Incontri ravvicinati del terzo tipo

Per discutere di temi ed argomenti di vario genere.

Moderatore: Quixote

Rispondi
Avatar utente
nelly24
Moderatore
Messaggi: 4613
Iscritto il: 11/12/2009, 20:53
Località: Slovenia
Contatta:

Incontri ravvicinati del terzo tipo

Messaggio da nelly24 »

Desidero aprire questo argomento, per far sapere a tutti che tra i testimoni di Geova si trovano persone di dubbia salute. Durante la mia "carriera" da Testimone di Geova sia come persona interessata sia come batezzata ho incontrato svariate persone. La maggior parte di loro potrei definire brava gente, normale - come del resto mi ritengo pure io. Eppure tra le persone incontrate c´erano casi per cosi dire - interessanti. La stato di salute di una persona non possiamo attribuirlo ad una benedizione o un castigo, siamo diversi e la malattia puó toccare a chiunque. Lo dico per evitare qualsiasi malinteso!!!!
La situazione si fa interessante quando una persona con "comportamenti non troppo sani" viene citata come esempio, oppure lodata per il suo zelo, oppure quando tutti devono stare attenti a non innervosirla etc....Come mai io potevo recar biasimo al buon nome della congregazione, il comportamento degli altri invece no? Vediamo insieme cosa succede nelle congregazioni!
Il giorno del mio battesimo ho conosciuto un uomo dai 30 a 40 anni, non so di preciso. Camminava con l´aiuto di un bastone. Gli ho chiesto se si era fatto male o avuto qualche incidente..... Niente di tutto questo! La sua risposta era: "Lo sai, io cammino col bastone, perché anche i profeti dell´Antichitá lo portavano."
Questo si riteneva un PROFETA.
La sorella che mi faceva lo studio, lo faceva anche a un altra ragazza, 3 anni piú grande di me, chiamiamola Jenny. Aveva studiato: aveva fatto 3 anni di agronomia, poi ha mollato e si era laureata in fisioterapia. All´epoca io avevo un figlio di 6 anni e un matrimonio fallito alle spalle. Questa futura sorella invece a 31 anni era ancora vergine. Niente di male, per l´amor di dio, ma nemmeno avere un figlio é un peccato, non vi sembra? Bene, per tutto il tempo che mi facevano lo studio, ogni settimana, dovevo sentire le predice sull´immoralitá, sulla fornicazione, peccati mortali etc... e mi davano come esempio la futura sorella Jenny.
La povera Jenny ha la patente, eppure andava a 45, lí dove é consentito 90 e tutti le suonavano e bestemmiavano, eppure doveva essermi di esempio, era un´automobilista prudente! (lo sono anche io!!!) Poi ha trovato lavoro come fisioterapista, le faceva male tutto, non voleva massaggiare gli uomini, perché..... non é adatto a una tdg massaggiare i glutei maschili.... Camminava per la strada e di colpo si chinava per terra abbassandosi come per raccogliere qualcosa, rimanendo cosí per qualche secondo, la gente la guardava incredula. Ma predicava, faceva parecchie ore e doveva essermi di esempio.
Alla fine é finita in ospedale psichiatrico per parecchio tempo.
La sorella Rosy odia i suoi vicini di casa che la notte scavano buchi nel suo muro solo per farle i dispetti. La Simpaticoni ha un altro problema: i suoi vicini usano un macchinario, che giorno e notte fa vibrare la sua abitazione nel palazzo al quarto piano. Ovviamente é l´unia inquilina ad avere questi problemi.
La sorella Simona sente voci e ha sempre paura - ma nessun problema, é una pioniera!
La (ormai defunta) sorella Vincenza era una martire: si lasciava picchiare dal marito e ne andava orgogliosa. Soffriva per la Veritá, Gesú e Geova. Oppure era colpa di quel piccolo muscolo che si trovava nella sua bocca? Il che non giustifica la violenza, si intende!!!
La sorella Marta era pericolosa, ogni tanto finiva in ospedale e tutti avevano paura di lei, guai innervosirla. Non so come é finita.
Il fratello Matteo, ottimo falegname..... quello lo hanno disassociato per non so cosa. Una domenica, guardando la TV lo vedo parlare .... fantasticava ....l´unica cosa che ricordo: "Io sono nato giá vestito, si, avevo la camicetta addosso......"
Questo é solo un piccolo elenco di stranezze. Ho descritto i casi piú ecclatanti che ho conosciuto di persona.
Insomma, non fraintendiamoci: non ho nulla contro le persone che non hanno la mia stessa salute, ci mancherebbe, il problema é che codesta gente viene lodata per il loro zelo e le loro contribuzioni. Le persone con disturbi psichici fanno parte anche di altre religioni e sette, ma non credo siano messe nelle prime file - cosí come accade tra i Testimoni di Geova.
«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà.Albert Einstein
"Mi piacciono le persone che....no, niente. Mi piacciono gli animali"

Presentazione
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

nelly24 ha scritto: Le persone con disturbi psichici fanno parte anche di altre religioni e sette, ma non credo siano messe nelle prime file - cosí come accade tra i Testimoni di Geova.
Questo non lo so, ma mi colpisce, come sempre, come in questa "amorevole famiglia" non s'aiutino, indirizzandoli a chi li può guarire, questi soggetti.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7479
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Messaggio da Tranqui »

ho una zia PR tdg che stette 3 mesi in psichiatria ,poi disse che la bibbia la guarita,si invento' che uno gli venne giu' dal camino per avvenelargli le bistecche,che la caldaia emanava esalazioni che gli facevano cadere i capelli (usa l'ammorbidente al posto del balsamo) e che un anziano la spiava da una casa della sorella li vicina col cannochiale :risatina:
fuori c'e' sul balcone il suo giardino pensile fatto di terra marcia e piante vecchie ma guai a chi lo tocca :s.parole:
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
nelly24
Moderatore
Messaggi: 4613
Iscritto il: 11/12/2009, 20:53
Località: Slovenia
Contatta:

Messaggio da nelly24 »

Gabriella Prosperi ha scritto: Questo non lo so, ma mi colpisce, come sempre, come in questa "amorevole famiglia" non s'aiutino, indirizzandoli a chi li può guarire, questi soggetti.
Gabriella
Forse perché per alcuni le malattie psichice sono ancora un tabú.
Forse perché secondo alcuni la "Veritá" dovrebbe aiutare a guarire, almeno in certi casi.
Forse perché socondo le credenze in vigore le malatti psichiche tra i tdg sono meno frequenti che tra la "gente del mondo".
Forse perché é piú facile chiudere gli occhi e far finta che il problema non esiste.
Forse perché molti di questi personaggi sono assai zelanti, fanno i pionieri, e sborsano moltissimi soldini per le contribuzioni..... Mi sono avvicinata al nocciolo del problema?
«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà.Albert Einstein
"Mi piacciono le persone che....no, niente. Mi piacciono gli animali"

Presentazione
Avatar utente
eros&thanatos
Utente Master
Messaggi: 3014
Iscritto il: 11/04/2013, 18:48
Facebook: https://www.facebook.com/paola.rosichet ... all_create
Località: Domaso

Messaggio da eros&thanatos »

Con l'ultima domanda credo che tu sia arrivata esattamente al centro..
Clicca per vedere l'immagine a dimensioni originali
:ironico:
"onen i-Estel Edain, u-chebin Estel anim". Elfico Quenya, da The lord of the rings
"ho dato la mia speranza agli uomini, non ne ho conservata per me"

Presentazione Immagine
Binhal
Utente Junior
Messaggi: 386
Iscritto il: 07/10/2012, 16:58
Contatta:

Messaggio da Binhal »

mah, difficile spiegarselo...io invece ho una bella collezione di "unti":
uno, giovanissimo, aveva in precedenza dato prova di un certo squilibrio, figuratevi che una notte aveva suonato al mio campanello svegliando tutta la famiglia,per chiederci se gli volevamo altrettanto bene che ad un altro fratello. Dopo sposato cominciò a prendere gli emblemi e tre o quattro giorni dopo la commemorazione dovettero ricoverarlo alla neuro perché aveva dato fuori di matto alla grande.
Un altro ebbe dodici figli per lasciare un ricordo di sé alla moglie, semplice terricola, mentre uno in un paese vicino a 60 anni si sposò una ventiseienne (per carità, suo diritto) perché doveva aiutarla a essere una buona cristiana.
E mica è finita: un altro faceva diventar matta tutta la congregazione, non si poteva andare a mare, né guardare la tv...finché gli scoprirono il disturbo bipolare.
E dulcis in fundo un altro era così fanatico che la moglie smise di studiare,perché diceva almeno muoio e non devo essere governata da questo per tutta l'eternità. Un giorno il suo figlio piccolo alzò la mano per commentare, e nel microfono disse: "Non so cosa dire, ma se non commento questo a casa me le dà..."
Macché, ne ho conosciuti altri due, una donna in aria di santocchieria che dopo un po' smise perfino di frequentare, e un altro cui aveva fatto lo studio e forse era un po' suggestionato, infatti smise presto.
E no, ce n'è un'altra, conosciuta da tutti come una suocera terribile e pettegola al punto che nessuno la voleva frequentare.
Ne ho conosciuto uno solo che mi sembrava una persona equilibrata, ma gli parlai solo una volta, e siccome era tedesco non è che ci comprendessimo proprio bene...
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16570
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Mi sono trovato anch'io ad avere a che fare con persone che manifestavano simili problemi.
In particolare mi ricordo di un "fratello" che era arrivato al punto di credere che tutti complottassero contro di lui, e addirittura credeva che ci fosse qualcuno che utilizzava sofisticate apparecchiature elettroniche per controllarlo e anche per fargli (fisicamente) del male!
All'inizio pensavo che cercando di parlare e di ragionare con lui avrei potuto fargli comprendere che le sue erano solo delle fissazioni, che non esisteva nulla di tutto ciò che lui riteneva reale.
Ma alla fine mi sono reso conto che era solo tempo perso. Anzi, peggioravo la situazione, in quanto anch'io (visto che negavo) venivo messo da lui nella lista di chi complottava a suo danno :triste:

Nel caso specifico era chiaramente necessaria una terapia, ma lui rifiutava sia di assumere farmaci che di recarsi da qualche specialista, dato che tutti erano nemici che facevano parte del complotto.

La cosa paradossale è che nella congregazione sembrava che nessuno si accorgesse di come questa persona stava male. Dopo aver compiuto qualche blando sforzo di portare questo "fratello" da un medico (un TdG specializzato in omeopatia), i "fratelli" non fecero più alcun serio tentativo di aiutarlo. Fra l'altro questo TdG rifiutava perfino di ascoltare i consigli del medico Testimone.
Però la sua condotta era apparentemente normale: veniva alle adunanze, andava in servizio, consegnava il rapporto a fine mese...
Ricordo che in un'occasione mi disse che era diverse notti che dormiva in macchina, perché i suoi vicini di casa cattolici "cercavano di colpirlo con dei raggi laser attraverso le pareti della sua stanza". Dopo aver sentito vari discorsi del genere, chiesi agli "anziani" se secondo loro questo "fratello" stava bene, se i suoi disturbi erano cessati. Mi sentii rispondere: "Certo, sta bene. Perché ce lo chiedi?".
Riferii loro quello che mi era stato appena detto, insistendo perché cercassero di convincere questa persona a rivolgersi a qualche specialista e che accettasse di curarsi.

Dato che il "fratello" accettava la direttiva degli "anziani", dissi loro che se gli avessero detto che se non andava da un dottore gli avrebbero tolto i "privilegi", probabilmente questa azione lo avrebbe indotto a prestare ascolto a quanto gli veniva detto.
Ma sembrava che le mie parole, espresse con preoccupazione, venissero quasi recepite come una forma di insubordinazione nei confronti degli "anziani"...
Se fra i TdG sorgono situazioni strane, che non si riescono a riportare negli ambiti della "verità", la persona che ha simili problemi viene alla fine vista con sospetto, emarginata o abbandonata a se stessa.
Nel caso specifico, alcuni arrivarono al punto di dire che il "fratello" aveva problemi di spiritismo.
In questo modo veniva razionalizzata anche questa situazione difficile, facendo rientrare i problemi di salute mentale di tale persona nei "confini" dottrinali ben definiti dall'organizzazione.

Anche questo episodio mi fece capire come in realtà nell'organizzazione non ci sia un vero interesse personale, un interesse profondo per gli individui, con i loro problemi reali e le loro difficoltà umane.
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
goodvin60
Utente Senior
Messaggi: 530
Iscritto il: 10/02/2012, 11:48
Facebook: goodvin60@yahoo.it
Contatta:

Messaggio da goodvin60 »

Di queste esperienze ce ne è a milioni. Io conoscevo , cioé dire lo conosco anche ora, in quanto quasi vicino di casa. Era un Anziano della Congregazione da me frequentata ,in quanto accompagnavo mia madre , già malata allora, e poi la andavo a prendere alla fine delle Adunanze. Questo Anziano era piuttosto modesto. Umile e mediocre dal punto di vista scritturale. Conduceva vita esamplare. E certo dava ad intendere che famiglie come la sua ,in quanto a fedeltà , ce n'erano poche. Senonché capita che una sua figlia , una bella ragazza molto intelligente, trova un fidanzato del mondo e se lo sposa.Con tanto di fuga d'amore. Naturalmente, è subito disassociata. Lo scandalo viene alquanto soffocato , la povera ragzazza passa per b.....a e via di questo passo. Solite miserie congregazionali. Ebbene , concludo , quell'anziamo è ancora lì ad insegnare Verità. Delle due l'una o non sei capace di badare alla tua famiglia e quindi non meriti d'essere Anziano oppure quella bella figlia non ha fatto altro che sfuggire ad una opprressione. In entrambi i casi di cosa si vanta? Ciao a tutti.
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

Achille Lorenzi ha scritto:Mi sono trovato anch'io ad avere a che fare con persone che manifestavano simili problemi.
In particolare mi ricordo di un "fratello" che era arrivato al punto di credere che tutti complottassero contro di lui, e addirittura credeva che ci fosse qualcuno che utilizzava sofisticate apparecchiature elettroniche per controllarlo e anche per fargli (fisicamente) del male!
All'inizio pensavo che cercando di parlare e di ragionare con lui avrei potuto fargli comprendere che le sue erano solo delle fissazioni, che non esisteva nulla di tutto ciò che lui riteneva reale.
Ma alla fine mi sono reso conto che era solo tempo perso. Anzi, peggioravo la situazione, in quanto anch'io (visto che negavo) venivo messo da lui nella lista di chi complottava a suo danno :triste:

Nel caso specifico era chiaramente necessaria una terapia, ma lui rifiutava sia di assumere farmaci che di recarsi da qualche specialista, dato che tutti erano nemici che facevano parte del complotto.

La cosa paradossale è che nella congregazione sembrava che nessuno si accorgesse di come questa persona stava male. Dopo aver compiuto qualche blando sforzo di portare questo "fratello" da un medico (un TdG specializzato in omeopatia), i "fratelli" non fecero più alcun serio tentativo di aiutarlo. Fra l'altro questo TdG rifiutava perfino di ascoltare i consigli del medico Testimone.
Però la sua condotta era apparentemente normale: veniva alle adunanze, andava in servizio, consegnava il rapporto a fine mese...
Ricordo che in un'occasione mi disse che era diverse notti che dormiva in macchina, perché i suoi vicini di casa cattolici "cercavano di colpirlo con dei raggi laser attraverso le pareti della sua stanza". Dopo aver sentito vari discorsi del genere, chiesi agli "anziani" se secondo loro questo "fratello" stava bene, se i suoi disturbi erano cessati. Mi sentii rispondere: "Certo, sta bene. Perché ce lo chiedi?".
Riferii loro quello che mi era stato appena detto, insistendo perché cercassero di convincere questa persona a rivolgersi a qualche specialista e che accettasse di curarsi.

Dato che il "fratello" accettava la direttiva degli "anziani", dissi loro che se gli avessero detto che se non andava da un dottore gli avrebbero tolto i "privilegi", probabilmente questa azione lo avrebbe indotto a prestare ascolto a quanto gli veniva detto.
Ma sembrava che le mie parole, espresse con preoccupazione, venissero quasi recepite come una forma di insubordinazione nei confronti degli "anziani"...
Se fra i TdG sorgono situazioni strane, che non si riescono a riportare negli ambiti della "verità", la persona che ha simili problemi viene alla fine vista con sospetto, emarginata o abbandonata a se stessa.
Nel caso specifico, alcuni arrivarono al punto di dire che il "fratello" aveva problemi di spiritismo.
In questo modo veniva razionalizzata anche questa situazione difficile, facendo rientrare i problemi di salute mentale di tale persona nei "confini" dottrinali ben definiti dall'organizzazione.

Anche questo episodio mi fece capire come in realtà nell'organizzazione non ci sia un vero interesse personale, un interesse profondo per gli individui, con i loro problemi reali e le loro difficoltà umane.
Azz... Achille ma è lo stesso ? :ironico: :risata: :risata:

Non ci crederete ma questo è il ritratto di un fratello che conosco,cambia solo che questo fratello in ultimo è andato all'ospedale,e ora percepisce la pensione con accompagnamento per Schizofrenia con manie di persecuzione..........
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
MatrixRevolution
Responsabile Tecnico del Forum
Messaggi: 1875
Iscritto il: 14/06/2009, 19:42
Skype: prozac2000
Facebook: https://www.facebook.com/fabio.ottaviani
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da MatrixRevolution »

Anche io conosco un paio di TdG della zona che stanno fuori come un vaso da notte:

Assistevo ad un loro raduno ed uno che mi abitava pure vicino all'improvviso ha cominciato ad urlare e dare di matto. Urlava che amava una sorella di una congregazione vicina e che volesse sposarla. Ovviamente è scattato di corsa un bel TSO e dopo qualche settimana è tornato come nuovo.

Un'altro TdG invece, è un tipo alquanto strano e mi hanno detto che ha avuto una specie di esaurimento che l'ha lasciato mezzo tonto. E' perennemente imbottito di farmaci antipsicotici e antidepressivi, tanto che tra gli effetti collaterali ha anche una ginecomastia. Rideva sempre e non c'era modo di dire o fare qualcosa che a lui non facesse ridere. Il problema è che anche questo mi abita vicino e sebbene io non frequenti i loro circoli, ogni tanto me lo ritrovo sotto casa che dice che voleva solo passare per un saluto. E' un tipo molto solo comunque e non c'è verso di levarmelo di torno...

Mi hanno poi raccontato che è riuscito persino a fidanzarsi e a sposarsi con una TdG, anche lei con qualche guaio di salute, il problema è che quando l'ha visto nudo per la prima volta (immagino che siano rimasti casti fino al fatidico sì) è scappata a gambe levate. :bleah:
Avatar utente
nelly24
Moderatore
Messaggi: 4613
Iscritto il: 11/12/2009, 20:53
Località: Slovenia
Contatta:

Messaggio da nelly24 »

Ditemi, come si puó dare come esempio un malato psicho? Come si puó dire: Vedi questa sorella/fratello, il suo zelo, la sua purezza e bla bla bla? Non sta ne in cielo ne in terra paragonare due persone tanto diverse: uno sano e l´altro malato!!! :test: E nessuno li ferma e nessuno dice nulla.
Sono convinta che storie come queste si potrebbero trovare in ogni congregazione.
Mah, su questo argomento si potrebbe scrivere un libro.....
Sinceramente: nemmeno io all´epoca ero troppo "lucida" se mi lasciavo mettere i piedi in testa, trattare come mi trattavano (specialmente un anziano e la sorella che mi faceva lo studio) e sopportare stoicamente tutto convinta che fosse la volontá di Geova! :conf: Ma questo si chiama condizionamento mentale e non malattia.
«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà.Albert Einstein
"Mi piacciono le persone che....no, niente. Mi piacciono gli animali"

Presentazione
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti