Intervista a un tdg

Segnalazioni di giornali, riviste, trasmissioni radio-televisive che riguardino i TdG

Moderatore: Cogitabonda

Rispondi
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7488
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Intervista a un tdg

Messaggio da Tranqui »

Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
Socrate69
Utente Master
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18/12/2013, 15:44
Contatta:

Re: Intervista a un tdg

Messaggio da Socrate69 »

Articolo come spesso di propaganda/publicità.
Il congresso quest'anno l'avrebbero anche potuto intitolare "Campa cavallo" :risatina:
Ogni religione si fonda sulla paura dei molti e sull’astuzia dei pochi - Stendhal

Presentazione
Avatar utente
Liberamente
Utente Junior
Messaggi: 202
Iscritto il: 18/01/2019, 10:59
Contatta:

Re: Intervista a un tdg

Messaggio da Liberamente »

Siate pazienti! Il tema del congresso, ops! Della maratona cinematografica… ora dobbiamo saper aspettare, ma non diamo agli ultimi secondi degli ultimi giorni? Ed ecco che l’urgenza si va a farsi benedire :boh: :conf:
“Non è necessario avere una religione per avere una morale, perché se non si riesce a distinguere il bene dal male quella che manca è la sensibilità, non la religione. M.Hack”


Presentazione : https://forum.infotdgeova.it/viewtopic.php?f=7&t=25175
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7488
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Re: Intervista a un tdg

Messaggio da Tranqui »

Liberamente ha scritto: 01/08/2023, 23:25 Siate pazienti! Il tema del congresso, ops! Della maratona cinematografica… ora dobbiamo saper aspettare, ma non diamo agli ultimi secondi degli ultimi giorni? Ed ecco che l’urgenza si va a farsi benedire :boh: :conf:
sulla pazienza trattato il discorso il sorvegliante
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti