"La fine è vicina" visto l'entusiasmo, loro stessi non ci credono più!!!

In questo spazio si discute di argomenti di vario genere relativi ai Testimoni di Geova e che non sono inclusi nelle altre sezioni

Moderatore: Cogitabonda

Avatar utente
Giovanni da Fasano
Veterano del Forum
Messaggi: 1145
Iscritto il: 21/09/2009, 15:53
Località: Fasano (BR)
Contatta:

"La fine è vicina" visto l'entusiasmo, loro stessi non ci credono più!!!

Messaggio da Giovanni da Fasano »

000.jpg
000.jpg (58.5 KiB) Visto 6210 volte
Monopoli 12/05/2015 dalle 9 alle 12, 30 nessuno se li è filate, io credo che quei galantuomini dei capi della wt, possono evitare la sofferenza a queste disgraziate!!!!!
Chi ha orecchie per intendere, intenda!!!!( i signori della porta accanto)
MEGLIO ATEI CHE TESTIMONI DI GEOVA......Giovanni Carparelli
http://www.facebook.com/giovanni.carpar ... ef=tn_tnmn" onclick="window.open(this.href);return false;
Presentazione viewtopic.php?f=7&t=207" onclick="window.open(this.href);return false;
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8555658" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Quixote
Moderatore
Messaggi: 4711
Iscritto il: 15/08/2011, 23:26
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da Quixote »

Giovanni, sai che ti sono amico, ma perché «disgraziate», e perché «mascalzoni»? E francamente lo penso anch’io, ma non lo leggo nella foto, anche se mi fa sorridere. Nemmeno so se questa foto sia consentita, stante l’identificabiltà di chi vi è ritratto. Quindi attendo un tuo sollecito cenno in privato, in proposito, per autorizzare o meno il thread.
Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι μᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶς.
E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.
GIOVANNI, III, 19. (G. Leopardi, La ginestra, esergo)
======================================
Primo postPresentazioneStaurós: palo o croce? (link esterno)
EdLogan
Nuovo Utente
Messaggi: 126
Iscritto il: 30/03/2015, 14:44
Contatta:

Messaggio da EdLogan »

Infatti mi sembra un po' fuoriluogo, e futilmente polemico e tutt'altro che costruttivo.
Avatar utente
Quixote
Moderatore
Messaggi: 4711
Iscritto il: 15/08/2011, 23:26
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da Quixote »

Chiedo scusa a Giovanni. Ho oscurato, a fini interni, il viso delle due TdG. Ma la foto in chiaro è visionabile in altri lidi, e non sta a me oscurarla, salvo non mi venga richiesto dall’esterno:

https://scontent-fra.xx.fbcdn.net/hphot ... e=5603B673" onclick="window.open(this.href);return false;

Angelo/mod
Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι μᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶς.
E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.
GIOVANNI, III, 19. (G. Leopardi, La ginestra, esergo)
======================================
Primo postPresentazioneStaurós: palo o croce? (link esterno)
Avatar utente
Giovanni da Fasano
Veterano del Forum
Messaggi: 1145
Iscritto il: 21/09/2009, 15:53
Località: Fasano (BR)
Contatta:

Messaggio da Giovanni da Fasano »

EdLogan ha scritto:Infatti mi sembra un po' fuoriluogo,
Perchè fuori luogo, visto che si parla della wt
e futilmente polemico e tutt'altro che costruttivo.
Io nn lo trovo futile, sono stato (personalmente) gomito a gomito,per un intera giornata lavorativa, con queste povere donne(si vedeva dalla faccia che erano costrette e stavano di malavoglia)quindi io trovo giusto evidenziare quest'aspetto di conseguenza(secondo me visto che ho aperta la discussione)lo trovo costruttivo!!!
MEGLIO ATEI CHE TESTIMONI DI GEOVA......Giovanni Carparelli
http://www.facebook.com/giovanni.carpar ... ef=tn_tnmn" onclick="window.open(this.href);return false;
Presentazione viewtopic.php?f=7&t=207" onclick="window.open(this.href);return false;
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8555658" onclick="window.open(this.href);return false;
EdLogan
Nuovo Utente
Messaggi: 126
Iscritto il: 30/03/2015, 14:44
Contatta:

Messaggio da EdLogan »

No, mi riferivo alle osservazioni e l'impronta nel complesso sarcastica.
Consideriamo da molti punti di vista i TdG come vittime della WTS, ma comunque è solo un'impressione che ho avuto aprendo la pagina, per il discorso delle foto con i volti identificabili.
Avatar utente
nabucodonosor
Utente Senior
Messaggi: 556
Iscritto il: 23/05/2011, 19:33
Contatta:

Messaggio da nabucodonosor »

La testimonianza con l'espositore è una trovata eccezionale.
Sta prendendo sempre più piede, mentre all'inizio si teneva una volta alla settimana, adesso c'è un coppia con espositori TUTTI I GIORNI.

Si fanno tante ore di servizio, praticamente senza parlare (a parte un banalissimo "prenda pure, è gratis"), si lasciano un discreto numero di pubblicazioni (anche se sono poi da dividere in due...), si ha molto tempo per conversare amabilmente con l'altro compagno di servizio degli argomenti più disparati.

Una volta si andava di casa in casa perchè "la fine è vicina", oggi questo senso di urgenza è passato. Quindi bisogna reinventarsi la predicazione.
Agli inizi del 1900 si predicava con cartelloni, cartoncini da distribuire, fonografi ecc.
Poi è subentrata la predicazione di casa in casa dove il proclamatore doveva incoraggiare la conversazione ed essere ben preparato.
Adesso si predica con espositori, volantini da distribuire, tablet...

Si torna alla predicazione passiva. I proclamatori non hanno più voglia (e neanche i pionieri...)
Meglio un paio di orette di "spetteguless" :risata:

Saluti
Nab
"E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando il gatto non c'è" (proverbio cinese)

Chi sono? guardate qua: link
Avatar utente
Occhiodifalco
Utente Senior
Messaggi: 889
Iscritto il: 23/08/2014, 12:42
Contatta:

Messaggio da Occhiodifalco »

Giovanni da Fasano ha scritto:
000.jpg
Monopoli 12/05/2015 dalle 9 alle 12, 30 nessuno se li è filate, io credo che quei galantuomini dei capi della wt, possono evitare la sofferenza a queste disgraziate!!!!!
Chi ha orecchie per intendere, intenda!!!!( i signori della porta accanto)
Ricordatevi che per poter predicare con gli stend devi essere altamente qualificato ,mica tutti possono farlo :risata:
La vita ha un senso se dai un senso alla tua vita
PRESENTIAMOCI
Avatar utente
Giovanni da Fasano
Veterano del Forum
Messaggi: 1145
Iscritto il: 21/09/2009, 15:53
Località: Fasano (BR)
Contatta:

Messaggio da Giovanni da Fasano »

Immagine
Fasano 13/05/2015 cambia la location, cambiano gli attori, ma il risultato, è sempre quello, questi poveri cristi hanno lasciato l'espositore al sole, visto che è impossibile stare vicino, vuoi il caldo, vuoi le persone che li ignorano, io sono del luogo, nn ho mai visto un furbastro preminente, fare la sentinella all'espositore!!!!!
MEGLIO ATEI CHE TESTIMONI DI GEOVA......Giovanni Carparelli
http://www.facebook.com/giovanni.carpar ... ef=tn_tnmn" onclick="window.open(this.href);return false;
Presentazione viewtopic.php?f=7&t=207" onclick="window.open(this.href);return false;
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8555658" onclick="window.open(this.href);return false;
pierangelo
Nuovo Utente
Messaggi: 106
Iscritto il: 20/08/2010, 15:29
Contatta:

Messaggio da pierangelo »

si vedono spesso in giro gli espositori delle riviste della societa' con i proclamatori che con aria annoiata fanno la guardia. lo scenario e' sempre quello ovvero nessuno si ferma nessuno guarda tutti capiscono e stanno alla larga... per i fratelli noia mortale ma il vantaggio di fare servizio facile senza fatica seduti o in piedi a chiaccherare con il compagno o a giocare con il cellulare.
la cosa incredibile e' che nel ministero del regno e nelle riviste vengono raccontati grandi risultati ottenuti con gli espositori si raccontano di belle esperienze di tanti studi iniziati di persone che appena vedono gli espositori chiedono subito uno studio biblico ai fratelli. da quello che si vede non e' vero nulla la societa' racconta bugie per alzare il morale ai poveri fratelli che sono costretti a sopportare queste ennesima forma di predicazione umiliante ed inutile
Avatar utente
Quixote
Moderatore
Messaggi: 4711
Iscritto il: 15/08/2011, 23:26
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da Quixote »

pierangelo ha scritto:
la societa' racconta bugie per alzare il morale ai poveri fratelli che sono costretti a sopportare queste ennesima forma di predicazione umiliante ed inutile
Perché «umiliante » e «inutile»? Io la vedo invece come una alternativa alla predicazione porta a porta. Se poi a nulla non portasse, sta’ tranquilo che, nella logica del marketing, verrebbe presto abbandonata. Secondo me il punto è che, come sono drasticamente diminuiti i piazzisti, almeno nostrani, perché poco contribuivano alle ditte che rappresentavano, la WTS deve fare i conti, quantomeno in Italia, allo stesso risultato, considerato che la predicazione porta a porta arreca sempre meno risultati. Con buona pace dei tradizionalisti. Quindi cerca via diverse, e piú consone ai tempi. Nulla di criticabile in questo, se non la logica di mercato confusa con la religione.
Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι μᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶς.
E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.
GIOVANNI, III, 19. (G. Leopardi, La ginestra, esergo)
======================================
Primo postPresentazioneStaurós: palo o croce? (link esterno)
Avatar utente
Socrate69
Utente Master
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18/12/2013, 15:44
Contatta:

Messaggio da Socrate69 »

Da anni ormai si pratica la predicazione detta "stradale" ma non per questo si sono visti nuovi interessati accrescere il numero dei presenti alle adunanze.
La predicazione "statica" è chiaramente un flop, tranne per il rapporto di servizio, che viene gonfiato con ore senza nessun vero impegno, e con letteratura distribuita spesso a gente di passaggio che non appena girerà l'angolo la butterà via (ne ho visto di riviste e volantini a terra...)
Ma c'è dell'altro: Gli espositori sono un mezzo per fare entrare ancora tanti dollari nelle casse delle WT, che le vende alle congregazioni che li richiedono.
Ogni religione si fonda sulla paura dei molti e sull’astuzia dei pochi - Stendhal

Presentazione
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Come ha giustamente ricordato un forista, siamo passati dai megafoni, ai comizi nei teatri, alla predicazione porta a porta, agli stand, tra un pó saranno solo online.
Mi fa specie vedere come i TDG (qui in Italia perlomeno) criticavano gli stand degli avventisti che 10-15 anni fá stazionavano nelle piazze per dare testimonianza. Dicevano che sembrava come se stessero vendendo un prodotto e non che stessero predicando.
Comunque la predicazione di casa in casa era diventata una cosa stucchevole giá nei primi anni di questo XXI secolo. Con un territorio mediamente battuto 4-5 volte l'anno, con congregazioni presenti da decenni nella zona, i TDG erano diventati nell'immaginario collettivo, una rottura di scatole.
I fatti mostrano che la maggioranza di coloro che poi si battezzano o partecipano alle famose attivitá teocratiche, provengono per un buon 95% da famiglie TDG. Di conseguenza, la predicazione di casa in casa non ha piú senso farla.
Ma non solo... Con i continui revisited del Corpo Direttivo sulla fine, andare a predicare di casa in casa é fondamentalmente una presa per il c..o che il TDG si auto infligge al trascorrere delle decadi.
Personalmente trovavo umiliante andare a predicare per anni senza uno scopo. Perché la predicazione é uno dei cardini che annunciano la fine, ma se la fine non viene, che senso ha predicare per 50 - 60 anni o piú l'imminenza di una fanta vaccata?
Le facce dei TDG che presidiano lo stand rappresentano appieno il loro umore.
Adesso sembrano veramente dei promoter commerciali di un prodotto che potenzialmente interessa a pochissimi o quasi a nessuno. :strettamano:
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
Occhiodifalco
Utente Senior
Messaggi: 889
Iscritto il: 23/08/2014, 12:42
Contatta:

Messaggio da Occhiodifalco »

deliverance1979 ha scritto:Come ha giustamente ricordato un forista, siamo passati dai megafoni, ai comizi nei teatri, alla predicazione porta a porta, agli stand, tra un pó saranno solo online.
Mi fa specie vedere come i TDG (qui in Italia perlomeno) criticavano gli stand degli avventisti che 10-15 anni fá stazionavano nelle piazze per dare testimonianza. Dicevano che sembrava come se stessero vendendo un prodotto e non che stessero predicando.
Comunque la predicazione di casa in casa era diventata una cosa stucchevole giá nei primi anni di questo XXI secolo. Con un territorio mediamente battuto 4-5 volte l'anno, con congregazioni presenti da decenni nella zona, i TDG erano diventati nell'immaginario collettivo, una rottura di scatole.
I fatti mostrano che la maggioranza di coloro che poi si battezzano o partecipano alle famose attivitá teocratiche, provengono per un buon 95% da famiglie TDG. Di conseguenza, la predicazione di casa in casa non ha piú senso farla.
Ma non solo... Con i continui revisited del Corpo Direttivo sulla fine, andare a predicare di casa in casa é fondamentalmente una presa per il c..o che il TDG si auto infligge al trascorrere delle decadi.
Personalmente trovavo umiliante andare a predicare per anni senza uno scopo. Perché la predicazione é uno dei cardini che annunciano la fine, ma se la fine non viene, che senso ha predicare per 50 - 60 anni o piú l'imminenza di una fanta vaccata?
Le facce dei TDG che presidiano lo stand rappresentano appieno il loro umore.
Adesso sembrano veramente dei promoter commerciali di un prodotto che potenzialmente interessa a pochissimi o quasi a nessuno. :strettamano:
Io non la metterei proprio così :
La fine prima o poi arriverà indipendentemente da quello che fanno o dicono i Testimoni di Geova, il vero problema sta nel cercare di fare inutili calcoli per capire quando verrà la fine distruggendo la psiche dei poveri fratelli a discapito di lavoro vita sociale e carriera. Inoltre se la WT credesse realmente che la fine è vicina non si dedicherebbe a costruzioni in tutto il mondo che comportano denaro tempo ed energie che dovrebbero essere dedicate ad avvertire le persone
La vita ha un senso se dai un senso alla tua vita
PRESENTIAMOCI
Avatar utente
Socrate69
Utente Master
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18/12/2013, 15:44
Contatta:

Messaggio da Socrate69 »

La fine prima o poi arriva, ma non come forse ce l'aspettiamo... :ironico:

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/05/ ... no/370976/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ogni religione si fonda sulla paura dei molti e sull’astuzia dei pochi - Stendhal

Presentazione
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7483
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Messaggio da Tranqui »

Occhiodifalco ha scritto:
deliverance1979 ha scritto:Come ha giustamente ricordato un forista, siamo passati dai megafoni, ai comizi nei teatri, alla predicazione porta a porta, agli stand, tra un pó saranno solo online.
Mi fa specie vedere come i TDG (qui in Italia perlomeno) criticavano gli stand degli avventisti che 10-15 anni fá stazionavano nelle piazze per dare testimonianza. Dicevano che sembrava come se stessero vendendo un prodotto e non che stessero predicando.
Comunque la predicazione di casa in casa era diventata una cosa stucchevole giá nei primi anni di questo XXI secolo. Con un territorio mediamente battuto 4-5 volte l'anno, con congregazioni presenti da decenni nella zona, i TDG erano diventati nell'immaginario collettivo, una rottura di scatole.
I fatti mostrano che la maggioranza di coloro che poi si battezzano o partecipano alle famose attivitá teocratiche, provengono per un buon 95% da famiglie TDG. Di conseguenza, la predicazione di casa in casa non ha piú senso farla.
Ma non solo... Con i continui revisited del Corpo Direttivo sulla fine, andare a predicare di casa in casa é fondamentalmente una presa per il c..o che il TDG si auto infligge al trascorrere delle decadi.
Personalmente trovavo umiliante andare a predicare per anni senza uno scopo. Perché la predicazione é uno dei cardini che annunciano la fine, ma se la fine non viene, che senso ha predicare per 50 - 60 anni o piú l'imminenza di una fanta vaccata?
Le facce dei TDG che presidiano lo stand rappresentano appieno il loro umore.
Adesso sembrano veramente dei promoter commerciali di un prodotto che potenzialmente interessa a pochissimi o quasi a nessuno. :strettamano:
Io non la metterei proprio così :
La fine prima o poi arriverà indipendentemente da quello che fanno o dicono i Testimoni di Geova, il vero problema sta nel cercare di fare inutili calcoli per capire quando verrà la fine distruggendo la psiche dei poveri fratelli a discapito di lavoro vita sociale e carriera. Inoltre se la WT credesse realmente che la fine è vicina non si dedicherebbe a costruzioni in tutto il mondo che comportano denaro tempo ed energie che dovrebbero essere dedicate ad avvertire le persone
quando uno muore sicuramente per lui la fine viene :triste:
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
Occhiodifalco
Utente Senior
Messaggi: 889
Iscritto il: 23/08/2014, 12:42
Contatta:

Messaggio da Occhiodifalco »

LIALA ha scritto:
Occhiodifalco ha scritto:
deliverance1979 ha scritto:Come ha giustamente ricordato un forista, siamo passati dai megafoni, ai comizi nei teatri, alla predicazione porta a porta, agli stand, tra un pó saranno solo online.
Mi fa specie vedere come i TDG (qui in Italia perlomeno) criticavano gli stand degli avventisti che 10-15 anni fá stazionavano nelle piazze per dare testimonianza. Dicevano che sembrava come se stessero vendendo un prodotto e non che stessero predicando.
Comunque la predicazione di casa in casa era diventata una cosa stucchevole giá nei primi anni di questo XXI secolo. Con un territorio mediamente battuto 4-5 volte l'anno, con congregazioni presenti da decenni nella zona, i TDG erano diventati nell'immaginario collettivo, una rottura di scatole.
I fatti mostrano che la maggioranza di coloro che poi si battezzano o partecipano alle famose attivitá teocratiche, provengono per un buon 95% da famiglie TDG. Di conseguenza, la predicazione di casa in casa non ha piú senso farla.
Ma non solo... Con i continui revisited del Corpo Direttivo sulla fine, andare a predicare di casa in casa é fondamentalmente una presa per il c..o che il TDG si auto infligge al trascorrere delle decadi.
Personalmente trovavo umiliante andare a predicare per anni senza uno scopo. Perché la predicazione é uno dei cardini che annunciano la fine, ma se la fine non viene, che senso ha predicare per 50 - 60 anni o piú l'imminenza di una fanta vaccata?
Le facce dei TDG che presidiano lo stand rappresentano appieno il loro umore.
Adesso sembrano veramente dei promoter commerciali di un prodotto che potenzialmente interessa a pochissimi o quasi a nessuno. :strettamano:
Io non la metterei proprio così :
La fine prima o poi arriverà indipendentemente da quello che fanno o dicono i Testimoni di Geova, il vero problema sta nel cercare di fare inutili calcoli per capire quando verrà la fine distruggendo la psiche dei poveri fratelli a discapito di lavoro vita sociale e carriera. Inoltre se la WT credesse realmente che la fine è vicina non si dedicherebbe a costruzioni in tutto il mondo che comportano denaro tempo ed energie che dovrebbero essere dedicate ad avvertire le persone
quando uno muore sicuramente per lui la fine viene :triste:
Gli abitanti pre diluviani videro la morte prima della loro vecchiaia
La vita ha un senso se dai un senso alla tua vita
PRESENTIAMOCI
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Caro occhio di falco, se vogliamo fare un paragone con le fine di sistemi di cose narrati nella bibbia, notiamo che prima ci furono delle predicazioni o avvertimenti guidati dall'alto, poi ci furono i segni ed infine la fine venne.

Di conseguenza proprio come risposi ai due anziani che vennero a farmi la visita di cortesia anno scorso...... Ma se la stessa forza che ha scritto la bibbia, creato l'universo, fatto e disfatto profezie millenni prima, come mai vi manda a zonzo in questi ultimi 140 anni di storia che dovrebbe essere il culmine della contesa universale?
Come mai vi prende per i fondelli facendo passare anni e decadi, con generazioni umane che si alternano senza che questa fine "imminente" sia arrivata?
Forse non ha calcolato i tempi biblici con l'eta media di un essere umano?

Strano per il progettista dell'universo..... :fronte:
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
Romagnolo
Utente Gold
Messaggi: 7041
Iscritto il: 27/07/2014, 14:08
Contatta:

Messaggio da Romagnolo »

Ma...non ti risposero che prima occorrere predicare a tutte le genti è solo sllora verrà la fine, quindi ci vuole il tempo che ci vuole? :boh:
Ricordati che lo studio biblico è si gratuito, ma poi ricordati che la WT richiederà che tu le dia altrettanto gratis il tuo impegno, tempo e risorse.
Presentazione
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

No perché si sarebbero dati la zappa sui piedi da soli. :ironico:
Primo perché loro hanno sempre sostenuto che pochi sarebbero stati quelli che si sarebbero salvati, senza contare che Geova nella parte finale dei giorni avrebbe "miracolosamente" accelerato la raccolta dei meritevoli, facendoli venire in contatto con la veritá nei modi piú disparati.
Ma il secondo punto é il no senso di aver predicato per 140 a persone, ma che dico, intere generazioni, poi morte di vecchiaia.
Quindi la miracolosa comparsa dei TDG in questi ultimi decenni stride profondamente e con il rapporto temporale degli ultimi giorni come arco di tempo limitato alla vita e memoria di una persona, con la benedizione miracolosa di questa entitá suprema che millenni prima, organizza al secondo, eventi futuri... :fronte:
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Messaggio da play »

"Religione confusa con il marketing" scrive il buon Quix. Si, si tratta proprio di una religione con-fusa col marketing che, nella colata ha preso la sua vera forma, percio', credo che bisogna essere ciechi per non vedere cos' è realmente la wts. Riguardo la fine vicina che dire? I concetti di derivazione cristiana di inizio e di fine di cui si sono impossessati appartengono ad epoche molto piu' remote della storia della loro organizzazione. La creazione, l' eschaton, il passato, il futuro appartengono ad una tradizione molto antica. Senza per questo darmi arie di un erudizione che non ho ci tengo solo a precisare che quel tempo escatologico è il piu' lontano. Marciarci ancora su questi temi, come fanno i dirigenti della wts, è davvero deprimente.
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Messaggio da play »

"La fine è vicina", o, "Ultimatum alla terra" sono titoli che si equivalgono per una ragione in particolare, sono remake; in pratica la wts trasforma la pratica commerciale del remake in "religione". :ironico:
Avatar utente
Socrate69
Utente Master
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18/12/2013, 15:44
Contatta:

Messaggio da Socrate69 »

Tutte quante le escatologie ? In francese esiste l'espressione "Jouer l'Arlésienne", resa in italiano "Recitare l'Arlesiana" (tratta da un racconto dello scrittore Alphonse Daudet), che si riferisce a una persona o una cosa oggetto di conversazioni e aspettative, ma che non arriva/capita mai.
(http://it.m.wikipedia.org/wiki/L'Arlesiana_(opera" onclick="window.open(this.href);return false;) )

Quante persone ancora saranno deluse da tali false aspettative ?

...
Ogni religione si fonda sulla paura dei molti e sull’astuzia dei pochi - Stendhal

Presentazione
Avatar utente
Hermes
Utente Junior
Messaggi: 471
Iscritto il: 09/05/2012, 17:33
Contatta:

Messaggio da Hermes »

deliverance1979 ha scritto:...
I fatti mostrano che la maggioranza di coloro che poi si battezzano o partecipano alle famose attivitá teocratiche, provengono per un buon 95% da famiglie TDG. Di conseguenza, la predicazione di casa in casa non ha piú senso farla.
Ma non solo... Con i continui revisited del Corpo Direttivo sulla fine, andare a predicare di casa in casa é fondamentalmente una presa per il c..o che il TDG si auto infligge al trascorrere delle decadi.
Personalmente trovavo umiliante andare a predicare per anni senza uno scopo. ...
Attualmente l'obbiettivo primario non è quello di trovare nuovi discepoli ma ancora di più quello di mantenere quelli che ha... siccome la predicazione non funziona e chiede troppo agli adepti, si abbassa l'asticella e si dà comunque loro l'impressione di essere ancora fedeli servitori di Geova, sempre comunque superiori alla feccia cristiana.
presentazione:

Lasciati illuminare dai tuoi dubbi (S. Agostino)
Avatar utente
Wyclif
Veterano del Forum
Messaggi: 1897
Iscritto il: 14/12/2014, 9:22
Contatta:

Messaggio da Wyclif »

Hermes ha scritto: Attualmente l'obbiettivo primario non è quello di trovare nuovi discepoli ma ancora di più quello di mantenere quelli che ha... siccome la predicazione non funziona e chiede troppo agli adepti, si abbassa l'asticella e si dà comunque loro l'impressione di essere ancora fedeli servitori di Geova, sempre comunque superiori alla feccia cristiana.

Vero quanto scritto sopra prima che dessi le dimissioni da Anziano uscii in servizio con il CO e parlando dell'aumento del numero dei proclamatori della congregazione locale mi disse che " dovevamo salvaguardare quelli che stanno dentro per evitare che si allontanassero"
Presentazione





"Dobbiamo ubbidire a Dio quale Governante anziché agli uomini" Atti 5:29
EdLogan
Nuovo Utente
Messaggi: 126
Iscritto il: 30/03/2015, 14:44
Contatta:

Messaggio da EdLogan »

Credo che i TdG odierni abbiano ben poco a che vedere con quelli di alcuni decenni fa. Sono eccessivamente "mondanizzati" per quei canoni, e tra un po' saranno costretti ad evolvere in una religione tradizionale, oppure a scomparire per come li conosciamo.
Ammesso che la WTS non si inventi qualche modo per "sigillare" meglio e definitivamente il gregge dal resto del mondo, ma attualmente mi è difficile immaginarlo.
Con l'universalizzazione di Internet si sono create emorragie poco curabili, a mio avviso, e non so come potranno continuare con la faccenda del monopolio dell'informazione e tenere a freno i crescenti dubbi degli adepti.
Nemmeno 10 anni fa ero alle prese con le crociate contro i baluardi teocratici fondamentalisti secondo i quali studiare materie mondane in qualsiasi percorso di istruzione superiore era sbagliato, ed anche solo avere un accesso ad Internet era "antiteocratico"... Oggi usano e pubblicizzano un sito web con tanto di codice QR sui volantini.
Francamente, non so per quanto ancora potrà andare avanti.
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

EdLogan ha scritto:Credo che i TdG odierni abbiano ben poco a che vedere con quelli di alcuni decenni fa. Sono eccessivamente "mondanizzati" per quei canoni, e tra un po' saranno costretti ad evolvere in una religione tradizionale, oppure a scomparire per come li conosciamo.
Ammesso che la WTS non si inventi qualche modo per "sigillare" meglio e definitivamente il gregge dal resto del mondo, ma attualmente mi è difficile immaginarlo.
Con l'universalizzazione di Internet si sono create emorragie poco curabili, a mio avviso, e non so come potranno continuare con la faccenda del monopolio dell'informazione e tenere a freno i crescenti dubbi degli adepti.
Nemmeno 10 anni fa ero alle prese con le crociate contro i baluardi teocratici fondamentalisti secondo i quali studiare materie mondane in qualsiasi percorso di istruzione superiore era sbagliato, ed anche solo avere un accesso ad Internet era "antiteocratico"... Oggi usano e pubblicizzano un sito web con tanto di codice QR sui volantini.
Francamente, non so per quanto ancora potrà andare avanti.
Hermes ha scritto:Attualmente l'obbiettivo primario non è quello di trovare nuovi discepoli ma ancora di più quello di mantenere quelli che ha... siccome la predicazione non funziona e chiede troppo agli adepti, si abbassa l'asticella e si dà comunque loro l'impressione di essere ancora fedeli servitori di Geova, sempre comunque superiori alla feccia cristiana.
Difatti, amici miei, ricordo come se fosse ieri, quando poco più che bambino (8 - 10 anni) frequentavo la congregazione con i miei genitori e c'erano almeno 20 - 25 pionieri tra regolari ed ausiliari, e siccome erano gli anni 80 del secolo scorso, le ore erano di 90 o 120 al mese per quelli regolari e di 70 per quelli ausiliari...

Oggi questi numeri sarebbero fantascienza all'interno della congregazione, e per numero di pionieri e per lo sforzo in ore richiesto.

Teoricamente secondo la lorica geovista oggi essendo passati 40 anni si dovrebbe essere moooolto più vicini ad Harmagheddon ed alla Grande Tribolazione. :conf: :help: :boh: :boh:
Pertanto questi sforzi, secondo la loro logica malata dell'urgenza dei tempi, dovrebbe aumentare le ore ed il numero delle persone che dovrebbero evangelizzare. :fronte:
Ed invece no.
Tutto diminuisce e diventa evanescente.

Caro Edlogan, ormai non possono più sigillare niente.
I quarantenni e cinquantenni si sentono presi per il c..o per i sacrifici fatti e per delle aspettative sempre rinviate.
Pertanto ci si ritrova con i nuovi nati con educazioni sempre di più all'acqua di rose.... :strettamano:
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
Giovanni da Fasano
Veterano del Forum
Messaggi: 1145
Iscritto il: 21/09/2009, 15:53
Località: Fasano (BR)
Contatta:

Messaggio da Giovanni da Fasano »

Fotoritocco.jpg
Fotoritocco.jpg (39.35 KiB) Visto 5408 volte
Oggi 26/05/2015.Dalle 9 alle 12, nn si è fermata "un'anima", ma queste poverine nn si accorgono che stanno facendo le belle statuine?
MEGLIO ATEI CHE TESTIMONI DI GEOVA......Giovanni Carparelli
http://www.facebook.com/giovanni.carpar ... ef=tn_tnmn" onclick="window.open(this.href);return false;
Presentazione viewtopic.php?f=7&t=207" onclick="window.open(this.href);return false;
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8555658" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
nello80
Veterano del Forum
Messaggi: 1991
Iscritto il: 19/09/2013, 22:43
Contatta:

Messaggio da nello80 »

Giovanni da Fasano ha scritto:
Fotoritocco.jpg
Fotoritocco.jpg (39.35 KiB) Visto 5408 volte
Oggi 26/05/2015.Dalle 9 alle 12, nn si è fermata "un'anima", ma queste poverine nn si accorgono che stanno facendo le belle statuine?

Ma non dovresti oscurare il viso delle sorelle?
Mica puoi andare in giro a fotografare le persone per poi metterle su internet?????

Mi scuso con Nello, e non vorrei rendere il suo post poco comprensibile: ho seguito il suo suggerimento, e oscurato i due visi (Angelo/mod)
Nel buio totale una voce d'uomo mi disse: "Vieni verso di me, non voglio farti del male...", ma io accesi un cerino e vidi ch'ero sul margine di un precipizio, e l'uomo che mi parlava era, invece, dalla parte opposta...

Presentazione
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

nello80 ha scritto: Ma non dovresti oscurare il viso delle sorelle?
Mica puoi andare in giro a fotografare le persone per poi metterle su internet?????
Forse no..
art. 97 legge 633/41

Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine è giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o colturali, o quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.

Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l'esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla reputazione od anche al decoro della persona ritrattata.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti