svista con tanto di panorama...

Racconti, aneddoti, barzellette varie

Moderatore: Quixote

Avatar utente
Dingus JJ
Utente Master
Messaggi: 3614
Iscritto il: 07/02/2010, 17:02
Contatta:

Messaggio da Dingus JJ »

[youtube][/youtube]
CHIAMIAMO CINICO CHI NON CONDIVIDE LE NOSTRE ILLUSIONI.
IL CINICO E' COLUI CHE CONOSCE IL PREZZO DI TUTTE LE COSE MA IL VALORE DI NESSUNA.
LA VERITA STA SPESSO NEL MEZZO, MA MAI NELLE SALE DEL REGNO!

Le origini del Dingus
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Amalia ha scritto:Se dovesse capitare che voglia qualcheduno identificarmi con uno dei fiori di questo giardino vorrei che fosse "papavero rosso" ma credo che si contino sulle dita di una mano quelli che saprebbero capirne il motivo, che non è, ovviamente, la prima cosa che vi viene in mente. :sorriso:
Io non pretendo di saperne il motivo, ma tiro a indovinare: c'entra forse questo quadro?

Immagine
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
Amalia
Utente Gold
Messaggi: 5512
Iscritto il: 07/11/2011, 2:31
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Amalia »

Cogitabonda ha scritto:
Amalia ha scritto:Se dovesse capitare che voglia qualcheduno identificarmi con uno dei fiori di questo giardino vorrei che fosse "papavero rosso" ma credo che si contino sulle dita di una mano quelli che saprebbero capirne il motivo, che non è, ovviamente, la prima cosa che vi viene in mente. :sorriso:
Io non pretendo di saperne il motivo, ma tiro a indovinare: c'entra forse questo quadro?

Immagine
Bravissima Cogi! La De Lempicka però non era stata il mio primo pensiero anche se calza a pennello questo suo quadro!

Stasera, se nessuno indovina, lo svelo io questo minimistero... :fiori e bacio:

P.S. è un riferimento a 2 brani musicali...uno italiano ed uno no :sorriso:
"Chi porta il paraocchi si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza."
Stanisław Jerzy Lec
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." Voltaire
Presentazione - FacebookImmagine
Avatar utente
Dingus JJ
Utente Master
Messaggi: 3614
Iscritto il: 07/02/2010, 17:02
Contatta:

Messaggio da Dingus JJ »

Amalia ha scritto:
Cogitabonda ha scritto:
Amalia ha scritto:Se dovesse capitare che voglia qualcheduno identificarmi con uno dei fiori di questo giardino vorrei che fosse "papavero rosso" ma credo che si contino sulle dita di una mano quelli che saprebbero capirne il motivo, che non è, ovviamente, la prima cosa che vi viene in mente. :sorriso:
Io non pretendo di saperne il motivo, ma tiro a indovinare: c'entra forse questo quadro?

Immagine
Bravissima Cogi! La De Lempicka però non era stata il mio primo pensiero anche se calza a pennello questo suo quadro!

Stasera, se nessuno indovina, lo svelo io questo minimistero... :fiori e bacio:

P.S. è un riferimento a 2 brani musicali...uno italiano ed uno no :sorriso:
Quello italiano lo conosco io,lo cantavano i frikkettoni negli anni '70 SULLA FALSA RIGA DEI PAPAVERI SON ALTI ALTI ALTI.....:

LO SAI CHE DAI PAPAVERI SI ESTRAE L'EROINA,L'OPPIO E LA MORFINA,L'OPPIO E LA MORFINA...
LO SAI CHE DAI PAPAVERI SI ESTRAE L'EROINA,L'OPPIO E LA MORFINA,CON COSA TI VUOI FAR!!!!
CHIAMIAMO CINICO CHI NON CONDIVIDE LE NOSTRE ILLUSIONI.
IL CINICO E' COLUI CHE CONOSCE IL PREZZO DI TUTTE LE COSE MA IL VALORE DI NESSUNA.
LA VERITA STA SPESSO NEL MEZZO, MA MAI NELLE SALE DEL REGNO!

Le origini del Dingus
Avatar utente
Amalia
Utente Gold
Messaggi: 5512
Iscritto il: 07/11/2011, 2:31
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Amalia »

Eh no Dingus caro...non era a quei papaveri che mi riferivo bensì a questa poesia in musica:

Il BBCode [youtube2] viene disattivato in quanto non più necessario per incorporare i filmati di YouTube. URL del filmato: http://youtu.be/KoYw0LHEWLM


...ma soprattutto a questa canzone patriottica polacca che racconta dei papaveri rossi di Monte Cassino, cresciuti così rossi per via del sangue dei soldati polacchi che sono morti sulle pendici di quell'altura per combattere i tedeschi asseragliati in cima...lo so, per gli italiani è un argomento controverso, ma per noi è una pietra miliare della storia della II GM, il sacrificio di centinaia di nostri compatrioti mandati all'assalto (e al macello) dagli alleati con i quali risalivano la penisola cercando di ricacciare i nazisti sempre più a nord, con coraggio e senza tirarsi mai indietro...

Vi traduco solo il ritornello, il titolo è "Papaveri rossi a Monte Cassino"

"Czerwone maki na Monte Cassino
Zamiast rosy piły polską krew.
Po tych makach szedł żołnierz i ginął,
Lecz od śmierci silniejszy był gniew.
Przejdą lata i wieki przeminą.
Pozostaną ślady dawnych dni
I tylko maki na Monte Cassino
Czerwieńsze będą, bo z polskiej wzrosną krwi."

"I papaveri rossi a Monte Cassino
Invece della rugiada bevevano sangue polacco.
Su quei papaveri camminava il soldato e moriva
Ma più forte della morte era la rabbia.
Passeranno gli anni ed i secoli trascorreranno,
Resteranno le tracce dei giorni passati
E solo i papaveri a Monte Cassino
Saranno più rossi perchè cresceranno dal sangue polacco."

Non prendetemi per fanatica, è solo una canzone molto conosciuta e rende il punto di vista dei polacchi che hanno combattuto al fianco degli Alleati in Italia. Fu composta, per il testo, tra il 17 e il 18 maggio del 1944 da un soldato della II divisione d'armata dell'esercito polacco unitosi agli Alleati e guidato dal generale Anders, un certo Feliks Konarski. La melodia fu scritta da Alfred Schutz, un direttore d'orchestra e attore membro del Teatro Del Soldato Polacco di stanza a Campobasso.

E dopo questo "pistolotto" che in umorismo ci sta come la tartare di manzo nel Nuovo Mondo ( :ironico: ) vi propongo una bellissima versione d'antan (1946) di questa canzone...registrazione un po' rovinata ma il fruscio del disco originale non ha prezzo...spero vi piaccia!

Il BBCode [youtube2] viene disattivato in quanto non più necessario per incorporare i filmati di YouTube. URL del filmato: http://www.youtube.com/watch?v=trv_4epO6vw
"Chi porta il paraocchi si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza."
Stanisław Jerzy Lec
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." Voltaire
Presentazione - FacebookImmagine
Avatar utente
Dingus JJ
Utente Master
Messaggi: 3614
Iscritto il: 07/02/2010, 17:02
Contatta:

Messaggio da Dingus JJ »

Amaliuccia,ma i supestiti hanno partecipato,assieme a buona parte delle truppe alleate,al sacco e stupro collettivo ai danni della popolazione civile,promesso e concesso dalle alte sfere come premio per la presa di Cassino'?
CHIAMIAMO CINICO CHI NON CONDIVIDE LE NOSTRE ILLUSIONI.
IL CINICO E' COLUI CHE CONOSCE IL PREZZO DI TUTTE LE COSE MA IL VALORE DI NESSUNA.
LA VERITA STA SPESSO NEL MEZZO, MA MAI NELLE SALE DEL REGNO!

Le origini del Dingus
Avatar utente
Amalia
Utente Gold
Messaggi: 5512
Iscritto il: 07/11/2011, 2:31
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Amalia »

Dingus JJ ha scritto:Amaliuccia,ma i supestiti hanno partecipato,assieme a buona parte delle truppe alleate,al sacco e stupro collettivo ai danni della popolazione civile,promesso e concesso dalle alte sfere come premio per la presa di Cassino'?
Non mi risulta...anche se tutto può essere.
Faccio una ricerca e ti rispondo con dati alla mano ma ti assicuro che per quanto abbia approfondito l'argomento II GM non ho mai trovato traccia di accuse del genere, contrariamente ad altre divisioni ed armate, sempre parte dell'avanzata alleata in Italia, ma di altra origine.
Prima di mettere il punto però, come già detto, mi prendo il tempo per approfondire il discorso.
E se puoi , vorresti indicarmi anche tu le fonti ed i dati dai quali trai le tue conclusioni?
Grazie!

P.S. dimenticavo...mio nonno paterno si è fatto una camminatina dalla Russia fino alla Palestina, dove si è unito al II corpo d'armata di Anders e con gli alleati è sbarcato in Sicilia, si è fatto una passeggiata su per lo stivale e poi, finita la guerra, ha pensato che forse era meglio tornare a Varsavia. E non mi risulta abbia mai partecipato a stupri e saccheggi...sarà stato un caso. :strettamano:
"Chi porta il paraocchi si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza."
Stanisław Jerzy Lec
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." Voltaire
Presentazione - FacebookImmagine
Avatar utente
mlp-plp
Utente Senior
Messaggi: 540
Iscritto il: 16/07/2009, 20:32
Skype: missoltino1
Facebook: https://www.facebook.com/PieroMuraPiero
Contatta:

Messaggio da mlp-plp »

"Amalia".non era a quei papaveri che mi riferivo bensì a questa poesia in musica:

Il BBCode [youtube2] viene disattivato in quanto non più necessario per incorporare i filmati di YouTube. URL del filmato: http://youtu.be/KoYw0LHEWLM


...ma soprattutto a questa canzone patriottica polacca che racconta dei papaveri rossi di Monte Cassino, cresciuti così rossi per via del sangue dei soldati polacchi che sono morti sulle pendici di quell'altura per combattere i tedeschi asseragliati in cima...lo so, per gli italiani è un argomento controverso, ma per noi è una pietra miliare della storia della II GM, il sacrificio di centinaia di nostri compatrioti mandati all'assalto (e al macello) dagli alleati con i quali risalivano la penisola cercando di ricacciare i nazisti sempre più a nord, con coraggio e senza tirarsi mai indietro...

Vi traduco solo il ritornello, il titolo è "Papaveri rossi a Monte Cassino"

"Czerwone maki na Monte Cassino
Zamiast rosy piły polską krew.
Po tych makach szedł żołnierz i ginął,
Lecz od śmierci silniejszy był gniew.
Przejdą lata i wieki przeminą.
Pozostaną ślady dawnych dni
I tylko maki na Monte Cassino
Czerwieńsze będą, bo z polskiej wzrosną krwi."

"I papaveri rossi a Monte Cassino
Invece della rugiada bevevano sangue polacco.
Su quei papaveri camminava il soldato e moriva
Ma più forte della morte era la rabbia.
Passeranno gli anni ed i secoli trascorreranno,
Resteranno le tracce dei giorni passati
E solo i papaveri a Monte Cassino
Saranno più rossi perchè cresceranno dal sangue polacco."

Non prendetemi per fanatica, è solo una canzone molto conosciuta e rende il punto di vista dei polacchi che hanno combattuto al fianco degli Alleati in Italia. Fu composta, per il testo, tra il 17 e il 18 maggio del 1944 da un soldato della II divisione d'armata dell'esercito polacco unitosi agli Alleati e guidato dal generale Anders, un certo Feliks Konarski. La melodia fu scritta da Alfred Schutz, un direttore d'orchestra e attore membro del Teatro Del Soldato Polacco di stanza a Campobasso.

E dopo questo "pistolotto" che in umorismo ci sta come la tartare di manzo nel Nuovo Mondo ( :ironico: ) vi propongo una bellissima versione d'antan (1946) di questa canzone...registrazione un po' rovinata ma il fruscio del disco originale non ha prezzo...spero vi piaccia!

Il BBCode [youtube2] viene disattivato in quanto non più necessario per incorporare i filmati di YouTube. URL del filmato: http://www.youtube.com/watch?v=trv_4epO6vw






:fiori: Amalia...mannaggia :fiori: era quasi impossibile arrivarci!!!

e te lo dico, perchè io ho tutta la discografia di De Andrè, in vinile 33/45, e in CD.
Tra l'altro la Guerra di Piero è una delle mie preferite, però manco x l'anticamera m'è
passata!!!

Bellissima: "Papaveri rossi a Monte Cassino"

Vedo che abbiamo dei "gusti musicali molto simili", in particolare canti
che rappresentano storie e guerre tra popoli.....
Pensa:
Ho circa 1200 CD.
circa 800 albun dischi vinile 33 giri
circa 500 dischi vinile 45 giri
non sò quante cassette miste c 30-60.90.120

L'elenco sopra comprende musiche e canti di quasi ogni parte del mondo,
classica, leggera, "moderna", folk, popolari, di resistenza, x bambini, di
tutte le regioni italiane, irlandesi, spagna, brasile....etc...etc...

A me la musica piace tutta, aiuta ad avere sempre un buon umore :bacio: :bacio:

Riguardo alla Tua:
P.S.Se dovesse capitare che voglia qualcheduno identificarmi con uno dei fiori di questo giardino vorrei che fosse "papavero rosso" ma credo che si contino sulle dita di una mano quelli che saprebbero capirne il motivo, che non è, ovviamente, la prima cosa che vi viene in mente. :sorriso:
Ti ho già identificato "in questo giardino" con il "nick:"...però però...asp, dai a dopo le ferie :ok:
Magari te lo anticicipo con MP come ho fatto col "Tulipano Nero", poi starà a Te, se comunicarlo prima,
(come ha fatto il "Tulipano") oppure aspettare che lo faccia io!!!

Ciaoooo Amaliuzza Bedda :bacio: :fiori:


:strettamano:


Piero
contatto skype: missoltino 1

i nostri amici
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

mah.....

Messaggio da Ray »

:help:
Allegati
Pat è Atata.png
Pat è Atata.png (84.71 KiB) Visto 1428 volte
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
Amalia
Utente Gold
Messaggi: 5512
Iscritto il: 07/11/2011, 2:31
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Amalia »

Rayyyyyyyyyyyyyyy! Muahahahahhahahhaha! :risata: :risata: :risata:
Poliglottolo che non sei altro! :appl: :appl: :appl:
"Chi porta il paraocchi si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza."
Stanisław Jerzy Lec
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." Voltaire
Presentazione - FacebookImmagine
Avatar utente
Dingus JJ
Utente Master
Messaggi: 3614
Iscritto il: 07/02/2010, 17:02
Contatta:

Messaggio da Dingus JJ »

Amalia ha scritto:
Dingus JJ ha scritto:Amaliuccia,ma i supestiti hanno partecipato,assieme a buona parte delle truppe alleate,al sacco e stupro collettivo ai danni della popolazione civile,promesso e concesso dalle alte sfere come premio per la presa di Cassino'?
Non mi risulta...anche se tutto può essere.
Faccio una ricerca e ti rispondo con dati alla mano ma ti assicuro che per quanto abbia approfondito l'argomento II GM non ho mai trovato traccia di accuse del genere, contrariamente ad altre divisioni ed armate, sempre parte dell'avanzata alleata in Italia, ma di altra origine.
Prima di mettere il punto però, come già detto, mi prendo il tempo per approfondire il discorso.
E se puoi , vorresti indicarmi anche tu le fonti ed i dati dai quali trai le tue conclusioni?
Grazie!

P.S. dimenticavo...mio nonno paterno si è fatto una camminatina dalla Russia fino alla Palestina, dove si è unito al II corpo d'armata di Anders e con gli alleati è sbarcato in Sicilia, si è fatto una passeggiata su per lo stivale e poi, finita la guerra, ha pensato che forse era meglio tornare a Varsavia. E non mi risulta abbia mai partecipato a stupri e saccheggi...sarà stato un caso. :strettamano:
La mia era solo una domanda, Amelia,nient'affatto un'affermazione o una provocazione.I fatti di Cassino sono ancora poco conosciuti e spesso escono nuove inquietanti rivelazioni a riguardo.E gli eserciti,anche quelli di liberazione,lasciano spesso scie di orrore dietro di se.Una pura curiosita,quindi la mia!
:occhiol:
CHIAMIAMO CINICO CHI NON CONDIVIDE LE NOSTRE ILLUSIONI.
IL CINICO E' COLUI CHE CONOSCE IL PREZZO DI TUTTE LE COSE MA IL VALORE DI NESSUNA.
LA VERITA STA SPESSO NEL MEZZO, MA MAI NELLE SALE DEL REGNO!

Le origini del Dingus
Avatar utente
Amalia
Utente Gold
Messaggi: 5512
Iscritto il: 07/11/2011, 2:31
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Amalia »

Dingus JJ ha scritto:
Amalia ha scritto:
Dingus JJ ha scritto:Amaliuccia,ma i supestiti hanno partecipato,assieme a buona parte delle truppe alleate,al sacco e stupro collettivo ai danni della popolazione civile,promesso e concesso dalle alte sfere come premio per la presa di Cassino'?
Non mi risulta...anche se tutto può essere.
Faccio una ricerca e ti rispondo con dati alla mano ma ti assicuro che per quanto abbia approfondito l'argomento II GM non ho mai trovato traccia di accuse del genere, contrariamente ad altre divisioni ed armate, sempre parte dell'avanzata alleata in Italia, ma di altra origine.
Prima di mettere il punto però, come già detto, mi prendo il tempo per approfondire il discorso.
E se puoi , vorresti indicarmi anche tu le fonti ed i dati dai quali trai le tue conclusioni?
Grazie!

P.S. dimenticavo...mio nonno paterno si è fatto una camminatina dalla Russia fino alla Palestina, dove si è unito al II corpo d'armata di Anders e con gli alleati è sbarcato in Sicilia, si è fatto una passeggiata su per lo stivale e poi, finita la guerra, ha pensato che forse era meglio tornare a Varsavia. E non mi risulta abbia mai partecipato a stupri e saccheggi...sarà stato un caso. :strettamano:
La mia era solo una domanda, Amelia,nient'affatto un'affermazione o una provocazione.I fatti di Cassino sono ancora poco conosciuti e spesso escono nuove inquietanti rivelazioni a riguardo.E gli eserciti,anche quelli di liberazione,lasciano spesso scie di orrore dietro di se.Una pura curiosita,quindi la mia!
:occhiol:
Ci mancherebbe che io pensi ad una provocazione da parte tua, e mi scuso se è sembrato il contrario! Anzi, ti ringrazio, perchè i tuoi interrogativi mi hanno sinceramente invogliata a fare una ricerca più approfondita, e questo per me è sempre uno stimolo positivo... per cercare di approfondire argomenti che mi stanno a cuore. Anche se dovessero avere delle ombre o dei risvolti poco chiari...vedrò di far luce sull'argomento e se sarà di vostro interesse vi aggiornerò.
E cercherò di soddisfare la tua curiosità... :fiori e bacio:
"Chi porta il paraocchi si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza."
Stanisław Jerzy Lec
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." Voltaire
Presentazione - FacebookImmagine
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

riflettendo su ....cosa scrivi....ma lo stesso non ti capisco.... :-)

Messaggio da Ray »

Gli scherzetti..le battute sui tdg...lasciale fare ad altri, che non sono mai
stati tdg....
Ma chi non è stato un tdg,non può permettersi di fare un SANO umorismo,perché non li conosce da vicino,e poi e come scherzare con vecchi amici ....
almeno non possono dire.............. perché ci scherzi sopra se non ci conosci da vicino ?

perchè se li fà uno che è fuoriuscito da quella setta....
a me fa ridereeeee....meno male che siamo in umorismo
Non ti capisco Piero.Un ex non può fare dell'ironia.... demonizzando il tutto ? Io sono un dissociato ,in pratica ne sono uscito da solo immacolato ....
...senza nessun comitato e senza nessuna colpa scritturale.... :spieg:
A ME FA RIDEREEEEE
Appunto se ti fa ridere ho raggiunto il mio scopo ,quello di riderci sopra.... almeno qualche volta.... :addio:
:fronte:
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

lo zoo di 105

Messaggio da Ray »

Immagine

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
eros&thanatos
Utente Master
Messaggi: 3014
Iscritto il: 11/04/2013, 18:48
Facebook: https://www.facebook.com/paola.rosichet ... all_create
Località: Domaso

Messaggio da eros&thanatos »

Io dovrei dormire, visto che domattina mi alzo prestissimo... Me vuò fa venì l'incubi?
Chi sarebbe quell'animale in tacco 12 rosa? :bleah:
"onen i-Estel Edain, u-chebin Estel anim". Elfico Quenya, da The lord of the rings
"ho dato la mia speranza agli uomini, non ne ho conservata per me"

Presentazione Immagine
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti