Una triste domenica dell'agosto 2009

Racconti di vita, esperienze, consigli.

Moderatore: nelly24

Katia

Una triste domenica dell'agosto 2009

Messaggio da Katia »

Una domenica sera dell'agosto 2009 andai in grave scompenso psichico. Mio marito era al lavoro e mi incoraggiò ad andare da lui. Mi presentai piangendo con le braccia insanguinate ma feci un grave errore che pagai molto caro: chiamai mia madre per farmi accompagnare al Pronto Soccorso. Non vidi altra alternativa visto che non guido mai quando sono scompensata. Lei venne, ma molto malvolentieri. Era reduce da un'assemblea e sicuramente i discorsi che ascoltava vertevano molto sull'amore cristiano. Era una notte scura e piovosa. Durante il tragitto mi rimproverò tutto il tempo dicendomi che, se fossi andata all'assemblea, sì che sarei stata bene (sono sicura che sarei stata peggio). Mi ricoverarono. La mattina dopo ricevo un SMS da mio padre che mi accusa di avergli rovinato il matrimonio, di aver lasciato mia sorella senza padre e di crescere e risolvere da sola i miei problemi. Gli risposi che mi faceva schifo per la sua ipocrisia, perché lui è sempre pronto a trovare i difetti negli altri e non si fa mai un esame di coscienza infatti ritiene di essere sempre nel giusto. La cosa più nauseante è che lui si prodiga per gli altri, soprattutto per i parenti non Testimoni di Geova, ma nel momento che sono io a sbagliare, per lui potrei tranquillamente morire. Visto che mia madre non ubbidì al suo padrone, mio padre scappa va in Calabria. (?)
Un ricovero che avrebbe potuto durare tre o quattro giorni si trasformò in uno di quindici perché, in preda alla disperazione più nera, mi tagliai le braccia per colpa sua. Da quel momento decisi che non avrei più permesso a mio padre di farmi del male! Ho rotto i rapporti con lui. Sono quasi due anni che non lo vedo e non mi sento in colpa per la mia decisione. Sto molto meglio così.
I miei riuscirono a manipolare molto bene mia zia Emma (nome di fantasia), non Testimone di Geova. Dopo cinque giorni che ero a casa andai a trovarla. Eravamo sempre andate d'accordo e quello che accadde mi colse del tutto alla sprovvista. La zia Emma mi insultò piuttosto pesantemente colpevolizzandomi per aver chiamato mia madre quella dannata sera dicendomi che se lei avesse avuto un incidente io ne sarei stata responsabile. Mi disse che non dovevo più disturbare mia madre perché adesso c'è mia sorella e non poteva più occuparsi di me perché oramai sarebbe troppo vecchia per farlo. Aggiunse anche che ero un peso per tutti e che non le sarebbe importato niente se mi fossi gettata da un ponte. Me ne andai via piangendo, sentendomi ferita e umiliata. Dovetti essere ricoverata nuovamente, dopo cinque giorni dalle dimissioni! A questo punto decisi di ripagarli con la stessa moneta: da allora in poi avrei ostracizzato anche i parenti del mondo! Sono tutt'ora della stessa idea infatti mi sento molto bene, senza sensi di colpa, con la coscienza pulita e in pace con me stessa.

******* Scusate ma avevo voglia di sfogarmi un po'. RItengo VERGOGNOSO che i miei plagino anche i parenti del mondo mettendomeli contro! :non posto:
Avatar utente
caribu70
Utente Senior
Messaggi: 563
Iscritto il: 04/01/2011, 22:32
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da caribu70 »

Coraggio Katia i tuoi interventi mi colpiscono sempre.......posso chiederti alcune cose?? se ti va rispondi....quanti anni hai? come va invece il tuo matrimonio?? è solo per conoscere qualcosa di te e capire.....scusami se sono stato indiscreto
Allora Gesù gli disse: «Che vuoi che io ti faccia?». E il cieco a lui: «Rabbunì, che io riabbia la vista!» (Mc10,51)
Presentazione
Katia

Messaggio da Katia »

caribu70 ha scritto:Coraggio Katia i tuoi interventi mi colpiscono sempre.......posso chiederti alcune cose?? se ti va rispondi....quanti anni hai? come va invece il tuo matrimonio?? è solo per conoscere qualcosa di te e capire.....scusami se sono stato indiscreto
Tranquillo :sorriso:, non sei per niente indiscreto.
Ho quasi 34 anni e il mio matrimonio va a gonfie vele. Mio marito non mi ha MAI abbandonata quando stavo male. Mi rendo conto di averlo fatto soffrire tantissimo. Andava a lavorare nel terrore di tornare a casa e trovarmi morta. Allora chiesi di essere ricoverata in una comunità psichiatrica, anche per amor suo. Ero diventata ingestibile.

Ora sto bene, e continuo ad ostracizzare TUTTI i parenti e non tornerei indietro neanche se mi pagassero. A marzo mi dimetteranno e io non vedo l'ora di poter stare a casa per sempre. :sorriso:
Mamy

Messaggio da Mamy »

Katia carissima,sei come un pozzo senza fondo di esperienze vissute,quante ne hai passate :fronte:
e sfido chiunque,dopo il tuo calvario ad avere ancora la forza di lottare e di difenderti come l'hai tu :non mollare:
sei una forza della natura,ti ammiro e ti auguro che quest'ultimo periodo in comunità voli in fretta e tu possa avere una vita serena con tuo marito :fiori e bacio:

con affetto Mamy :fiori:
Avatar utente
sconvolta
Veterano del Forum
Messaggi: 1718
Iscritto il: 07/07/2010, 23:50
Contatta:

Messaggio da sconvolta »

Cara Katya,che dirti se non mandarti un abbraccio stretto stretto ! Sei forte e sei in gamba e ne stai uscendo alla grande ,brava! :fiori e bacio: :fiori e bacio: :fiori e bacio:
I principi di Brooklyn non possiedono la verità:questa è la causa reale che li ha costretti, e li costringe anche ora,a ritrattare continuamente ciò che hanno proclamato ieri o decine di anni addietro,come verità biblica e divina. (Gunther Pape)
Presentazione
Avatar utente
Brambilla Bruna
Utente Platinium
Messaggi: 12711
Iscritto il: 16/07/2009, 16:24
Contatta:

Messaggio da Brambilla Bruna »

LO SAI sei nella tua sofferenza sei fortunata...hai accanto una persona che è tutta la tua vita.. come per lui tu sei altrettanto...e questa è una grande forza forse la maggiore...avere accanto a te una persona che ti ama ..ti rispetta...coraggio marzo è alle porte ...tanti auguri cara amica ...per te per lui e per i giorni che Dio o natura ti riserverà ...ma sono sicura che saranno felici degni di essere vissuti nella buona e cattiva sorte...ciao :bacino: :fiori e bacio: BRUNA
Linus

Messaggio da Linus »

La famiglia e' quella che ci scegliamo noi e non quella che ci e' capitata.Io pure ho una situazione familiare complicata che nemmeno ti sto' a spiegare,ma ho la fortuna di aver potuto conoscere delle persone che sono piu' di una famiglia davvero.E sei fortunata anche tu che hai trovato un compagno che ti ama veramente e ti assicuro che non e' poco!Ti abbraccio Linus
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

:senzaparole:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Non si può certo dire, Katia, che ti sia stato risparmiato qualcosa e solo grazie alla tua forza e all'amore di tuo marito sei riuscita a superare l'impossibile.
Penso con amarezza, a chi non ha questo e si trova perduto come, ad esempio, i tuoi genitori che, giorno dopo giorno, vivono, anzi, sopravvivono in un'atmosfera mefitica.
Che Dio li aiuti e soprattutto aiuti la tua sorellina.
Che almeno a lei vengano risparmiate le tue sofferenze.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
expioniera_regolare
Utente Senior
Messaggi: 743
Iscritto il: 02/08/2010, 15:48
Località: Nord Italia
Contatta:

Destino o esperienze?

Messaggio da expioniera_regolare »

Cara Katia, utilizzo il tuo post per esprimere un pensiero che mi porto dentro da alcuni giorni.
Forse perchè il tuo entusiasmo traspare da come riesci a parlare del tuo trascorso.
Una sorta di IO ERO COSì ED OGGI SONO COSì.
Ciò è bellissimo anche se denota un grosso lavoro su te stessa da dietro alle quinte...

L'altro giorno parlavo con una collega di traumi che ci portiamo dietro e che spesso sono stati i nostri genitori naturali, quelli che in teoria ci avrebbero dovuto amare a tutti i costi, ad infiliggerceli.
Il suo pensiero mi ha un po' disorientata, lei sostiene che la nostra società tende a dare le colpe dei nostri problemi a qualcuno, madre, padre, ex marito, figli, ecc...spesso della nostra stretta cerchia famigliare. Cosa che non accadeva 30-40 anni fa oppure non accade in altri paesi non europei.
Anch'io vorrei come te descrivere situazioni terribili (o agghiaccianti come tu hai definito in un post), ma non posso perchè i particolari potrebbero essere letti da persone pronte solo a giudicare o a puntare il dito.
Allora per non dare spago a costoro, sono arrivata alla conclusione che noi (io, te e altri come noi) siano arrivate alla nostra condizione attuale attraverso degli steps, delle esperienze (purtroppo brutte) che ci hanno segnati.
Forse io ora non sarei un'extdg se non avessi sofferto determinate cose, forse non mi sarei accorta della mente contorta di chi mi stava accanto se non fossi passata da una certa situazione.
Come leggo in te oggi abbiamo una risolutezza quasi incrollabile (dico quasi perchè il futuro chi lo può conoscere?).
Genitori, parenti (del mondo o tdg), sono cornice del nostro quadro, cornice perchè esistono, ma nulla ci vieta di toglierla ed appendere il quadro senza cornice... Ma noi siamo il quadro e dentro OGGI facciamo entrare solo chi vogliamo noi.
Mia sorella mi dice che io ascolto solo i commenti belli su di me, non le critiche.
ALLORA MI CHIEDO: dobbiamo ancora soffrire e farci del male dopo ciò che abbiamo passato? farci infliggere da chi si reputa franco e sfacciato pene solo per appagare la sua sete di verità a tutti i costi?

No! E quando ti leggo penso ECCO UNA RAGAZZA (quasi mia coetanea) che è tosta (anche se in maniera diversa) come me.
Cara Katia continua così, hai un compagno meraviglioso al tuo fianco. Siete TU e LUI!
Un bacio...e a presto sul forum!
Ultima modifica di expioniera_regolare il 20/01/2011, 9:55, modificato 2 volte in totale.
"Ci sono coloro che guardano le cose come sono e si chiedono perchè... Io sogno cose che non ci sono mai state e mi chiedo perchè no." (R. Kennedy)
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

Cara Katia si rispecchiano nella tua vicenda tante cose spiacevoli, tante tristezze, vissute all'interno di questo clima geovista
deleterio, che non solo crea queste situazioni di grave disagio, ma le amplifica in un regime negativo.
Il tuo sfogo è utile per te, per liberarti da questi dolori che hanno segnato la tua vita, ma sono di grande utilità anche per
riflessioni opportune e una conoscenza sempre più approfondita, di QUELLO CHE NON DICONO I TDG, E NON VORREBBERO CHE MAI SI SAPESSE.
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

pioniera_regolare ha scritto:L'altro giorno parlavo con una collega
..........
Il suo pensiero mi ha un po' disorientata, lei sostiene che la nostra società tende a dare le colpe dei nostri problemi a qualcuno, madre, padre, ex marito, figli, ecc...spesso della nostra stretta cerchia famigliare. Cosa che non accadeva 30-40 anni fa oppure non accade in altri paesi non europei.
Uhmm, forse la tua collega è, a sua volta, disorientata da certa scadente televisione del dolore, in cui si sezionano in autopsia i vissuti di varie persone e si tende a delegare a qualcun altro le responsabilità.
Noi siamo il prodotto delle nostre esperienze e, spesso, non siamo stati in grado di difenderci, perchè piccoli e/o perchè, da chi ci doveva amare, siamo stati invece calpestati o ignorati.
La responsabilità diventa nostra solo con la maturità e la consapevolezza e..una buona dose di prudenza verso il prossimo, che non vuol dire negare amore, ma esser ben certi prima di darlo.
Il fatto poi che ciò non succedesse qualche decennio fa, come può saperlo?
Chissà quante sofferenze sono morte con chi le ha sopportate senza esprimerle perchè si autocolpevolizzava.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Katia

Messaggio da Katia »

Linus ha scritto:La famiglia e' quella che ci scegliamo noi e non quella che ci e' capitata.Io pure ho una situazione familiare complicata che nemmeno ti sto' a spiegare,ma ho la fortuna di aver potuto conoscere delle persone che sono piu' di una famiglia davvero.E sei fortunata anche tu che hai trovato un compagno che ti ama veramente e ti assicuro che non e' poco!Ti abbraccio Linus

E' vero, purtroppo non ci scegliamo né i parenti né i genitori ma possiamo avere altre possibilità con persone che ci vogliono veramente bene e che non hanno alcun legame di sangue con noi.
Ho un marito che è splendido e amici che non hanno alcun pregiudizio per i miei problemi psichiatrici e sono amicizie profonde, non come quelle superficiali che si allacciano in congregazione.
Una notte la mia migliore amica mi ha salvato la vita e poi si è fatta 300 km (vive a Cremona) per venire a trovarmi in ospedale.
Un'amica venne a trovarmi spesso in ospedale e il personale medico si è accorto che ogni volta che mi veniva a trovare avevo un bel sorriso sulle labbra.
Un amico mi ha infuso forza per non tentare il suicidio. Quando ero in ospedale mi ha regalato una bella collana di pietre colorate e mi ha detto: "ricordati, le pietre danno la forza". La metto sempre quando mi sento un po' giù.....
:balla:
Linus

Messaggio da Linus »

Katia ha scritto: Un amico mi ha infuso forza per non tentare il suicidio. Quando ero in ospedale mi ha regalato una bella collana di pietre colorate e mi ha detto: "ricordati, le pietre danno la forza". La metto sempre quando mi sento un po' giù.....
:balla:
Hai mai provato ad adottare un cane o un gatto che hanno bisogno?A me i miei mici mi salvano la vita ogni giorno :ok:
Katia

Messaggio da Katia »

Hai mai provato ad adottare un cane o un gatto che hanno bisogno?A me i miei mici mi salvano la vita ogni giorno :ok:
ECCOME!!! Ho fatto volontariato al canile e ora ho tre gatti e un cane. Fa sempre piacere tornare a casa dopo una giornata dura ed essere accolti con amore dai propri animali.
Mi ricordo quando stavo male e loro erano tutti e quattro sul divano vicini a me :sorriso:
Linus

Messaggio da Linus »

Katia ha scritto:
Hai mai provato ad adottare un cane o un gatto che hanno bisogno?A me i miei mici mi salvano la vita ogni giorno :ok:
ECCOME!!! Ho fatto volontariato al canile e ora ho tre gatti e un cane. Fa sempre piacere tornare a casa dopo una giornata dura ed essere accolti con amore dai propri animali.
Mi ricordo quando stavo male e loro erano tutti e quattro sul divano vicini a me :sorriso:

Che bello io pure ho fatto volontariato al gattile,sei una persona sensibile e in gamba e non devi mollare :appl:
Avatar utente
expioniera_regolare
Utente Senior
Messaggi: 743
Iscritto il: 02/08/2010, 15:48
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da expioniera_regolare »

Katia ha scritto:
Hai mai provato ad adottare un cane o un gatto che hanno bisogno?A me i miei mici mi salvano la vita ogni giorno :ok:
ECCOME!!! Ho fatto volontariato al canile e ora ho tre gatti e un cane. Fa sempre piacere tornare a casa dopo una giornata dura ed essere accolti con amore dai propri animali.
Mi ricordo quando stavo male e loro erano tutti e quattro sul divano vicini a me :sorriso:
A tutti quelli che hanno fatto volontariato in un canile/gattile...:
io ho smesso, ho preso 3 cani e 4 gatti!
Loro lo sanno e quando andavo a pulire la gabbia mi guardavano negli occhi e dicevano: "prendimi con te, non te ne pentirari!"
E' vero!
Ora sono rimasta con 2 cani e 2 gatti, ma il giorno che anche i miei cagnoni non ci saranno più andrò al canile a farmi scegliere da un altro cane!
"Ci sono coloro che guardano le cose come sono e si chiedono perchè... Io sogno cose che non ci sono mai state e mi chiedo perchè no." (R. Kennedy)
Avatar utente
Amore e Psiche
Utente Master
Messaggi: 3846
Iscritto il: 06/12/2010, 15:30

Messaggio da Amore e Psiche »

cose e' uno scompenso psico e ti sei ferita ancora cosi' gravemente dopo ? :carezza:
. Il destino non invia araldi. È troppo saggio o troppo crudele per farlo. (O. Wilde)

Immagine
Immagine
Katia

Messaggio da Katia »

dicembre ha scritto:cose e' uno scompenso psico e ti sei ferita ancora cosi' gravemente dopo ? :carezza:
In caso di malattia psichiatrica, lo scompenso psichico si ha quando si acutizzano tutti i sintomi. Nel mio caso sono in scompenso quando ho repentini sbalzi di uomore, ideazioni suicide, forte rabbia, e azioni autolesionistiche.
L'ultima volta che mi sono ferita è stata a maggio dell'anno scorso... poi non l'ho più fatto. :ok: :strettamano:
Avatar utente
cashmire
Utente Junior
Messaggi: 272
Iscritto il: 10/11/2009, 8:55
Contatta:

Messaggio da cashmire »

Gabriella Prosperi ha scritto:
pioniera_regolare ha scritto:L'altro giorno parlavo con una collega
..........
Il suo pensiero mi ha un po' disorientata, lei sostiene che la nostra società tende a dare le colpe dei nostri problemi a qualcuno, madre, padre, ex marito, figli, ecc...spesso della nostra stretta cerchia famigliare. Cosa che non accadeva 30-40 anni fa oppure non accade in altri paesi non europei.
Uhmm, forse la tua collega è, a sua volta, disorientata da certa scadente televisione del dolore, in cui si sezionano in autopsia i vissuti di varie persone e si tende a delegare a qualcun altro le responsabilità.
Noi siamo il prodotto delle nostre esperienze e, spesso, non siamo stati in grado di difenderci, perchè piccoli e/o perchè, da chi ci doveva amare, siamo stati invece calpestati o ignorati.
La responsabilità diventa nostra solo con la maturità e la consapevolezza e..una buona dose di prudenza verso il prossimo, che non vuol dire negare amore, ma esser ben certi prima di darlo.
Il fatto poi che ciò non succedesse qualche decennio fa, come può saperlo?
Chissà quante sofferenze sono morte con chi le ha sopportate senza esprimerle perchè si autocolpevolizzava.
Gabriella
Il pensiero della collega di pioniera_regolare io lo intrpreto in un altro modo: adagiarsi sul dare le colpe ad altri NON aiuta a crescere e nemmeno a superare il trauma! Questo concetto non esclude il riconoscere che noi non si aveva responsabilità di fatti accaduti/inflitti in una tenera età.
E' duro da capire. Ancor di più da accettare. Si hanno reazioni di forte rabbia quando ci viene detto. Ma in effetti, rifflettendo, credo ancora oggi sia l'unico passo da fare se si vuol uscire dal "buco nero" dell'autolesionismo.
Katia

Messaggio da Katia »

Il pensiero della collega di pioniera_regolare io lo intrpreto in un altro modo: adagiarsi sul dare le colpe ad altri NON aiuta a crescere e nemmeno a superare il trauma! Questo concetto non esclude il riconoscere che noi non si aveva responsabilità di fatti accaduti/inflitti in una tenera età.
E' duro da capire. Ancor di più da accettare. Si hanno reazioni di forte rabbia quando ci viene detto. Ma in effetti, rifflettendo, credo ancora oggi sia l'unico passo da fare se si vuol uscire dal "buco nero" dell'autolesionismo.
Concordo in pieno! Cedere all'autocommiserazione crogiolandosi nei ricordi dei traumi subiti non aiuta di certo. Tempo fa anche io mi sarei arrabbiata di fronte ad un'affermazione del genere.
E' vero, i miei mi hanno maltrattata, ma cosa servirebbe crogiolarsi nell'odio e pensare ossessivamente a come fargliela pagare? A niente!
Come ha detto la mia psichiatra, molte volte NON SI HANNO LE RISORSE PER AGIRE RAZIONALMENTE.
Per uscire dal "buco nero" dell'autolesionismo bisogna lavorare innanzi tutto sull'AUTOSTIMA. I ricordi non spariscono ma avere le risorse per difendersi aiuta moltissimo. Ho imparato a sfogare la rabbia in maniera appropriata parlando con qualcuno del mio malessere e ora lo sto facendo scrivendo...
Avatar utente
expioniera_regolare
Utente Senior
Messaggi: 743
Iscritto il: 02/08/2010, 15:48
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da expioniera_regolare »

Katia ha scritto:
Il pensiero della collega di pioniera_regolare io lo intrpreto in un altro modo: adagiarsi sul dare le colpe ad altri NON aiuta a crescere e nemmeno a superare il trauma! Questo concetto non esclude il riconoscere che noi non si aveva responsabilità di fatti accaduti/inflitti in una tenera età.
E' duro da capire. Ancor di più da accettare. Si hanno reazioni di forte rabbia quando ci viene detto. Ma in effetti, rifflettendo, credo ancora oggi sia l'unico passo da fare se si vuol uscire dal "buco nero" dell'autolesionismo.
Concordo in pieno!
Probabilmente avete ragione entrambe (anche Gabrielle P.) e credo anch'io abbia voluto intendere questo...l'importante è non vivere colpevolizzando qualcuno pur attribuendo le giuste colpe a chi il trauma l'ha creato, ma tirarsi su, guardare avanti e camminare a testa alta!!! :fiori e bacio:
"Ci sono coloro che guardano le cose come sono e si chiedono perchè... Io sogno cose che non ci sono mai state e mi chiedo perchè no." (R. Kennedy)
Avatar utente
Amore e Psiche
Utente Master
Messaggi: 3846
Iscritto il: 06/12/2010, 15:30

Messaggio da Amore e Psiche »

Katia ha scritto:
dicembre ha scritto:cose e' uno scompenso psico e ti sei ferita ancora cosi' gravemente dopo ? :carezza:
In caso di malattia psichiatrica, lo scompenso psichico si ha quando si acutizzano tutti i sintomi. Nel mio caso sono in scompenso quando ho repentini sbalzi di uomore, ideazioni suicide, forte rabbia, e azioni autolesionistiche.
L'ultima volta che mi sono ferita è stata a maggio dell'anno scorso... poi non l'ho più fatto. :ok: :strettamano:
:grazie: :bravo: :non mollare:
. Il destino non invia araldi. È troppo saggio o troppo crudele per farlo. (O. Wilde)

Immagine
Immagine
ivana21
Nuovo Utente
Messaggi: 92
Iscritto il: 12/06/2010, 23:03
Contatta:

Messaggio da ivana21 »

cara katia sei una ragazza forte e coraggiosa,fai bene a tenere lontano da te queste persone che ti hanno fatto del male e che continuerebbero a fartene impedendoti di guarire e di vivere serena,adesso hai recuperato una buona stabilita' psichica e tra un po' tornerai da tuo marito :innamorato: che e' senz'altro una persona sensibile e comprensiva e da i tuoi 3 micini e dal tuo bau questa e' la tua famiglia e dai tuoi amici che quando hai bisogno sono presenti :carezza: ,e noi siamo qui per qualsiasi cosa tu voglia condividerla con noi :pc: ,ciao :fiori: :non mollare:
Avatar utente
zeus10
Utente Senior
Messaggi: 619
Iscritto il: 21/09/2009, 7:52
Località: italia

Messaggio da zeus10 »

Katia fatti forza e tanti auguri per il tuo futuro. :ciao: :fiori:
‘Peggio che dire una menzogna è passare tutta la vita rimanendo fedeli ad una menzogna.’
Robert Brault.
Katia

Messaggio da Katia »

zeus10 ha scritto:Katia fatti forza e tanti auguri per il tuo futuro. :ciao: :fiori:
Grazie a te e a tutti per il sostegno che mi date :sorriso: :fiori:
Avatar utente
deep-blue-sea
Utente Master
Messaggi: 3353
Iscritto il: 16/07/2009, 18:38

Cara Katia

Messaggio da deep-blue-sea »

apprezzo molto gli sforzi di volontà che stai facendo per uscirtene da questa dannata situazione. Tieni duro, non mollare, è vero che non si puo cancellare dalla mente tutte le cattive situazioni vissute, ma é essenziale parlarne per sfogarsi e per essere compresi. Anche per esser certi che i matti non siam noi, ma quelli che ci hanno fatto del male con i loro comportamenti.

Mi son resa conto nel tempo, che purtroppo i Testimoni sviluppano una personalità, delle reazioni cattive, delle risposte che feriscono che nemmeno si accorgono di quanto male fanno, pensano che tutto gli é lecito, mentre persone normali, quelle 'del mondo' per intenderci non oserebbero avere certi comportamenti.

Io anche, ho avuto, per forza di cose, una relazione stretta (mio malgrado)con dei parenti che sono stati cattivissimi con me, non son riuscita a scrollarmeli di dosso tutta una vita. Erano e sono Testimoni, ma si son permessi azioni e parole cosi cattive con me, che mi hanno fatto soffrire una vita intera.
Poi ho preso il coraggio di parlarne, di rifiutarmi di incontrarli, mio marito e i miei figli mi han sempre sostenuto, ma il male che han fatto é durato troppo tempo, e pian piano mi libero quando ne parlo, perché tante situazioni mi ricordano loro, ma riesco finalmente a parlarne come non fosse accaduto a me.
Questa pseudo religione é veramente dannosa per la psiche.

Tieniti stretto il tuo marito cosi devoto e affezzionato, una vera perla, fatti coccolare dai tuoi cani e gatti e continua a rimontare la china...ti siamo vicino!
Presentazione
"Il vero dialogo consiste nell'accettare l'idea che l'altro sia portatore di una verità che mi manca..."
Mgr Claverie
it's better to have questions you cannot answer than it is to have answers you cannot question.
Meglio avere domande alle quali non puoi rispondere, che avere risposte che non puoi mettere in questione
Avatar utente
zeus10
Utente Senior
Messaggi: 619
Iscritto il: 21/09/2009, 7:52
Località: italia

Messaggio da zeus10 »

di deep blue sea:
Io anche, ho avuto, per forza di cose, una relazione stretta (mio malgrado)con dei parenti che sono stati cattivissimi con me, non son riuscita a scrollarmeli di dosso tutta una vita. Erano e sono Testimoni, ma si son permessi azioni e parole cosi cattive con me, che mi hanno fatto soffrire una vita intera.
Anche io ho dovuto subire dei comportamenti assurdi e cattivi da parte dei miei parenti e sono d'accordo con te:fanno molto male,ti spezzano il cuore!Non capisci come sia possibile che mettano un'organizzazione di uomini prima di te,sangue del loro sangue!Ma come tè,ho deciso di non subirli in modo passivo.
Gli ho detto chiaramente in faccia che il loro non è un comportamento corretto e tantomeno cristiano e che se non avessero cambiato atteggiamento non li avrei più frequentati.Questo mi aiutato a trovare un po' di pace.Inoltre devono capire che la loro fede non li autorizza a trattare le persone senza rispetto,a maggior ragione i loro familiari! :ciao:
‘Peggio che dire una menzogna è passare tutta la vita rimanendo fedeli ad una menzogna.’
Robert Brault.
Patrizia-B
Utente Junior
Messaggi: 372
Iscritto il: 02/01/2011, 17:30
Contatta:

carissima...

Messaggio da Patrizia-B »

Katia...io mi accosto a te e alla tua esperienza con molta umiltà perchè intravedo una sofferenza che potrei capire solo provando ciò che hai provato tu...sei giovane e meriti una vita tranquilla ma non è così e ,credimi, mi dispiace molto...posso sapere cosa ti ha portato a tentare il suicidio? qual è la cosa che più profondamente ti ha toccata? perchè? qual è la molla? sei molto forte...quindi deve essere stato qualcosa di più forte di te...cosa??? perdona la mia domanda ma non è curiosità..vorrei capire..per poter aiutare devo capire...e tanti hanno bisogno d'aiuto fra le righe lo capisco...un abbraccio...
Katia

Messaggio da Katia »

deep-blue-sea ha scritto:apprezzo molto gli sforzi di volontà che stai facendo per uscirtene da questa dannata situazione. Tieni duro, non mollare, è vero che non si puo cancellare dalla mente tutte le cattive situazioni vissute, ma é essenziale parlarne per sfogarsi e per essere compresi. Anche per esser certi che i matti non siam noi, ma quelli che ci hanno fatto del male con i loro comportamenti.
**** Scusate se mi sfogo. Ho parlato di una bravata che ho fatto circa dieci anni fa e mi sono sentita accusare di cercare occasioni per fornicare con i fratelli solo perché ho chiesto un km del 1997 che mi serviva per il mio libro. Innanzi tutto non contestavo il km in se stesso ma il modo in cui alcuni tdg lo hanno fatto diventare un dogma. Ci sono rimasta molto male a leggere che io sarei una poco di buono.

Comunque tornando in tema. Quando ho abbandonato la setta dei tdg mi sentivo sola nel mio dolore. Frequento un gruppo di automutuo aiuto: gli emotivi anonimi. Mi hanno sempre supportata e confortata ma non è la stessa cosa che parlare con un ex tdg che sa veramente l'inferno che si vive la dentro. Anch'io credevo di essere l'unica a sbattere contro un muro di omertà, ipocrisia, ecc.... Sapere che non sono sola mi è stato di grande aiuto.
Mi son resa conto nel tempo, che purtroppo i Testimoni sviluppano una personalità, delle reazioni cattive, delle risposte che feriscono che nemmeno si accorgono di quanto male fanno, pensano che tutto gli é lecito, mentre persone normali, quelle 'del mondo' per intenderci non oserebbero avere certi comportamenti
Nulla di più vero...Non solo pensano che ferire le persone sia lecito ma si giustificano anche dicendo che è colpa di Satana. Le persone del mondo non mi hanno mai detto che avrei fatto bene a non sposarmi perché sarei handicappata o che aveva ragione il mio datore di lavoro che mi consigliò di dimettermi perché stavo sempre male
Io anche, ho avuto, per forza di cose, una relazione stretta (mio malgrado)con dei parenti che sono stati cattivissimi con me, non son riuscita a scrollarmeli di dosso tutta una vita. Erano e sono Testimoni, ma si son permessi azioni e parole cosi cattive con me, che mi hanno fatto soffrire una vita intera..
E' la stessa cosa che è capitata a me. Mi ostracizzavano anche quando ero ancora tdg e io sapevo che la met° di loro faceva una doppia vita. Si sono sempre nascosti dietro ad un inutile etichetta.

Poi ho preso il coraggio di parlarne, di rifiutarmi di incontrarli, mio marito e i miei figli mi han sempre sostenuto, ma il male che han fatto é durato troppo tempo, e pian piano mi libero quando ne parlo, perché tante situazioni mi ricordano loro, ma riesco finalmente a parlarne come non fosse accaduto a me.
Questa pseudo religione é veramente dannosa per la psiche.

Ne so qualcosa io.... Sarebbe inutile parlare coi miei parenti. Anche io me li sono scrollati di dosso. Quando è troppo è troppo!
Tieniti stretto il tuo marito cosi devoto e affezzionato, una vera perla, fatti coccolare dai tuoi cani e gatti e continua a rimontare la china...ti siamo vicino!
Oggi è una giornata un poì nera. Primo mi dispiace dover tornare in comunità, secondo ci sono un po di pensieri negativi che fanno capolino, ma io non voglio arrendermi
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti