatiche...e niente di più..
45:50
sono veramente preoccupate quando le loro voci non vengono ascoltate per niente da membri di alto livello all'interno della sua organizzazione?
46:03
R: Sarei veramente contrariato se questo davvero è il caso e certamente mi da fastidio se questa è l'idea resa alla persona che lei rappresenta.
46:12
D: E quindi nel vostro intento di assicurarvi che nel futuro le procedure saranno riviste per assicurare che sia data piena attenzione alla prospettiva della persona abusata, non pensa che sia una buona idea per la sua organizzazione di condurre attualmente una sorte di ricerca?
46:44
R: Io penso che più informazioni possiamo accumulare ..e meglio sarà ,perchè tutti noi stiamo provando a fronteggiare un problema davvero orrificante, e tutte le informazioni che possiamo collezionare saranno sicuramente beneficiali.
46:56
D: Voglio solo portare avanti questo punto, si è un problema orrificante, ma i problemi che BCG ed altri come lei hanno dovuto affrontare...sono confinati nelle loro esperienze nell'ambito delle procedure a cui sono sottoposti all'interno delle vostre congregazioni.
47:18
quindi quello che sto dicendo è che si è un problema universale, ma ci sono delle cause specifiche che chiaramente sono legate al modo in cui i TDG gestiscono la cosa. Le sto solo facendo notare, quanto è importante, sottolineare che il tutto è molto relazionato al modo in cui portate avanti le vostre procedure
47:38
R: Capisco il vostro punto.È un punto valido.
47:41
D: Per quanto riguarda il caso di BCG, anche se so che lei non conosce il suo caso,voglio solo farle un riassunto della cosa provando a non dilungarmi.Lei si è lamentata di una cosa.Inizialmente, a causa della regola di un solo testimone,il suo caso fu respinto...
48:05
e per finire in appello tramite la sua confessione, si è arrivati ad accettare la sua denuncia.Essenzialmente lei ha sporto denuncia alle autorità dopo aver abbandonato l'organizzazione.Penso in modo approssimativo...una quindicina d'anni.L'abusatore era suo padre.
48:24
Ma dopo l'accaduto, circa sette anni dopo il suo abuso ,lei è venuta a conoscenza che suo padre ( BCH) è stato di nuovo riaccettato nella congregazione .Questo è un riassunto breve della cosa,ma dopo questo evento,lei ha scritto una lettera appassionata di cinque pagine al capoufficio in Australia...riguardo la sua situazione per poter essere aiutata.
48:58
lei voleva essere assicurata del fatto..che la vicenda sarebbe stata gestita.Lei essendo una devota TDG ha ritenuto necessario lasciare la vicenda nelle mani della Chiesa dei TDG per poter risolvere la cosa....Ha scritto una lettera dove dice:
49:20
" Adesso mi tocca solo lasciare la vicenda nelle vostre mani e pregare che Geova possa risolvere la cosa...con qualunque mezzo necessario"
49:26
implorando il capoufficio, alla Bethel, di non ignorare la sua lettera e di fare qualcosa a riguardo questa terribile situazione. Ha anche menzionato il suo tentativo di suicidio. Ha spiegato la devastazione procurata a lei e le sue sorelle,anch'esse abusate....
49:44
quello che gli hanno spedito è stata una lettera, e se possiamo guardare, per piacere, nel fascicolo 30
50:11
R: Si lo vedo
50:13
D: Questo risale a sette anni dopo. BCG evidenzia , dopo la sua denuncia ,di non aver ricevuto nessuna assistenza o di sicuro un sostegno necessario, e nessun supporto scritturale.Ma se lei può dare uno sguardo a questa lettera...può vedere che la prima cosa che dice è:
50:37
" Gettate sempre il vostro peso nelle mani di Geova"
50:40
Può vederlo nel secondo paragrafo
50:44
R: Nel secondo paragrafo...si lo vedo....
50:46
D: Le è stato detto " La preghiera diretta al cuore di Davide è appropriata quando lui pregò Geova per conservare le sue lacrime nella sua " sottile bottiglia "
50:58
R: Lo vedo....
50:59
D: Lei evidenzia il fatto che si è sentita zittita da quello che gli è stato detto.E lei dice anche ..essenzialmente di essere stata consigliata,...se va al terzo paragrafo:
51:14
"Con l'aiuto di Geova ed il tuo proprio impegno, puoi guardare avanti aspettando il nuovo mondo all'insegna della pace".Non gli è stato dato nessun conforto per continuare a sostenere la sua situazione di dolore... che sarebbe continuata in questo mondo in cui le vive attualmente...Non è d'accordo? Legga il resto della lettera....
51:39
R: Si e questa è la prima volta che vedo questa lettera.Le porgo le mie scuse.Ma sono d'accordo con lei che se questo è stato il solo aiuto da lei ricevuto...certamente non è abbastanza.Ma come ho detto, non conosco il caso
51:53
o che tipo di aiuto ha ricevuto personalmente dagli anziani o quali sono le circostanze ma sono d'accordo con lei che..doveva esser fatto qualcosa di più di una lettera per aiutarla.....
52:02
D: Intravede il fatto che affidarsi solo a guidare scritturalmente qualcuno vittima di un trauma estremo può infatti causare un esito ancora più danneggiante per quella persona in...particolare.? Lo accetta questo..?
52:23
R: Quello che accetto è che qualche volta quando una lettera è scritta,è molto difficile identificare il senso d'animo che si nasconde dietro quella lettera.
52:34
Certamente mi aspetto, come membro del CD, che chiunque scriva una lettera da una filiale..lo faccia con uno spirito di amore e preoccupazione.
52:42
Quindi devo ammettere che se qualcuno si trova a leggere questo non possa vedere la presenza di quell'amore e preoccupazione.
52:50
D: Accettereste che dal modo in cui lei dice nella sua lettera, che era così..: " Adesso posso solo lasciare la cosa nelle vostre mani " ed è una lettera di cinque pagine, anche se non ćè tempo adesso per analizzarla.. dove si capisce leggendo...che sta cercando solo assistenza, una guida , un aiuto.
53:07
Lei vi ha raccontato della sue esperienze traumatice. Ma mi chiedo se esiste un dovere reale , penso di si, per fare qualcosa per il benessere di una persona come BCG?
53:22
R: Sono d'accordo con quello che ha detto.Hanno bisogno di molto di più di una lettera.
53:26
D: Ed è d'accordo sul fatto che data la speciale natura della congregazione, come lei ha detto prima,cioè che non si tratta di persone che all'improvviso viene voglia di andare in Chiesa...ma si tratti di una vera famiglia ...quindi con un dovere ancora più grande per far si che le persone come BCG siano trattate in modo comprensivo?
53:55
Condivido totalmente,..molto di più di quello che lei pensa....
54:02
ogni singola pecora ha diritto di essere amata e curata.Trovo molto difficile credere che questo sia stato il solo aiuto che le abbiamo offerto, e se infatti ,questo è stato il caso, il mio cuore è vicino a lei e di sicuro dobbiamo assicurarci che sarà dato più aiuto.
54:20
D: Voglio solo ritornare al punto che ho descritto prima, o la domanda che le ho fatto prima, in relazione all'assicurarsi che sia fatta qualche tipo di ricerca....per esempio, in realtà il Dr Applewhite è venuta qui a dire che il programma di educazione è buono forse migliore di altri...
54:46
ma non ćè nessuna ricerca o analisi per dimostrare quanto effettivo , infatti,...il programma dei TDG sia....E di nuovo..mi scuso per la lunghezza della mia domanda, ma sto provando ad arrivare al punto, che
55:01
che evidenzia veramente quanto sia disamorevole per le vittime sapere che le prove portate da persone come Dr Applewhite, senza fare, in alcun modo, nessuna riferenza all'esperienze delle vittime,..indica a loro che sono analisi di esperti ...portate avanti e sostenute se posso dire, basata più sulla reputazione dei TDG ...
55:40
che con un reale tentativo di acquisire un profondo intendimento della loro esperienza....
55:47
R: Certo io spero che questo non sia il caso, e che di sicuro non è questo l'intento.Quindi la prego, l'assicuro che siamo interessati ad individui come il cliente che lei sta rappresentando.E posso cogliere l'oppurtunità, anche se non conosco il suo cliente,potreste mandare un messaggio di amore e sostegno da parte mia
56:15
e assicurarla che , ovviamente, ha avuto la possibilità di esprimere i suoi sentimenti... che si spera aiuteranno a migliorare le procedure e politiche.
56:28
D: Adesso voglio spostarmi su qualcosa di un pò più tecnico.Possiamo andare al fascicolo 120 a pagina 72.Si fa riferimento alla " testimonianza dei giovani", al paragrafo 37, dove possiamo leggere come si riesce a stabilire se ci siano prove in caso di un male commesso...
57:10
e come i TDG considerano la testimonianza di un giovane...di un bambino....
57:13
D: Noto che dice ..qui:La testimonianza dei più giovani potrebbe essere considerata; spetta agli anziani determinare se la testimonianza è veritiera.In relazione a questo..per prima cosa...come definirebbe lei...il termine .." un giovane".....
57:32
D: Può aiutarci a capire...?
57:34
R: Come qualcuno che vive ancora sotto il tetto familiare e minore d'età , ma forse, in questo contesto.. sono sicuro si fa riferimento probabilmente a qualcuno ancora più piccolo..più giovane
57:47
D: In quello che si legge...ci sono dei dubbi nei confronti della testimonianza di un bambino,... quindi si da meno peso alla testimonianza di un bambino rispetto a quella di un adulto..?Sto solo cercando di capire...con quali basi si riesce ad affermare ..questo....
58:02
R: La ringrazio molto per fare questa domanda.È una buona domanda.Potrei solo menzionare, qui si parla in un contesto generale su come risolvere svariate problematiche e come gestirle.Potrei fare un esempio che non è collegato a questa Commissione.
58:15
potrebbe essere, per dire..per esempio che una madre e un padre decidono di separarsi, avviene un divorzio, e rimane il bambino...forse la mamma ha instigato il bambino a dire cose riguardo il padre al fine di ottenere la custodia del bambino
58:33
adesso, di certo,...i TDG non si intromettono nel modo in cui i parenti gestiscono il loro divorzio, e via dicendo,..ma vede, in un caso come quello, si deve prendere in considerazione che, in quella situazione, la testimonianza del bambino potrebbe essere stata influenzata
58:54
da uno dei genitori..È solo una precauzione per capire se le prove sono credibili.Ma voglio ricordare che questo è solo un principio in generale riguardante tante altre cose ..che noi stiamo gestendo.
59:06
Presidenza: Posso solo capire..Non sono sicuro di aver capito..non si tratta di un caso dove voi dovete considerare le testimonianze di tutti per arrivare alla verità
59:22
senza distinzioni tra giovane, bambino o un adulto...Qual'è la differenza..?
59:25
R: È vero vostro Onore.
59:28
D: Bene, allora perchè nel documento si fa un riferimento rivolto esclusivamente ai giovani ?
59:31
R: Bene, per incominciare,potrei solo dire,in merito all'abuso sessuale, noi già abbiamo dichiarato che il bambino sarebbe creduto. Ma nell'ambito di questi principi generici che io ho provato ad evidenziare in merito al divorzio o situazioni del genere.
59:42
magari un bambino che dipende direttamente dai suoi genitori...potrebbe esser stato influenzato in qualche modo...da parte loro....
59:52
D: Quindi qui si evidenzia il rischio che la testimonianza di qualcuno potrebbe essere influenzata da qualcun altro, incluso un adulto;...è cosi giusto...?
60:02
R: Corretto. vostro Onore, si...È solo un promemoria.Non vuole dire in alcun modo che i bambini non possano dare la loro testimonianza
60:16
D: Molto bene
60:18
D: Adesso che lei ha categorizzato la testimonianza di un giovane, la testimonianza dei bambini...la testimonianza dei bambini non viene menzionata per nulla, quindi sono solo preoccupata che si possa dare meno peso alla testimonianza di un bambino
60:43
dovuta all'età del bambino ed il fatto che possa essere facilmente influenzato essendo vulnerabile.
60:46
R: Non riesco a capire la sua domanda, mi dispiace, Questo è solo nel contesto..come lei vedrà nel prossimo punto....dove si menziona la testimonianza di non credenti e disassociati....dove dice " potrebbe essere anche considerata".
61:05
quindi , di nuovo, se qualcuno si è dissociato , magari provando risentimento nei confronti di qualcuno nell'organizzazione,ma se questa persona è credibile e si avvale di un testimone...allora ha il diritto a testimoniare.
61:19
quindi vuole solo dare linee di guida generale, buon senso, a queste persone che stanno gestendo questi casi....Ma non vuole assolutamente, in alcun modo ,...vietare la loro testimonianza....
61:29
D: Ero al punto di chiederla a riguardo quel punto principale ma lei ci ha portato dritti a quel punto. In quel punto si differenzia la testimonianza di non credenti e disassociati o dissociati.Dice: " potrebbe essere considerata ma deve essere valutata con molta attenzione"
61:51
porta un estraneo a capire...che nel documento si stia esprimendo un bisogno di extra cauzione quando si sta considerando la testimonianza di un non credente verso quella di un credente.
62:07
Sto interpretando bene il messaggio del documento..?
62:09
R: Nel documento si intende far capire che qualcuno che non è d'accordo o non la pensa nel nostro stesso modo riguardo le scritture...potrebbe avere un punto di vista diverso su certe cose...per esempio...per quanto riguarda ...il mentire....
62:23
Vede i TDG si sforzano di dire la verità e presentare i fatti in modo veritiero.Qualcuno che non è un TDG ..non avrebbe difficoltà a dire bugie.Non sto dicendo, vostro Onore, che i TDG siano perfetti, ma è solo un avviso che queste persone potrebbero rilasciare una dichiarazione falsa.
62:49
D: Quindi la mia assunzione è corretta, che quel documento sta dicendo:...Siate più prudenti con le prove di non credenti verso quella dei credenti...è giusto..?
63:01
R: Questo è quello che dice , si vostro Onore....
63:08
D: Per chiarire, di nuovo, sul punto della testimonianza di un bambino....ćè un età specifica che distingue un bambino da un giovane...si fa una distinzione?Ćè una categoria d'età o alcun tipo di criteria che lei potrebbe usare?
63:26
R: Mi dispiace. Vorrei poter rispondere a questa domanda, ma dovrebbe essere rivolta a persone più qualificate di me.
63:31
D: Per collegarmi a quel punto, non pensa che in relazione al contesto, e tutti gli aspetti che coprono tutti i comportamenti sbagliati, ma in specifico in relazione al problema che stiamo affrontando qui....cioè in relazione alla testimonianza dei giovani....
63:51
non condivide il fatto che tutto questo potrebbe confondere un anziano , che prendendo il tutto alla lettera, potrebbe incominciare ad ascoltare la testimonianza di un giovane..con un livello di scetticismo...?
64:02
R: Capisco il suo punto ed è il motivo per cui noi revisiamo questo libro di volta in volta...quando ci accorgiamo della presenza di inadeguatezze.
64:11
D: E che letto per intero, omettendo una riferenza al bambino, esso potrebbe influenzare il lettore facendogli pensare che dopotutto la testimonianza di quel bambino..non abbia nessuna importanza?
64:31
R: Questi sono tutti punti validi.
64:34
D: Andiamo alla pagina precedente di quello stesso documento, dove lei ha risposto a delle domande poste dalla Presidenza. Mi è sembrato che lei accettasse l'idea che prima di un comitato giudiziario ci potrebbe essere un opportunità per le donne di partecipare a quel..preliminario....
64:55
se posso dire, nella fase investigativa...Voglio solo arrivare al punto dove si implica la presenza di uno o più testimoni... e non solo persone che ripetono dicerie ...se lei si sofferma su questo punto dove ci sia il bisogno di avere uno o più testimoni e non di persone piene di dicerie...
65:23
dove in un processo formale, la persona abusata decida di parlare, per esempio un paio di sorelle, in poche parole spero solo che la testimonianza di quelle sorelle non venga considerata come una diceria...o come delle prove per " sentito dire". Comprende il punto che voglio sottolineare?
65:45
R: Capisco il vostro punto, si.....
65:49
D: Immaggino che quello che sto dicendo è che quando si va incontro a delle procedure...non pensa che sia necessario assicurarsi che non ci sia nessuna confusione da parte degli anziani..nel provare ad intendere queste procedure che infatti potrebbe diminuire il valore e l'importanza di includere la partecipazione di donne ..in quel punto...?
66:11
R: È un buon punto, e posso aggiungere,, che noi siamo sempre interessati a provare a correggere le cose qualora sia possibile.
66:21
D: Per collegarmi alle scritture, chiaramente BCG, era davvero una giovane devota TDG,l'importanza di assicurarsi che qualsiasi aiuto scritturale sia dato ad una vittima devota TDG non sia ricavato da un pacchetto scritturale..stile " taglia unica". È d'accordo
66:55
R: Si sono pienamente d'accordo
66:59
D: Sul fatto che questo deve essere temperato e gestito ....avendo esperti davvero in materia che possono considerare come una giovane persona, come BCG, potrebbe internalizzare certe scritture in un modo che potrebbe diventare distruttivo.
67:20
R: Si sono d'accordo
67:22
D: La ringrazio.
67:25
Presidenza: Qualcuno ha altre domande?
67:38
Molto bene.La sua testimonianza termina qui ... grazie del suo tempo, adesso lei è formalmente scusato dalla sua convocazione.
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Wyclif
Veterano del Forum
Messaggi: 1897
Iscritto il: 14/12/2014, 9:22
Contatta:

Messaggio da Wyclif »

Socrate69 ha scritto:
Lo ha affermato, ma non è quello che pensava, non volendosi sbilanciare (ipocritamente) davanti alle autorità, ed ogni Testimone di Geova sà che non è così : se non si riconosce il CD quale "unico canale" ci si mette chiaramente in una posizione di apostasia.
Alla luce di ciò, sulla base dei suoi detti, Jackson ha apostato.
Ma che i vertici siano loro stessi tutti apostati della loro stessa religione, cambiando opportunisticamente dottrine, non è cosa nuova...


:quoto100:
Presentazione





"Dobbiamo ubbidire a Dio quale Governante anziché agli uomini" Atti 5:29
Avatar utente
Wyclif
Veterano del Forum
Messaggi: 1897
Iscritto il: 14/12/2014, 9:22
Contatta:

Messaggio da Wyclif »

Achille Lorenzi ha scritto:.... sa benissimo di aver risposto con astuzia, per non dare un'impressione negativa. E' tipico dei TdG ingannare gli interlocutori con risposte ambigue o evasive. Ma l'interlocutore di di Jackson (come molti altri che conoscono bene cosa insegna la WTS) ha ben capito la strategia usata da questo signore.
Di sicuro Jackson e i TdG come lui non assomigliano a Colui di cui si professano discepoli, dato che la loro "verità" ha ben poco a che vedere con il "dire la verità e nient'altro che la verità".

:quoto100:
Presentazione





"Dobbiamo ubbidire a Dio quale Governante anziché agli uomini" Atti 5:29
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16572
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Mi sto rileggendo questa interrogazione.
Notate questo punto:

Judge : le persone che non vogliono avvalersi di questo diritto [di dissociarsi formalmente]..in altre parole, come lei ha descritto, vengono considerate inattive
7:05
e sono sempre soggetti alle regole e la disciplina dell'organizzazione..giusto?


La risposta di Jacskon avrebbe dovuto essere: Esatto, fino a che non si dissociano o non vengono disassociate sono sempre soggette alle regole e alla disciplina dellì'organizzazione.

Come ha risposto invece Jackson?

7:12
GJ: Dovrei investigare la cosa
7:15
perché personalmente non è il mio campo


:conf:
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti