La quadruplice radice dell'errore di valutazione dei TdG

Tutto ciò che riguarda la dottrina dei Testimoni di Geova.

Moderatore: polymetis

Avatar utente
polymetis
Moderatore
Messaggi: 4612
Iscritto il: 16/06/2009, 15:43
Contatta:

La quadruplice radice dell'errore di valutazione dei TdG

Messaggio da polymetis »

Com'è noto i TdG si fanno di pessimismo radicale in vena. Per convincersi che Geova lo Sterminetor sia alle porte, sono educati sin da bambini a vedere il male nel mondo, ed infatti negli incontri con loro non sono mai latori di uno sguardo positivo, bensì della filosofia del "bicchiere mezzo vuoto". Come fosse eroina, le loro riviste li narcotizzano con notizie di stragi, sicché essi stessi si sono abituati a vedere nel mondo il regno del diavolo (citando 2Cor 4,4 senza capirne granché), mentre nel recinto dell'organizzazione l'unica oasi di pace. Nei discorsi che ho avuto con loro mi sono sempre reso conto che commettevano gli stessi errori valutativi, le stesse inferenze errate, e vorrei dunque provare a darne un sommario:
1)Essi pretendono di usare la presunta mancanza di moralità delle nostre società come una prova che le Chiese storiche hanno fallito nel loro compito di educare la popolazione. Questo modo di pensare è corretto? No, e per vari motivi che i TdG non considerano.
a) In primis non è possibile produrre alcuna statistica di un ente così indefinito come "il male nel mondo", sicché la percezione di quale sia la quantità di bene e di male è in gran parte soggettiva. Un ottimista attento a cogliere gli aspetti positivi della realtà potrà raccontare 100 storie edificanti, così come il pessimista 100 storie negative. Personalmente, delle centinaia di persone che conosco, neppure una potrebbe essere definita malvagia o criminale, eppure i TdG sembrano dare per scontata una diffusa malvagità. Perché?
b)La risposta va cercata nel fatto che il bene, a differenza del male, non fa notizia. Ti dedicano un trafiletto di giornale se investi con la macchina una vecchietta, ma non fai notizia se l'aiuti ad attraversare la strada o ti offri di portarle la spesa. Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce... Il mondo è pieno di persone buone, ed è veramente triste che i TdG non se ne rendano conto, come non si rendono conto che non ci si può basare sull'ipotetica nequizia dei governanti che muovono guerre per dedurne che la popolazione di quegli stati sia d'accordo coi loro capi.
c) I testimoni di Geova sembrano non avere alcun senso storico. Si lamentano di come viviamo oggi, e ciò probabilmente perché la maggior parte di loro ha vissuto il boom economico degli anni '60 e dunque lo confronta con la fase di recessione attuale. Ma ciò di cui essi mancano è la prospettiva storica: il mondo attraversa crisi periodiche continuamente, ed è una banalità il fatto che ogni epoca si ritenga peggiore del passato. Ad esempio i TdG che vengono a trovarmi spesso attaccano col loro disco rotto parlandomi di quanto sono diventati irrispettosi i giovani, della degenerazione morale della gioventù, ed amenità varie. Evidentemente non sanno che lamentele identiche si potranno leggere pure in Cicerone ed in Lisia. L'idea che la generazione precedente sia sempre meglio di quell'attuale è solo uno stereotipo mentale, un cliché che si ripetere invariato nei giudizi delle persone da millenni.
d)Guardando alle generali condizioni di vita, di salute, di pace, non si vede proprio come poter ritenere quest'epoca peggiore delle precedenti. Se pensiamo che solo 500 anni fa vaste fasce della popolazioni italiana erano analfabete, morivano di fame alla prima carestia, erano falcidiate dalla peste, lavoravano come servi per latifondisti ecc., non possiamo che considerare il mondo contemporaneo, pur con le sue paure, del tutto innocuo rispetto anche a solo 60 anni fa.
2)Per giudicare che l'opera delle Chiese sia stata inefficace nella predicazione, occorrerebbe avere come metro di paragone quella stessa società senza l'influsso di quella Chiesa, ma avere un dato siffatto è impossibile. Voglio cioè dire che, se anche ammettessimo per ipotesi che la moralità italiana in una scala da 1 a 10 si meriti un 5, ciò non proverebbe in alcun modo che la predicazione della Chiesa sia stata inefficace. Infatti si potrebbe replicare che per quanto ne sappiamo la morale italiana senza la Chiesa cattolica anziché 5 sarebbe 2, e dunque la Chiesa avrebbe innalzato e migliorato la moralità media. A questo punto i TdG potrebbero replicare: sì, ma perché la Chiesa di Dio riesce ad ottenere solo 5, e non 8? E su questo si basa il terzo errore dei TdG.
3)Per squalificare la Chiesa Cattolica con la frase "riconoscerete l'albero dai frutti", i TdG pensano sempre che gli ipotetici frutti malvagi siano per l'appunto cresciuti sull'albero della Chiesa Cattolica. Ma questo è sensato? No. Infatti non si vede perché i TdG quando valutano le società facciano dipendere la moralità di questi gruppi solo dalle chiese locali. In Italia ci sono molte enti che educano: c'è la scuola, ci sono i genitori, c'è la televisione, ecc. Un cattolico sente molto più spesso i film alla tv che un parroco dal pulpito, molto più spesso i maestri a scuola che il catechista la domenica, su che base dunque si incolpa la Chiesa dell'ipotetica marcescenza dei frutti italiani, visto che essa è solo uno dei tanti influssi che interpellano la mente degli italiani?
4) Se la Chiesa predica bene, ma persone ad essa nominalmente appartenenti praticano male, la colpa è della Chiesa, o invece di chi sbaglia? Come già spiegato non solo abbiamo il libero arbitrio, ma per di più siamo bombardati da mille influenze che si fanno sentire percentualmente assai spesso, e che vanno dalle riviste che leggiamo ai film che vediamo. Se dunque un battezzato compie un omicidio, come può essere colpa della Chiesa, che parla contro l'omicidio? Sarà colpa solo del singolo individuo, ed indirettamente delle influenze che l'hanno spinto a quel gesto.

Sicché gli errori dei TdG sono riassumibili così:
- la loro incapacità di rendersi conto che qualsiasi percezione sullo stato generale della società è altamente soggettiva, il tutto mischiato ad un'ignoranza delle discipline storiche che gli impedisce di vedere in prospettiva le varie epoche, incapaci di constatare cioè che ogni epoca ha avuto le sue disgrazie, ed in ogni epoca s'è scontenti del presente e si idealizza il passato. Persino Dante, nella Commedia, cade in questo cliché e stende quasi un intero canto per magnificare quanto fosse bella la Firenze dei suoi Padri e quando invece sia degradata la Firenze dei figli...
I TdG inoltre non si rendono poi conto di quanto sia diversa l'eco delle notizie malvagie, che sono sempre amplificate, rispetto al tanto bene che viene fatto in silenzio e non si fa pubblicità.
-I TdG non si rendono conto che per giudicare inefficace l'operato di una Chiesa dovrebbero avere come metro di paragone quella stessa società senza l'intervento della Chiesa in questione, perché solo in questo caso potrebbero fare un confronto.
-I TdG sono incapaci di decifrare la molteplicità di influenze nella sfera sociale europea, e dunque, col loro religiocentrismo, pensano automaticamente che se qualcosa va male sia colpa della CHiesa locale.
-I TdG sono incapaci di distinguere la predicazione di una Chiesa dalla libertà dei suoi seguaci di aderirvi o meno, e addebitano senza ragione le colpe del singolo ad uno solo dei suoi educatori, cioè la chiesa del suo paese. Tutto ciò è insensato.

In generale i TdG sono la religione che più sistematicamente passa il tempo a giudicare il prossimo, vedendo male ovunque e sapendo solo criticare, per poi lamentarsi se qualcuno fa lo stesso con loro ed osa ricordargli che la loro presunta oasi ha gli stessi problemi che ci sono fuori, comprese le cose veramente brutte come la pedofilia. I TdG, che passano il tempo a predicare la cattiva novella, e ad insegnare a tutti come essere cupi, compiacendosi del noir nella società che annuncia l'imminente fine del mondo, sono la più sistematica e flagrante violazione del comandamento di Cristo: "Non giudicate" (Luca 6,37)

Ad maiora

«Chi sei tu che ti fai giudice del tuo prossimo?» (Giacomo 4,12)
Presentazione


Alla base delle scelte fondamentali del Nolano - a Londra come a Roma -, c'era il convincimento di appartenere alla "casa" dei filosofi, e che ad essa bisogna essere sempre fedeli, anche nei rapporti con i potenti della Chiesa e dello Stato, perché la casa della filosofia è la casa della verità: in un modo intelligente e anche astuto, certo, ma sempre fedeli. (Michele Ciliberto)
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Ed aggiungerei di più.....

mio nonno che non è mai stato TDG e che rispondeva sempre a mia madre quando criticava la chiesa cattolica.... (erano gli anni 80)

Voi parlate dei problemi della chiesa perchè siete ancora una religione giovane, facciamo passare gli anni e poi vedremo chi starà peggio....

Parole sante....

La Chiesa con tutte le sue pecche è comunque un'organizzazione millenaria...

Mi piacerebbe vivere 2000 anni per vedere dove saranno i TDG.....

Caro poly, i TDG avevano una cartuccia decisiva, la fine del mondo entro il 1994......

O avevano ragione con le relative conseguenze nefaste per tutta l'umanità.....oppure avvevano torto con le relative conseguenze per credibilità sia dei TDG che dei non....

Penso che la risposta la stiamo vivendo e vedendo....ma il peggio dovrà ancora venire...
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
polymetis
Moderatore
Messaggi: 4612
Iscritto il: 16/06/2009, 15:43
Contatta:

Messaggio da polymetis »

Il concetto si può ampliare. Non solo è impossibile fare un confronto tra i TdG e la Chiesa perché la Chiesa ha 2000 anni mentre i TdG sono nati ieri, ma per di più i confronti dovrebbero essere fatti soltanto su organizzazioni sincroniche.
E' troppo comodo confrontare l'operato di un organizzazione 800 anni fa, in un'epoca dove i diritti umani non erano stati ancora messi a punto, con una religione che è vissuta solo nel XX secolo come i TdG, e alla quale è stato impossibile nuocere su vasta scala solo perhcé sono 4 gatti. I TdG cioè:
1)Non sono mai vissuti nelle epoche in cui c'era la Chiesa Cattolica, quindi non possiamo sapere come si sarebbero comportanti in quei periodi storici, stante il fatto che la concezione generale dell'uomo e dei suoi diritti era molto diversa da quella odierna.
2)I TdG non sono mai stati la maggioranza, quindi non sono mai stati nella possibilità di essere incisivi e distruttivi, cosa che invece è accaduta a varie chiese confessionali. Vista l'intransigenza settaria che i TdG manifestano oggi, facendoli apparire tutt'altro che moderati, possiamo solo immaginare cosa sarebbe accaduto se fossero stati la maggioranza in un ipotetico stato X quattrocento anni fa, come è accaduto ai luterani o ai cattolici. Facile cioè criticare se non ci si è mai trovati nella posizione di poter sbagliare, cioè nella posizione di poter essere tentati dall'uso del potere della maggioranza, visto che si è sempre stati un gruppuscolo minoritario.
Quando i TdG potranno documentare d'essere esistiti nel 1200, parleremo con loro volentieri di confronti tra la condotta del clero cattolico e i TdG.

Ad maiora
Presentazione


Alla base delle scelte fondamentali del Nolano - a Londra come a Roma -, c'era il convincimento di appartenere alla "casa" dei filosofi, e che ad essa bisogna essere sempre fedeli, anche nei rapporti con i potenti della Chiesa e dello Stato, perché la casa della filosofia è la casa della verità: in un modo intelligente e anche astuto, certo, ma sempre fedeli. (Michele Ciliberto)
Avatar utente
Gabriele Traggiai
Utente Master
Messaggi: 2862
Iscritto il: 11/06/2009, 21:18
Località: San Colombano al Lambro - Mi

Messaggio da Gabriele Traggiai »

Il senso di ciò che hai scritto è esattamente coincidente ai fatti. I testimoni di Geova vivono "fuori dal mondo" in tutti i sensi. Il potere e i metodi di indottrinamento della WTS producono nei testimoni di Geova una realtà completamente alterata. Perchè sono convinti che l'epoca in cui vivono è la peggiore di tutte? Semplicemente perchè glielo ha detto la Società Torre di Guardia. Perchè sono convinti che nel corso dei secoli il cristianesimo non sia evangelizzato? Semplicemente perchè mamma WTS glielo ha detto.

Quando ero ancora testimone di Geova non condividevo certe posizioni. Ricordo che, quando si parlava di malvagità estrema della nostra società, di aver chiesto più di una volta, a diversi testimoni di Geova, se avessero preferito vivere nel medioevo piuttosto che nei nostri giorni. Ottenevo sempre, dal mio interlocutore, pause inquietanti (forse riflettevano?) e subito dopo la risposta era: "be....cosa c'entra, meglio vivere oggi". Allora perchè i testimoni di Geova sostengono che la nostra società è peggiore di quelle precedenti? Il discorso è il medesimo quando si considerano ar gomenti come le guerre o i terremoti. Le loro convinzioni sono prodotte dalla cattiva informazione e dall'ignoranza. Nessuno di loro si prende la briga di riflettere. Eppure fare il paragone tra medioevo e il mondo moderno è cosa semplice.

Vogliamo parlare della "predicazione"? Sono convinti che le altre Chiese non hanno assolto tale obbligo? E' interessante notare che i testimoni di Geova non ne fanno una questione di qualità ma di quantità. Sono convinti che evangelizzare significa andare di "casa in casa" come fanno loro. I testimoni di Geova mi devono però spiegare come è possibile che il Cristianesimo sia la religione più diffusa al mondo con quasi 2,5 miliardi di fedeli. Chi l'ha diffusa?

La risposta a tali quesiti risiede nel fatto che i testimoni di Geova sono afflitti da dissonanza cognitiva. Non si rendono conto che le loro affermazioni sono in evidente contrasto con la realtà che li circonda. E 'per questo motivo che la WTS cerca di isolarli dal mondo e dalla sua conoscenza. Provvedono loro talmente tanto materiale da leggere o da studiare che i singoli Tdg non avrebbero nemmeno tempo per approfondire argomenti scritti da altri. L'università non è cristiana. E le attività svolte in seno alla congregazione? E la predicazione dove la mettiamo?

Purtroppo non possono vedere la realtà in nessun altro modo.

Gabry
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Di sicuro se avessero avuto il potere temporale della chiesa, con le regole che hanno, l'inquisizione sarebbe stata al confronto un'allegra scazzottata tra adolescenti....

Se oggi come oggi con l'ostracismo e la separazione con il mondo creano già abbastanza danni, figuriamoci con la pena di morte in stile vecchio testamento....

Penso che il fondalismo Islamico più oscuro potrebbe avvicinarcisi....ma nascosto da una sorta di compassionevole amore, per la serie ti do fuoco ma con educazione...

Per certi versi i testimoni di Geova si avvicinano alla separazione con il mondo dei mormoni amish, solo che la applicano come una sorta di tortura.

vivete nel mondo ma dovete evitare.....1000 regole e regolette o consigli regola-appresso....

Tanto per ricollegarmi al discorso di Gabriele....

Quando uscii dai TDG e mi muovevano la ormai nauseante e blasonata osservazione della predicazione....io gli rispondevo nella mia più totale ignoranza....

Ma cazzerola la chiesa cattolica penso che abbia terminato il suo giro di evangelizzazione bilbica nel mondo da almeno 400 anni....

Ma se i gesuiti andavano nel 1500 a predicare nel "nuovo mondo" (tanto per rimanere in tema) quando non esistevano neanche i discendenti americani di Russell....

Ma che volete che predicano....penso che ormai i loro giri se li saranno fatti e rifatti, e comunque in africa ed asia il cristrianesimo cattolico è in espansione come da rapporti ONU e di altre organizzazioni....

Quindi la classica porcata che la chiesa cattolica è morta e sepolta (come da loro profezie da fine del mondo) a me tutto sembra meno che vera....
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
Dnick
Veterano del Forum
Messaggi: 2046
Iscritto il: 11/11/2009, 14:09
Contatta:

Messaggio da Dnick »

Purtroppo e proprio così,

la causa di questa dissonanza cognitiva risiede
nelle tecniche di indottrinamento che la WTS
attua nel reclutamento degli adepti.

E' incredibile come molte cose logiche e razionali
non siano tenute neanche in considerazione, o distorte da renderle illogiche ed irrazionali,

ne il concetto di umiltà, ne il concetto di misericordia , ne il concetto di amore fraterno
ne il concetto di predicare e come predicare,
ne tantomeno il concetto di non giudicare e sentirsi migliori.

Pur leggendo in continuazione ( così dicono, ma non ci credo tanto)
quella traduzione della sacre scritture che anche se manipolata per adattarla
al loro credo menziona lo stesso questi concetti ,
non riescono a carpirne l'essenza
come se, lo spirito d'errore li impedisce di leggere correttamente
e capire correttamente.
come dice polymetis completamente narcotizzati . :conf:
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Secondo me per capire i TDG dobbiamo entrare nel mondo degli ultraconvinti....

Di qualsiasi religione, filosofia, pensiero politico voi prendete un ultraconvinto, potete fargli tutti i ragionamenti che volete.

essendo un indottrinato ed avendo più o meno padronanza di quello a cui crede e soprattutto per cui darebbe la vita, voi potete fare i salti mortali, ma non nè caverete un ragno da un buco.

L'unica cosa che potrebbe dare uno scossone ad una mente del genere è solo un trauma emotivo.....morte di una persona cara, malattia, perdita di lavoro,grave torto e simili...

Un trauma del genere o fà rivedere alcuni punti di vista o rafforza la fede nella credenza.....
Ultima modifica di deliverance1979 il 08/11/2011, 23:09, modificato 1 volta in totale.
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
siril
Utente Junior
Messaggi: 338
Iscritto il: 03/06/2010, 21:48
Contatta:

Messaggio da siril »

Gabriele Traggiai ha scritto:Vogliamo parlare della "predicazione"? Sono convinti che le altre Chiese non hanno assolto tale obbligo? E' interessante notare che i testimoni di Geova non ne fanno una questione di qualità ma di quantità. Sono convinti che evangelizzare significa andare di "casa in casa" come fanno loro. I testimoni di Geova mi devono però spiegare come è possibile che il Cristianesimo sia la religione più diffusa al mondo con quasi 2,5 miliardi di fedeli. Chi l'ha diffusa?
Gli spermatozooi! Genitori cattolici produrranno figli cattolici come genitori musulmani produrranno figli musulmani (è forse per questo che l'islam consente di avere più mogli..e quindi più figli?)...sto scherzando... però pur essendo daccordo con quanto detto da tutti voi mi ricordo di una riflessione che ho avuto modo di leggere: "metti insieme bambini di religioni differenti e dopo cinque minuti giocheranno insieme...gli stessi bambini dopo quarant'anni si faranno la guerra".
Povero te che credi agli uomini, ne rimmarrai deluso, perché tutti noi siamo solo peccatori.(Polymetis)
Presentazione
Avatar utente
polymetis
Moderatore
Messaggi: 4612
Iscritto il: 16/06/2009, 15:43
Contatta:

Messaggio da polymetis »

"metti insieme bambini di religioni differenti e dopo cinque minuti giocheranno insieme...gli stessi bambini dopo quarant'anni si faranno la guerra".
E ciò è colpa di queste religioni, o le religioni vengono usate come scusa per coprire motivazioni politiche e territoriali come in Irlanda e Palestina?
Inoltre, sei davvero convinto che tutte le religioni educherebbero questi bambini a guerreggiare da adulti?
Io non credo, e non lo credo neppure per l'islam. C'è maestro e maestro. Non si può prendere, per sapere cosa fanno gli ebrei e gli islamici quando si incontrano, il solo esempio di quanto avviene nella striscia di Gaza, ed ignorare invece cosa avviene normalmente nel resto del mondo, dove ebrei, musulmani e cattolici possono essere benissimo amici.

Ad maiora
Presentazione


Alla base delle scelte fondamentali del Nolano - a Londra come a Roma -, c'era il convincimento di appartenere alla "casa" dei filosofi, e che ad essa bisogna essere sempre fedeli, anche nei rapporti con i potenti della Chiesa e dello Stato, perché la casa della filosofia è la casa della verità: in un modo intelligente e anche astuto, certo, ma sempre fedeli. (Michele Ciliberto)
vitale
Utente Master
Messaggi: 4060
Iscritto il: 30/08/2009, 11:19
Contatta:

Messaggio da vitale »

Le Scritture sono come musica.
I testimoni di Geova in esse hanno trovato la loro musica, rivelano il loro carattere.
Il messaggio é, prendere o lasciare. E, per chi prende e poi lascia, essi non sono autorizzati a lasciarti andare “incolume”.
La musica della battaglia e dominazione Wts si fa sempre più stridente.
Pensate che l’arte, le Scritture, la musica, ecc., é tutto quello che sarà di meglio?
Non é che sia uno sforzo per nascondersi pensando d’essere nel giusto.
Del resto, il meglio che si ottiene sono emozioni, offerte e... .. sofferte.

:ciao:
La famiglia, i figli, la religione, la politica, non hanno più spina dorsale
Presentazione
Avatar utente
MatrixRevolution
Responsabile Tecnico del Forum
Messaggi: 1875
Iscritto il: 14/06/2009, 19:42
Skype: prozac2000
Facebook: https://www.facebook.com/fabio.ottaviani
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da MatrixRevolution »

Per parecchi anni sembrerebbe che la maggioranza della popolazione si sia allontanata dalla Chiesa in generale, ma... e potete scommetterci, tutto ciò è stato causato da una distrazione che il boom economico e tecnologico hanno causato, facendo credere che il benessere economico, l'abbondanza di oggetti materiali e la scienza ci avrebbero affrancato dalla voglia di sacro...

Ma quest'epoca ci ha dimostrato che tutto ciò è solo un vuoto inganno: vediamo che la depressione nera regna imperante, le deviazioni sessuali come la pedofilia dilagano, la scienza promette promette ma non trova le soluzioni ai problemi veri dell'uomo, anzi sembra ormai avvitarsi su se stessa, cercando di risolvere problemi che essa stessa ha creato, i Serial Killer fioccano a rotta di collo da un posto all'altro...

Vedrete che non appena i tempi diverranno sufficientemente difficoltosi, la gente tornerà a rivolgersi al sacro, anzi già sta succedendo...
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

deliverance1979 ha scritto:Di sicuro se avessero avuto il potere temporale della chiesa, con le regole che hanno, l'inquisizione sarebbe stata al confronto un'allegra scazzottata tra adolescenti....

Se oggi come oggi con l'ostracismo e la separazione con il mondo creano già abbastanza danni, figuriamoci con la pena di morte in stile vecchio testamento....

Penso che il fondalismo Islamico più oscuro potrebbe avvicinarcisi....ma nascosto da una sorta di compassionevole amore, per la serie ti do fuoco ma con educazione...
:quoto100: Avrebbero applicato le regole bibliche tipo sharìa ( si scrive cosi?), non avrebbero esitato a lapidare le adultere e ad uccidere gli apostati, sono sicura al 100%. Non ci piove!.
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
giuseppelipera46@yahoo.it
Nuovo Utente
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/03/2011, 17:29
Contatta:

Messaggio da giuseppelipera46@yahoo.it »

La tua analisi è perfetta. In una cosa sbagli. Ti dico quale: i Testimoni della base ,cioè i Proclamatori ,sono vittime e non protagonisti . Non decidono nulla. E non hanno alcun potere. Servono soltanto. E per di più servono degli sconosciuti che stanno in America. E li servono pagando l'onore di servire.Servono gente indecifrabile ,misteriosa e lontanissima. E sospetto anche che gli Alti Dirigenti disprezzano pure quei " poveri fessacchioti" che credono a tutte le loro panzane! Quindi ti invito ad avere considerazione per i Proclamatori. Letteralmente " non sanno quello che fanno!". Ciao.
Avatar utente
polymetis
Moderatore
Messaggi: 4612
Iscritto il: 16/06/2009, 15:43
Contatta:

Messaggio da polymetis »

La tua analisi è perfetta. In una cosa sbagli. Ti dico quale: i Testimoni della base ,cioè i Proclamatori ,sono vittime e non protagonisti . Non decidono nulla. E non hanno alcun potere. Servono soltanto. E per di più servono degli sconosciuti che stanno in America. E li servono pagando l'onore di servire.Servono gente indecifrabile ,misteriosa e lontanissima. E sospetto anche che gli Alti Dirigenti disprezzano pure quei " poveri fessacchioti" che credono a tutte le loro panzane! Quindi ti invito ad avere considerazione per i Proclamatori. Letteralmente " non sanno quello che fanno!". Ciao.
Tuttavia sono degli eccellenti ripetitori di quanto affermano questi "sconosciuti" d'oltreoceano.

Ad maiora
Presentazione


Alla base delle scelte fondamentali del Nolano - a Londra come a Roma -, c'era il convincimento di appartenere alla "casa" dei filosofi, e che ad essa bisogna essere sempre fedeli, anche nei rapporti con i potenti della Chiesa e dello Stato, perché la casa della filosofia è la casa della verità: in un modo intelligente e anche astuto, certo, ma sempre fedeli. (Michele Ciliberto)
Avatar utente
Gabriele Traggiai
Utente Master
Messaggi: 2862
Iscritto il: 11/06/2009, 21:18
Località: San Colombano al Lambro - Mi

Messaggio da Gabriele Traggiai »

giuseppelipera46@yahoo.it ha scritto:La tua analisi è perfetta. In una cosa sbagli. Ti dico quale: i Testimoni della base ,cioè i Proclamatori ,sono vittime e non protagonisti . Non decidono nulla. E non hanno alcun potere. Servono soltanto. E per di più servono degli sconosciuti che stanno in America. E li servono pagando l'onore di servire.Servono gente indecifrabile ,misteriosa e lontanissima. E sospetto anche che gli Alti Dirigenti disprezzano pure quei " poveri fessacchioti" che credono a tutte le loro panzane! Quindi ti invito ad avere considerazione per i Proclamatori. Letteralmente " non sanno quello che fanno!". Ciao.
Non è così semplice. I Testimoni di Geova in generale vedono molte delle contraddizioni del CD, a volte pensano anche che è meglio stare dove stanno perchè la contropartita da pagare è troppo alta. Il fatto che il CD propina panzane non esime i singoli proclamatori che non possono essere ritenuti "innocenti" nelle loro azioni in quanto il loro intelletto che li spinge ad agire appartiene alla loro individualità.
Per intenderci, gli ufficiali delle SS e i loro sottoposti si trovavano in una condizione mentale simile a quella dei testimoni di Geova. Quelli catturati furono condannati individualmente. Molti abbozzarono giustificazioni del tipo " ci hanno detto di fare così....non sapevamo......" ma la loro condotta individuale è stata punita, anche se furono ingannati.

I testimoni di Geova sono inizialmente vittime, ma con il passar del tempo divengono protagonisti perchè la loro coscienza e il loro arbitrio dovrebbe far vedere loro le incongruenze che si presentano nella loro vita geovista.

Gabry
Avatar utente
polymetis
Moderatore
Messaggi: 4612
Iscritto il: 16/06/2009, 15:43
Contatta:

Messaggio da polymetis »

I testimoni di Geova sono inizialmente vittime, ma con il passar del tempo divengono protagonisti perchè la loro coscienza e il loro arbitrio dovrebbe far vedere loro le incongruenze che si presentano nella loro vita geovista.
E in questo sono doppiamente vittime, perché tenuti all'interno col ricatto implicito dell'ostracismo e della perdita di tutti i legami, qualora si lasciasse il gruppo.

Ad maiora
Presentazione


Alla base delle scelte fondamentali del Nolano - a Londra come a Roma -, c'era il convincimento di appartenere alla "casa" dei filosofi, e che ad essa bisogna essere sempre fedeli, anche nei rapporti con i potenti della Chiesa e dello Stato, perché la casa della filosofia è la casa della verità: in un modo intelligente e anche astuto, certo, ma sempre fedeli. (Michele Ciliberto)
Avatar utente
Gabriele Traggiai
Utente Master
Messaggi: 2862
Iscritto il: 11/06/2009, 21:18
Località: San Colombano al Lambro - Mi

Messaggio da Gabriele Traggiai »

polymetis ha scritto:
I testimoni di Geova sono inizialmente vittime, ma con il passar del tempo divengono protagonisti perchè la loro coscienza e il loro arbitrio dovrebbe far vedere loro le incongruenze che si presentano nella loro vita geovista.
E in questo sono doppiamente vittime, perché tenuti all'interno col ricatto implicito dell'ostracismo e della perdita di tutti i legami, qualora si lasciasse il gruppo.

Ad maiora
E infatti in questo modo relativo sono vittime. Ad un certo punto della loro vita divengono in un certo qual senso "consapevoli". Alcuni hanno la forza di lasciare il gruppo ma la maggior parte non se la sente di pagare il prezzo che comporta l'andarsene. Rimane un problema di coerenza, ovvero perchè, in quanto testimone di Geova consapevole, continuo ad andare in predicazione sapendo che molti altri (convinti da me e dalla mia apparente soddisfazione nell'appartenere al gruppo) domani si troveranno nella mia situazione? Questo li rende carnefici.

Quando lasciai il gruppo ebbi occasione di scambiare opinioni con diversi "anziani" e un pioniere speciale in merito al libro "RIVELAZIONE, il suo grandioso culmine è vicino" mi disse:
"Ma sì, è evidente che molte cose che dice la Società sono delle stupidaggini, per esempio, l'applicazione degli uomini vestiti di sacco, o gli avvenimenti del 1914-19 che riguardavano il CD sono tutte invenzioni, ma che vuoi farci anche loro sbagliano!"
Allibito gli risposi:

E quello che mi hai appena detto lo dici anche quando insegni ufficialmente? Quando conduci l'adunanza che analizza il libro di "RIVELAZIONE" sostieni il pensiero che hai appena confidato a me oppure insegni il pensiero della WTS mentendo di fatto sulle tue convinzioni?
E' inutile dire che non rispose e cercò di cambiare argomento.
In definitiva era una vittima del sistema geovista, ma per mantenere degnamente quella posizione devi diventare carnefice consapevole.

Gabry

Gabry
Avatar utente
siril
Utente Junior
Messaggi: 338
Iscritto il: 03/06/2010, 21:48
Contatta:

Messaggio da siril »

polymetis ha scritto:
"metti insieme bambini di religioni differenti e dopo cinque minuti giocheranno insieme...gli stessi bambini dopo quarant'anni si faranno la guerra".
E ciò è colpa di queste religioni, o le religioni vengono usate come scusa per coprire motivazioni politiche e territoriali come in Irlanda e Palestina?
Inoltre, sei davvero convinto che tutte le religioni educherebbero questi bambini a guerreggiare da adulti?
Io non credo, e non lo credo neppure per l'islam. C'è maestro e maestro. Non si può prendere, per sapere cosa fanno gli ebrei e gli islamici quando si incontrano, il solo esempio di quanto avviene nella striscia di Gaza, ed ignorare invece cosa avviene normalmente nel resto del mondo, dove ebrei, musulmani e cattolici possono essere benissimo amici.

Ad maiora
non so se un mondo privo di religione sarebbe migliore (veramente lo so...ma non voglio essere presutuoso!). Per quanto mi riguarda penso che le religioni amplifichino le differenze, nel senso che uno si sente autorizzato a sentirsi migliore di un'altro. Faccio un esempio: conosco chi è stato malmenato dai suoi stessi connazionali (indiani di religione Sikh) perchè pur essendo di "casta bassa" e indù occupa, all'interno dell'azienda in cui lavoro, una posizione di rilievo. Beh, per questo motivo due atei non si azzufferebbero!
polymetis ha scritto:Il concetto si può ampliare. Non solo è impossibile fare un confronto tra i TdG e la Chiesa perché la Chiesa ha 2000 anni mentre i TdG sono nati ieri, ma per di più i confronti dovrebbero essere fatti soltanto su organizzazioni sincroniche.
E' troppo comodo confrontare l'operato di un organizzazione 800 anni fa, in un'epoca dove i diritti umani non erano stati ancora messi a punto, con una religione che è vissuta solo nel XX secolo come i TdG, e alla quale è stato impossibile nuocere su vasta scala solo perhcé sono 4 gatti. I TdG cioè:
1)Non sono mai vissuti nelle epoche in cui c'era la Chiesa Cattolica, quindi non possiamo sapere come si sarebbero comportanti in quei periodi storici, stante il fatto che la concezione generale dell'uomo e dei suoi diritti era molto diversa da quella odierna.
2)I TdG non sono mai stati la maggioranza, quindi non sono mai stati nella possibilità di essere incisivi e distruttivi, cosa che invece è accaduta a varie chiese confessionali. Vista l'intransigenza settaria che i TdG manifestano oggi, facendoli apparire tutt'altro che moderati, possiamo solo immaginare cosa sarebbe accaduto se fossero stati la maggioranza in un ipotetico stato X quattrocento anni fa, come è accaduto ai luterani o ai cattolici. Facile cioè criticare se non ci si è mai trovati nella posizione di poter sbagliare, cioè nella posizione di poter essere tentati dall'uso del potere della maggioranza, visto che si è sempre stati un gruppuscolo minoritario.
Quando i TdG potranno documentare d'essere esistiti nel 1200, parleremo con loro volentieri di confronti tra la condotta del clero cattolico e i TdG.

Ad maiora
Ma questa non poteva essere la risposta alle critiche di Gesù nei confronti dei farisei?
Povero te che credi agli uomini, ne rimmarrai deluso, perché tutti noi siamo solo peccatori.(Polymetis)
Presentazione
Avatar utente
polymetis
Moderatore
Messaggi: 4612
Iscritto il: 16/06/2009, 15:43
Contatta:

Messaggio da polymetis »

"non so se un mondo privo di religione sarebbe migliore (veramente lo so...ma non voglio essere presutuoso!). Per quanto mi riguarda penso che le religioni amplifichino le differenze, nel senso che uno si sente autorizzato a sentirsi migliore di un'altro. Faccio un esempio: conosco chi è stato malmenato dai suoi stessi connazionali (indiani di religione Sikh) perchè pur essendo di "casta bassa" e indù occupa, all'interno dell'azienda in cui lavoro, una posizione di rilievo. Beh, per questo motivo due atei non si azzufferebbero!"

Il sistema castale è una rete di discriminazione che in India è stato dichiarato illegale, ed è uno degli aspetti più oscuri del continente indiano, come il rogo delle vedove. Il problema, come sempre, è se ciò sia dovuto alla religiosità in generale, o solo a questa religione. Non è mia intenzione infatti fare apologia di ogni religione e di ogni credenza indistintamente, sarebbe sciocco.
Ma questa non poteva essere la risposta alle critiche di Gesù nei confronti dei farisei?
Confesso che non ne vedo proprio la modalità. Potrei fare un esempio di ipotetica risposta dei farisei a Gesù basata sul mio stesso impianto concettuale? Mi sembra del tutto inapplicabile al loro caso.

Ad maiora
Presentazione


Alla base delle scelte fondamentali del Nolano - a Londra come a Roma -, c'era il convincimento di appartenere alla "casa" dei filosofi, e che ad essa bisogna essere sempre fedeli, anche nei rapporti con i potenti della Chiesa e dello Stato, perché la casa della filosofia è la casa della verità: in un modo intelligente e anche astuto, certo, ma sempre fedeli. (Michele Ciliberto)
Avatar utente
Philo
Utente Junior
Messaggi: 264
Iscritto il: 24/08/2011, 14:07
Contatta:

Messaggio da Philo »

In "poche parole brevi" mancano dello sitz im Leben... nella dimensione spazio-temporale!

Ottima analisi.

Ciao!
"Alcuni amici, liberi pensatori, mi dicono che sono chiuso nella gabbia del cattolicesimo. E io rispondo che è vero: il cattolico è prigioniero della sua Chiesa, come il volatile è prigioniero del cielo." (JULIEN GREEN)
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Il problema dei TDG a mio avviso tanto per riallacciarmi al discorso di Poly, è sostanzialmente uno ma enorme....

Mentre la Chiesa attende da 2000 anni il ritorno del signore senza vivere per una data o in funzione di una scadenza, i TDG vivono per la fine di questo sistema di cose e per questo motivo si comportano come di seguito...

1- Predicazione rivolta a ricordare che la fine è vicina e quindi accalappiare quanti più fedeli possibili.
2- Unica religione che si salverà dall'imminente distruzione.
3- Essendo guidati dallo spirito di Dio loro sono gli unici che hanno capito veramente come stanno le cose e come si interpreta la bibbia.
4- Il periodo di tempo che inizia nel 1914 è l'inizio del tempo della fine e vede adempiersi i primi 3 punti e molto altro ancora.

Bene, cioè male.

Se tutte queste cose fossero accadute realmente nessuno avrebbe detto niente, perchè tutto l'impianto geovista avrebbe funzionato.
Ma dal momento che la fine non è venuta e via dicendo, questa religione è venuta meno alla sua vera missione ovvero;

essere l'unico canale approvato da Dio che come Noè, gli antichi profeti e Gesù avrebbero accompagnato l'umanità verso il nuovo mondo.
Non essendo successo tutto questo non hanno significato di esistere.

Il parlare male delle altre religioni è una sorta di condanna che i TDG sentono propria nello stile di Gesù che condannava i farisei ovvero l'odierna Chiesa Cattolica
Che poi è bellissimo da parte del CD di Brooklin interpetare e far interpretare a proprio piacimento ed in stile dramma universale le varie figure bibliche, attribuendo a questa o quella religione (falsa come solito) una parte o un ruolo, a questo o quel governo ed accadimento storico un pezzo di una profezia che solo i TDG hanno capito, a questo o quell'altro insegnamento sbagliato un motivo per cui loro ci sono arrivati per primi o sono gli unici che hanno la vera guida dello spirito di Dio.....
Hanno cosi tanto ragione e capito tutto che però le cose intangibili che tutti i TDG aspettano da anni (131) non si sono mai avverate, mentre le cose tangibili che a loro servono (immobili e denaro) si stanno avverando...
Adesso sono proprio curioso di capire come il CD si muoverà nei prossimi anni.

Il XX° secolo con il messaggio millenaristico dei TDG è finito, abbiamo iniziato un nuovo millennio ma la speranza cosi viva e forte di una imminente fine del mondo non si è avverata...

il 2014 è alle porte e per molti TDG che sono decenni che stanno là dentro potrebbe essere un ulteriore campanello d'allarme....100 anni tondi tondi e niente di nuovo sul fronte occidentale...
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
Siegil
Utente Junior
Messaggi: 380
Iscritto il: 03/05/2011, 15:45
Contatta:

Messaggio da Siegil »

Il vero "potere" dei testimoni di geova è che sono pochissimi, e che quindi, potendo regolamentare (leggi: "buttare fuori") chi infrange le loro regole di condotta, ogni testimone di geova di ritrova a vivere, o meglio credere di vivere, in una specie di bozzolo santo che separa il mondo pieno di malvagi dal mondo dei servitori di dio puri e immacolati. A quel punto, tu puoi dirgli quello che vuoi a un testimone di geova, puoi anche riuscire a fargli capire che le sue dottrine non stanno in piedi, e perfino fargli presente delle castronerie che hanno fatto e fanno i loro direttori a brooklyn, ma pur di non abbandonare quel bozzolo lui si tapperà le orecchie. Potrebbe addirittura arrivare a dire che, pur avendo capito che la sua non è la vera religione, la sua congregazione è comunque costituita da persone talmente brave, in buona fede, e devote a dio, che è meglio restare in una religione falsa, e sapere di essere infinocchiati, ma avendo intorno brava gente (o quelli che crede lo siano), piuttosto di abbandonare la religione geovista e ritrovarsi in questo modo buttati fuori da quella "piccola comunità perfetta" e sperduti in un mondo sconosciuto che si era sempre evitato di far parte, costretti a relazionarsi con la verità che al mondo non è tutto bianco o nero.
Avatar utente
polymetis
Moderatore
Messaggi: 4612
Iscritto il: 16/06/2009, 15:43
Contatta:

Messaggio da polymetis »

Il che è un errore privo di senso, perché i disassociati sono tantissimi, e che li buttino fuori, non cambia il fatto che prima essi erano dentro, coi loro malvagi pensieri. Sicché se buttano fuori un ladro, non cambia il fatto che fino a ieri quel ladro stava in Congregazione, e che dunque non si può essere sicuri dei propri fratelli esattamente come non lo si è del resto del mondo. Infatti nulla garantisce che il fratello di cui mi fido non sia il prossimo che verrà scomunicato.

Ad maiora
Presentazione


Alla base delle scelte fondamentali del Nolano - a Londra come a Roma -, c'era il convincimento di appartenere alla "casa" dei filosofi, e che ad essa bisogna essere sempre fedeli, anche nei rapporti con i potenti della Chiesa e dello Stato, perché la casa della filosofia è la casa della verità: in un modo intelligente e anche astuto, certo, ma sempre fedeli. (Michele Ciliberto)
Avatar utente
Siegil
Utente Junior
Messaggi: 380
Iscritto il: 03/05/2011, 15:45
Contatta:

Messaggio da Siegil »

Eppure mentre questi futuri disassociati sono ancora dentro non possono permettersi di palesare certi comportamenti, e questo fa sì che, pur non essendo in realtà un gruppo più puro, le apparenze si salvano. E sono proprio le apparenze che contano, al fine di sentirsi parte di quel bozzolo di perbenismo di cui parlavo.

E' certamente una scelta del tutto contraria a principi che invece dovrebbero essere totalmente basilari come la ricerca della verità, ma al di là di questo ha una sua triste coerenza, per coloro a cui importi più l'avere che l'essere, per così dire.
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

polymetis ha scritto:Il che è un errore privo di senso, perché i disassociati sono tantissimi, e che li buttino fuori, non cambia il fatto che prima essi erano dentro, coi loro malvagi pensieri. Sicché se buttano fuori un ladro, non cambia il fatto che fino a ieri quel ladro stava in Congregazione, e che dunque non si può essere sicuri dei propri fratelli esattamente come non lo si è del resto del mondo. Infatti nulla garantisce che il fratello di cui mi fido non sia il prossimo che verrà scomunicato.

Ad maiora
Hai perfettamente ragione, ma a molti piace vivere d'illusioni purtroppo.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Ahhh bè caro Poly, hai tirato fuori un problema da poco...

All'interno dell'organizzazione geovista c'è la tanto blasonata frase ridicola ed oscurantista della serie:

Finchè Geova tiene ancora lì dentro questo o quel fratello significa che va bene cosi.....non preoccupatevi, Dio alla fine metterà le cose in ordine.

Con questa giustificazione rivolta solitamente a nominati e sorveglianti, il CD di Brooklin, o forse la mediocrità pseudo-cattolica dei TDG italioti, fanno ingoiare a tutti i poveri confratelli di tutto e di più....
Si giustifica chi sta dentro la congregazione ma si comporta dubbiamente fino a che questo non viene dissassociato o si dissocia...

Con questi comportamenti poi si aggiungono sistemi di due pesi e due misure, di chi è nominato ed influente e per essere sbattuto fuori deve fare chissà quali porcate, mentre per decenni si può comportare in maniera grigia...
Viceversa se si è un povero cristo, un'ultima ruota del carro, allora non ci sono tanti sconti, il sistema fagocita tutto....

Ed il ragionamento che dici tu e che io ho sempre avuto anche quando stavo qui dentro, va proprio a demolire la famosa nomina di anziani, sorveglianti e servitori di ministero, molti dei quali già prima della nomina non erano stinchi di santi e quindi io francamente non avevo mai capito cosa significasse che le nomine provenivano o per meglio dire erano guidate dallo spirito santo....

Tutto questo è fatto per aumentare la sopportazione dei poveri TDG ormai abituata a vedere, sentire e abbozzare di tutto.
Il TDG medio deve eseguire e basta, non deve dubitare di chi prende la direttiva, a partire dalla moglio verso il marito, passando per il servitore di ministero, l'anziano, il sorvegliante viaggiante, quello di distretto, la Betel e via dicendo fino al CD di Brooklin....
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
siril
Utente Junior
Messaggi: 338
Iscritto il: 03/06/2010, 21:48
Contatta:

Messaggio da siril »

deliverance1979 ha scritto:Il problema dei TDG a mio avviso tanto per riallacciarmi al discorso di Poly, è sostanzialmente uno ma enorme....

Mentre la Chiesa attende da 2000 anni il ritorno del signore senza vivere per una data o in funzione di una scadenza, i TDG vivono per la fine di questo sistema di cose e per questo motivo si comportano come di seguito...

1- Predicazione rivolta a ricordare che la fine è vicina e quindi accalappiare quanti più fedeli possibili.
2- Unica religione che si salverà dall'imminente distruzione.
3- Essendo guidati dallo spirito di Dio loro sono gli unici che hanno capito veramente come stanno le cose e come si interpreta la bibbia.
4- Il periodo di tempo che inizia nel 1914 è l'inizio del tempo della fine e vede adempiersi i primi 3 punti e molto altro ancora.

Bene, cioè male.

Se tutte queste cose fossero accadute realmente nessuno avrebbe detto niente, perchè tutto l'impianto geovista avrebbe funzionato.
Ma dal momento che la fine non è venuta e via dicendo, questa religione è venuta meno alla sua vera missione ovvero;

essere l'unico canale approvato da Dio che come Noè, gli antichi profeti e Gesù avrebbero accompagnato l'umanità verso il nuovo mondo.
Non essendo successo tutto questo non hanno significato di esistere.

Il parlare male delle altre religioni è una sorta di condanna che i TDG sentono propria nello stile di Gesù che condannava i farisei ovvero l'odierna Chiesa Cattolica
Che poi è bellissimo da parte del CD di Brooklin interpetare e far interpretare a proprio piacimento ed in stile dramma universale le varie figure bibliche, attribuendo a questa o quella religione (falsa come solito) una parte o un ruolo, a questo o quel governo ed accadimento storico un pezzo di una profezia che solo i TDG hanno capito, a questo o quell'altro insegnamento sbagliato un motivo per cui loro ci sono arrivati per primi o sono gli unici che hanno la vera guida dello spirito di Dio.....
Hanno cosi tanto ragione e capito tutto che però le cose intangibili che tutti i TDG aspettano da anni (131) non si sono mai avverate, mentre le cose tangibili che a loro servono (immobili e denaro) si stanno avverando...
Adesso sono proprio curioso di capire come il CD si muoverà nei prossimi anni.

Il XX° secolo con il messaggio millenaristico dei TDG è finito, abbiamo iniziato un nuovo millennio ma la speranza cosi viva e forte di una imminente fine del mondo non si è avverata...

il 2014 è alle porte e per molti TDG che sono decenni che stanno là dentro potrebbe essere un ulteriore campanello d'allarme....100 anni tondi tondi e niente di nuovo sul fronte occidentale...
non si potrebbe dire che fu così anche per gli esseni e...anche per i primi seguaci di Gesù? Non solo...anche la religione cattolica sostiene di essere l'unica approvata da Dio, l'unica erede del reale messaggio di Cristo...
Povero te che credi agli uomini, ne rimmarrai deluso, perché tutti noi siamo solo peccatori.(Polymetis)
Presentazione
Avatar utente
polymetis
Moderatore
Messaggi: 4612
Iscritto il: 16/06/2009, 15:43
Contatta:

Messaggio da polymetis »

non si potrebbe dire che fu così anche per gli esseni e...anche per i primi seguaci di Gesù? Non solo...anche la religione cattolica sostiene di essere l'unica approvata da Dio, l'unica erede del reale messaggio di Cristo...
Veramente la Chiesa cattolica si limita a dire che è l'unica nella quale la verità risplende nella sua pienezza, ma ciò non toglie che possano esserci chiese anch'esse eredi del messaggio di Cristo, sebbene in maniera parziale, a causa di varie eresie che le connotano.
Il problema dal mio punto di vista dunque non è il ritenere di essere la vera Chiesa di Cristo, ma l'essere in grado di soddisfare i requisiti che si sono indicati come prove che si è la vera Chiesa di Cristo. I tdG dicono che una prova del fatto che sono la vera Chiesa di Cristo sarebbe la loro santità, e dunque, se falliscono nell'essere pii, e si rivelano con un tasso di immoralità medio pari al resto del mondo, sono essi stessi che falliscono i criteri da loro enunciati. Al contrario la Chiesa Cattolica non sostiene che il requisito della vera Chiesa di Cristo sia di avere fedeli più santi degli altri, sicché, l'eventuale poca santità dei fedeli cattolici, non smentirebbe la pretesa della Chiesa Cattolica di essere la Chiesa di Cristo, proprio perché essa a differenza della WTS non vanta la sua pretesa di essere la Chiesa di Cristo dicendo che sarebbe dimostrata dalla santità dei suoi aderenti. Infatti nella teologia cattolica la santità della Chiesa è un concetto diverso dalla santità dei suoi aderenti.
Presentazione


Alla base delle scelte fondamentali del Nolano - a Londra come a Roma -, c'era il convincimento di appartenere alla "casa" dei filosofi, e che ad essa bisogna essere sempre fedeli, anche nei rapporti con i potenti della Chiesa e dello Stato, perché la casa della filosofia è la casa della verità: in un modo intelligente e anche astuto, certo, ma sempre fedeli. (Michele Ciliberto)
flabot
Utente Junior
Messaggi: 421
Iscritto il: 16/07/2009, 19:31
Contatta:

Messaggio da flabot »

polymetis ha scritto:
non si potrebbe dire che fu così anche per gli esseni e...anche per i primi seguaci di Gesù? Non solo...anche la religione cattolica sostiene di essere l'unica approvata da Dio, l'unica erede del reale messaggio di Cristo...
Veramente la Chiesa cattolica si limita a dire che è l'unica nella quale la verità risplende nella sua pienezza, ma ciò non toglie che possano esserci chiese anch'esse eredi del messaggio di Cristo, sebbene in maniera parziale, a causa di varie eresie che le connotano.
Il problema dal mio punto di vista dunque non è il ritenere di essere la vera Chiesa di Cristo, ma l'essere in grado di soddisfare i requisiti che si sono indicati come prove che si è la vera Chiesa di Cristo. I tdG dicono che una prova del fatto che sono la vera Chiesa di Cristo sarebbe la loro santità, e dunque, se falliscono nell'essere pii, e si rivelano con un tasso di immoralità medio pari al resto del mondo, sono essi stessi che falliscono i criteri da loro enunciati. Al contrario la Chiesa Cattolica non sostiene che il requisito della vera Chiesa di Cristo sia di avere fedeli più santi degli altri, sicché, l'eventuale poca santità dei fedeli cattolici, non smentirebbe la pretesa della Chiesa Cattolica di essere la Chiesa di Cristo, proprio perché essa a differenza della WTS non vanta la sua pretesa di essere la Chiesa di Cristo dicendo che sarebbe dimostrata dalla santità dei suoi aderenti. Infatti nella teologia cattolica la santità della Chiesa è un concetto diverso dalla santità dei suoi aderenti.

MA ALLORA IL PARROCO DELLA MIA PARROCCHIA COSA INTENDE QUANDO NELLA PREDICA DOMENICALE SOSTIENE CHE SOLO I CATTOLICI SONO CITTADINI DI SERIE A
flabot
Utente Junior
Messaggi: 421
Iscritto il: 16/07/2009, 19:31
Contatta:

Messaggio da flabot »

polymetis ha scritto:
non si potrebbe dire che fu così anche per gli esseni e...anche per i primi seguaci di Gesù? Non solo...anche la religione cattolica sostiene di essere l'unica approvata da Dio, l'unica erede del reale messaggio di Cristo...
Veramente la Chiesa cattolica si limita a dire che è l'unica nella quale la verità risplende nella sua pienezza, ma ciò non toglie che possano esserci chiese anch'esse eredi del messaggio di Cristo, sebbene in maniera parziale, a causa di varie eresie che le connotano.
Il problema dal mio punto di vista dunque non è il ritenere di essere la vera Chiesa di Cristo, ma l'essere in grado di soddisfare i requisiti che si sono indicati come prove che si è la vera Chiesa di Cristo. I tdG dicono che una prova del fatto che sono la vera Chiesa di Cristo sarebbe la loro santità, e dunque, se falliscono nell'essere pii, e si rivelano con un tasso di immoralità medio pari al resto del mondo, sono essi stessi che falliscono i criteri da loro enunciati. Al contrario la Chiesa Cattolica non sostiene che il requisito della vera Chiesa di Cristo sia di avere fedeli più santi degli altri, sicché, l'eventuale poca santità dei fedeli cattolici, non smentirebbe la pretesa della Chiesa Cattolica di essere la Chiesa di Cristo, proprio perché essa a differenza della WTS non vanta la sua pretesa di essere la Chiesa di Cristo dicendo che sarebbe dimostrata dalla santità dei suoi aderenti. Infatti nella teologia cattolica la santità della Chiesa è un concetto diverso dalla santità dei suoi aderenti.

Questo concetto di fatto è sinonimo di quello espresso nel quotato iniziale.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti