MATRIMONIO

Spazio dove discutere dei problemi relativi ai rapporti tra i TdG e il mondo che li circonda

Moderatore: Gocciazzurra

Rispondi
Avatar utente
anto
Veterano del Forum
Messaggi: 1801
Iscritto il: 22/09/2009, 9:12
Contatta:

MATRIMONIO

Messaggio da anto »

Ho dato avvio a questa riflessione dopo una delle tante....non le chiamerei "discussioni" ma più "espressione di pareri diversi" con il nostro figlio, lui pensa di avere tutte le ragioni perchè di ampie vedute con la tecnologia, noi pensiamo di avere le stesse ragioni per la esperienza che accumula una persona adulta.
Stavolta mi son dovuta ricredere sulle mie convinzioni, non ricordo quale fosse il discorso, (credo comunque inerente alla Chiesa), ricordo che lui ad un certo punto puntualizza che il MATRIMONIO come lo conosciamo noi esiste solo da un paio di centinaia di anni.
Poi ribadisce quali erano i motivi per cui è stato costituito per legge il matrimonio fra coppie e il discorso va avanti per tutta la cena.

Io "riflettendo" sono rimasta un pò spiazzata e sono andata a fare una ricerca semplicemete su Google, basta scrivere la parola "MATRIMONIO" e si trova tutto li, ora passerò per una con poca cultura ma quando vivi la tua vita in un'ambiente dove si dà per scontato una cosa, la vivi come normalità e non ti poni domende, si adotta quello stile di vita e basta.
Invece no, il Matrimonio non era cosi prima, solo nel 1866 è stato costiutito il Matrimonio e solo a partire dal 1984 sono stati riconosciuti gli effetti civili dei matrimoni religiosi celebrati col rito di altre confessioni religiose. Quindi ieri!!!

Ora mi rendo conto che sono stata portata ad avere un comportamento manovrato e ai tanti tabù delle cose da non fare prima del Matrimonio, da scelta da dover fare che sarebbe stata per tutta la vita (questo non mi è dispiaciuto!!!)
E mi chiedo...ma prima come si gestiva il "sistema" tra uomo/donna" si era liberi di scegliere seguendo l'istinto del momento???
E mi chiedo ancora (cosa più grave) se ho dato per scontato come fosse sempre stato cosi il Matrimonio, quante altre cose scelte da altre persone (umane) che io ho adottato come modo di agire e che magari non è realmente cosi???
Es. mi si dice che la "cannabis" è vietata perchè fa male...ma chi lo ha deciso???, chi ha dato questa etica comportamentale, e soprattutto ha ragione???
Mi si dice che la Domenica non si lavora...ma chi essere "umano" ha deciso cio???
un giorno aprirai gli occhi, la tua mente si risvegliera' e capirai che sei stato chiuso dentro una setta..allora tornerai a essere solo MIO FRATELLO
Presentazione
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

Credo che l'oggetto del tuo post sia il Matrimonio civile. Vero?
ciao
Avatar utente
anto
Veterano del Forum
Messaggi: 1801
Iscritto il: 22/09/2009, 9:12
Contatta:

REGOLE PRIMA DEL MATRIMONIO

Messaggio da anto »

Nel diritto romano arcaico vi erano tre forme tradizionali:

la coemptio, la forma nettamente più diffusa, nella quale il padre plebeo metteva in atto una vendita fittizia della figlia, così emancipandola, al marito. Era una cerimonia di tipo civile, adattamento di un contratto di compravendita, la mancipatio, in cui si sostituiva all'acquisto della proprietà su beni materiali, l'acquisto dell'autorità maritale sulla donna;
la confarreatio, forma minoritaria, scelta dai patrizi e da chi aspirava a cariche religiose, nella quale gli sposi facevano offerta di una torta di farro a Giove Capitolino, alla presenza del sommo pontefice e di chi officiava il rito, il Flamen dialis. Era un matrimonio di tipo religioso;
l'usus: la coabitazione ininterrotta di un anno di un plebeo con una patrizia. Era considerato un matrimonio legale di tipo civile.
Mi vien da ridere!!!!
Quindi dopo si è deciso di regolarizzare con delle norme ritenute Civili per un omogeneo comportamento.... :boh:
un giorno aprirai gli occhi, la tua mente si risvegliera' e capirai che sei stato chiuso dentro una setta..allora tornerai a essere solo MIO FRATELLO
Presentazione
Avatar utente
anto
Veterano del Forum
Messaggi: 1801
Iscritto il: 22/09/2009, 9:12
Contatta:

non so...

Messaggio da anto »

Luciano ha scritto:Credo che l'oggetto del tuo post sia il Matrimonio civile. Vero?
ciao
Direi Matrimonio in genere...perchè ogni cultura ha disposto delle regole proprie...ma son sempre dettate da UOMINI esseri umani...
un giorno aprirai gli occhi, la tua mente si risvegliera' e capirai che sei stato chiuso dentro una setta..allora tornerai a essere solo MIO FRATELLO
Presentazione
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

Il matrimonio civile fu introdotto per la prima volta in Europa con la Costituzione francese del 14 settembre 1791 ed organicamente poi disciplinato nel Codice Napoleonico del 1804. Sotto il suo influsso, esso si affermò successivamente nelle legislazioni di molti altri Stati europei e americani, suscitando però forti reazioni da parte della Chiesa cattolica, la quale, già esercitando piena potestà legislativa e di giurisdizione sul matrimonio, si riteneva ingiustamente defraudata di un potere detenuto sin dalle proprie origini in modo pressoché esclusivo e, comunque, sempre predominante nei confronti di quello politico già dai tempi dell’Impero Romano d’Occidente e progressivamente rafforzatosi nel corso dei secoli successivi, fino a rinvenire il momento di sua maggior forza espansiva con il Concilio di Trento (1545-63), che definì – tra l’altro – le necessarie forme legali al fine di una celebrazione di un valido matrimonio canonico.
http://www.studiolegalecotini.it/matrim ... nerali.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
anto
Veterano del Forum
Messaggi: 1801
Iscritto il: 22/09/2009, 9:12
Contatta:

SI Luciano..

Messaggio da anto »

è la stessa fonte dove ho cercato io,
a me diverte l'usus!!! coabitazione di 1 anno ininterrotta e cosi si stabiliva di fare coppia fissa!!!
ma allora prima si poteva consumare prima del matrimonio!!! e non si commetteva nessun paccato!!! :risatina:
A parte gli scherzi, ragionando se si mette a confronto l'età dell'universo e l'esistenza dell'essere umano sulla Terra, il tempo di quest'ultimo e pochissimissimo. Con l'evoluzione dell'essere umano ci son volute delle regole per tenere a bada l'intera Umanità, da li a farmi credere che se io non rispetto le cose c'è un Dio (di qualsiasi religione esso sia) che si irrita!!! non lo ritengo giusto. Ci sono le regole fatte dall'Uomo, punto!!!
Credere che un Dio ci abbia creato è un'altra cosa.
Le religioni servono per aiutare a tenere a bada le popolazioni.
un giorno aprirai gli occhi, la tua mente si risvegliera' e capirai che sei stato chiuso dentro una setta..allora tornerai a essere solo MIO FRATELLO
Presentazione
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti