unti....

Racconti di vita, esperienze, consigli.

Moderatore: nelly24

Rispondi
Aronne73
Nuovo Utente
Messaggi: 100
Iscritto il: 21/09/2009, 14:28
Contatta:

unti....

Messaggio da Aronne73 »

ciao e pace a tutti
ieri parlando con due anziani tdg...gli ho fatto la seguente domanda.....
ma chi sono quelli del corpo direttivo?...e quanti anni hanno??
allora sono persone miste (unti e non)...quando io sapevo che erano solo unti quelli del corpo direttivo, e sono di età mista...anche ultra 90...(ma allora quelli della generazione del 1914)..hanno ancora la mente lucida per distribuire il cibo a loro tempo??? oppure il cibo è reciclato..visto che ci sono le pecore dell'ovile di quelli che rimangono sulla terra?
inoltre..sempre con queste domande.....
Ma l'uomo può vedere Dio?? (scemando la figura di Gesù) non riconoscendolo come DIO....
e poi Dio ha avuto inizio?...allora Gesù non è Dio perchè Lui è il principio della creazione...
poi questa....domanda non l'ho capita.....
mi hanno chiesto sai cosa vuol dire Dio?? secondo voi cosa intendevano???? :ciao:
Citocromo
Utente Senior
Messaggi: 635
Iscritto il: 18/07/2009, 10:36
Contatta:

Messaggio da Citocromo »

Caro Aronne, per i cristiani il termine "Dio" è un sostantivo che indica la natura divina, la divinità, invece, secondo la dottrina della WTS, il termine Dio è un'apposizione, cioè un titolo simile a dottore, professore, re, principe, ecc..., che significa semplicemente "potente". Ecco perchè si parla di "Geova Dio": Geova è il nome proprio, Dio è il titolo. Inoltre, dato che, sempre secondo la dottina della WTS, ci sarebbero molti dèi e molti signori, il termine dio (con la d minuscola, come in Gv 1:1 della TNM) è applicato anche a Gesù/Michele, satana, re, ecc..., ossia a tutti quei personaggi biblici che sono "potenti". Perciò, bisogna stare attenti quando si parla con loro di "Dio". E' chiaro che non avrebbero alcuna difficoltà a dire che Gesù è dio (un dio), ma precisano che Geova è l'Iddio Onnipotente. Ricordo che hanno anche scritto (cito a senso, dovrebbe essere la wp09 05/01-I, p. 20) che Geova è il più potente di tutti gli esseri spirituali. Ora, decodificando il messaggio, cos'è che vogliono dire? Vogliono dire questo: Geova è il più potente di tutti i potenti. Ma cosa vuol dire potente? Potente=dio. Ergo, Geova è il più dio di tutti gli dèi. Provate voi a dipanare questa matassa...
Le verità della fede sono una collana di perle preziose, tenute insieme da un filo che è la divinità di Cristo. Tagliato il filo perdete tutta la collana. (padre A. Gasparino)
Presentazione: viewtopic.php?f=7&t=78" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Citocromo ha scritto:Caro Aronne, per i cristiani il termine "Dio" è un sostantivo che indica la natura divina, la divinità, invece, secondo la dottrina della WTS, il termine Dio è un'apposizione, cioè un titolo simile a dottore, professore, re, principe, ecc..., che significa semplicemente "potente". Ecco perchè si parla di "Geova Dio": Geova è il nome proprio, Dio è il titolo. Inoltre, dato che, sempre secondo la dottina della WTS, ci sarebbero molti dèi e molti signori, il termine dio (con la d minuscola, come in Gv 1:1 della TNM) è applicato anche a Gesù/Michele, satana, re, ecc..., ossia a tutti quei personaggi biblici che sono "potenti". Perciò, bisogna stare attenti quando si parla con loro di "Dio". E' chiaro che non avrebbero alcuna difficoltà a dire che Gesù è dio (un dio), ma precisano che Geova è l'Iddio Onnipotente. Ricordo che hanno anche scritto (cito a senso, dovrebbe essere la wp09 05/01-I, p. 20) che Geova è il più potente di tutti gli esseri spirituali. Ora, decodificando il messaggio, cos'è che vogliono dire? Vogliono dire questo: Geova è il più potente di tutti i potenti. Ma cosa vuol dire potente? Potente=dio. Ergo, Geova è il più dio di tutti gli dèi. Provate voi a dipanare questa matassa...
Quindi sono un poco politeisti ?. :boh:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Voyager65
Utente Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: 28/08/2009, 12:09
Contatta:

Messaggio da Voyager65 »

arwen ha scritto: Quindi sono un poco politeisti ?. :boh:
E ci arrivi adesso? :boh:
Se la sapienza di questo mondo è stoltezza presso Dio, l'ignoranza lo è ancora di più!
Citocromo
Utente Senior
Messaggi: 635
Iscritto il: 18/07/2009, 10:36
Contatta:

Messaggio da Citocromo »

Secondo il mio parere, si tratta di un politeismo mascherato, o meglio smascherato :risata: dato che con il ragionamento si può capire anche ciò che non ammettono esplicitamente.
Le verità della fede sono una collana di perle preziose, tenute insieme da un filo che è la divinità di Cristo. Tagliato il filo perdete tutta la collana. (padre A. Gasparino)
Presentazione: viewtopic.php?f=7&t=78" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Voyager65 ha scritto:
arwen ha scritto: Quindi sono un poco politeisti ?. :boh:
E ci arrivi adesso? :boh:
Sai, son cattolica dalla nascita, dei tdg sto scoprendo un mondo..... :mrgreen:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti