Il Mea Culpa pubblico e in privato del Papa alle vittime della pedofilia.

In questo spazio si discute di argomenti di vario genere relativi ai Testimoni di Geova e che non sono inclusi nelle altre sezioni

Moderatore: Cogitabonda

Rispondi
Avatar utente
Socrate69
Utente Master
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18/12/2013, 15:44
Contatta:

Il Mea Culpa pubblico e in privato del Papa alle vittime della pedofilia.

Messaggio da Socrate69 »

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/09 ... a/2072501/" onclick="window.open(this.href);return false;

E Watchtower ?
Cosa ha fatto finora per il gran numero di vittime di abusi avvenuti trà le sue file, abusi insabbiati "per non nuocere alla reputazione dell'Organizzazione" ?
Avranno il CD e tutti coloro che hanno sottoscritto alle sue ambigue direttive, la medesima prodezza del Papa ? O continueranno ad agire da vigliacchi ?
È allucinante sapere che ancora molti Testimoni ignorarano questi fatti che accadono in seno alla loro religione, o dicono addirittura che sono "attacchi di apostati"! Vengono volutamente tenuti nel buio. Sarà molto dura quando scopriranno che cose di cui non immaginavano sono capitate proprio a loro...
Ogni religione si fonda sulla paura dei molti e sull’astuzia dei pochi - Stendhal

Presentazione
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

Caro Socrate ti immagini il Mea Culpa della WT ?
Questo non succederà mai anche perché dovrebbe dire ai suoi adepti la verità.

La verità vi renderà liberi e la W.T. non vuole che le sue pecore siano libere ed informate
e sopra tutto non vuole che si sappia che ha sbagliato
Ha sbagliato quando mandava le famose lettere agli anziani quando potevano denunciarli
ma non lo ha permesso e questo problema pedofilia è scoppiato anche all'interno delle sale. .

E' chiaro li vuole nel recinto "mentale" che ha costruito con il tempo ,li vuole mansueti senza grilli e cavallette
per la testa e con i suoi cani da pastore ...
che ogni momento controllano l'operato e qualcuno che svegliatosi possa infettare con il virus della ragione
e della razionalità anche gli altri .

E io mi domando sempre ma...Chi uccide più pecore il lupo o il pastore ?

Due sono le ali che permettono all'uomo di sollevarsi al di sopra delle cose terrene, la semplicità e la libertà: la semplicità, necessaria
nella intenzione; la libertà, necessaria nei desideri. La semplicità tende a Dio; la libertà raggiunge e gode Dio. (T. da Kempis)



Scusate per le metafore.
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
nello80
Veterano del Forum
Messaggi: 1991
Iscritto il: 19/09/2013, 22:43
Contatta:

Messaggio da nello80 »

A cosa serve questo mea culpa se poi continuano a coprire i sacerdoti pedofili?
Limitandosi magari a spostarli qualche centinaio di km più a sud o a nord?
Nel buio totale una voce d'uomo mi disse: "Vieni verso di me, non voglio farti del male...", ma io accesi un cerino e vidi ch'ero sul margine di un precipizio, e l'uomo che mi parlava era, invece, dalla parte opposta...

Presentazione
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7481
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Messaggio da Tranqui »

:bleah: :inca:
nello80 ha scritto:A cosa serve questo mea culpa se poi continuano a coprire i sacerdoti pedofili?
Limitandosi magari a spostarli qualche centinaio di km più a sud o a nord?
:inca: :bleah: come han fatto con un prete pedofilo del mio paese
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
Romagnolo
Utente Gold
Messaggi: 7041
Iscritto il: 27/07/2014, 14:08
Contatta:

Messaggio da Romagnolo »

Il mea culpa del papa e' senz'altro un atto quanto mai dovuto che finalmente è stato assolto; resta da vedere se il fine è sperare che le masse si accontentino di quello e smettano di pensar male della Chiesa oppure se è realmente l'inizio di un tentativo di pulizia interna.
Ricordati che lo studio biblico è si gratuito, ma poi ricordati che la WT richiederà che tu le dia altrettanto gratis il tuo impegno, tempo e risorse.
Presentazione
Avatar utente
CavalierediCristo
Utente Senior
Messaggi: 655
Iscritto il: 16/06/2015, 14:22
Località: Roma

Messaggio da CavalierediCristo »

La wts non ammettera' mai la pedofilia, perderebbe di credibilità con conseguenze drammatiche nel numero di adepti.
È meglio spazzare la sporcizia sotto il tappeto.
Occhio non vede, cuore non duole.
Il resto...? Sporchi attacchi fatti sempre da quei quattro apostati.
Non se ne esce, mi pare.
Che geova Dio aiuti tutti, belli e brutti, e ci prepari per il viaggio in prima o in seconda classe.
Avatar utente
Giovanni64
Utente Master
Messaggi: 3298
Iscritto il: 09/01/2010, 8:59
Contatta:

Messaggio da Giovanni64 »

Se lo spaccato asutraliano che è emerso non è una situazione molto particolare allora, come notava anche Achille in un altro post, il problema pedofilia è, in proporzione, molto più acuto in ambito Watchtower che in ambito cattolico (e altri ambiti). Io non ho seguito tutta la deposizione di Jackson davanti al giudice ma non mi pare che abbia negato tutto lo sfacelo che è emerso e che peraltro era già noto alla Watchtower. Tuttavia è innegabile che sia i vertici Watchtower che gli adepti parlano anche spesso di pedofilia ma di quella degli altri, mai della propria. Mentre cioè in altre realtà religiose, se si eccettuano i soliti negazionisti incalliti, la stragrande maggioranza della base vuole combattere il problema, in ambito Watchtower gli adepti, persino in maniera più accentuata degli stessi loro vertici, negano l'esistenza di un problema serio e quando la punta dell'iceberg viene fuori, come appunto in Australia, si dice che, chissà come mai, in alcuni siti "va di moda" parlare di pedofilia targata tdg...

Naturalmente se il pedofilo si sente così protetto, ad esempio dalla necessità di difendere il buon nome della congregazione, non stupisce poi che i casi di pedofilia sono, sempre in proporzione, così numerosi.


L'ultima volta che alcuni tdg mi hanno fatto visita sono rimasto veramente basito: si è parlato del papa, con i soliti luoghi comuni ("se non lo fanno fuori..."), del caso di quel convento, della suora, del prete...e io li ho assecondati, come al solito. Poi però ho detto con molto tatto dei fatti australiani...Apriti cielo: secondo loro si trattava di bugie, di gossip di chi ha piacere a parlare di certe cose!, dei pericoli di internet, solo un sito dà informazioni corrette...è previsto le nazioni ci attaccano e i cattivi pure,....

Io non so se è un atteggiamento comune a tutti i tdg ma è veramente un atteggiamento irritante che ritrovo amplificato e puntuale anche, per esempio, nei commenti dei tdg alcuni video su youtube.
Avatar utente
Trianello
Utente Master
Messaggi: 3358
Iscritto il: 10/06/2009, 23:45
Contatta:

Messaggio da Trianello »

nello80 ha scritto:A cosa serve questo mea culpa se poi continuano a coprire i sacerdoti pedofili?
Limitandosi magari a spostarli qualche centinaio di km più a sud o a nord?
Ti sembrerà strano, ma la Chiesa cattolica ha un'organizzazione molto meno rigida della WTS. Ogni vescovo è sovrano nella sua diocesi. Questo, in linea di massima, deve attenersi alle disposizioni canoniche, ma poi, rispetto alle medesime, gode di un'ampia autonomia interpretativa. Proprio in ragione del fatto che, purtroppo, alcuni vescovi hanno cercato (come fa sistematicamente la WTS) di lavare i panni spochi in casa ed insabbiare dei casi di preti pedofili (per inciso, statisticamente tra i preti cattolici la presenza di pedofili è percentualmente molto più bassa che in qualsiasi altra categoria), il Vaticano ha deciso di avocare a sé tutti le denunce di pedofilia rivolte contro dei presbiteri.
Il fatto che il capo della Chiesa cattolica ammetta l'esistenza di un problema e chieda scusa a nome dell'istituzione che rappresenta degli errori di alcuni suoi componenti, pone la suddetta in una posizione molto differente rispetto ad una confessione religiosa come quella dei TdG i cui vertici sono stati condannati in un processo negli Stati Uniti (caso Candace Conti), in quanto si è dimostrato al di là di ogni ragionevole dubbio che la disposizione di insabbiare i casi di pedofilia veniva direttamente dai suddetti. Non a caso non è mai capitato (che io sappia) che gli anziani di una congregazione abbiano denunciato un caso di pedofilia avvenuto all'interno della stessa, mentre è capitato che dei vescovi cattolici abbiano denunciato dei presbiteri cattolici per pedofilia. In uno dei casi di preti cattolici pedofili più noti, il caso O'Grady, che servì alla BBC per montare un suo scandalistico documentario sulla pedofilia nella Chiesa, il vescovo (cosa taciuta dal succitato documentario, ma che è possibile verificare negli archivi del tribunale di Los Angeles, come hanno fatto dei giornalisti più seri di quelli inglesi) fu pronto a denunciare il suddetto presbitero alla polizia e fu la polizia, dopo opportune indagini, che evidentemente non furono molto accurate, a scagionare il prete in oggetto e a convincere i vescovo suddetto a non procedere con un processo canonico nei suoi confronti.
Presentazione

Deus non deserit si non deseratur

Augustinus Hipponensis (De nat. et gr. 26, 29)
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Testimone di Cristo e 7 ospiti