Io appartenevo ai 144.000 - Testimonianza di un ex Testimone

Spazio dove discutere dei problemi relativi ai rapporti tra i TdG e il mondo che li circonda

Moderatore: Gocciazzurra

Rispondi
Avatar utente
brunodb2
Utente Junior
Messaggi: 351
Iscritto il: 11/06/2009, 0:43
Località: Campobasso
Contatta:

Io appartenevo ai 144.000 - Testimonianza di un ex Testimone

Messaggio da brunodb2 »

Io appartenevo ai 144.000 - Testimonianza di un ex Testimone di Geova

Wolfgang Kühne è nato in Germania nel 1948 (Marl, Vestfalia). Egli è stato un testimone di Geova per 38 anni prima di accettare Gesù Cristo quale suo personale Salvatore e Signore.

All’età di 17 anni venne a contatto con alcuni testimoni di Geova; rimase impressionato dalla loro determinazione e attirato dal loro insegnamento. Alcuni decenni dopo, quando era un testimone di Geova già da 38 anni ed era anziano della locale comunità di Düren da 32 anni, leggendo delle riviste cristiane (cosa proibita tra i TdG), si mise a seriamente riflettere se la via, che aveva scelta, era proprio quella giusta. Tale riflessione lo portò alla conversione al Signore Gesù Cristo.
Wolfgang Kühne è sposato e ha due figli. Sua moglie è stata un membro dei testimoni di Geova per 40 anni, e sua suocera lo è stata per 50 anni. Dal 2004 Wolfgang e sua moglie sono membri d’una comunità di cristiani evangelici.
Qui di seguito riportiamo la sua testimonianza riguardo al suo cammino da seguace della «Torre di Guardia» a seguace di Gesù Cristo, il Logos, Dio presso Dio, che si è fatto carne (Gv 1,1s.14).

Quando, nella città renana di Düren, i vecchi amici e conoscenti di Edeltraud e Wolfgang Kühn li incontrano per strada o al supermercato, di solito cambiano strada o distolgono deliberatamente lo sguardo. «Ci hanno dichiarati come mostri. Devono evitare ogni contatto con noi», dice il cinquantasettenne commerciante all'ingrosso. Coloro, che li evitano come la peste, sono Testimoni di Geova.


LA TESTIMONIANZA:
Io appartenevo ai 144.000! Ecco qui di seguito il mio lungo cammino da testimone di Geova fino alla grazia di Gesù Cristo.

Il mio primo incontro con i testimoni di Geova
Avevo 17 anni quando incontrai un mio ex-compagno di scuola presso i vicini di casa. Ci eravamo messi a parlare e lui mi diceva che era testimone di Geova da tanto tempo. «Questa è la verità», mi disse entusiasta. Io, invece, risposi che la chiesa evangelica fosse la cosa giusta. Lui mi propose di venirmi a trovare e di parlare con me con calma su questo argomento. Il mercoledì c’incontrammo e parlammo della trinità, dell’inferno, del nome di Dio. A me sembrava una discussione molto biblica. Ci siamo incontrati spesso e le cose che diceva mi sembravano logiche. Cosi il 19-03-1967 mi battezzai in una piscina a Coesfeld (Münsterland).

A 22 anni inizia il mio servizio nella comunità dei testimoni di Geova
Nel 1970, a 22 anni, diventai servo. Un servo era uno che aveva un compito nella comunità. Io ero responsabile per le riviste «Svegliatevi» e «Torre di guardia». Nel 1971, al congresso estivo, furono presentate nuove direttive sugli anziani e io stesso fui nominato nuovo anziano.

Accettai tutto, ma con alcune riserve
Mia moglie si accorse che non credevo e accettavo tutto senza riserve e commenti. Cosi negli anni Sessanta fui dichiarato eretico, perché non credevo a tutta la dottrina dei testimoni di Geova. Io e mia moglie non condividevamo tutte le loro convinzioni, però accettavamo le cose così com’erano e non si parlò più di questo.
In tutti quegli anni non persi la mia voglia di leggere la letteratura teologica. Ero abbonato anche a delle riviste cristiane. Leggendo la «Chiamata di Mezzanotte» (una rivista cristiana), ho conosciuto di più il popolo d’Israele. E capii sempre di più che Gesù doveva essere al centro della mia vita. Mia moglie che leggeva con me le riviste, pensava la stessa cosa. Non temevamo neanche di leggere libri banditi dalla direzione dei testimoni di Geova, per esempio il libro «Il conflitto della coscienza» di Raymond Franz. Questo libro fu odiato dai testimoni di Geova al punto che la direzione scrisse una lettera agli anziani, perché informassero al riguardo coloro, che avevano questo libro, e stabilissero un appuntamento con loro al fine di dissuaderli. Quelli che non volevano buttare il libro e lo tenevano in casa, dovevano lasciare la comunità. Io stesso, come anziano, avevo questo libro, però non lo dissi a nessuno. Questo fatto ci allontanò ancora di più dai testimoni di Geova. Esaminavamo la «verità»!

L’ora della nuovo nascita
Leggendo la «Chiamata di Mezzanotte», ci siamo trovati davanti al tema, secondo cui Dio alla fine dei tempi opererà con il popolo d’Israele. Questo fu per me come una rivelazione; ringraziai al riguardo il Signore Gesù Cristo, gli chiesi perdono per tutti i miei peccati e i miei pensieri sbagliati. Egli m’accettò, questa fu l’ora della nuova nascita. I testimoni di Geova respingono il popolo d’Israele, essi pensano che sono essi stessi l’Israele di Dio.

Leggevamo la Bibbia
Già quando eravamo testimoni di Geova, volevamo che fosse la Bibbia a parlarci e, così facendo, ci accorgevamo che la Scrittura diceva tutt’altro. Per esempio, in Romani 11,1 l’apostolo disse: «Ha Dio rigettato il suo popolo? Cosi non sia». Abbiamo verificato che questo tema, che riguarda Israele quale popolo di Dio, è come un filo conduttore nella Bibbia (Deuteronomio 28,30). Volevo fare assolutamente sapere a tutti della mia nuova vita. Mia moglie e mia suocera sono state le prime a sapere del mio cambiamento.

In cerca d’una comunità evangelica
Cercammo qua e la e in meno di 14 giorni trovammo una comunità evangelica in Birkersdorf. Sentimmo subito che qui eravamo veramente a casa. Fummo accolti con amore e ci accorgemmo che essa era una famiglia cristiana! Non passò molto tempo che ci battezzammo nel nome del Signore Gesù Cristo. La cosa, che mi colpì di più, era che lì si facevano veramente dei raduni biblici, si leggeva la Bibbia e si parlava d’essa.
Il mio cammino, per raggiungere la grazia di Dio, è stato lungo. Lo scopo è stato raggiunto, e la grazia di Dio continua a operare nella mia vita! L’amore del nostro Salvatore Gesù Cristo è ineffabilmente grande. Voglio dire in eterno: «Grazie, Signor Gesù Cristo!».

Fonte: http://puntoacroce.altervista.org/Artk/ ... 00_Esc.htm" target="_blank" target="_blank

:ciao:

Bruno
Verba volant scripta manent
__________________________
http://www.vasodipandora.org
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

brunodb2 ha scritto:Cercammo qua e la e in meno di 14 giorni trovammo una comunità evangelica in Birkersdorf. Sentimmo subito che qui eravamo veramente a casa.
Mha, ognuno ha i suoi tempi, ma questi coniugi, e lo penso per qualsiasi culto avessero scelto, sono stati troppo tempestivi.
Spero che abbia funzionato
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
The Spirit of Nikopol
Utente Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: 28/01/2010, 16:35
Contatta:

Messaggio da The Spirit of Nikopol »

Questa esperienza è troppo di parte/propagandistica.
Immagine
Blauauge1

Messaggio da Blauauge1 »

The Spirit of Nikopol ha scritto:Questa esperienza è troppo di parte/propagandistica.
Sono d' accordo e aggiungo che ci sono dei punti contradditori come ad esempio il passaggio che dice che negli anni 60 fu dichiarato eretico mentre che indica nel 1971 la data in cui fu nominato nuovo anziano.
Errore di trascrizione?
Inoltre non ho individuato il passaggio , a mio parere importante e necessario, che indicasse che egli ha preso gli emblemi alla commemorazione ed è divenuto membro dei 144.000 . La storia infatti titola la sua dichiarata apparteneza ai 144.000, ma non c'è nessun riscontro oggettivo nel racconto. Semplice omissione?
Più che una testimonianza, lo ritengo un racconto che si presenta fazioso e scritto molto male .
Blau
Avatar utente
The Spirit of Nikopol
Utente Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: 28/01/2010, 16:35
Contatta:

Messaggio da The Spirit of Nikopol »

Blauauge1 ha scritto:
The Spirit of Nikopol ha scritto:Questa esperienza è troppo di parte/propagandistica.
Sono d' accordo e aggiungo che ci sono dei punti contradditori come ad esempio il passaggio che dice che negli anni 60 fu dichiarato eretico mentre che indica nel 1971 la data in cui fu nominato nuovo anziano.
Errore di trascrizione?
Inoltre non ho individuato il passaggio , a mio parere importante e necessario, che indicasse che egli ha preso gli emblemi alla commemorazione ed è divenuto membro dei 144.000 . La storia infatti titola la sua dichiarata apparteneza ai 144.000, ma non c'è nessun riscontro oggettivo nel racconto. Semplice omissione?
Più che una testimonianza, lo ritengo un racconto che si presenta fazioso e scritto molto male .
Blau
Quotissimo. :strettamano:
Immagine
Avatar utente
malcom11
Utente Senior
Messaggi: 776
Iscritto il: 27/07/2009, 23:10
Località: Campobasso
Contatta:

Messaggio da malcom11 »

Come racconto è cronologicamente confuso e molto superficiale.
Sarà che trattandosi di un'esperienza non italiana c'è stato qualche problema di traduzione...
E comunque è una pubblicità alla chiesa evangelica...

Ma il lavoro di Bruno è sempre prezioso, è il messaggio quello che conta!
:ok:
I 'nuovi intendimenti' sono le 'toppe' che lo schiavo mette sui tessuti lacerati dei loro errori.(ryuzaky77)
Presentazione
Blauauge1

Messaggio da Blauauge1 »

malcom11 ha scritto:Come racconto è cronologicamente confuso e molto superficiale.
Sarà che trattandosi di un'esperienza non italiana c'è stato qualche problema di traduzione...
E comunque è una pubblicità alla chiesa evangelica...

Ma il lavoro di Bruno è sempre prezioso, è il messaggio quello che conta!
:ok:
Sono d' accordo Malcom,
ho inserito qualche punto interrogativo nella mia critica, con l' obbiettivo di concedere il beneficio del dubbio, visto che presumibilmente l' intero racconto è il frutto di una traduzione in italiano .
E' un dato oggettivo comunque che risulta essere incompleto e superficiale.
Naturalmente la mia, non è una critica alla ricerca di Bruno, che apprezzo per i suoi interventi e post .
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti