Funerale sotto un albero...

Racconti di vita, esperienze, consigli.

Moderatore: nelly24

Avatar utente
Cento
Veterano del Forum
Messaggi: 1527
Iscritto il: 29/11/2009, 7:13
Facebook: http://www.facebook.com/shunned.witness ... 130541779/
Contatta:

Funerale sotto un albero...

Messaggio da Cento »

Cari amici vi voglio raccontare di un funerale a cui ho partecipato personalmente. Allora:.. nella mia ex congregazione c'èra una coppia di anziani di età TdG che vivevano da soli, (circa 80 anni) avevano figli non testimoni. Stavamo in cong. insieme e anche allo studio di libro del martedì sera che tenevamo nella loro casa privata. Io avevo una buona intesa amichevole con loro. Ad un certo punto, si vocifera che il fratello ogni tanto si fa qualche sigaretta (fumava) io sono rimasto sorpreso ma... :boh: le voci si fanno insistenti tra le pettegole della congregazione. Passa qualche mese e si muovono gli anziani indagando...penso che hanno fatto notevole pressione sul fratello anziano e sua moglie. Ma improvvisamente il fratello muore. (anche se stava in buona salute) Il funerale si svolge davanti la loro casa privata in giardino all'aperto, era d'estate un caldo sotto il sole, che non vi dico... in camicia e cravatta. Alla fine del discorso una figlia molto provata dal dolore della perdita del papà, con voce alta lamenta il fatto che il padre era sotto un albero non aveva un tetto decente...?? :inca: In effetti gli anziani locali non avevano concesso la Sala del Regno per il funerale per via della storia del fumo...Successivamente la moglie (del defunto) ha detto chiaramente che tornava ad essere cattolica e non voleva essere più testimone...Un funerale privo di onore e dignità per il defunto...? Giudicato colpevole anche dopo morto...? Non degno di entrare nella Sala del Regno...? Che ne pensate?
Le mani che aiutano, sono più sacre delle bocche che predicano.. facebook in principio
Avatar utente
Francesco Franco Coladarci
Moderatore
Messaggi: 3864
Iscritto il: 16/07/2009, 21:24
Contatta:

Messaggio da Francesco Franco Coladarci »

Quando si dice che i Testimoni di Geova(in quanto ad organizzazione) sono un movimento, chiuso, totalitario, estremista/fondamentalista, e non cristiano, si dice in effetti quello che sono.
Franco
“Al di sopra del Papa, come espressione della pretesa vincolante dell’autorità ecclesiastica, resta comunque la coscienza di ciascuno, che deve essere obbedita prima di ogni altra cosa, se necessario anche contro le richieste dell’autorità ecclesiastica.”
(Cardinal Joseph Ratzinger )

skype: el_condor4
Aquarivs

Messaggio da Aquarivs »

"Come Mose è Salomone insegnano, occorre essere fedeli fino alla morte per essere approvati da Geova.. uno sbaglio alla fine può cancellare un'intera vita di virtù".
Avatar utente
Cento
Veterano del Forum
Messaggi: 1527
Iscritto il: 29/11/2009, 7:13
Facebook: http://www.facebook.com/shunned.witness ... 130541779/
Contatta:

Messaggio da Cento »

Aquarivs...ma Salomone lui stesso, non è stato fedele nella sua vecchiaia. Le sue molte mogli pagane lo portarono verso l'idolatria e adorare "dei" pagani...eppure è detto di lui "fedele a Dio" :santo: degno di una sepoltura fra i suoi antenati... :conf: E così...??? Qualcuno ne sa qualcosa in più...???
Le mani che aiutano, sono più sacre delle bocche che predicano.. facebook in principio
Avatar utente
Demolizioni Torri
Veterano del Forum
Messaggi: 1591
Iscritto il: 23/02/2011, 22:09
Contatta:

%

Messaggio da Demolizioni Torri »

Giudicato colpevole anche dopo morto...? Non degno di entrare nella Sala del Regno...? Che ne pensate?
Penso - citando Giacomo 2,13 - che il giudizio sarà senza misericordia per coloro che non avranno usato misericordia.
Che tristezza!...
Avrei volentieri abbracciato la vedova
Torry
Io ti conoscevo per sentito dire, ma ora i miei occhi ti vedono Gb 42,5

Demy & Torry: chi siamo
Avatar utente
Demolizioni Torri
Veterano del Forum
Messaggi: 1591
Iscritto il: 23/02/2011, 22:09
Contatta:

Per Aqua

Messaggio da Demolizioni Torri »

Aquarivs ha scritto:"Come Mose è Salomone insegnano, occorre essere fedeli fino alla morte per essere approvati da Geova.. uno sbaglio alla fine può cancellare un'intera vita di virtù".
Ciao, hai virgolettato il passo: da dove l'hai tratto?
Torry
Io ti conoscevo per sentito dire, ma ora i miei occhi ti vedono Gb 42,5

Demy & Torry: chi siamo
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Demolizioni Torri ha scritto:
Aquarivs ha scritto:"Come Mose è Salomone insegnano, occorre essere fedeli fino alla morte per essere approvati da Geova.. uno sbaglio alla fine può cancellare un'intera vita di virtù".
Ciao, hai virgolettato il passo: da dove l'hai tratto?
Torry
Da dovunque sia estrapolato tale passo (ma provo a indovinare:perspicacia? :sorriso: ) non tiene conto di alcune "variabili" non certo secondarie, e cioè che a nessuno dei citati è stata tolta nè la degna sepoltura nè il cordoglio e le virtù espresse sono rimaste nella mente dei posteri.
Temo che la WTS colga gli esempi, come dire, fuori luogo, se è con questi che incita ad una vita scevra da errori.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Aquarivs

Messaggio da Aquarivs »

Ho virgolettato perché non è un mio pensiero ma ho esposto ipoteticamente quello che risponderebbe un testimone medio.. :verde: E in parte sì pure il perspicacia.
Avatar utente
Cento
Veterano del Forum
Messaggi: 1527
Iscritto il: 29/11/2009, 7:13
Facebook: http://www.facebook.com/shunned.witness ... 130541779/
Contatta:

Messaggio da Cento »

Ma c'è una scrittura nella Bibbia dove dice che alla morte una persona assolve ogni peccato, paga i suoi peccati...? :boh: C'è qualcuno che lo ricorda...
Le mani che aiutano, sono più sacre delle bocche che predicano.. facebook in principio
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Cento ha scritto:Ma c'è una scrittura nella Bibbia dove dice che alla morte una persona assolve ogni peccato, paga i suoi peccati...? :boh: C'è qualcuno che lo ricorda...
Rm 6:7: “Poiché colui che è morto è stato assolto dal [suo] peccato”.
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6306
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Mario70 »

Cento ha scritto:Ma c'è una scrittura nella Bibbia dove dice che alla morte una persona assolve ogni peccato, paga i suoi peccati...? :boh: C'è qualcuno che lo ricorda...
quella scrittura va bene per chi non è tdg, nel caso in questione hanno il dubbio che il tdg potesse aver peccato volontariamente contro lo spirito santo, quindi morte eterna, del resto lo sai che per loro fumare o essere un pedofilo o un pluriomicida è la stessa cosa.
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Farisei ipocriti, fatti e finiti!!!!!.
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
nelly24
Moderatore
Messaggi: 4613
Iscritto il: 11/12/2009, 20:53
Località: Slovenia
Contatta:

Messaggio da nelly24 »

Mario70 ha scritto: quella scrittura va bene per chi non è tdg, nel caso in questione hanno il dubbio che il tdg potesse aver peccato volontariamente contro lo spirito santo, quindi morte eterna, del resto lo sai che per loro fumare o essere un pedofilo o un pluriomicida è la stessa cosa.
Devo aggiungere quello che mi era stato detto: il peggior peccato é la fornicazione, perché include un altra persona consenziente - ergo - amare senza essere sposati é peggio che essere pedofili oppure omicidi. :test: :test: :test: :test:
«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà.Albert Einstein
"Mi piacciono le persone che....no, niente. Mi piacciono gli animali"

Presentazione
Avatar utente
Cento
Veterano del Forum
Messaggi: 1527
Iscritto il: 29/11/2009, 7:13
Facebook: http://www.facebook.com/shunned.witness ... 130541779/
Contatta:

Messaggio da Cento »

Grazie Gabriella. Ci penso spesso a questo episodio (del funerale) e vorrei tanto rintracciare le figlie di questa persona...
Le mani che aiutano, sono più sacre delle bocche che predicano.. facebook in principio
Avatar utente
deep-blue-sea
Utente Master
Messaggi: 3353
Iscritto il: 16/07/2009, 18:38

Per cominciare

Messaggio da deep-blue-sea »

é solo una vergogna per i TG, davanti alle famiglie e amici non TG, comportarsi in questo modo, senza alcuna dignità e rispetto per il morto e la famiglia.

D'altra parte é vero che riflettendoci, i Testimoni non hanno alcun rispetto per la morte, per i morti, infatti alla morte non si portano fiori, e quest me la son legata al collo, al dito...dove volete, perché mi rimase e mi è rimasta di traverso...quando morì mia madre, sorella fedele per anni, non ebbe diritto ai fiori sul carro o sulla tomba, perché quel caporione di anziano-cognato che ho, interpretò quello che era scritto in una domanda ai lettori sulla TdG, che dopo tutto il bla-bla-bla, diceva: offrire i fiori a una persona deceduta puo dar da pensare avicini e parenti non TG che crediamo nell'immortalità dell'anima, dunque che il morto apprezzi i fiori :test: :test: :test:.

Anche il discorso funebre che fù fatto in una gelida cappella del cimitero, sporca, senza vetri alle aperture delle finestre, in un triste mese di novembre, con pochi presenti oltre i familiari, tutta questa scena l'ho conservata in un angolo del mio cuore con grande pena, non ancora estinta.
Mia madre che amava tanto i fiori, ebbe diritto solo a un mazzo di fiori offerti dai vicini... io glieli portai in ospedale prima che trapassasse!

Ecco perchè il rapporto che i TG hanno con la morte é diverso da quello che risentono gli altri, gli é stato insegnato che l'umanità intera morrà se non diventano TG, dunque devono pur soffocare ogni istinto di compassione per i morti..... :piange:
Presentazione
"Il vero dialogo consiste nell'accettare l'idea che l'altro sia portatore di una verità che mi manca..."
Mgr Claverie
it's better to have questions you cannot answer than it is to have answers you cannot question.
Meglio avere domande alle quali non puoi rispondere, che avere risposte che non puoi mettere in questione
Avatar utente
Cento
Veterano del Forum
Messaggi: 1527
Iscritto il: 29/11/2009, 7:13
Facebook: http://www.facebook.com/shunned.witness ... 130541779/
Contatta:

Messaggio da Cento »

Dee-blue-sea puoi portare fiori da tua mamma al cimitero, quello si può fare. Per non parlare poi di corone e cuscini di fiori, vietati. Certo che non hanno rispetto per i morti e neanche per i loro famigliari quasi morisse uno senza valore, privo di onore e dignità. (Volevo dire che la persona deceduta nel mio racconto non era disassociata.)
Le mani che aiutano, sono più sacre delle bocche che predicano.. facebook in principio
Avatar utente
deep-blue-sea
Utente Master
Messaggi: 3353
Iscritto il: 16/07/2009, 18:38

Si avevo capito

Messaggio da deep-blue-sea »

che non era disassociata la persona...ma trattata come se già lo fosse stato.

Mi ricorda di quell'esperienza scritta da Ray Franz di un povero fratello molto molto anziano solo, accudito da una badante che era una sorella, finì in ospedale con una grave leucemia mi pare, per la quale c'era bisogno di trasfusioni. Ormai alla sua età non c'era più alcuna speranza, ma lui prese la trasfusione in modo da permettere al figlio lontano di arrivare a salutarlo per l'ultima volta. Fù disassociato, e non si tenne conto di alcuna attenuante, nè si cercò di essere comprensivi o semplicemente UMANI, si praticò freddamente la condanna, ultima, decisa dalla WT.
Così quando ritornò, per morire, in casa sua, non ebbe nemmeno le cure della badante...sorella..che non poteva rendere piu un servizio a un disassociato! :test: :test:

Così, dedichi una vita intera all'organizzazione, rispettandone tutte le esigenze, ti crepi in inutili ore di servizio per salvare chi da che cosa..., ti sottoponi allo stress di continua partecipazione ad adunanze ripetive e noiose e alla fine, sacrifichi esigenze, carriera, famiglia per l'org.,... non si tiene conto di nulla di tutto ciò, ma un piccolo scarto, ti condanna in perpetuo!

Per quanto riguarda il funerale di mia madre, certo ora potrei mettere quanti fiori vorrei sulla tomba, ma ALLORA era il momento, prima di seppellirla, porto con me il quadro di un carro con la bara, poche persone, perlopiù familiari accodati, triste situazione di per sè e nemmeno fiori per renderla meno triste. Questa non la perdonerò mai alla WT!
Presentazione
"Il vero dialogo consiste nell'accettare l'idea che l'altro sia portatore di una verità che mi manca..."
Mgr Claverie
it's better to have questions you cannot answer than it is to have answers you cannot question.
Meglio avere domande alle quali non puoi rispondere, che avere risposte che non puoi mettere in questione
Avatar utente
Cento
Veterano del Forum
Messaggi: 1527
Iscritto il: 29/11/2009, 7:13
Facebook: http://www.facebook.com/shunned.witness ... 130541779/
Contatta:

Messaggio da Cento »

:senzaparole: Uno schifo. Guai, e ancora guai per alcuni poveri illusi che cadono ancora nella rete di questa gabbia...Dio ce ne scampi tenedocela il più lontano possibile.
Le mani che aiutano, sono più sacre delle bocche che predicano.. facebook in principio
Avatar utente
Demolizioni Torri
Veterano del Forum
Messaggi: 1591
Iscritto il: 23/02/2011, 22:09
Contatta:

Messaggio da Demolizioni Torri »

Cento ha scritto:Aquarivs...ma Salomone lui stesso, non è stato fedele nella sua vecchiaia. Le sue molte mogli pagane lo portarono verso l'idolatria e adorare "dei" pagani...eppure è detto di lui "fedele a Dio" :santo: degno di una sepoltura fra i suoi antenati... :conf: E così...??? Qualcuno ne sa qualcosa in più...???
Questo 3d, che parla di un argomento triste e amaro, è stato fonte di riflessione tra Demy e me.
Entrambi concordiamo che è lo sforzo ad essere premiato da Dio, non il risultato.
E' vero, Salomone non è stato fedele nella vecchiaia. Mosè ha disubbidito (ha battuto la roccia anziché parlarle) e non è entrato nella terra promessa.
Se poi vogliamo parlare di Davide, ne ha combinate di tutti i colori - e non solo durante la vecchiaia!
Eppure è un grande onore oggi per un ebreo essere chiamato Shlomo, Moshè o David. Questi personaggi non hanno perso fascino, né tantomeno sono stati disassociati (mi vien da ridere) dalla religione.
La persona alla quale è stato fatto il funerale non è stata disassociata, nel contempo è stata relegata a serie B.
Su che cosa si sono basati per prendere una tale decisione? Su chiacchiere? Delazione? O che altro?

Torry
Io ti conoscevo per sentito dire, ma ora i miei occhi ti vedono Gb 42,5

Demy & Torry: chi siamo
Avatar utente
Cento
Veterano del Forum
Messaggi: 1527
Iscritto il: 29/11/2009, 7:13
Facebook: http://www.facebook.com/shunned.witness ... 130541779/
Contatta:

Messaggio da Cento »

Dmolizioni Torri, forse si sono basati sul fatto che il vecchietto non aveva una buona reputazione negli ultimi mesi...non avevano fatto il comitato giudiziario...Poi stà a discrezione degli anziani locali se concedere la Sala del Regno o no. Come del resto anche per quanto riguarda un matrimonio possono non concedere la Sala agli sposi se si sono riscaldati un po troppo... :mrgreen: Ma come si può non dare onore e dignità ad un defunto ? :piange: E come si può avere una sfacciata mancanza di rispetto per i famigliari...? Sono cose imperdonabili. :help:
Le mani che aiutano, sono più sacre delle bocche che predicano.. facebook in principio
Avatar utente
Emiro
Veterano del Forum
Messaggi: 1136
Iscritto il: 21/09/2009, 19:12
Contatta:

Messaggio da Emiro »

deep-blue-sea ha scritto:che non era disassociata la persona...ma trattata come se già lo fosse stato.

Mi ricorda di quell'esperienza scritta da Ray Franz di un povero fratello molto molto anziano solo, accudito da una badante che era una sorella, finì in ospedale con una grave leucemia mi pare, per la quale c'era bisogno di trasfusioni. Ormai alla sua età non c'era più alcuna speranza, ma lui prese la trasfusione in modo da permettere al figlio lontano di arrivare a salutarlo per l'ultima volta. Fù disassociato, e non si tenne conto di alcuna attenuante, nè si cercò di essere comprensivi o semplicemente UMANI, si praticò freddamente la condanna, ultima, decisa dalla WT.
Così quando ritornò, per morire, in casa sua, non ebbe nemmeno le cure della badante...sorella..che non poteva rendere piu un servizio a un disassociato! :test: :test:

Così, dedichi una vita intera all'organizzazione, rispettandone tutte le esigenze, ti crepi in inutili ore di servizio per salvare chi da che cosa..., ti sottoponi allo stress di continua partecipazione ad adunanze ripetive e noiose e alla fine, sacrifichi esigenze, carriera, famiglia per l'org.,... non si tiene conto di nulla di tutto ciò, ma un piccolo scarto, ti condanna in perpetuo!

Per quanto riguarda il funerale di mia madre, certo ora potrei mettere quanti fiori vorrei sulla tomba, ma ALLORA era il momento, prima di seppellirla, porto con me il quadro di un carro con la bara, poche persone, perlopiù familiari accodati, triste situazione di per sè e nemmeno fiori per renderla meno triste. Questa non la perdonerò mai alla WT!

Capisco quanto queste tristi vicende sono piene di dolore, il dolore resterà sempre nel cuore

anche nel mio quando è manacato mio papà....i fiori c'erano.....ma mancava mia sorella vicino alla bara in chiesa...

che tristezza...spesso tornano alla mente questi momenti dolorosi che non si cancelleranno mai più !

Un abbraccio
Avatar utente
mauroz
Utente Junior
Messaggi: 256
Iscritto il: 17/07/2009, 19:15
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da mauroz »

un paio di mesi fa e' morto un cugino TG di mia moglie, aveva 35 anni. Viveva solo, in una casa comunale. "Ufficialmente" era un fratello zelante e molto attivo( dico "ufficialmente" perche' noi della famiglia sapevamo e vedevamo tutt'altro, comunque, non e' questo il punto...). E' stato trovato morto in bagno, nudo, una siringa per insulina sul tavolo( non era diabetico). Causa "ufficiale" della morte: infarto. Quello che mi ha lasciato stupito e' che non sia stato fatto nessun discorso funebre nella sala del regno ma solo un breve discorsetto di un'anziano prima di essere tumulato.
Supposizioni:
quella siringa sul tavolo ha fatto pensare che si drogasse?
oppure che si drogasse qualcun'altro e lui semplicemente lo ospitava?
o il fatto che quando e' morto fosse nudo e quindi osceno e offensivo per il pudore dei soccorritori? :boh:
Se non puoi volare,corri.
Se non puoi correre, cammina.
Se non puoi camminare,striscia...
ma con tutti i mezzi, continua a muoverti sempre!!!
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

In tutti i casi, più che ai "fratelli" il responso sulle cause di morte competeva a chi ha effettuato l'autopsia.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Xena67
Utente Junior
Messaggi: 478
Iscritto il: 25/05/2011, 18:40
Contatta:

Farisei e Scribi!

Messaggio da Xena67 »

arwen ha scritto:Farisei ipocriti, fatti e finiti!!!!!.
:quoto100: :ok: non è ammesso errore nelle file dei Tdg,
non esiste remissione dei peccati...nel dubbio si viene sempre condannati.
questo comportamento spiega in parte il controllo morboso e certosino degli anziani nei casi giudiziari.
Si mettono al posto di Dio e giudicano. Xena67 :ciao:
Avatar utente
Xena67
Utente Junior
Messaggi: 478
Iscritto il: 25/05/2011, 18:40
Contatta:

Su che cosa è basata....

Messaggio da Xena67 »

Demolizioni Torri ha scritto:
Cento ha scritto:Aquarivs...ma Salomone lui stesso, non è stato fedele nella sua vecchiaia. Le sue molte mogli pagane lo portarono verso l'idolatria e adorare "dei" pagani...eppure è detto di lui "fedele a Dio" :santo: degno di una sepoltura fra i suoi antenati... :conf: E così...??? Qualcuno ne sa qualcosa in più...???
Questo 3d, che parla di un argomento triste e amaro, è stato fonte di riflessione tra Demy e me.
Entrambi concordiamo che è lo sforzo ad essere premiato da Dio, non il risultato.
E' vero, Salomone non è stato fedele nella vecchiaia. Mosè ha disubbidito (ha battuto la roccia anziché parlarle) e non è entrato nella terra promessa.
Se poi vogliamo parlare di Davide, ne ha combinate di tutti i colori - e non solo durante la vecchiaia!
Eppure è un grande onore oggi per un ebreo essere chiamato Shlomo, Moshè o David. Questi personaggi non hanno perso fascino, né tantomeno sono stati disassociati (mi vien da ridere) dalla religione.
La persona alla quale è stato fatto il funerale non è stata disassociata, nel contempo è stata relegata a serie B.
Su che cosa si sono basati per prendere una tale decisione? Su chiacchiere? Delazione? O che altro?

Torry
Oltre alle regole a cui l'anziano è assoggettato, il libro nero,
è l'anziano che deve valutare caso per caso e trarne le sue personali conclusioni.
La Sacra Scrittura è solo un paravento per gli ignari.
Se ci troviamo di fronte ad un personaggio pieno di sè, borioso, autoritario, che non ammette errori, privo di misericordia, non c'è via d'uscita.
ma anche le persone che ricopro gli stessi incarichi ma che usano un modo meno rigido e autoritario si devono scontrare nei comitati giudiziari con gli altri che partecipano e sono almeno dai due o sei anziani, e non sono sempre tutti d'accordo e con la ferrea e rigida applicazione delle regole. Ho osservato che nella maggioranza dei casi quando la situazione è complessa o non ci sono prove a carico come in questo caso, la conclusione degli anziani non è di condanna sulla carta, ma la condanna morale e personale che messa in atto da un esempio chiaro alla massa incitandola a fare lo stesso, se la maggioranza applica la condanna morale e non la misericordia vincerà la maggioranza. :ciao: Xena67 :quoto100: Quindi la mia conclusione alla tua domanda è la prima: chiacchiere, cioè : il passaparola!
Avatar utente
sconvolta
Veterano del Forum
Messaggi: 1718
Iscritto il: 07/07/2010, 23:50
Contatta:

Messaggio da sconvolta »

A proposito di funerali,adesso che sono stata in vacanza al mio paese al sud,sono andata a trovare una coppia di fratelli molto anziani ,80,e ,vista la loro APERTURA MENTALE incredibile per la loro età,ho potuto parlare e dire cosa ne penso della nostra religione; non ci crederete ma ,loro,senza conoscere internet ...hanno capito che ci sono parecchie cose che non vanno ...e che ...tutte le religioni sono "uguali"....hanno capito che l'ostracismo conseguente alla disassociazione è sbagliato.....io ,quasi non ci credevo,che potevo parlare con loro ed essere CAPITA quando gli ho spiegato quello che ho scoperto della WTS .Dopo ciò il fratello mi ha fatto riflettere su una cosa che non mi era mai venuta in testa :questa coppia di fratelli ,prima di diventare Tdg circa 20 anni fà,era cattolica,e ,come tale,aveva pagato da tantissimi anni il posto al cimitero che ti mette da parte la religione cattolica ;diventando TdG gli è stato imposto di smettere di pagare il posto al cimitero visto che i soldi andavano alla CC,ma ,mi faceva riflettere il fratello ,la loro nuova religione (TdG) non ha provveduto a fare qualcosa di simile ,cioè prendere dei posti al cimitero per i loro adepti .Quindi ,dopo aver pagato per decenni il posto alla CC e aver perso i soldi e il posto al cimitero ,per essere diventato un Tdg,ora si crucciava del fatto che ,quando morirà ,sarà messo nella nuda terra . Forse non tutti capiranno questa cosa,ma per chi è sempre vissuto con questa mentalità,è doloroso non avere un posto "decente" dopo morto; comunque ,quello che volevo portare alla vostra attenzione è che ,come sempre ,la WtS ha il BRACCINO ..CORTISSIMO....perchè sa solo prendere ...ma non sa mai dare :cer: :cesto:
I principi di Brooklyn non possiedono la verità:questa è la causa reale che li ha costretti, e li costringe anche ora,a ritrattare continuamente ciò che hanno proclamato ieri o decine di anni addietro,come verità biblica e divina. (Gunther Pape)
Presentazione
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Non ho capito in che senso pagavano alla CC il posto al cimitero. Ma al sud non sono del comune i cimiteri? Non ti starai confondendo con una associazione, mi pare si chiami Umanitaria, che nulla ha a che fare con la CC?
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Xena67
Utente Junior
Messaggi: 478
Iscritto il: 25/05/2011, 18:40
Contatta:

Messaggio da Xena67 »

Al sud si pagano i loculi gli spazi per il riposo dei morti a seconda del tipo di loculo, ci sono quelli comperati come le tombe di famiglia però lo spazio in cui sono costruite si paga un affitto o meglio come una tassa annuale. Mi ricordo alla morte di un mio parente si usò il loculo del padre per inserire anche il figlio, furono tumulate le sue ossa ormai erano lì da quarant'anni e poste in una cassetta con il defunto insieme. Questo è possibile farlo se ci sono posti a sufficienza nel cimitero comunale. Usando lo spazio del parente hai anche un risparmio. Quindi se ho ben capito da ciò che racconta Sconvolta, quegli anziani si sono intromessi pure sul desiderio di un povero vecchietto che non avrebbe dovuto più tenersi (in riservato) il posto al cimitero, non è ammissibile una cosa del genere, tenendo conto che è una tradizione nel sud il posto dove uno riposerà dopo morte, e il funerale sono sacri. Neanche più il rispetto per queste scelte che sono sacrosante e naturali. Ma questi dove vivono? Fanno la guerra alle tradizioni del sud per farsi notare che sono diversi? Oppure è la direttiva degli anziani di queste congregazioni del sud che sono particolarmente estrema?Xena67
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Non ho capito, però, cosa c'entra il discorso che i denari andavano alla CC.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Francesco Franco Coladarci
Moderatore
Messaggi: 3864
Iscritto il: 16/07/2009, 21:24
Contatta:

Messaggio da Francesco Franco Coladarci »

Cento dice.
Ma c'è una scrittura nella Bibbia dove dice che alla morte una persona assolve ogni peccato, paga i suoi peccati...? C'è qualcuno che lo ricorda..
Come ha citato Gabriella, Romani 6,7. "Colui che è morto è libero dal dominio del peccato".(TILC)
Questa scrittura non può essere estrapolata come fanno sempre i TdG, essa va contestualizzata, in parole povere chi muore non è assolto dai suoi peccati, se fosse così tutte le generazioni defunte sarebbero in Paradiso e si avvalorerebbe la credenza di alcuni su un Inferno vuoto, ma le cose stanno in maniera molto diversa.
Franco
“Al di sopra del Papa, come espressione della pretesa vincolante dell’autorità ecclesiastica, resta comunque la coscienza di ciascuno, che deve essere obbedita prima di ogni altra cosa, se necessario anche contro le richieste dell’autorità ecclesiastica.”
(Cardinal Joseph Ratzinger )

skype: el_condor4
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti