New Dal prossimo anno teocratico le assemblee si chiameranno congressi

In questo spazio si discute di argomenti di vario genere relativi ai Testimoni di Geova e che non sono inclusi nelle altre sezioni

Moderatore: Cogitabonda

Rispondi
Avatar utente
abuonconsiglio
Utente Senior
Messaggi: 572
Iscritto il: 24/11/2009, 9:17

New Dal prossimo anno teocratico le assemblee si chiameranno congressi

Messaggio da abuonconsiglio »

Ultima novitá.
Cambia il nome, scompare l'assemblea speciale di un giorno e le assemblee di circoscrizione, ribattezzate congressi di circoscrizione, ritornano ad essere 2 ma di un giorno l'una.
Cambiano alcune sigle e nomi dei sorveglianti di zona ma la sostanza è che si fará un giorno di assemblea in meno.

All'atto pratico cosa cambierá?
1) I costi lieviteranno perchè il grosso delle spese è la gestione del locale. Se diminuiscono i giorni, l'importo sale
2) I locali delle assemblee risultetanno sovradimensionati perché -nel migliore dei casi, 1/3 dei fine settimana saranno vuoti. Che sia l'inizio do una stagione di svendite?
viewtopic.php?f=7&t=1545" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Non ho capito perché dici che i costi lieviteranno. Normalmente questo avviene se un evento richiede molte installazioni temporanee (scenografie, palchi, illuminazione extra, audiovisivi), ma pensavo che queste assemblee richiedessero strutture abbastanza semplici. Puoi spiegarti meglio?
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
nabucodonosor
Utente Senior
Messaggi: 556
Iscritto il: 23/05/2011, 19:33
Contatta:

Messaggio da nabucodonosor »

abuonconsiglio ha scritto:Ultima novitá.
Cambia il nome, scompare l'assemblea speciale di un giorno e le assemblee di circoscrizione, ribattezzate congressi di circoscrizione, ritornano ad essere 2 ma di un giorno l'una.
Cambiano alcune sigle e nomi dei sorveglianti di zona ma la sostanza è che si fará un giorno di assemblea in meno.
Sempre di meno eh? A quando l'assemblea di distretto a 2 giorni?
Certo, poveri giovani che hanno un giorno in meno per "fare le vasche" a cercare sorelline :timido2:
All'atto pratico cosa cambierá?
1) I costi lieviteranno perchè il grosso delle spese è la gestione del locale. Se diminuiscono i giorni, l'importo sale
2) I locali delle assemblee risultetanno sovradimensionati perché -nel migliore dei casi, 1/3 dei fine settimana saranno vuoti. Che sia l'inizio do una stagione di svendite?
Speriamo di no. Abbiamo speso un capitale (in contribuzioni) per costruire praticamente da zero la nuova sala assemblee. E non solo, anche lavoro fisico; perchè mica chiamano muratori, dobbiamo fare tutto noi. E quando sono andato come volontario mi aspettavo che mi mettessero in cucina visto che... Invece NO!!! Sul ponte a intonacare :test:

Oggettivamente la nuova sala è bella e funzionale. Ci sono monitor da 50 pollici ad ogni colonna di sostegno così non di devi sforzare a guardare il podio....
L'unico neo sono le stesse scomodissime sedie della vecchia sala assemblee... sedie... diciamo che sono 2 tubi di acciaio unite da una striscia di tessuto simil-Jeans... in ogni caso sono scomodissime.

Saluti
Nab
"E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando il gatto non c'è" (proverbio cinese)

Chi sono? guardate qua: link
Avatar utente
nabucodonosor
Utente Senior
Messaggi: 556
Iscritto il: 23/05/2011, 19:33
Contatta:

Messaggio da nabucodonosor »

Cogitabonda ha scritto:Non ho capito perché dici che i costi lieviteranno. Normalmente questo avviene se un evento richiede molte installazioni temporanee (scenografie, palchi, illuminazione extra, audiovisivi), ma pensavo che queste assemblee richiedessero strutture abbastanza semplici. Puoi spiegarti meglio?
Le assemblee di circoscrizione, normalmente, si tengono in strutture di proprietà. Sono progettate e costruite per tenere queste assemblee e non sono temporanee.
Quindi, tecnicamente, le spese che si pagano sono: rifiuti, corrente elettrica e riscaldamento.
Quando non ci sono assemblee le utenze (elettricità e riscaldamento) anche se non sono azzerate, sono comunque al minimo e rientrano nelle spese di manutenzione ANNUALE della sala assemblee.
Infatti, se non ho capito male, le contribuzioni che si raccolgono ad ogni assemblea vengono usate per la manutenzione ANNUALE e non per le spese della singola assemblea.
Un giorno in meno di assemblea significa una spesa leggermente minore ma le persone che vanno all'assemblea e che contribuiscono per le spese sono sempre le stesse; quindi non sono d'accordo sul fatto che i costi lieviteranno.

Senza contare che se la gestione annuale della sala assemblee è in deficit, le congregazioni sono INVITATE a fare una contribuzione VOLONTARIA extra assemblea per sanare il deficit :mirror:

Saluti
Nab
"E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando il gatto non c'è" (proverbio cinese)

Chi sono? guardate qua: link
Avatar utente
abuonconsiglio
Utente Senior
Messaggi: 572
Iscritto il: 24/11/2009, 9:17

Messaggio da abuonconsiglio »

Cogitabonda ha scritto:Non ho capito perché dici che i costi lieviteranno. Normalmente questo avviene se un evento richiede molte installazioni temporanee (scenografie, palchi, illuminazione extra, audiovisivi), ma pensavo che queste assemblee richiedessero strutture abbastanza semplici. Puoi spiegarti meglio?
Il comitato di gestione del locale stabilisce un tot per la manutenzione del locale delle assemblee (che spesso comprende anche il locale per quelle di distretto).
In questi costi c'è di tutto, compreso il "dono" per i fratelli che fungono da guardiani.

Questa cifra viene divisa per il numero dei proclamatori in modo che gli anziani sanno quando dovrà essere versato.
Ora questi soldi vanno messi solo per le assemblee speciali e di circoscrizione perchè quelli versati nelle cassette durante l'assembkea di distretto vanno direttamente a Roma sotto la voce laconoca di Matteo 24:14.
Se durante queste due assemblee non si raggiunge la cifra assegnata allora ogni congregazione dovrá versare una cifra proporzionale al numero dei suoi proclamatori ma se la si supera allora il di piú verrá stornato a uno o piú fondi della Società.

Quindi se il comitato di gestione stabilisce che il costo della manutenzione è 1000 (e non essendoci nessun rendiconto pubblico nessuno può trovare da ridire sulla gestione) allora si deve dividere la cifra per 2 (e non per tre...) e suddividerla per il numero dei proclamatori. Evidentemente le spese totali saranno un pochino più basse perchè si risparmierá un terzo del materiale di consumo (nateriale per pulire e luce e riscaldamento) ma questi importi non incidono molto.

Peró resta il fatto che se ho tre locali per le assemblee, con qualche sacrificio per i proclamatori e un poco di organizzazione ne potrei dismettere uno.
Ultima modifica di abuonconsiglio il 19/02/2014, 13:08, modificato 1 volta in totale.
viewtopic.php?f=7&t=1545" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7487
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Messaggio da Tranqui »

Oggettivamente la nuova sala è bella e funzionale. Ci sono monitor da 50 pollici ad ogni colonna di sostegno così non di devi sforzare a guardare il podio....
L'unico neo sono le stesse scomodissime sedie della vecchia sala assemblee... sedie... diciamo che sono 2 tubi di acciaio unite da una striscia di tessuto simil-Jeans... in ogni caso sono scomodissime.

Saluti
Nab[/quote]

Medole ?
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

@ abuonconsiglio
Adesso è chiaro cosa intendevi dire. Prevedi l'aumento delle spese pro-capite.
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
nabucodonosor
Utente Senior
Messaggi: 556
Iscritto il: 23/05/2011, 19:33
Contatta:

Messaggio da nabucodonosor »

LIALA ha scritto:Oggettivamente la nuova sala è bella e funzionale. Ci sono monitor da 50 pollici ad ogni colonna di sostegno così non di devi sforzare a guardare il podio....
L'unico neo sono le stesse scomodissime sedie della vecchia sala assemblee... sedie... diciamo che sono 2 tubi di acciaio unite da una striscia di tessuto simil-Jeans... in ogni caso sono scomodissime.

Saluti
Nab
Medole ?[/quote]

Leini (TO)
"E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando il gatto non c'è" (proverbio cinese)

Chi sono? guardate qua: link
Avatar utente
nabucodonosor
Utente Senior
Messaggi: 556
Iscritto il: 23/05/2011, 19:33
Contatta:

Messaggio da nabucodonosor »

abuonconsiglio ha scritto: Questa cifra viene divisa per il numero dei proclamatori in modo che gli anziani sanno quando dovrà essere versato.
Ora questi soldi vanno messi solo per le assemblee speciali e di circoscrizione perchè quelli versati nelle cassette durante l'assembkea di distretto vanno direttamente a Roma sotto la voce laconoca di Matteo 24:14.
Questa dell'assemblea di distretto mi giunge nuova, sei sicuro? Poi sarò io che dormo alle adunanze... (meno male che non russo...)
Quindi se il comitato di gestione stabilisce che il costo della manutenzione è 1000 (e non essendoci nessun rendiconto pubblico nessuno può trovare da ridire sulla gestione) allora si deve dividere la cifra per 2 (e non per tre...) e suddividerla per il numero dei proclamatori. Evidentemente le spese totali saranno un pochino più basse perchè si risparmierá un terzo del materiale di consumo (nateriale per pulire e luce e riscaldamento) ma questi importi non incidono molto.
Guarda, potrai dire tutto quello che vuoi sulli insegnamenti e sulla dottrina, ma mi risulta difficile credere che un GRUPPO di fratelli (non parlo del singolo) che sono designati come gruppo proprio per controllarsi a vicenda, faccia la "cresta" sulle spese della circoscrizione. TUtte le entrate e le uscite viene accuratamente controllato (in congregazione ero alla contabilità. E' praticamente impossibile farla franca), e il Viaggiante controlla il tutto.
Poi è facile da stabilire. Mia moglie, come molti fratelli, prendono appunti e si segnano anche i dati economici che vengono annunciati (è una contabile). Se dal passaggio da 3 a 2 giorni di assemblea le spese non sono diminuite, sarebbero in molti ad accorgersi e a fare domande... Ora, sulle questioni dottrinali fare domande equivale ad apostatare, ma sulle questioni economiche se qualcuno fa domande può essere molto fastidioso.
Peró resta il fatto che se ho tre locali per le assemblee, con qualche sacrificio per i proclamatori e un poco di organizzazione ne potrei dismettere uno.
Non va bene, perchè se devo spendere di più per il viaggio e il pernottamento (e il cibo...) potrò contribuire di meno... Senza contare che già adesso, con la Sala a 2 passi ci sono decine di fratelli che non vengono. Figuriamoci se dobbiamo andare all'assemblea a 2 o 300 km di distanza!
Non è più come una volta, quando i fratelli si sorbivano 7 giorni "pieni" e dovevano viaggiare per giorni... magari con l'autobus o facendo l'autostop.
Il CD sà bene che più disagi crei, meno gente è disposta ad affrontarli.

Ovviamente il discorso è diverso per le Sale del Regno. Il CD sta incoraggiando ad accorparle e mettere fino a 4 turni per ogni locale. Ma le Sale del Regno sono tutte sufficientemente vicine e il disagio si traduce in 15/20 minuti in più per gli spostamenti.

Saluti
Nab
"E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando il gatto non c'è" (proverbio cinese)

Chi sono? guardate qua: link
Avatar utente
marco polo
Nuovo Utente
Messaggi: 113
Iscritto il: 04/08/2012, 20:14

Messaggio da marco polo »

nabucodonosor ha scritto:
Guarda, potrai dire tutto quello che vuoi sulli insegnamenti e sulla dottrina, ma mi risulta difficile credere che un GRUPPO di fratelli (non parlo del singolo) che sono designati come gruppo proprio per controllarsi a vicenda, faccia la "cresta" sulle spese della circoscrizione. TUtte le entrate e le uscite viene accuratamente controllato (in congregazione ero alla contabilità. E' praticamente impossibile farla franca), e il Viaggiante controlla il tutto.
Poi è facile da stabilire. Mia moglie, come molti fratelli, prendono appunti e si segnano anche i dati economici che vengono annunciati (è una contabile). Se dal passaggio da 3 a 2 giorni di assemblea le spese non sono diminuite, sarebbero in molti ad accorgersi e a fare domande... Ora, sulle questioni dottrinali fare domande equivale ad apostatare, ma sulle questioni economiche se qualcuno fa domande può essere molto fastidioso.
Io non so se ci sia una cresta o meno, posso solo dirti una cosa: qualche anno fa al termine dell'assemblea/congresso mi sono recato negli uffici dell'amministrazione perché dopo la lettura del rendiconto i conti non tornavano. Parliamo di decine di migliaia di euro, non bruscolini. Al responsabile chiedo di poter vedere come si arrivava a quelle cifre, che snocciolai su due piedi, indicando che mi sembravano un tantino esagerate. Credimi se ti dico che ho visto il terrore negli occhi del tapino; un pò per il fatto che nessuno, credo, abbia mai chiesto così impunemente informazioni, e un pò perché ne lui, ne i presenti, sapevano che risposta dare. Hanno tergiversato dicendomi alla fine che si limitavano a leggere l'elenco scritto dal podio ma per spiegazioni avrei dovuto rivolgermi in Betel.
Avatar utente
nabucodonosor
Utente Senior
Messaggi: 556
Iscritto il: 23/05/2011, 19:33
Contatta:

Messaggio da nabucodonosor »

marco polo ha scritto: Io non so se ci sia una cresta o meno, posso solo dirti una cosa: qualche anno fa al termine dell'assemblea/congresso mi sono recato negli uffici dell'amministrazione perché dopo la lettura del rendiconto i conti non tornavano. Parliamo di decine di migliaia di euro, non bruscolini.
Beh, mi sembra normale che in amministrazione non ti danno tutte le ricevute in mano... Se dovessero farlo per ognuno che chiede info sarebbero bloccati per settimane...
Al responsabile chiedo di poter vedere come si arrivava a quelle cifre, che snocciolai su due piedi, indicando che mi sembravano un tantino esagerate. Credimi se ti dico che ho visto il terrore negli occhi del tapino; un pò per il fatto che nessuno, credo, abbia mai chiesto così impunemente informazioni, e un pò perché ne lui, ne i presenti, sapevano che risposta dare. Hanno tergiversato dicendomi alla fine che si limitavano a leggere l'elenco scritto dal podio ma per spiegazioni avrei dovuto rivolgermi in Betel.
E' quello che dicevo: Chi si occupa della contabilità (come quando lo facevo io nella Sala del Regno), si sta dieci volte attenti proprio per non dover rendere conto a qualcuno.
Perchè se i conti non tornano, se non sono i proclamatori attenti che se ne accorgono, se ne accorgono gli anziani e poi il Viaggiante che controlla regolarmente i conti.
Ovviamente se hai qualcosa da dire nei confronti della contabilità puoi sempre scrivere a Roma.
Poi bisogna vedere per quale motivo TU le consideravi esagerate.
Se ci sono valide argomentazioni, per evitare scandali, probabilmente ti daranno - tramite la Betel, o meglio il comitato della Sala Assemblee - tutte le informazioni.

Saluti
Nab
"E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando il gatto non c'è" (proverbio cinese)

Chi sono? guardate qua: link
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

Tralasciando la parte economica,ma non notate un cambiamento ?
Congressi leggendo la definizione che ne da wiki---
http://it.wikipedia.org/wiki/Congressi" onclick="window.open(this.href);return false;
Il vivere insieme comporta la necessità di momenti di confronto e dibattito. Anche per i bisogni personali di istruzione, di salute, di trasporto è necessario fare riferimento ad organizzazioni sociali. Le varie associazioni di persone, di carattere politico, sindacale, culturale, sportivo, religioso, hanno creato statuti e forme di regolamenti che prevedono ad esempio, che tutti i membri dell’associazione stessa si riuniscano per dibattere o per eleggere coloro che governeranno l’associazione. Così è nato il congresso. Da questa situazione nasce la domanda congressuale come fatto istituzionale. L’incontro aggiorna, crea nell’opinione pubblica il consenso per lo studio e la ricerca. Per questo motivo nasce un secondo tipo di domanda congressuale, che mira al confronto e all’aggiornamento.
Due necessità sono state evidenziate:
la necessità di creare strutture che consentano la partecipazione ai congressi;
la necessità di incontri per l’aggiornamento , ma anche per favorire l’incontro culturale tra le persone.
A parte il voler ridimensionare , la parola assemblea con congresso secondo la loro veduta, ma cosa hanno a che fare loro con codesta "nuova" ? :boh:

:ironico:

Gli statuti e regolamenti : Questi ci sono ,vabbè... "lasciamo perdere" :inca:

Per dibattere ed eleggere: Come no,peccato che e per il solo ristretto numero di uomini... :triste:

Aggiorna...crea il..consenso : Ad aggiornare non hanno problemi,anche se vengono chiamati nuovi intendimenti ,ma sempre fatto da loro con le loro fanta.... :test: :test:

Domanda congressuale, che mira al confronto e al’ aggiornamento: :risatina: :risatina: Confronto... :risatina: :risatina:

Ma anche per favorire l’incontro culturale tra le persone: :cer: : :risata: :risata: cultura orwelliana made in WT. :bleah:
:addio:
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
nabucodonosor
Utente Senior
Messaggi: 556
Iscritto il: 23/05/2011, 19:33
Contatta:

Messaggio da nabucodonosor »

Ray ha scritto:Tralasciando la parte economica,ma non notate un cambiamento ?
Congressi leggendo la definizione che ne da wiki---
http://it.wikipedia.org/wiki/Congressi" onclick="window.open(this.href);return false;
Il CD ha la PROPRIA definizione di "congresso" (beh, diciamo che ha la propria definizione di MOLTE cose... ma tralasciamo...)

tratto da "Perspicacia"

*** it-1 p. 552 Congresso ***
CONGRESSO
Convegno, raduno o riunione di persone per uno scopo specifico; assemblea. Nelle Scritture il termine “congresso” traduce l’ebraico miqràʼ, che indica “un chiamare insieme”, “un convocare”. Questa parola ebraica si può infatti tradurre anche “convocazione”. In questo senso basilare viene usata in Numeri 10:2 con riferimento alla convocazione dell’assemblea d’Israele. — Cfr. Isa 1:13, nt.
I “santi congressi” si tenevano nelle seguenti occasioni: (1) ogni sabato (Le 23:3); (2) il primo e il settimo giorno della festa dei pani non fermentati, nel primo mese, nisan (marzo-aprile) (Nu 28:18, 25; Le 23:6-8); (3) il giorno della festa delle settimane o festa della mietitura, in seguito chiamata Pentecoste, tenuta nel terzo mese, sivan (maggio-giugno) (Le 23:15-21); (4) il primo e il decimo giorno del settimo mese, etanim o tishri (settembre-ottobre): quest’ultimo giorno era il giorno di espiazione (Le 23:23-27; Nu 29:1, 7); (5) il primo giorno della festa delle capanne, che iniziava il 15° giorno del settimo mese, etanim o tishri, e il giorno successivo a questa festa di sette giorni. — Le 23:33-36.
Una caratteristica particolare di tutti questi “santi congressi” era che durante il loro svolgimento il popolo non doveva compiere lavori faticosi. Per esempio, il primo e il settimo giorno della festa dei pani non fermentati erano “santi congressi”, riguardo ai quali Geova aveva detto: “In essi non si deve fare nessun lavoro. Solo ciò che ogni anima ha bisogno di mangiare, solo questo si potrà fare per voi”. (Eso 12:15, 16) Durante i “santi congressi” i sacerdoti erano impegnati a offrire sacrifici a Geova (Le 23:37, 38), ma questo certo non violava nessuno dei divieti relativi al normale lavoro quotidiano. Non erano periodi di ozio nemmeno per la popolazione in generale, bensì occasioni di grande ristoro spirituale. Durante il sabato settimanale la gente si riuniva per l’adorazione e l’istruzione pubblica. Veniva così edificata dalla lettura pubblica della scritta Parola di Dio e dalle relative spiegazioni, come avvenne in seguito nelle sinagoghe. (At 15:21) Perciò durante il sabato o gli altri “santi congressi” gli israeliti non facevano lavori faticosi, ma si dedicavano alla preghiera e alla meditazione sul Creatore e sui suoi propositi.

Saluti
Nab
"E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando il gatto non c'è" (proverbio cinese)

Chi sono? guardate qua: link
Cicciuzzo
Utente Senior
Messaggi: 575
Iscritto il: 18/02/2013, 19:48
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cicciuzzo »

Chissà se fra qualche tempo (anno?) anche l'assemblea di 3 giorni verrà ridimensionata a 2 (tanto il venerdì ne mancano sempre un 30%, dato riferito alla "mia" circoscrizione), oppure se verrà mantenuto lo status quo in quanto il richiedere il venerdì di permesso/ferie al datore di lavoro viene considerata una "prova di lealtà a Geova". :boh:
"Peggio che dire una menzogna è passare tutta la vita rimanendo fedeli ad una menzogna." (Robert Brault)

viewtopic.php?f=7&t=15713#p252414" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Malcico71
Veterano del Forum
Messaggi: 1387
Iscritto il: 01/07/2010, 23:18
Contatta:

Messaggio da Malcico71 »

Cicciuzzo ha scritto:Chissà se fra qualche tempo (anno?) anche l'assemblea di 3 giorni verrà ridimensionata a 2 (tanto il venerdì ne mancano sempre un 30%, dato riferito alla "mia" circoscrizione), oppure se verrà mantenuto lo status quo in quanto il richiedere il venerdì di permesso/ferie al datore di lavoro viene considerata una "prova di lealtà a Geova". :boh:
... e pensare che una volta duravano anche una settimana ... :fronte: ... io a malapena riuscivo a durarci a quella di un giorno ...
La verità è solo quello che il Partito ritiene vero. Non è possibile discernere la realtà se non attraverso gli occhi del Partito. - George Orwell - 1984



Presentazione: prima parte - seconda parte
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti