Forse riusciranno ad ottenere l'intesa

Segnalazioni di giornali, riviste, trasmissioni radio-televisive che riguardino i TdG

Moderatore: Cogitabonda

Avatar utente
Piko
Nuovo Utente
Messaggi: 140
Iscritto il: 19/11/2009, 9:41
Skype: ernesto0567
Contatta:

Forse riusciranno ad ottenere l'intesa

Messaggio da Piko »

Capisco che se ne è parlato tante volte,ma pare che questa volta si fa sul serio.Forse riusciranno ad ottenere l'intesa.Cosa si può fare per evitarlo?
http://www.agenparl.it/articoli/news/po ... tre-intese" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
mario
Utente Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: 11/01/2011, 17:00

Messaggio da mario »

se si va a votare che cambia il governo tutto riparte
È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.
A. Einstein
La falsità è la verità degli altri.
O. Wilde
La religione è vera per la plebe, falsa per il saggio e redditizia per quelli che ne fanno un mestiere.Seneca


Presentazione
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16580
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

maria ha scritto:se si va a votare che cambia il governo tutto riparte
Non credo proprio che le cose vadano in questo modo. Se l'Intesa viene approvata rimane in vigore anche se cambia il governo.

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
papà61
Utente Master
Messaggi: 3750
Iscritto il: 22/10/2011, 20:17
Facebook: https://www.facebook.com/MuoviLaMusica?fref=ts
Località: Forte dei Marmi, a volte Domaso.. a volte in mezzo al rigo o sopra il do!

Messaggio da papà61 »

Penso si sia fatto e si stia facendo abbastanza. Viviamo in uno stato dove i soldi fanno gola. A tutti! SPeriamo in ripensamenti dell'ultim'ora.. Si p
Da Testimone di Geova a inattivo e critico.
Dammi una mano a stingere l'opacità del mare...e dammi un grammo d'indaco per ogni tuo risveglio..
Avatar utente
polymetis
Moderatore
Messaggi: 4612
Iscritto il: 16/06/2009, 15:43
Contatta:

Messaggio da polymetis »

Allora la smetteranno di sbraitare contro lo Stato, visto che adesso gli passerà i soldi?
Perché si badi che l'8x1000 non funzione con un versamento diretto del proprio gettito allo stato, bensì ciascuno partecipa ad una specie di maxi-sondaggio d'opinione. Si calcolano ai fini della divisione percentuale solo le preferenze espresse, e se una confessione ne prende ad esempio il 5%, allora le sarà destinata il 5% dell'8x1000 prendendo come torta da dividere il totale, ma il totale che si dividerà non sarà quello del 100% di coloro che hanno espresso una preferenza, ma il 100% che prevede anche chi non ha espresso una preferenza. Per dirla in altri termini le confessioni religiose si dividono, sulla base della percentuale delle preferenze espresse, anche i soldi di chi non ha espresso preferenze. Si può dunque dire che nell'8x1000 la WTS Italiana non sarà finanziata dai soldi provenienti dai suoi soli fedeli TdG, ma anche dai soldi di chi non ha espresso preferenze che vengono ripartiti tra i vari culti.
Motivo per cui la WTS si siederà al pari con le altre religioni a ripartirsi i soldi del bottino, e riceverà dei finanziamenti statali che non verranno dai suoi adepti. Quale bieca mondanizzazione, per un culto che aveva sempre criticato gli inciuci coi governi di questo mondo.
C'è la speranza che, se ricevessero i soldi di quest'Intesa, ciò si rivelerebbe un boomerang rispetto alla loro precedente predicazione.

Ad maiora
Presentazione


Alla base delle scelte fondamentali del Nolano - a Londra come a Roma -, c'era il convincimento di appartenere alla "casa" dei filosofi, e che ad essa bisogna essere sempre fedeli, anche nei rapporti con i potenti della Chiesa e dello Stato, perché la casa della filosofia è la casa della verità: in un modo intelligente e anche astuto, certo, ma sempre fedeli. (Michele Ciliberto)
Avatar utente
Mafalda
Veterano del Forum
Messaggi: 1093
Iscritto il: 30/03/2010, 21:26
Contatta:

Messaggio da Mafalda »

"Motivo per cui la WTS si siederà al pari con le altre religioni a ripartirsi i soldi del bottino, e riceverà dei finanziamenti statali che non verranno dai suoi adepti. Quale bieca mondanizzazione, per un culto che aveva sempre criticato gli inciuci coi governi di questo mondo.
C'è la speranza che, se ricevessero i soldi di quest'Intesa, ciò si rivelerebbe un boomerang rispetto alla loro precedente predicazione."
:quoto100: Anzi, quoto al 200 %!
"Dubito, ergo sum" (da S. Agostino)
"La stupidità deriva dall'avere risposte per ogni cosa; la saggezza dall'avere una domanda per ogni cosa" (Milan Kundera)
Presentazione
Avatar utente
papà61
Utente Master
Messaggi: 3750
Iscritto il: 22/10/2011, 20:17
Facebook: https://www.facebook.com/MuoviLaMusica?fref=ts
Località: Forte dei Marmi, a volte Domaso.. a volte in mezzo al rigo o sopra il do!

Messaggio da papà61 »

no... non vi spaventate! Non vi preoccupate! Intanto, si sa, bisogna "usare il mondo, ma non appieno".. cioè usare quello che è "profittevole" e, se ciò non dovesse bastare, c'è sempre il ricorso alla Luce Progressiva... sai le bollette!!!!
(c'è l icona vadaviaiciapèt?)
Da Testimone di Geova a inattivo e critico.
Dammi una mano a stingere l'opacità del mare...e dammi un grammo d'indaco per ogni tuo risveglio..
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

polymetis ha scritto:Allora la smetteranno di sbraitare contro lo Stato, visto che adesso gli passerà i soldi?
Perché si badi che l'8x1000 non funzione con un versamento diretto del proprio gettito allo stato, bensì ciascuno partecipa ad una specie di maxi-sondaggio d'opinione. Si calcolano ai fini della divisione percentuale solo le preferenze espresse, e se una confessione ne prende ad esempio il 5%, allora le sarà destinata il 5% dell'8x1000 prendendo come torta da dividere il totale, ma il totale che si dividerà non sarà quello del 100% di coloro che hanno espresso una preferenza, ma il 100% che prevede anche chi non ha espresso una preferenza. Per dirla in altri termini le confessioni religiose si dividono, sulla base della percentuale delle preferenze espresse, anche i soldi di chi non ha espresso preferenze. Si può dunque dire che nell'8x1000 la WTS Italiana non sarà finanziata dai soldi provenienti dai suoi soli fedeli TdG, ma anche dai soldi di chi non ha espresso preferenze che vengono ripartiti tra i vari culti.
Motivo per cui la WTS si siederà al pari con le altre religioni a ripartirsi i soldi del bottino, e riceverà dei finanziamenti statali che non verranno dai suoi adepti. Quale bieca mondanizzazione, per un culto che aveva sempre criticato gli inciuci coi governi di questo mondo.
C'è la speranza che, se ricevessero i soldi di quest'Intesa, ciò si rivelerebbe un boomerang rispetto alla loro precedente predicazione.

Ad maiora
Quello che hai scritto, se ho ben inteso non è esatto alla luce di
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/f ... i&parse=no" onclick="window.open(this.href);return false;
3. La Congregazione centrale non partecipa all’attribuzione della quota relativa ai contribuenti che non si sono espressi in merito. Gli importi relativi rimangono di esclusiva pertinenza dello Stato
Comunque è pur vero che il ritorno economico che percepirà, non sarà l'esatto ammontare delle somme degli 8 x mille delle preferenze date alla congregazione cristiana dei tdg.
Ogni preferenza da diritto ad una quota che è media di tutti i singoli 8 x mille.
Se ci fossero solo due contribuenti in Italia, uno cattolico che versa 1000 euro di 8 x mille e un tdg che ne versa 100 euro, si ripartiranno 550 euro a testa.
Sempre che non mi sbagli anche io.

ciao
Avatar utente
deep-blue-sea
Utente Master
Messaggi: 3353
Iscritto il: 16/07/2009, 18:38

Deplorevole

Messaggio da deep-blue-sea »

che il governo si faccia prendere per il naso da un gruppo astuto e ipocrita, con 2 facce...proprio quello che condanna nei suoi adepti! :triste:

Disgustoso il fatto che sguazzeranno ancora di più in soldi non sudati, non guadagnati, che non saranno usati per il bene dei fedeli nel bisogno! :triste:

I Dirigenti della WT son solo dei gran furboni perchè han saputo ridorarsi l'immagine non per qualità o capacità personali dei dirigenti, ma grazie al controllo mentale inflitto ai fedeli che li ha continuamente spinti a ad essere all'altezza mostrandosi onesti, educati, ordinati fidati, e grazie alle assemblee negli stadi mediante le quali si son resi visibili e che hanno fatto loro pubblicità.

L'unico loro fine é arraffare denaro con tutti mezzi mentre i fedeli continuano ad essere usati per i loro scopi malsani.... :inca:
Presentazione
"Il vero dialogo consiste nell'accettare l'idea che l'altro sia portatore di una verità che mi manca..."
Mgr Claverie
it's better to have questions you cannot answer than it is to have answers you cannot question.
Meglio avere domande alle quali non puoi rispondere, che avere risposte che non puoi mettere in questione
Avatar utente
gianfi1965
Utente Junior
Messaggi: 253
Iscritto il: 14/11/2010, 23:49
Facebook: GIANFRANCO RICCI PETITONI
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da gianfi1965 »

La firma di un'intesa con lo stato italiano, presuppone l'accettazione della Carta Costituzionale e relative leggi, in particolare il rispetto dei diritti umani.
Ora noi sappiamo bene che questo non avviene. Vedi l'ostracismo per i fuoriusciti, che significa il non accettare le scelte altrui.

MA UN GIRETTO NELLE CONGREGAZIONI E VEDERE COME VENGONO TRATTATI I DISASSOCIATI, I DISSOCIATI, I SEGNATI e le compagnie non spirituali?

Dopo tutte le segnalazioni che sono state fatte anche ad alti livelli politici, un dubbio dovrebbe venirgli a lor signori! :test:

Oppure anche i TDG fanno comodo allo stato? Allora non c'è proprio più religione!
gianfi1965
PRESENTAZIONE: viewtopic.php?f=7&t=5257&p=72463#p72463" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
polymetis
Moderatore
Messaggi: 4612
Iscritto il: 16/06/2009, 15:43
Contatta:

Messaggio da polymetis »

Quello che hai scritto, se ho ben inteso non è esatto alla luce di
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/f" onclick="window.open(this.href);return false; ... i&parse=no
Grazie della segnalazione, non sapevo che i criteri adottati fossero diversi da quelli della CHiesa Cattolica Italiana.
Presentazione


Alla base delle scelte fondamentali del Nolano - a Londra come a Roma -, c'era il convincimento di appartenere alla "casa" dei filosofi, e che ad essa bisogna essere sempre fedeli, anche nei rapporti con i potenti della Chiesa e dello Stato, perché la casa della filosofia è la casa della verità: in un modo intelligente e anche astuto, certo, ma sempre fedeli. (Michele Ciliberto)
ANNA84
Nuovo Utente
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/04/2012, 9:21
Contatta:

Messaggio da ANNA84 »

ma a me qualcuno mi avevano detto che gia percepivano il 5 per mille...allora non era vero?
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

ANNA84 ha scritto:ma a me qualcuno mi avevano detto che gia percepivano il 5 per mille...allora non era vero?
vero
ma quì si parla dell'intesa con lo stato e del relativo 8 x mille

ciao
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16580
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

ANNA84 ha scritto:ma a me qualcuno mi avevano detto che gia percepivano il 5 per mille...allora non era vero?
Il 5x1000 non è l'8x1000.
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
lovelove84
Veterano del Forum
Messaggi: 1660
Iscritto il: 27/07/2009, 15:18
Contatta:

Messaggio da lovelove84 »

polymetis ha scritto:
Quello che hai scritto, se ho ben inteso non è esatto alla luce di
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/f" onclick="window.open(this.href);return false; ... i&parse=no
Grazie della segnalazione, non sapevo che i criteri adottati fossero diversi da quelli della CHiesa Cattolica Italiana.
non funziona piu...
SI DEVE INSEGNARE A PENSARE, E NO A COSA PENSARE..
Margaret Mead


Lovelove84
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

lovelove84 ha scritto: non funziona piu...
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/f ... i&parse=no


ciao
Avatar utente
Piko
Nuovo Utente
Messaggi: 140
Iscritto il: 19/11/2009, 9:41
Skype: ernesto0567
Contatta:

Messaggio da Piko »

gianfi1965 ha scritto:MA UN GIRETTO NELLE CONGREGAZIONI E VEDERE COME VENGONO TRATTATI I DISASSOCIATI, I DISSOCIATI, I SEGNATI e le compagnie non spirituali?

Dopo tutte le segnalazioni che sono state fatte anche ad alti livelli politici, un dubbio dovrebbe venirgli a lor signori! :test:

Oppure anche i TDG fanno comodo allo stato? Allora non c'è proprio più religione!
Ma allora viene da chiedersi MA COME LI FA I CONTROLLI LO STATO quando fa un'Intesa?
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Piko ha scritto:
gianfi1965 ha scritto:MA UN GIRETTO NELLE CONGREGAZIONI E VEDERE COME VENGONO TRATTATI I DISASSOCIATI, I DISSOCIATI, I SEGNATI e le compagnie non spirituali?

Dopo tutte le segnalazioni che sono state fatte anche ad alti livelli politici, un dubbio dovrebbe venirgli a lor signori! :test:

Oppure anche i TDG fanno comodo allo stato? Allora non c'è proprio più religione!
Ma allora viene da chiedersi MA COME LI FA I CONTROLLI LO STATO quando fa un'Intesa?
Chiede all'oste se il suo vino è buono.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Lucio
Veterano del Forum
Messaggi: 1756
Iscritto il: 05/07/2010, 21:43
Contatta:

Messaggio da Lucio »

Con i redditi medi dei TDG non sarà un gran gruzzolo ma comunque tutto fa brodo.
Interessante che sono obbligati ad una rendicontazione, seppur blanda. Almeno vedremo un po' di cifre ufficiali circolare.
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

Lucio ha scritto: Con i redditi medi dei TDG non sarà un gran gruzzolo ma comunque tutto fa brodo.
Interessante che sono obbligati ad una rendicontazione, seppur blanda. Almeno vedremo un po' di cifre ufficiali circolare.
Pensavo la stessa cosa riguardo il 5 x mille che la richiede pure, ma fino ad adesso non è saltata fuori niente.

ciao
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Luciano ha scritto:
Lucio ha scritto: Con i redditi medi dei TDG non sarà un gran gruzzolo ma comunque tutto fa brodo.
Interessante che sono obbligati ad una rendicontazione, seppur blanda. Almeno vedremo un po' di cifre ufficiali circolare.
Pensavo la stessa cosa riguardo il 5 x mille che la richiede pure, ma fino ad adesso non è saltata fuori niente.

ciao
Infatti, se non erro, la quota del 5xmille fu poi tolta.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
finalmente libera
Nuovo Utente
Messaggi: 168
Iscritto il: 29/09/2012, 23:08
Contatta:

Messaggio da finalmente libera »

ma come fanno a darglielo? leggendo una volta la definizione di setta fatta dall A.R.I.S mi sembrava di vedere la definizione della wt !possibile che lo stato nn sia a conoscenza dei loro modi di "operare"? e poi anche il fatto che nn votano e sono ù""incoraggiati" a nn votare visto che il loro regno nn è di questo mondo....ma già dimenticavo quando gli pare a loro il mondo va bene specie se ci sono di mezzo i soldi :non posto:
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16580
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Se i TdG ottengono l'8x1000 cosa cambierà rispetto ad ora?

Ora i TdG devono devolvere l'8x1000 allo Stato.
Non possono evitare di esprimere tale scelta per evitare di sostenere, indirettamente, "la falsa religione".
Ecco come si è espressa la WTS in una sua lettera:
17 luglio 2001
A TUTTE LE CONGREGAZIONI

Cari fratelli,

In concomitanza con le scadenze per le presentazioni delle denunce dei redditi, riceviamo svariate domande sulla possibilità di esprimere la scelta in favore della Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova in merito alla destinazione dell'8 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef). Altre domande riguardano invece la possibilità di dedurre dai propri redditi le contribuzioni effettuate.

Non essendo ancora stata ratificata l'intesa a suo tempo stipulata, ai sensi dell'articolo 8 della Costituzione, tra lo Stato e la ns. confessione religiosa, attualmente non è possibile destinare una quota dell'8 per mille ai Testimoni di Geova. Questo significa che in base alle scelte effettuate dai contribuenti in sede di dichiarazione dei redditi, una percentuale dell'8 per mille dell'Irpef è destinata o allo Stato per scopi sociali o umanitari, o ad alcune confessioni religiose per i loro scopi. In base ai meccanismi della legge, la mancata indicazione della scelta della destinazione dell'8 per mille permette ad alcune confessioni religiose di ricevere una percentuale maggiore del suddetto 8 per mille.

Circa la possibilità di dedurre dal proprio reddito le contribuzioni (o erogazioni liberali) effettuate a favore della C.C., la mancata ratifica dell'intesa ha lasciato la situazione immutata. Questo significa che non è possibile per una persona fisica detrarre dalla sua denuncia dei redditi tali contribuzioni. Questo è invece possibile per coloro che possiedono un reddito d'impresa. Infatti, nel caso una ditta o una società effettuasse una contribuzione direttamente alla C.C., questa potrebbe — ai sensi dall'articolo 65, 2° comma, lettera a) del D.P.R. n. 917/1986 — per quell'anno dedurre dal reddito la contribuzione effettuata fino al massimo del 2 % del reddito d'impresa dichiarato. La C.C. fornisce al riguardo una certificazione da utilizzare in sede di dichiarazione dei redditi.

Certi che tali informazioni vi saranno utili, con l'occasione v'inviamo i ns. affettuosi saluti fraterni.

Nota per gli anziani: Questa lettera dovrà essere letta all'ad. di servizio successiva al ri­cevimento della stessa. Può darsi che alcuni proclamatori, per i quali la materia risulta complessa, si rivolgeranno a voi. Pur lasciando che ognuno prenda la propria decisione, po­trete amorevolmente far capire che, per non sostenere in alcun modo le organizzazioni che compongono "Babilonia la Grande", si deve indicare sulla propria denuncia dei redditi la scelta a favore dello Stato.
Notate l'ambiguità del modo di esprimersi. La decisione è personale, ma se qualcuno sceglie di non destinare l'8x1000 allo Stato, sostiene "Babilonia la Grande", e quindi ha un comportamento che comporta la disassociazione. Il solito linguaggio fuorviante della WTS: sei libero di prendere la "tua decisione", ma se non fai come ti dico io vieni espulso.

Comunque cosa cambierebbe se i TdG ottenessero l'8x1000?
Ne parlerò nel prossimo messaggio.

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Anahata
Veterano del Forum
Messaggi: 1048
Iscritto il: 29/01/2012, 22:38
Contatta:

Messaggio da Anahata »

polymetis ha scritto:Quale bieca mondanizzazione, per un culto che aveva sempre criticato gli inciuci coi governi di questo mondo.
C'è la speranza che, se ricevessero i soldi di quest'Intesa, ciò si rivelerebbe un boomerang rispetto alla loro precedente predicazione.
:quoto100:

Lo Stato lo si demonizza quando si tratta di votare ma quando si tratta di dividere la torta allora fa gola partecipare alla festa!

Comodo pretendere Diritti ed esimersi dai Doveri! :test:
Om Tare Tuttare Ture Soha

Lha gyalo

Anahata's Story
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16580
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Achille Lorenzi ha scritto:Comunque cosa cambierebbe se i TdG ottenessero l'8x1000?
In questo caso i TdG dovranno devolvere tale somma alla congregazione.
Anche lo Stato, che prima era un'inevitabile alternativa per evitare di sostenere la "falsa religione", una volta che ci sarà la possibilità di dare il proprio denaro alla congregazione, è da escludere come possibile scelta.

Se sceglieranno ancora lo Stato, come potrebbero giustificare tale scelta agli occhi dei componenti della congregazione?
"Hai scelto di sostenere il mondo di Satana anziché l'organizzazione di Dio?"
Sì, perché mentre adesso la scelta per lo Stato era il "male minore", che poteva anche avere giustificazioni scritturali (bisogna essere sottomessi alle autorità, i governi politici fanno anche del bene al "popolo di Dio", ecc.), dopo la concessione dell'8x1000 l'alternativa diventerebbe: sistema politico di Satana o Organizzazione terrena di Dio.

Non sarà possibile nemmeno evitare di scegliere, non esprimere cioè nessuna scelta, perché in tal caso, con il meccanismo della ripartizione anche dell'8x1000 di chi non si è espresso, una parte del denaro andrebbe alla "falsa religione".
Quindi il TdG che non si esprime e che lascia la casella del 730 vuota, sostiene "Babilonia".

Il punto è che i TdG non potranno quindi esimersi dal devolvere l'8x1000 alla congregazione.
Sarà una specie di tassa obbligatoria per tutti i TdG.

Ma le contribuzioni non devono essere volontarie?
Dove va a finire in questo caso il principio (biblico) della volontarietà delle contribuzioni?
Dove va a finire in questo caso la fedeltà al "modello della congregazione del primo secolo" che i TdG dicono di seguire?
Si "mondanizzerebbero" anche loro per poter beneficiare degli introiti di queste "contribuzioni" obbligatorie?

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Mafalda
Veterano del Forum
Messaggi: 1093
Iscritto il: 30/03/2010, 21:26
Contatta:

Messaggio da Mafalda »

:boh: Penso che... con qualche arrampicata sugli specchi si affideranno alla "luce progressiva" :santo:
"Dubito, ergo sum" (da S. Agostino)
"La stupidità deriva dall'avere risposte per ogni cosa; la saggezza dall'avere una domanda per ogni cosa" (Milan Kundera)
Presentazione
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Secondo me si giustificano dicendo che si tratta di denaro che è stato comunque già pagato con le tasse, comprese le loro, quindi non stanno obbligando nessuno a dar loro del denaro.

Io mi chiedo: dal momento che loro si dichiarano nutrali verso i governi di questo mondo, cosa c'è di neutrale nel cercare di convincere il nostro governo a dar loro delle concessioni?
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
zeus10
Utente Senior
Messaggi: 619
Iscritto il: 21/09/2009, 7:52
Località: italia

Messaggio da zeus10 »

Praticamente quello che prima era giusto (indicare lo stato come beneficiario dell'8xmille) dopo diventera' sbagliato! IN teoria chiunque capirebbe che e' un controsenso assurdo,ma state tranquilli che i tdg eseguiranno gli ordini senza fare problemi.
:cer:
‘Peggio che dire una menzogna è passare tutta la vita rimanendo fedeli ad una menzogna.’
Robert Brault.
vitale
Utente Master
Messaggi: 4060
Iscritto il: 30/08/2009, 11:19
Contatta:

Messaggio da vitale »

L’intesa tra lo Stato e le confessioni religiose non abramitiche

http://www.rinascita.eu/index.php?action=news&id=18377" onclick="window.open(this.href);return false;

di: Giovanni Luigi Manco

La prima commissione affari costituzionali della Camera dei deputati, presieduta dall’on. Donato Bruno, ha approvato l’11 dicembre, in via definitiva, le intese con Induisti e Buddisti che finalmente diventano legge. Un atto che conclude il lungo iter per il riconoscimento istituzionale del buddhismo in Italia.
Il relatore Roberto Zaccaria, deputato del Partito democratico, ha espresso grande soddisfazione “perché – spiega - si perfeziona così un iter procedurale complesso che risale a molti anni addietro. Da un altro punto di vista questo voto riveste un’importanza storica. Si tratta delle prime due intese con confessioni non cristiane (scardinando il privilegio fino ad ora accordato alle religioni abramitiche: ebraismo, cristianesimo, islamismo) nel nostro paese, in attuazione dell’art.8 della Costituzione. In nessuna legislatura precedente era stato fatto un lavoro simile e quindi si può dire con certezza che questa stagione verrà contraddistinta come stagione delle Intese. Lavorando nella prossima legislatura sul denominatore comune di queste intese si potrà arrivare più facilmente ad elaborare quella legge sulla libertà religiosa che manca ormai da troppi anni”.
L’articolo 8 della Costituzione stabilisce infatti l’uguaglianza di tutte le confessioni religiose di fronte alla Legge.
Le Intese sono molto più di semplici accordi tra Stato e confessioni religiose; approvarle significa garantire la vera libertà religiosa sancita dal mandato costituzionale. L’iter di approvazione delle Intese è stato tuttavia più che decennale, difficile e costellato di ritardi.
Tutto inizia il 4 aprile 2007, con la firma, dell’allora Presidente del Consiglio, Romano Prodi, di sei intese con la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, la Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia ed Esarcato per l’Europa meridionale, la Chiesa Apostolica in Italia, l’Unione Buddhista Italiana, l’Unione Induista Italiana e la Congregazione Italiana Testimoni di Geova, ma le intese rimangono sul suo tavolo per l’interruzione del suo mandato. Successivamente è il Consiglio dei Ministri presieduto dal Presidente Silvio Berlusconi ad approvare, il 13 maggio 2010, i medesimi disegni di legge e a presentarli in Parlamento, con l’approvazione del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che sollecitò una rapida approvazione dei provvedimenti. L’ultima presa di posizione del Presidente, in ordine di tempo, è dello scorso 18 febbraio.
Le Intese, tuttavia, rimangono ferme in sede deliberante nella Prima Commissione Affari Costituzionali del Senato, nonostante il parere favorevole delle Commissioni Bilancio e Finanze del Senato.
La “Coalizione per le Intese religiose”, nata il 13 marzo del 2008, è un tavolo di lavoro che riunisce, con il supporto della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, i rappresentanti delle Confessioni religiose che hanno un’Intesa pendente con lo Stato italiano: i Mormoni, l’ Arcidiocesi Ortodossa, la Chiesa Apostolica, l’Unione Buddhista, l’Unione Induista. Partecipano alla Coalizione anche la Chiesa Valdese e l’Unione delle Chiese Avventiste. La Coalizione è certa che in Senato ci sia un’ampia e trasversale convergenza, un interesse pienamente bi-partisan, confermato dalla storia dei provvedimenti e dall’interesse sempre dimostrato dai senatori Malan e Ceccanti e da tutte le altre numerose figure istituzionali che in questi anni hanno pubblicamente espresso il loro sostegno alla causa delle Intese.
12 Dicembre 2012
________________________________

La soddisfazione di buddhisti e induisti italiani

http://vaticaninsider.lastampa.it/news/ ... ato-20600/" onclick="window.open(this.href);return false;

I rappresentanti delle due religioni hanno ringraziato il parlamento per la conclusione positiva dell'iter che ha portato all'Intesa

REDAZIONE 13/12/2012
ROMA

Buddhisti e induisti, rappresentati dalle rispettive unioni, ringraziano i parlamentari che si sono impegnati per l`approvazione delle intese con lo Stato italiano, avvenuta ieri in via definitiva alla Camera. Si tratta delle prime intese con religioni non provenienti dall`ambito giudaico cristiano, e danno tra l`altro la possibilità di accedere ai fondi dell`8 per mille.
Il ringraziamento è stato espresso dagli esponenti delle religioni coinvolte (Raffaello Longo e Maria Anegela Falà per l`Ubi, Swami Yogananda Giri e Franco Di Maria per l`Uii) e i parlamentari che hanno seguito l`iter del provvedimento: i senatori Lucio Malan e Stefano Ceccanti, relatori del provvedimento a palazzo Madama, il vicepresidente dell`assemblea Vannino Chiti i deputati Roberto Zaccaria, relatore alla Camera, e Matteo Mecacci, presidente dell`Intergruppo parlamentare per il Tibet.
Si tratta, ha affermato Chiti in una nota, di un fatto "positivo per la vita del Paese e per la concezione dello Stato: la laicità implica che lo Stato non scelga una fede religiosa ma non sia indifferente all'esperienza religiosa. Ora l'impegno è di approvare l`intesa con i Testimoni di Geova nella prossima legislatura".
"Sono molto contento, perché il riconoscimento di denominazioni religiose anche non giudaico cristiane può essere un fattore positivo per favorire l`integrazione nel nostro Paese, in particolare dei credenti immigrati nel nostro paese", afferma da parte sua Mecacci.
La famiglia, i figli, la religione, la politica, non hanno più spina dorsale
Presentazione
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti