Sei musulmano o italiano?

Per discutere di temi ed argomenti di vario genere.

Moderatore: Quixote

Rispondi
vitale
Utente Master
Messaggi: 4060
Iscritto il: 30/08/2009, 11:19
Contatta:

Sei musulmano o italiano?

Messaggio da vitale »

http://www.dailytimes.com.pk/opinion/23 ... or-italian" onclick="window.open(this.href);return false;
..la Repubblica italiana ancora non riconosce l'Islam come una religione autentica. I soliti sospettati come il Buddismo, Induismo ed ebraismo sono stati approvati, così come quelli oscuri dei testimoni di Geova e mormonismo. ..
La famiglia, i figli, la religione, la politica, non hanno più spina dorsale
Presentazione
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6306
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Mario70 »

vitale ha scritto:http://www.dailytimes.com.pk/opinion/23 ... or-italian
..la Repubblica italiana ancora non riconosce l'Islam come una religione autentica. I soliti sospettati come il Buddismo, Induismo ed ebraismo sono stati approvati, così come quelli oscuri dei testimoni di Geova e mormonismo. ..
Ovviamente il titolo di questo articolo è un non senso, da un lato c'è la professione di fede, dall'altro la nazionalità, ma come è spiegato nell'articolo una parte della politica italiana pensa veramente una cosa del genere (l'articolo cita ovviamente la lega) e come al solito facciamo una figura di cacca davanti a tutto il mondo...
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
Avatar utente
anto
Veterano del Forum
Messaggi: 1801
Iscritto il: 22/09/2009, 9:12
Contatta:

che dire..

Messaggio da anto »

Non macino l'inglese...potrei rispondere alla domanda...
mi piacerebbe...un...giorno, vedere l'essere umano senza etichette religiose...o altro...libero...e poter apprezzare quello che rimane di un puro "essere vivente"
un giorno aprirai gli occhi, la tua mente si risvegliera' e capirai che sei stato chiuso dentro una setta..allora tornerai a essere solo MIO FRATELLO
Presentazione
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Ciò che l’articolo dice sulle sparate della Lega è vero, ed è vero anche quello che dice sull’atteggiamento della gente comune nei confronti dei musulmani. E’ invece sbagliato e fuorviante ciò che scrive sul “mancato riconoscimento dell’Islam come religione”. Nessuno in Italia ha mai negato che l’Islam sia una religione, ed esistono luoghi di preghiera e moschee. Ciò che manca, invece, è un’intesa con lo Stato, quella che darebbe agli islamici diritto a una quota dell’otto per mille. Il motivo è che secondo le autorità dello Stato, non esiste per ora nessuna organizzazione che possa dirsi rappresentativa di tutti i musulmani del paese. Esistono invece varie associazioni come la Comunità ismailita in italia, Co.Re.Is. (Comunità religiosa islamica), U.C.O.I.I. (Unione delle comunità e delle organizzazioni islamiche in Italia), U.I.O. (Unione islamica in Occidente). So che la Co.Re.Is. ha iniziato già da diversi anni le pratiche per l’intesa con lo Stato, ma ignoro in quali secche si sia arenata, per ora, tale richiesta.
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
Trianello
Utente Master
Messaggi: 3358
Iscritto il: 10/06/2009, 23:45
Contatta:

Messaggio da Trianello »

Il problema di fondo è proprio quello segnalato da Cogitabonda: non c'è l'intesa tra lo Stato italiano e un'organizzazione islamica in ragione del fatto che non esiste in Italia un'organizzazione islamica che in qualche modo possa dirsi portavoce di tutti, o gran parte, degli islamici cittadini italiani o residenti in Italia. Le varie organizzazioni islamiche rappresentano solo una piccola parte del variegato mondo musulmano e sono spesso in polemica tra loro.
Presentazione

Deus non deserit si non deseratur

Augustinus Hipponensis (De nat. et gr. 26, 29)
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti