Numerologia

Poesie, pensieri, immagini, video, musica e riflessioni in libertà

Moderatore: Francesco Franco Coladarci

Rispondi
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7483
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Numerologia

Messaggio da Tranqui »

numero tre era il simbolo di santità e amore.
Il numero quattro connotava il cielo come Trono di Dio.
Il numero sei simbolizza l’imperfezione.
Il numero sette era il simbolo generico per tutte le associazioni con Dio, ed era il numero religioso favorito dell’Ebraismo.
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16574
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

anima ha scritto:numero tre era il simbolo di santità e amore.
Il numero quattro connotava il cielo come Trono di Dio.
Il numero sei simbolizza l’imperfezione.
Il numero sette era il simbolo generico per tutte le associazioni con Dio, ed era il numero religioso favorito dell’Ebraismo.
Copiato da qui:
https://www.nextquotidiano.it/numerolog ... i-lontana/" onclick="window.open(this.href);return false;
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7483
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Messaggio da Tranqui »

Achille ha scritto:
anima ha scritto:numero tre era il simbolo di santità e amore.
Il numero quattro connotava il cielo come Trono di Dio.
Il numero sei simbolizza l’imperfezione.
Il numero sette era il simbolo generico per tutte le associazioni con Dio, ed era il numero religioso favorito dell’Ebraismo.
Copiato da qui:
https://www.nextquotidiano.it/numerolog ... i-lontana/" onclick="window.open(this.href);return false;
:grazie: per Achille non riesco a mettere il. Link
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7483
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Messaggio da Tranqui »

Trovo interessante la numerologia ma non ci credo
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite