Riflessioni personali sul "bene e sul male"

Per discutere di temi ed argomenti di vario genere.

Moderatore: Quixote

Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Testimone di Cristo ha scritto:
Mauro1971 ha scritto:L'ultima volta che ho pregato è stato il 30 Agosto del 1995.
Con tutto me stesso pregavo affinchè venisse presa la mia vita e salvata quella di mio fratello. Ho pregato per ore quella notte, l'ultima notte che passai con lui ed avrei dato la mia vita senza un attimo di esitazione.

Vergognatevi della vostra ignoranza, dei vostri giudizi dati da menti piccole e profonda ignoranza. Vergognatevi perchè osate dare giudizi su ciò di cui minimamente avete un'idea.
Osate giudicare, osate pensare di capire ed aver capito, ma non sapete nulla.
Oscuri pozzi d'ignoranza intellettuale ed umana.

Piccioni.

Ciao Mauro
Non voglio chiederti i dettagli di quanto ti è successo; ma non credo che Lui non abbia ascoltato la tua preghiera; magari non la esaudita secondo il tuo desiderio ; questo si.
Ma pensa solo per ipotesi Caro, se la stessa richiesta che tu hai fatto a Lui, l’ avrebbe fatta un figlio a suo padre vedendo morire il fratello, chiedendo di poter morire al suo posto; come pensi che il padre di quei due giovani avrebbe potuto scegliere fra i due ?
Posso pensare invece che Lui Il Grande Signore, ha ascoltato la tua preghiera, ed esaudito secondo la Sua Volontà, ossia , portando tuo fratello nella Sua Casa Eterna , e lasciato te ancora in vita.
Ti faccio un esempio, in circa 20 anni Lui ha esaudito molte mie preghiere, ma altre anche molto importanti , secondo i miei desideri, no; avrei dovuto quindi lasciare la Sua Mano; avrei dovuto rinnegarlo ?
Nemmeno per sogno, Lui sa cosa è buono per me come il padre per un figlio, ed io non ho lasciato la Sua Mano.
Lui ha tolto tanti pesi dalla mia vita, vi ha messo pace e gioia che non avevo, ma mi porto una infermità da molti anni, che Lui non ha ancora guarita. Non lo farà ? Sarà comunque ben fatto da parte Sua .
Spesso gli ho chiesto perché ? Questo l’ho fatto, ma mi fido di Lui.
L’ho fatto quando , dopo circa 15 anni di lavoro come Polizia Penitenziaria , sono stato colpito anche io da qualche proiettile…….;ambiente duro difficile; pensa a lavorare in un carcere come Poggioreale-Napoli; stato quasi sulla soglia della morte più di una volta, eppure la mia mano era già nella Sua.
Gli ho chiesto ancora perché ; si l’ho fatto, ma non ho lasciato la Sua Mano, ho sempre sentito il Suo Amore nel mio cuore.
Ho pregato ancora per mio cognato molte volte; da 24 anni su una sedia a rotelle per un incidente sul lavoro; pensa caduto dal 4° piano.
Lui non lo ha rialzato dalla carrozzina; gli hanno amputato una gamba al Careggi di Firenze , dopo un anno coricato in un letto, alcuni anni fa, ed ora è ancora li per subire l’ennesimo intervento alle piaghe da decubito.
Tanto ancora ho pregato per lui; Lui non ha udito forse ?
Certo non ha esaudito come era il mio desiderio, ma sicuramente secondo la Sua Volontà.
Pensa è una testimonianza per medici ,paramedici…..in quell’ ospedale; tutti si domandano come è possibile che un giovane come lui dopo tanti tagli di bisturi , non ha buttato le biancherie dalla finestra come si suol dire, mentre invece ha il sorriso sempre pronto, poichè ha accettato il suo Signore nel cuore; eppure in settimana ne subirà un altro di intervento .
Ecco questo è un miracolo che pochi possono comprendere ed accettare.
Vedi Testimone, per me queste sono "giustificazioni di assenza", in questo caso l'asserirne la presenza nelle varie circostanze dell'umano vivere che ne è invero esente. Queste circostanze, come le mie, le trovi in tutta la popolazione umana e le reazioni che hai dalle persone variano dalla disperazione al coraggio del sorriso indifferentemente dalla fede, non fede, o altro tipo di fede che questi possono avere.
Il credere in Cristo, in Buddha o in nessuno non cambia le reazioni delle persone, che sono dettate dal loro carattere e caratteristiche e non da qualche forma di "intervento divino".

Come disse Valentino a Vieri, mi stai mostrando l'Uomo, non Dio.
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9593
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Mauro...

Messaggio da Vieri »

Come disse Valentino a Vieri, mi stai mostrando l'Uomo, non Dio.
Caro Mauro, avevo spiegato anche a Valentino se ben ricordi che lui non essendo trinitario e che quindi non riconoscendo Gesù Cristo come figlio di Dio e quindi Dio stesso, ha un concetto diverso della figura di Dio più vicina a quella ebraica che a quella cristiana.
Il Dio degli ebrei è ovviamente anche lo stesso ma Padre mentre la figura di Dio che è anche Figlio e che si è fatta uomo, definisce il fatto che Lui rimane sempre presente in noi tramite lo Spirito Santo nelle persone di buona volontà.
Il Vangelo di Giovanni 15 spiega bene infatti;
4 Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può far frutto da se stesso se non rimane nella vite, così anche voi se non rimanete in me.
Seconda osservazione:
Queste circostanze, come le mie, le trovi in tutta la popolazione umana e le reazioni che hai dalle persone variano dalla disperazione al coraggio del sorriso indifferentemente dalla fede, non fede, o altro tipo di fede che questi possono avere.
Mauro scusami se sono sempre pignolo, ma se affermi che le reazioni umane sono sempre diverse puoi pretendere allora che la "psicologia" che è la scienza che studia questi comportamenti umani non possa essere una scienza esatta, come tu ritieni di affermare che tutto dipende solo da reazioni neuroniche studiabili e sempre esattamente definibili ? Mi sbaglio ancora o sto "svolazzando" come al solito.....visti i tuoi commenti precedenti dove una volta dici una cosa e dopo il suo contrario?

:grazie:
Ultima modifica di Vieri il 27/02/2017, 12:59, modificato 1 volta in totale.
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Avatar utente
Massimo D.
Utente Senior
Messaggi: 544
Iscritto il: 04/08/2012, 10:46
Località: Bassano del Grappa
Contatta:

Messaggio da Massimo D. »

Vieri ha scritto:
Massimo D. ha scritto:Gli capitano le peggiori disgrazie e ringrazia Dio, incredibile come la religione riduce le persone.
E l'altro, che ringrazia Dio per essersi beccato la forma più lieve della malattia anziché quella più pesante. Più sento queste cose e più son determinato a stare lontano da questa "cosa" detta religione.
• Chiesi la forza... e Dio mi ha dato le difficoltà per farmi forte.
• Chiesi la sapienza... e Dio mi ha dato problemi da risolvere.
• Chiesi la prosperità... e Dio mi ha dato cervello e muscoli per lavorare.
• Chiesi di poter volare... e Dio mi ha dato ostacoli da superare.
• Chiesi l’amore... e Dio mi ha dato persone con problemi da poter aiutare.
• Chiesi favori... e Dio mi ha dato opportunità. Non ho ricevuto niente di quello che chiesi...

Però ho ricevuto tutto quello di cui avevo bisogno. VIVI LA VITA SENZA PAURA,AFFRONTA TUTTI GLI OSTACOLI E DIMOSTRA CHE PUOI SUPERARLI.

Chi invece SUBISCE senza AFFRONTARE per me vive solo in certi casi particolari, nella disperazione del giorno dopo
:spieg:
Che bella filastrocca, uao. Ce l'avevi già propinata ma vabbè, ormai ripeti le cose a pappagallo. Ah, il pappagallo, ecco un altro uccello che il tuo meraviglioso dio ha creato, fai bene ad ispirartici. Visto che qualcun altro ti ha chiamato piccione aggiungiamoci anche il pappagallo.
Ma ovviamente questa odiosa canzoncina ti è servita solo per non rispondere e deviare, ma voglio essere buono e ti ripeterò la domanda: Mauro deve ringraziare dio per non essersi portato via anche lui e suo papà oltre a suo fratello? Vediamo con che volgarità mi risponderai stavolta.
Presentazione: viewtopic.php?f=7&t=12206" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9593
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Le mie volgarità....

Messaggio da Vieri »

Vediamo con che volgarità mi risponderai stavolta.
Luca 23:34-44
34 E Gesù diceva: Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno.......(o che dicono).....
Firmato:
Il pappagallo parlante..... :ironico:
:timido2:
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Avatar utente
Massimo D.
Utente Senior
Messaggi: 544
Iscritto il: 04/08/2012, 10:46
Località: Bassano del Grappa
Contatta:

Messaggio da Massimo D. »

Ok, non hai risposte, basta dirlo che non hai risposte. Comunque noi lo sapevamo già, che non hai risposte.
Presentazione: viewtopic.php?f=7&t=12206" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2895
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Messaggio da Valentino »

Vieri ha scritto:
Vedi la serie di fesserie espresse su psicologia, ultimamente pure psichiatria e medicina, dove ti arroghi il diritto non solo di dire cose errate, ma le pretendi pure riconosciute come affermazioni con un loro valore, e tristemente quando qualcuno prova a spiegarti il tuo errore,
Primo con Cogitabonda ci siamo spiegati meglio concordando ovviamente su molti punti e poi anche altri hanno condiviso la mia opinione e quando ci sono scienze che indagano sulla mente umana NON potranno essere MAi scienze esatte.
Provami tu il contrario...

Se tu ritieni invece sempre che due "bib" "bib" del cervello possano sempre fare sempre "pit","pit"....contento te poiché a me non è mai capitato in vita mia, fra tutti quelli che ho incontrastato di trovarne due uguali.... :ironico: :ironico:

Grazie poi ancora del complimento poichè i "piccioni" come ben saprai volano sempre più in alto di "quelli che stanno sulla piante"....
Buona giornata
:timido2: :bacino:
Ed ancora non si capisce in base a cosa l'imprevedibilità del comportamento umano dovrebbe negare l'origine biologica dello stesso. :boh: E' qualcosa francamente incomprensibile questa sorta di "passaggio mentale". Il comportamento umano è imprevedibile...ne consegue che non ha un'origine biologica. Ma dove sta scritta sta cosa? Tra l'altro anche il comportamento animale è imprevedibile, dunque non si capisce bene questa storia dell'imprevedibilità cosa dovrebbe provare o negare?!?!? :boh:
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Cicciuzzo
Utente Senior
Messaggi: 575
Iscritto il: 18/02/2013, 19:48
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cicciuzzo »

la discussione sta diventando monotona e ripetitiva... :fronte:
"Peggio che dire una menzogna è passare tutta la vita rimanendo fedeli ad una menzogna." (Robert Brault)

viewtopic.php?f=7&t=15713#p252414" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
VictorVonDoom
Utente Master
Messaggi: 3937
Iscritto il: 14/05/2016, 20:25
Contatta:

Messaggio da VictorVonDoom »

Testimone di Cristo ha scritto: Scusa Angelo, senza offesa ma ci sei serio o la stai buttando sull'ironia ? :boh:
Poi se sei serio, non credi nell'Iddio di Amore, e invochi il dio del male ,quale bontà speri di ricevere ? :boh:
Egli è solo tenebre , come potrebbe darti la luce ?
Non ti illudere, lui non libera i suoi prigionieri ; IL Grande Signore Cristo, Dio Benedetto in Eterno, ha detto che :lui viene solo per rubare, uccidere e disatruggere; quale benessere ne puoi ricevere Caro ? :boh:
Stammi bene
Luigi
Il lupo sarà sempre cattivo se ascoltiamo solo Cappuccetto Rosso :ironico: :ironico:
Presentazione

"Nessuno dovrebbe sentirsi obbligato a seguire una forma di adorazione che considera inaccettabile o a scegliere fra le proprie credenze e la propria famiglia." (g 07/09 p.29)
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2895
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Messaggio da Valentino »

Vieri ha scritto:Caro Mauro, avevo spiegato anche a Valentino se ben ricordi che lui non essendo trinitario e che quindi non riconoscendo Gesù Cristo come figlio di Dio e quindi Dio stesso, ha un concetto diverso della figura di Dio più vicina a quella ebraica che a quella cristiana.
Il Dio degli ebrei è ovviamente anche lo stesso ma Padre mentre la figura di Dio che è anche Figlio e che si è fatta uomo, definisce il fatto che Lui rimane sempre presente in noi tramite lo Spirito Santo nelle persone di buona volontà.
Già. Avevo "lasciato correre" tanto mancava di logica il tuo passaggio. Ma vedendo che insisti devo intervenire per forza. Questo tuo ragionamento manca del tutto di logica, in quanto come spesso accade hai travisato completamente quello che ho scritto. La prima osservazione che mi viene da fare è: in base a quale "processo logico" fai questa affermazione!??!?!? Direbbe Di Pietro: ma che ci azzecca il non essere trinitario con quanto scrissi?!?!?!? Cosa centra la dottrina trinitaria con la mia osservazione?!?! Un bel nulla Vieri, proprio un bel nulla! Ti feci semplicemente notare che il tuo esempio a Mauro NON dimostra nulla di quello che pensavi potesse dimostrargli. Il punto è che proprio non ti riesce di immedesimarti nella prospettiva di Mauro. Se mostri a Mauro, che è ateo, che l'uomo è capace di atti di estrema e totale generosità in base a cosa dovrebbe arrivare alla conclusione che dietro agli atti di umana generosità e pietà ci sia Dio? Io sono consapevole, da teista o credente che dir si voglia, che l'uomo è capace di questi atti in quanto fatto ad immagine di Dio, ma Mauro che non è credente vedrà solo l'azione compiuta dall'uomo. E' tanto difficile da capire la prospettiva di Mauro???!?!? Mauro non è sordo e non è cieco al comportamento umano: noterà quanto l'uomo sia capace di azioni mostruose e noterà anche quanto sia capace di azioni nobili che arrivano fino al sacrificio della propria vita...ma da non credente non attribuirà queste azioni all' "ispirazione divina". Io ti contestavo semplicemente il carattere NON PROBANTE del tuo esempio.
Vieri ha scritto:Mauro scusami se sono sempre pignolo, ma se affermi che le reazioni umane sono sempre diverse puoi pretendere allora che la "psicologia" che è la scienza che studia questi comportamenti umani non possa essere una scienza esatta, come tu ritieni di affermare che tutto dipende solo da reazioni neuroniche studiabili e sempre esattamente definibili ? Mi sbaglio ancora o sto "svolazzando" come al solito.....visti i tuoi commenti precedenti dove una volta dici una cosa e dopo il suo contrario?
Ovvio che ti sbagli...e stai "svolazzando alla grande". Le reazioni umane sono sempre diverse, per quanto in certi casi, certe azioni e reazioni umane risultano "stereotipate", specie quelle a carattere patologico, ma non solo. In ogni caso sembra che tu pensi, ovviamente sbagliando, che solo il comportamento umano può essere "imprevedibile" quando in realtà come ti è stato fatto osservare più volte anche il comportamento animale è imprevedibile. Ciò che non si comprende delle tue affermazioni è in base a cosa, ovvero in base a quale logica, l'imprevedibilità del comportamento umano negherebbe in qualche modo la sua origine neurologica!!?!?!?!?!?
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Vieri ha scritto:
Come disse Valentino a Vieri, mi stai mostrando l'Uomo, non Dio.
Caro Mauro, avevo spiegato anche a Valentino se ben ricordi che lui non essendo trinitario e che quindi non riconoscendo Gesù Cristo come figlio di Dio e quindi Dio stesso, ha un concetto diverso della figura di Dio più vicina a quella ebraica che a quella cristiana.
Il Dio degli ebrei è ovviamente anche lo stesso ma Padre mentre la figura di Dio che è anche Figlio e che si è fatta uomo, definisce il fatto che Lui rimane sempre presente in noi tramite lo Spirito Santo nelle persone di buona volontà.
Il Vangelo di Giovanni 15 spiega bene infatti;
4 Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può far frutto da se stesso se non rimane nella vite, così anche voi se non rimanete in me.
Sto scansafatiche dello Spirito Santo degli Unitari (si dirà così? je ne sais pas).

Non c'entra nulla, non c'entra assolutamente nulla. Chiamalo come vuoi, sempre l'Uomo mi stai mostrando e stai gli stai attribuendo arbitrariamente il merito di azioni che di sicuro sono Umane.
Che ci sia "altro" in quelle azioni e cosa che dovresti dimostrare e non a chiacchiere.
Il fatto è che aggiungi un'ipotesi, la presenza di Dio nelle azioni Umane che non è necessaria e non ha alcun fondamento se non nell'autoreferenzialità delle scritture della Bibbia. Il che non è quindi e ovviamente prova valida delle tue affermazioni.
Seconda osservazione:
Queste circostanze, come le mie, le trovi in tutta la popolazione umana e le reazioni che hai dalle persone variano dalla disperazione al coraggio del sorriso indifferentemente dalla fede, non fede, o altro tipo di fede che questi possono avere.
Mauro scusami se sono sempre pignolo, ma se affermi che le reazioni umane sono sempre diverse
No Vieri, ho detto che variano all'interno di un determinato ventaglio statisticamente prevedibile, che è qualcosa di molto diverso da quello che vuoi farmi dire tu.
Tra l'altro ignorando totalmente la seconda parte delle mie affermazioni ed andando su un discorso che nulla ha a che vedere con le questioni in essere in questo.
puoi pretendere allora che la "psicologia" che è la scienza che studia questi comportamenti umani non possa essere una scienza esatta,
1) scienza "esatta"??? A parte che vorrei sapere cosa sarebbe una "scienza esatta", ma non ho mai assolutamente affermato nulla di simile, di nuovo mi stai mettndo in bocca parole che non ho mai detto. Gradirei la smettessi di farmi dire corbellerie da te inventate a vario titolo.
come tu ritieni di affermare che tutto dipende solo da reazioni neuroniche studiabili e sempre esattamente definibili ?
Lo sai che anche solo il VIC20 aveva già il comando RND? Ovverosia la capacità di generare un risultato casuale.
Detto questo mi sembra di capire che secondo te se il nostro pensiero fosse generato dal cervello questo dovrebbe essere prevedibile ed immutabile come il programma di un "computer", o meglio secondo quello che tu pensi essere un software, di nuovo senza sapere di cosa stai parlando perchè nel caso tu pensassi questo penseresti una stupidaggine, proprio perchè già solo un computer di più di 25 anni fa era in grado di generare risultati casuali, pensa che cosa può fare il nostro cervelo che ha avuto MILIARDI DI ANNI per svilupparsi.
Inoltre mio caro ci sono cose già oggi, per quanto siamo ancora agli albori delle neuroscienze, che possono essere determinate con molta precisione. Ad esempio la diagnosi di una sociopatia può essere fatta con altimissima precisione osservando tramite tomografia funzionale le connessioni, o meglio l'assenza di queste in determinate situazioni, con l'amigdala.
Per cui tutto ciò che stai dicendo sono frasi errate, basate su presupposti errati e sulla tua completa mancanza di conoscenza nel campo nel quale ti permetti di fare uscite di questo calibro mettondi anche piuttosto in ridicolo.
Bisognerebbe spiegarti la differenza tra scienze "dure" e "morbide", spiegarti come tutta la scienza sia un'approssimazione con diversi gradi di precizione, e di come questa sia però l'approssimazione più precisa che noi umani abbiamo a disposizione.
Bisognerebbe educarti alla logica, al ragionamento, alla scienza ed ai suoi metodi, cosa che sinceramente non sta a me fare e della quale a te fra l'altro non può fregarne di meno.
Sarebbe però opportuno che ne tacessi, o che quantomeno ti accertassi di non fare figuracce quando scrivi, almeno per rispetto di chi legge che merita il nostro impegno affinchè le nostre affermazioni siano il più corrette e precise possibili.

Ma tanto tu lo farai ancora e ancora perchè di questo che ho scritto non prenderai assolutamente nulla e continuerai con sta minchiata della "scienza non precisa", "dell'imprevedibilità" del comportamento umano, dimenticando comunque 2 cose:
1) il comportamento animale lo è anche esso imprevedibile
2) in molti casi il comportamento umano è prevedibile, tra le altre cose, ed anche una prevedibilità statistica ti ricordo che è sempre "prevedibilità".
Mi sbaglio ancora o sto "svolazzando" come al solito.....visti i tuoi commenti precedenti dove una volta dici una cosa e dopo il suo contrario?

:grazie:
Veramente Vieri io sono assolutamente coerente, sei tu che letteralmente o non sai leggere o leggi quello che vuoi, attribuendo alle mie parole significato che non hanno minimamente e che non sono neppure fraintendibili.
Per cui stai sbagliando grandissimamente, e ti ho spiegato bene punto per punto dove e come lo fai.

Uscirà Testa o Catto-Piccione sto giro?
Io un'idea la ho...
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Cicciuzzo ha scritto:la discussione sta diventando monotona e ripetitiva... :fronte:
Come tirare una palla contro un muro. E' verissimo. :risata: :risata: :risata:
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9593
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Valentino, scusa ma....

Messaggio da Vieri »

Ed ancora non si capisce in base a cosa l'imprevedibilità del comportamento umano dovrebbe negare l'origine biologica dello stesso. :boh: E' qualcosa francamente incomprensibile questa sorta di "passaggio mentale". Il comportamento umano è imprevedibile...ne consegue che non ha un'origine biologica. Ma dove sta scritta sta cosa? Tra l'altro anche il comportamento animale è imprevedibile, dunque non si capisce bene questa storia dell'imprevedibilità cosa dovrebbe provare o negare?!?!
Ma io non so se parlo con voi in aramaico antico ma chi ha mai detto, caro Valentino, che debba negare totalmente l'origine biologica del comportamento umano ?
E' pur vero che siamo stati programmati anche in base a certi istinti ma non siamo certamente degli "animali !!!
Per me sei a volte completamente incomprensibile capendo a volte "lucciole per lanterne....

Ho detto sempre, lo ripeto, e lo ripeterò fino alla noia, che NON tutti i comportamenti umani sono spiegabili con l'applicazione di scienze esatte ma che la PSICOLOGIA che studia il comportamento umano sempre ed assolutamente imprevedibile, non potrà mai essere una scienza esatta. Punto.
Che poi anche il comportamento animale possa essere imprevedibile al pari di quello umano, perdonami ma per me non risponde assolutamente alla verità.
Se tu dai un calcio ad un animale, specie se questo non ti conosce e non è addomesticato, è prevedibile sicuramente che in funzione del suo ISTINTO, ti si rivolti contro o scappi in relazione alla sua mole,ma certamente non ti verrà a leccarti la mano.... :triste:

Se tu, invece (uomo) mi fai una offesa o mi dai un pugno, posso a sua volta risponderti in maniera diversa:oppormi alla tua violenza con la violenza, perdonarti e cercare di convincerti che stai sbagliando, scappare......tutte queste reazioni potrebbero essere prevedibili ? Magari in funzione del carattere docile di una persona potremmo anche avanzare delle possibili soluzioni ma hai mai letto che persone apparentemente brave e docili ad un certo punto e per ragioni assolutamente a noi sconosciute possano compiere atti inconsulti di estrema gravità ? Oppure al contrario che una persona ritenuta violenta possa invece comportarsi diversamente ?
Ma Valentino per favore..... :boh:
Ma l'uomo secondo te è solo un ammasso di cellule cerebrali programmate o si basta su qualche cosa di più ? :boh:
Potrai alla fine credere in un "io", ad una "coscienza" o in una "anima" ma questa esiste e decide sempre a monte ogni nostro comportamento di carattere biologico .....
Buona giornata...
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Catto-Piccione!!!

Ho vinto!!!

:scuse: :risatina: :risatina: :risatina:
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Testimone di Cristo
Veterano del Forum
Messaggi: 1486
Iscritto il: 12/12/2014, 12:30
Località: Caserta
Contatta:

Messaggio da Testimone di Cristo »

Massimo D. ha scritto:Gli capitano le peggiori disgrazie e ringrazia Dio, incredibile come la religione riduce le persone.
E l'altro, che ringrazia Dio per essersi beccato la forma più lieve della malattia anziché quella più pesante. Più sento queste cose e più son determinato a stare lontano da questa "cosa" detta religione.
Caro Massimo
Prova a rileggere quanto ho scritto e riflettici amico.
Io non ho scritto che , mi sono capitate varie difficoltà e ho semplicemente ringraziato Dio; come se poi le manda Lui ,come molti credono.
Ho scritto sostanzialmente che:
Anche a me come ogni credente in Cristo capitano le disavventure della vita, non ne siamo esenti, le abbiamo tutti ereditate.
Che ho messo la mia vita nelle Sue Mani ,e ho trovato gioia ed allegrezza che non avevo, e che nelle difficoltà, Lui mi ha liberato da molte, ed in queste non è mancato il Suo Amore al mio cuore come un Padre.
Che molte non le ha esaudite come era mio desiderio, questo si
Mi ha tirato fuori da situazioni difficili, e mantenuto la mia mano anche nei momenti difficili, e per tutto ciò Lo ringrazio.
Lo ringrazio perchè ancora oggi la Sua Gioia alberga nel mio cuore e con essa affronto la vita; gioia che come ho scritto non avevo, anche se per voi ciò non fa testo, poichè è più reale la guarigione dal cancro, " che tra l'altro ne conosco di testimonianze "che trovare giubilo nel cuore; questo no , per voi non è un miracolo. :boh:
Questa come la mia è una testimonianza di vita vissuta
Pensa se non avrei avuto Lui come aiuto ?
Sarei morto, e per ciò ancora Lo ringrazio; non ti racconto i dettagli di quanto mi è accaduto; puoi crederci o meno, e quì ecco nel contesto , testimonio di Lui, Mai della fede evangelica. :sorriso:

Caro, questo hai scritto a Vieri, e se permetti provo a rispondere, partendo sempre dal presupposto che Dio esiste.
Ma ovviamente questa odiosa canzoncina ti è servita solo per non rispondere e deviare, ma voglio essere buono e ti ripeterò la domanda: Mauro deve ringraziare dio per non essersi portato via anche lui e suo papà oltre a suo fratello?


Senza speculare sulle disgrazie altrui Massimo, sarebbe posizione a dir poco che incoerente.
Se Dio esiste come abbiamo scritto,ed è reale il Suo Disegno di Salvezza, ognuno " Mauro compreso", deve ringraziare Dio , perchè è ancora in vita, ha ancora tempo per riconciliarsi col Padre attraverso il Figlio, che muore tra l'altro ,anche al mio posto, al tuo e Mauro compreso, e Lui gli ha concesso tempo per ravvedersi ed accettare la salvezza per Grazia ed in Dono , senza alcun merito, che non abbiamo; e non è poco.

Il lupo sarà sempre cattivo se ascoltiamo solo Cappuccetto Rosso :ironico: :ironico:

Caro Victor
Quindi sei persuaso che il maligno fa anche del bene ai suoi prigionieri ?
Se è così prova a raccontare .... :boh:

Buon prosieguo a tutti voi, e stiate bene :sorriso:
:strettamano:
Presentazione
Quanto ci Ama Gesù, Egli Donò la Sua Vita per noi
Luca 23,34 Gesù diceva: «Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno».

1 Giovanni 4,8 Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore.
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9593
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Mauro e le tue incongruenze.....posso?

Messaggio da Vieri »

Lo sai che anche solo il VIC20 aveva già il comando RND? Ovverosia la capacità di generare un risultato casuale.
Detto questo mi sembra di capire che secondo te se il nostro pensiero fosse generato dal cervello questo dovrebbe essere prevedibile ed immutabile come il programma di un "computer", o meglio secondo quello che tu pensi essere un software, di nuovo senza sapere di cosa stai parlando perchè nel caso tu pensassi questo penseresti una stupidaggine, proprio perchè già solo un computer di più di 25 anni fa era in grado di generare risultati casuali, pensa che cosa può fare il nostro cervelo che ha avuto MILIARDI DI ANNI per svilupparsi.
Inoltre mio caro ci sono cose già oggi, per quanto siamo ancora agli albori delle neuroscienze, che possono essere determinate con molta precisione. Ad esempio la diagnosi di una sociopatia può essere fatta con altimissima precisione osservando tramite tomografia funzionale le connessioni, o meglio l'assenza di queste in determinate situazioni, con l'amigdala.
Per cui tutto ciò che stai dicendo sono frasi errate, basate su presupposti errati e sulla tua completa mancanza di conoscenza nel campo nel quale ti permetti di fare uscite di questo calibro mettondi anche piuttosto in ridicolo.
Bisognerebbe spiegarti la differenza tra scienze "dure" e "morbide", spiegarti come tutta la scienza sia un'approssimazione con diversi gradi di precizione, e di come questa sia però l'approssimazione più precisa che noi umani abbiamo a disposizione.
Bisognerebbe educarti alla logica, al ragionamento, alla scienza ed ai suoi metodi, cosa che sinceramente non sta a me fare e della quale a te fra l'altro non può fregarne di meno.
Sarebbe però opportuno che ne tacessi, o che quantomeno ti accertassi di non fare figuracce quando scrivi, almeno per rispetto di chi legge che merita il nostro impegno affinchè le nostre affermazioni siano il più corrette e precise possibili.

Ma tanto tu lo farai ancora e ancora perchè di questo che ho scritto non prenderai assolutamente nulla e continuerai con sta minchiata della "scienza non precisa", "dell'imprevedibilità" del comportamento umano, dimenticando comunque 2 cose:
1) il comportamento animale lo è anche esso imprevedibile
2) in molti casi il comportamento umano è prevedibile, tra le altre cose, ed anche una prevedibilità statistica ti ricordo che è sempre "prevedibilità".
Carissimo, il tuo "piccione" (avresti anche stancato e non dovresti approfittare anche troppo della mia tolleranza.. :cer: ) ti dice che NON LA PENSA COME TE. Punto.
E non perchè, come affermi non ho studiato e non sono erudito come te ... :ironico: ma perchè VOLO PIU' IN ALTO DI TE......

Mi stai facendo a parer mio una confusione terribile perchè anche se la funzione RANDOM può essere prevista in un PC il cervello umano, a monte di determinate scelte NON RAGIONANA MAI RANDOM ma esiste sempre una ragione precisa magari spesso anche ignota ma precisa.
tu pensi essere un software, di nuovo senza sapere di cosa stai parlando perchè nel caso tu pensassi questo penseresti una stupidaggine, proprio perchè già solo un computer di più di 25 anni fa era in grado di generare risultati casuali,
Quindi una persona secondo te potrebbe anche ragionare alla cavolo ? Random secondo come gli gira ? ma per favore.....questa non me la bevo se uno non sia psichiatricamente compromesso.

Affermi che esistono scienze "morbide" e "dure" come per le caramelle ammettendo tranquillamente che molte di queste si basano sulla sperimentazione e sulla statistica e da questo ne deduci che è possibile dedurne delle leggi comportamentali "prevedibili" ( ma ovviamente mai esatte) anche per indagare sulla mente umana? Ma non lasci allora sempre spazio al dubbio all'incertezza dei risultati acquisiti?

Se tu conoscessi allora la curva di Gauss sapresti anche che esistono dei campi di + o - 3 Sigma dove sono presenti i casi rari e questi esisteranno sempre e tali da non poter mai affrontare delle verità assolute ma sempre per approssimazione, magari notevole ma sempre approssimazione.
Immagine
Le leggi della fisica, della chimica e della biologia se noti però non sono quasi mai "approssimate" ma certe e se cade una mela da un albero questa cadrà sempre con una accelerazione di 9,81 m/sec2.
Bisognerebbe educarti alla logica, al ragionamento, alla scienza ed ai suoi metodi, cosa che sinceramente non sta a me fare e della quale a te fra l'altro non può fregarne di meno.
Sarebbe però opportuno che ne tacessi, o che quantomeno ti accertassi di non fare figuracce quando scrivi, almeno per rispetto di chi legge che merita il nostro impegno affinchè le nostre affermazioni siano il più corrette e precise possibili.
Immagine
Senti carissimo ma invece di prendermi per un "piccione", tu ragionassi semplicemente a quello che IRRAZIONALMENTE scrivi, non dovrei leggere certe cose:
spiegarti come tutta la scienza sia un'approssimazione con diversi gradi di precisione, e di come questa sia però l'approssimazione più precisa che noi umani abbiamo a disposizione.
A me ed a casa mia, nella mia "piccionaia" una cosa che se è "una approssimazione con diversi gradi di precisione" significa che non è certa e quindi NON PRECISA....
Ma tanto tu lo farai ancora e ancora perchè di questo che ho scritto non prenderai assolutamente nulla e continuerai con sta minchiata della "scienza non precisa", "dell'imprevedibilità" del comportamento umano,
Questo lo hai scritto tu e non noti allora delle stravaganze ? ( E sono stato buono poiché avrei detto altro...)... :ironico:
....."dell'imprevedibilità" del comportamento umano, dimenticando comunque 2 cose:
1) il comportamento animale lo è anche esso imprevedibile
2) in molti casi il comportamento umano è prevedibile, tra le altre cose, ed anche una prevedibilità statistica ti ricordo che è sempre "prevedibilità"
Conclusioni ma non da poco...:
1) il comportamento animale lo è anche esso imprevedibile... (una balla pazzesca) leggi mia risposta a Valentino
2) in molti casi il comportamento umano è prevedibile, tra le altre cose, ed anche una prevedibilità statistica ti ricordo che è sempre "prevedibilità". Ripeto che ciò che è "prevedibile non è sicuramente mai certo. Affermazione pertanto dubitativa poichè parti già dal presupposto "in molti casi" il che non vuol dire a sua volta mai certezza.

Quale è alla fine il succo di tutto questo bel discorso ? La tua idea è che anche la scienza approssimata possa sempre dare risposte precise, ora o in seguito in merito alla mente umana ed alla inesistenza di un "qualche cosa di diverso".

"Qualche cosa di diverso"che io invece vedo in questa ricerca approssimata" l'esistenza di un "interruttore" esterno (impossibile da catalogare ) che definivo come "io", coscienza, o "anima" che a monte di tutto genera sempre le nostre scelte.

......e hai detto poco..... :ironico:
Buona giornata....
:grazie:
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2895
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Messaggio da Valentino »

Vieri ha scritto:Ma io non so se parlo con voi in aramaico antico ma chi ha mai detto, caro Valentino, che debba negare totalmente l'origine biologica del comportamento umano ?
Precisazione inutile. Seppure la neghi "parzialmente" e non "totalmente" non cambia un bel nulla! Manca il nesso logico dell'argomentazione che porti. Ovvero manca la relazione, ovvero il "nesso causale", tra l'imprevedibilità del comportamento umano e la negazione, anche parziale, della sua origine biologica. Non si capisce in sostanza perché mai l'imprevedibilità del comportamento umano debba ricercarsi al di là della biologia, considerando che tale "imprevedibilità" non è una caratteristica solo umana ma anche animale.
Vieri ha scritto:Ho detto sempre, lo ripeto, e lo ripeterò fino alla noia, che NON tutti i comportamenti umani sono spiegabili con l'applicazione di scienze esatte ma che la PSICOLOGIA che studia il comportamento umano sempre ed assolutamente imprevedibile, non potrà mai essere una scienza esatta. Punto.
Ammesso e non concesso che la tua osservazione sia "vera" ancora non si capisce in che modo l'imprevedibilità del comportamento umano possa negare l'origine, totale o parziale, biologica dello stesso. La psicologia si pone obiettivi un tantino diverso rispetto alle neuroscienze. Se prendi una sensazione a caso come la paura, sensazione che talvolta risulta essere patologicamente "imprevedibile" (tipo gli attacchi di panico) ovvero non innescata da eventi esterni evidenti, attraverso la neuroimaging ti verrà fatta vedere FISICAMENTE dove si "genera" la paura nel cervello. Vabbé patate patate patate......
Vieri ha scritto:Che poi anche il comportamento animale possa essere imprevedibile al pari di quello umano, perdonami ma per me non risponde assolutamente alla verità.
Etologia....questa sconosciuta!!! Poi ti offendi se ti si dice: STUDIA....
Vieri ha scritto:Se tu dai un calcio ad un animale, specie se questo non ti conosce e non è addomesticato, è prevedibile sicuramente che in funzione del suo ISTINTO, ti si rivolti contro o scappi in relazione alla sua mole,ma certamente non ti verrà a leccarti la mano.... :triste:
Vieri in "modalità" etologo improvvisato! Sai di etologia quanto so io di meccanica quantistica....
Vieri ha scritto:Se tu, invece (uomo) mi fai una offesa o mi dai un pugno, posso a sua volta risponderti in maniera diversa:oppormi alla tua violenza con la violenza, perdonarti e cercare di convincerti che stai sbagliando, scappare......tutte queste reazioni potrebbero essere prevedibili ?
No, non sono prevedibili. Quindi? In che modo l'imprevedibilità nega l'origine biologica dei comportamenti? Anzi riformulo perché hai affermato che tu non la "neghi totalmente": allora in che modo l'imprevedibilità dei comportamenti umani nega "parzialmente" l'origine biologica degli stessi?
Vieri ha scritto:Magari in funzione del carattere docile di una persona potremmo anche avanzare delle possibili soluzioni ma hai mai letto che persone apparentemente brave e docili ad un certo punto e per ragioni assolutamente a noi sconosciute possano compiere atti inconsulti di estrema gravità ? Oppure al contrario che una persona ritenuta violenta possa invece comportarsi diversamente ?
Ma Valentino per favore..... :boh:
Per favore cosa? Tu sfuggi alla domanda fondamentale. Come ti è stato detto e ripetuto: manca il nesso logico. Posto che il comportamento umano è imprevedibile, in base a quale logica c'è necessità di negare che questa imprevedibilità sia di origine biologica.....considerando che anche certi comportamenti animali sono imprevedibili? Il punto è sempre lo stesso: il postulare "a priori" che l'imprevedibilità del comportamento umano negherebbe, totalmente o parzialmente, la sua origine biologica. Come ben sanno gli etologi anche il comportamento animale risulta imprevedibile. Col tuo modo di ragionare dovremmo ipotizzare che anche gli animali hanno "gli interruttori esterni"????!?! :risata:
Vieri ha scritto:Ma l'uomo secondo te è solo un ammasso di cellule cerebrali programmate o si basta su qualche cosa di più ? :boh:
Potrai alla fine credere in un "io", ad una "coscienza" o in una "anima" ma questa esiste e decide sempre a monte ogni nostro comportamento di carattere biologico
Stai semplicemente esplicitando una tua convinzione di natura religiosa. Nulla di male ovviamente. Il punto è che vorresti che ti si desse ragione in quanto pretendi che la tua convinzione nasca da una sorta di "dimostrazione". In realtà ti sei solo limitato a negare, non si capisce bene in base a quale processo logico, che il comportamento umano non avrebbe un'origine biologica perché imprevedibile. Anche il comportamento animale è imprevedibile: tu ovviamente non lo sai perché non hai mai studiato etologia. L'imprevedibilità del comportamento umano dunque non può essere portato come "ipotetica prova" dell'esistenza di un' "ipotetica anima", in quanto non si capisce in base a quale inferenza o "logica" tale imprevedibilità ne negherebbe la sua origine biologica.
In sostanza il tuo "ragionamento" sarebbe il seguente:
COMPORTAMENTO UMANO IMPREVEDIBILE=ORIGINE NON BIOLOGICA DEL COMPORTAMENTO
Da cosa lo deduci? Qual'è il processo logico a monte? E perché mai la tua "equazione" sarebbe da "preferire" alla seguente?
COMPORTAMENTO UMANO IMPREVEDIBILE=ORIGINE BIOLOGICA DEL COMPORTAMENTO
Ultima modifica di Valentino il 27/02/2017, 16:26, modificato 2 volte in totale.
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Avatar utente
Quixote
Moderatore
Messaggi: 4711
Iscritto il: 15/08/2011, 23:26
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da Quixote »

Testimone di Cristo ha scritto:
Quixote ha scritto: Guarda che sei tu ad aver parlato al plurale: non sei tu che hai scritto «Quanti di voi che dite…»? Logico e conseguente che a quel «voi» io abbia risposto con un «noi», tanto piú che spesso hai attribuito vuoti esistenziali necessari e imprescindibili a tutti coloro che non si riconoscono in Cristo; ovvero una bazzecola, vale a dire non meno di cinque sei miliardi di esseri umani attualmente viventi. Che a te piaccia o no, io li rappresento, come tu pretendi rappresentare quella piccola minoranza cristiana di cui ti fai portavoce.

D’altro canto io non pretendo di conoscere i cuori di chi la pensa, teoricamente, come me, ovvero tutti coloro che non vedono il mondo in ottica cristiana. Tu invece pare proprio abbia questa pretesa un tantino esorbitante, perché sei tu ad avere scritto che chi non è cristiano come te sia preda di vuoti esistenziali che può colmare solo con palliativi, perché al di fuori di Cristo non vi è autentica felicità. Ti è già stato suggerito che questo tuo atteggiamento, oltretutto propagandistico, confina con una sorta di razzismo ideologico. Ma peggio, nella tua stessa ottica, ti rendi conto che stai riducendo il messaggio del tuo Divin Maestro a una sorta di trattamento psico-terapeutico?
Propagandistico, razzismo ideologico...e dai Angelo non esagerare.
Esagerare? forse nella temperanza; ma possibile tu non ti renda conto che, nei tuoi confronti, ho già sorvolato almeno su 4 o 5 warning per predicazione > propaganda > proselitismo?
TestimonediCristo ha scritto:Angelo, se mi tiri in ballo mi devi lasciare esprimere senza tirare in gioco la storia della propaganda, proselitismo…,e dello scontro ; scontro del quale io non intravedo da parte mia; su.
Si è vero Caro Angelo, l’ho scritto io e ne sono convinto, poiché siamo fatti della stessa materia, ed il male ed il bene che attraversiamo ,ci accomuna, proprio perché tra l’altro, la vita è piena di testimonianze tristi di persone che vivono senza Il Cristo Signore , e solo quando a Lui hanno aperto il cuore ,sono svaniti i pesi e quel vuoto esistenziale; credo che con un po di coerenza la totalità guardando un po i sfaceli familiari e sociali, raccontati dai TG quotidiani, ne converrebbe con me, che questi sono il risultato di una vita vissuta senza Cristo Il Signore.
Poi Angelo, poiché ognuno a ragione propria non concorda con quanto affermo, ho chiesto di raccontare la propria testimonianza di vita , e se si è privi di quel vuoto esistenziale anzidetto, di spiegare come ognuno lo ha riempito e vive una vita giubilante anche affrontando i travagli che la vita riserva, ma nulla; poi Caro, non tirare ancora in ballo la storia della propaganda…
Confermi quindi la mia precedente frase «sei tu ad avere scritto che chi non è cristiano come te sia preda di vuoti esistenziali che può colmare solo con palliativi, perché al di fuori di Cristo non vi è autentica felicità.», E io confermo che alla base di questa tua affermazione sta una ideologia di tipo razzista, che poi si traduce in squallida propaganda, che, nella mia qualità di moderatore, non sta a te dire quando e se la la possa tirare in ballo. Anche qui non ti rendi proprio conto di essere a rischio continuo di warning?
TestimonediCristo ha scritto: Scusa Angelo, senza offesa ma ci sei serio o la stai buttando sull'ironia ? :boh:
Poi se sei serio, non credi nell'Iddio di Amore, e invochi il dio del male ,quale bontà speri di ricevere ? :boh:
Egli è solo tenebre , come potrebbe darti la luce ?
Non ti illudere, lui non libera i suoi prigionieri ; IL Grande Signore Cristo, Dio Benedetto in Eterno, ha detto che :lui viene solo per rubare, uccidere e disatruggere; quale benessere ne puoi ricevere Caro ? :boh:
Stammi bene
Luigi
Quale ironia? Un dio d’amore il tuo, che nel VT ha sterminato per capriccio miglioni di esseri umani, e nel NT persino suo figlio? senza contare il tuo evangelista medico che scrisse quel famigerato compelle intrare, tramite il quale, complici anche Agostino e Tommaso, la Chiesa ha sterminato eretici ed etnie (es. Sassoni Ebrei Indios)? Davvero vivi nelle tenebre, se non comprendi queste semplici verità. Mi chiedi poi come il mio Dio possa darmi la luce: Ma Lucifero, te lo dice anche il nome, è il Signore della Luce, che m’insegna a non invocarlo per ricevere bontà e vita felice (do ut des), come fate voi cristiani che gli sacrificate il libero arbitrio per ottenere quel che egli per altro, nella sua divina assenza non è in grado di darvi. Voi siete i veri prigionieri, delle vostre illusioni! A fronte del male che la tua religione ha compiuto e compie, a me di quel che ha detto il grande signore gesú cristo, dio benedetto in eterno, non importa proprio nulla, perché ha sempicemente detto il falso, perché che il diavolo rubi, uccida, distrugga, lo dite voi e non sembra in concreto gran che attestato, mentre che Dio abbia ucciso e distrutto su scala planetaria, lo dice la Bibbia dappertutto.

Ironia d’accordo, ma qual differenza dalle tue prediche, se non che le mie hanno almeno l’avallo della logica?
Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι μᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶς.
E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.
GIOVANNI, III, 19. (G. Leopardi, La ginestra, esergo)
======================================
Primo postPresentazioneStaurós: palo o croce? (link esterno)
Avatar utente
Quixote
Moderatore
Messaggi: 4711
Iscritto il: 15/08/2011, 23:26
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da Quixote »

Vieri ha scritto:
Quixote ha scritto:Ottima pubblicità per i TdG, che non si ritrovano soli nell’abominio del buon senso. Sorridine, perché è l’unico antidoto che abbiamo contro l’ignoranza che ci circonda ogni giorno, e che gode di irridere alla sapienza, nemmeno rendendosi conto che quella Sapienza che irridono è per l’appunto il logos che tanto esaltano.
Vedi caro Quixote, in queste tue parole noto sempre delle osservazioni sprezzanti: "abominio del buon senso".
E allora? se pertinenti, l’essere sprezzanti potrebbe essere una qualità. Anche il Signore non c’e andato leggero in mezzo al tempio.
Vieri ha scritto:Quale buon senso? Chi definisce i parametri di questo "buon senso"?
Il "buon senso" sai benissimo che è sempre una opinione soggettiva e dove il MIO buon senso può tranquillamente contrastare con il tuo senza mai avere ragione nessuno dei due.
Le bon sens est la chose du monde la mieux partagée ; car chacun pense en être si bien pourvu, que ceux même qui sont les plus difficiles à contenter en toute autre chose n’ont point coutume d’en désirer plus qu’ils en ont.  (Descartes, Discours de la méthode)

Il che pare funzionale a comprendere le attitudini e il comportamento geovista, o di movimenti religiosi, che presentino somiglianze con esso. Di fatto il significato del sintagma è oscillante, perché spesso fatto coincidere, non sempre a proposito, col senso comune, che Perelman definisce «una serie di credenze ammesse in seno a una società determinata, che i suoi membri presumono condivise da ogni essere ragionevole»; definizione che pure si adatta a TdG e simili. A voler essere piú propositivi può servire la riflessione gramsciana, ove il senso comune vien pragmaticamente storicizzato e utilizzato come parte di un processo dialettico, ove viene analizzato sia nella sua diacronia (ovvero evoluzione del concetto nel tempo), sia nella sua sincronia (cioè presenza diversificata del senso comune in una stessa società, ove riscontreremo differenze d’interpretazione fra le classi e i diversi gruppi sociali che compongono la società stessa). Infine in una prospettiva esistenzialista possiamo semplicemente minare il buon senso rimarcandone le ambiguità, che è quel che di solito faccio io, smascherando la relatività col paradosso, in nome del «pathos della filosofia» (Deleuze). Sicché la tua obiezione, nel mio caso, divien povera di senso, in quanto tu parli di un «Tuo buon senso», cui però io non contrappongo il mio, ma, per l’appunto, il paradosso. In ogni caso nel contesto del mio post precedente «abominio del buon senso» significava accettare la superstizione del sangue, ostracizzare, pretendere di distinguere ciò che è pagano e non lo è, fariseismo comportamentale, qualunquismo intellettuale, insensibilità di cuore ecc. ecc. E se noti non ho parlato di Chiesa Cattolica, ma ho parlato solo dei cristiani amanti delle tenebre di cui scrive Giovanni e di quei cristiani che hanno dimenticato il sacrificio di Cristo, nonché di diffidare di chi predica e propaganda, come fanno i TdG, come spesso fa TdC, e come fai tu scrivendo:
Del resto non vorrei ripetere le parole di San Paolo sull'inno alla carità: Se anche parlo le lingue degli uomini e degli angeli, ma non ho la carità, sono un bronzo sonante o un cembalo squillante:
"e
Matteo 23....."12 chi invece si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato".....
Di cui non si coglie poi nemmeno il senso, perché quanto alla Sapienza, che devo dirti, l’italiano è un sistema linguistico condiviso . Non è che puoi interpretare un termine, oltretutto cosí ricco di significati, anche religiosi – che sono poi quelli su cui ho calcato, donde la maiuscola – a tuo uso e consumo, includendo i pochi significati che ti interessano, ed escludendo i molteplici che ti stanno scomodi. Detto in termini linguistici non puoi sacrificare la langue (lingua generalmente parlata) col tuo idioletto (lingua individuale, solo tua). Che è poi l’errore in cui cadono i geovi, in Italia, riguardo la parola geova… Ma poi non capisco perché la conoscenza debba attingersi in umiltà: forse che attinta senza umiltà diviene ipso facto superba? La conoscenza è tautologicamente conoscenza, e basta, se poi adoperata con umiltà, o con arroganza, il suo valore non muta di un iota. Se mai cambia, in bene o male, la connotazione morale di chi la possiede, o piú pragmaticamente, l’uso, buono o cattivo, che se ne fa. E a riguardo ho riscontrato assai piú arroganti e insensibili frasi come:
Se sapevi già che non esistesse perchè allora lo avevi pregato?
Se invece le tue convinzioni di non esistenza sono venute "dopo" allora vedi che mi dai ragione quando avevo affermato la storia del chicco di grano caduto nei rovi e che la tua fede era "tarlocca" ...pensando che Lui potesse sempre intervenire ? Io ti prego se tu mi fai un piacere e se non me lo fai ti abbandono..... :triste:
oppure:
Posso pensare invece che Lui Il Grande Signore, ha ascoltato la tua preghiera, ed esaudito secondo la Sua Volontà, ossia , portando tuo fratello nella Sua Casa Eterna , e lasciato te ancora in vita.
Frasi di cui mi vergogno io per chi le ha scritte. e che di fatto contraddicono quanto hai scritto:
In questo contesto io ritengo che non possa esserci giudizio ma rispetto delle impostazioni di vita decisamente diverse di ognuno di noi senza irridere.
in quanto non si riscontra in dette frasi alcun «rispetto delle impostazioni di vita decisamente diverse» del vostro interlocutore. E comprendo altresí, a fronte di queste comuni manifestazioni d’insensibilità, le ironie e i frizzi di diversi foristi nei vostri confronti, in quanto sembra continuiate a non capire che qui non siamo in Chiesa, ma in un forum pubblico con tendenze laiche, sicché anche la religione, andrebbe trattata in maniera non confessionale.
Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι μᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶς.
E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.
GIOVANNI, III, 19. (G. Leopardi, La ginestra, esergo)
======================================
Primo postPresentazioneStaurós: palo o croce? (link esterno)
Testimone di Cristo
Veterano del Forum
Messaggi: 1486
Iscritto il: 12/12/2014, 12:30
Località: Caserta
Contatta:

Messaggio da Testimone di Cristo »

Esagerare? forse nella temperanza; ma possibile tu non ti renda conto che, nei tuoi confronti, ho già sorvolato almeno su 4 o 5 warning per predicazione > propaganda > proselitismo?


Questo quindi, mi classifica come pessimo utente :boh:

[quote]Confermi quindi la mia precedente frase «sei tu ad avere scritto che chi non è cristiano come te sia preda di vuoti esistenziali che può colmare solo con palliativi, perché al di fuori di Cristo non vi è autentica felicità.», E io confermo che alla base di questa tua affermaione sta una ideologia di tipo razzista, che poi si traduce in squallida propaganda, che, nell mia qualità di moderatore, non sta a te dire quando e se la la possa tirare in ballo. Anche qui non ti rendi proprio conto di essere a rischio continuo di warning?[/quote]
Certo che vedi il male ovunque, se sono a rischio continuo di warning, possibile che per te , sono sempre gli altri ad essere sbagliati a riguardo ? :boh:

Quale ironia? Un dio d’amore il tuo, che nel VT ha sterminato per capriccio miglioni di esseri umani, e nel NT persino suo figlio? senza contare il tuo evangelista medico che scrisse quel famigerato compelle intrare, tramite i quale, complici anche Agostino e Tommaso, la Chiesa ha sterminato eretici ed etnie (es. Sassoni Ebrei Indios)? Davvero vivi nelle tenebre, se non comprendi queste semplici verità. Mi chiedi poi come il mio Dio possa darmi la luce: Ma Lucifero, te lo dice anche il nome, è il Signore della Luce, che m’insegna a non invocarlo per ricevere bontà e vita felice (do ut des), come fate voi cristiani che gli sacrificate il libero arbitrio per ottenere quel che egli per altro, nella sua divina assenza non è in grado di darvi. Voi siete i veri priginionieri, delle vostre illusioni! A fronte del male che la tua religione ha compiuto e compie, a me di quel che ha detto il grande signore gesú cristo, dio benedetto in eterno, non importa proprio nulla, perché ha sempicemente detto il falso, perché che il diavolo rubi, uccida, distrugga, lo dite voi e non sembra in concreto gran che attestato, mentre che Dio abbia ucciso e distrutto su scala planetaria, lo dice la Bibbia.

Ironia d’accordo, ma qual differenza dalle tue prediche, se non che le mie hanno almeno l’avallo della logica?
lucifero, signore della luce , lui che è confinato nelle tenebre , quale luce ne può venire dalle tenebre ? :boh: :boh:
Caro Angelo, già il modo che hai di approcciarti al tuo prossimo scontrandoti in tal modo per convinzioni diverse dalle tue ,con toni così irritati ed incattiviti dice proprio tanto sai .
Io difficilmente perdo la pazienza ,a torto o a ragione; sai a differenza tua sono molto tollerante, critico si, ma mai polemico, offensivo , e nemmeno scrivo con toni da maleducato.
Comunque se le mie convinzioni, "mai per offendere la persona", ti infastidiscono così tanto a differenza di altri moderatori, deve esserci un motivo in più credo, e quindi rasserenati
:non posto:
Stammi ancora bene , e buona serata,
rinnovandoti la mia :strettamano: se non ti dispiace

Luigi
Presentazione
Quanto ci Ama Gesù, Egli Donò la Sua Vita per noi
Luca 23,34 Gesù diceva: «Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno».

1 Giovanni 4,8 Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore.
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9593
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Ciao Quixote, semplici precisazioni...

Messaggio da Vieri »

Posso pensare invece che Lui Il Grande Signore, ha ascoltato la tua preghiera, ed esaudito secondo la Sua Volontà, ossia , portando tuo fratello nella Sua Casa Eterna , e lasciato te ancora in vita.
Ritengo che questa frase non sia mia ma di testimone di C.poichè in genere non mi esprimo mai con questi termini.
abominio del buon senso» significava accettare la superstizione del sangue, ostracizzare, pretendere di distinguere ciò che è pagano e non lo è, fariseismo comportamentale, qualunquismo intellettuale, insensibilità di cuore ecc. ecc.
Chiarito l'equivoco sul fatto che ti riferivi esplicitamente ai tdG....però dato che sono un po' :diablo: sono rimasto perplesso dalle parole precedenti un po' sibilline... :triste: :
che non si ritrovano soli
Relativamente a.
Ma poi non capisco perché la conoscenza debba attingersi in umiltà: forse che attinta senza umiltà diviene ipso facto superba? La conoscenza è tautologicamente conoscenza, e basta, se poi adoperata con umiltà, o con arroganza
Facendo delle differenze fra "sapienza" e "conoscenza" non volevo ovviamente riferirmi a te ma sul fatto che spesso si usa questa conoscenza più come strumento di potere..che di vera condivisione del sapere e se hai notato Sgarbi quando in base alla sua "sapienza" da della capra, capra, capra, agli altri che non condividono le sue opinioni.... :ironico: (Ogni riferimento non è puramente casuale...)
E a riguardo ho riscontrato assai piú arroganti e insensibili frasi come:
Se sapevi già che non esistesse perchè allora lo avevi pregato?
Se invece le tue convinzioni di non esistenza sono venute "dopo" allora vedi che mi dai ragione quando avevo affermato la storia del chicco di grano caduto nei rovi e che la tua fede era "tarlocca" ...pensando che Lui potesse sempre intervenire ? Io ti prego se tu mi fai un piacere e se non me lo fai ti abbandono..... :triste:
Vedi caro Quixote ma qui spesso ci si nasconde dentro le nostre armature e quando si cercano di aprire la visiera vedendo il viso delle persone arrivando magari a fare delle domande dirette e senza fronzoli certe frasi paiono "arroganti e insensibili" poichè pare che spesso nessuno desideri "spogliarsi di quello che pensano veramente dentro di loro....
Dovrai anche considerare che su questo rimango ancora un fiorentino DOC e noti per essere a volte ( spesso anche senza volere) irrispettosi ...

Poi se mi permetterai un briciolo di :diablo: ma come mai che qua dentro si continua tranquillamente e ripetutamente a dare del piccione a "qualcuno" irridendo spesso e beffeggiando anche su esperienze di vita serie, ripeto serie come i miei problemi di salute, che sto superando alla grande, ma si vanno invece sempre a trovare in quelle parole precedenti una offesa che non vedo ?

Non vorrei fare la vittima come al solito ma anche per il solo articolo sul papa pubblicato come mai in queste discussioni se ovviamente non si presentano delle offese oltre "il piccione"che ritengo sia sinonimo di "co...ne" si becca stranamente sempre e solo il sottoscritto ?

Se fossi veramente così cattivo dovrei allora prendere seriamente l'opportunità di confessarmi più spesso..... :ironico: :risata: :risata:
Dai che sto scherzando.....

Però alla fine la discussione verte sul riconoscimento dell'anima o meno e questo ritengo che possa ritenersi un tema interessante sia per chi crede che da chi no.....possibilmente ribadendo il rispetto...
Buona serata.
:strettamano:
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Avatar utente
Massimo D.
Utente Senior
Messaggi: 544
Iscritto il: 04/08/2012, 10:46
Località: Bassano del Grappa
Contatta:

Messaggio da Massimo D. »

LacrimadiLuna ha scritto:
Che sto dio non esista è confermato dal fatto che non fa causa a queste persone per diffamazione
:appl: esatto! A volte lo pensavo anche quando ero tdg. Se lui è così grande perché non si difende da tutte le possibili falsità che dicono su di lui? Perché dovevo essere io che andando a predicare dovevo difenderlo?
Si comporta esattamente come se non esistesse.
i si, l'ha proprio salvata l'umanitá, lo vediamo bene.
Già Vieri vorrei sapere cosa é cambiato dopo che ci ha salvato.
Inoltre mi dispiace per la tua malattia ma è inutile che ringrazi di avere la forma più debole di questa malattia perché è solo un caso.
Ecco un'altra bella domanda a cui Vieri non risponderà: Cosa è cambiato dopo che ci ha salvato? Ma concretamente però, non nei sogni.
Presentazione: viewtopic.php?f=7&t=12206" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Panacca
Veterano del Forum
Messaggi: 1623
Iscritto il: 20/01/2015, 18:49
Contatta:

Messaggio da Panacca »

VictorVonDoom ha scritto:
Massimo D. ha scritto:Gli capitano le peggiori disgrazie e ringrazia Dio, incredibile come la religione riduce le persone.
E l'altro, che ringrazia Dio per essersi beccato la forma più lieve della malattia anziché quella più pesante. Più sento queste cose e più son determinato a stare lontano da questa "cosa" detta religione.
Che sto dio non esista è confermato dal fatto che non fa causa a queste persone per diffamazione :ironico: :ironico:
Le cause umane durano decenni
quelle Divine Millenni!!! :ciuccio:
Presentazione

Ci sono due tipi di sciocchi:
chi vede complotti dappertutto
e chi non li vede da nessuna parte
entrambi sono dispensati dal Pensare.

Le persone Intelligenti sono piene di Dubbi
Gli Stupidi pieni di Certezze
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9593
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Valentino precisazioni...

Messaggio da Vieri »

Caro Valentino volevo scriverti facendo maggiori precisazioni ma alla fine di tutte questa chiaccherata cerco possibilmente di arrivare decisamente al punto:
Vieri ha scritto:
Che poi anche il comportamento animale possa essere imprevedibile al pari di quello umano, perdonami ma per me non risponde assolutamente alla verità.
Etologia....questa sconosciuta!!! Poi ti offendi se ti si dice: STUDIA..
Scusami carissimo: ma sei io vado su Etolgia" e mi trovo un indice dei seguenti argomenti:
Campi di interesse della moderna etologia
3.1 Apprendimento
3.2 Corteggiamento
3.3 Cure parentali
3.4 Organizzazione sociale
3.5 Gerarchia
3.6 Rapporto col territorio
3.7 Riproduzione
Vieri ha scritto:
Se tu dai un calcio ad un animale, specie se questo non ti conosce e non è addomesticato, è prevedibile sicuramente che in funzione del suo ISTINTO, ti si rivolti contro o scappi in relazione alla sua mole,ma certamente non ti verrà a leccarti la mano.... :triste:
Vieri in "modalità" etologo improvvisato! Sai di etologia quanto so io di meccanica quantistica....
Senti ma il calcio al leone in una gabbia per vedere se mi lecca la mano, io non gliela do ma tu se leggendo fra questi capitoli trovi la spiegazione e ci vai.........? :ironico:

Io noto solo STUDIO DEI COMPORTAMENTI che mi sembrano oggettivamente parlando tutti relativi esclusivamente agli istinti ed alle leggi naturali e in questi studi non mi pare di aver letto di uno scimpanzè che si sia fatto da solo un altarino e che si sia messo in ginocchio in raccoglimento.....o di comportamenti assolutamente e completamente diversi dai loro istinti naturali anche se con gradi ovviamente diversi di evoluzione....

Avevo in merito risposto a Mauro:
Bisognerebbe spiegarti la differenza tra scienze "dure" e "morbide", spiegarti come tutta la scienza sia un'approssimazione con diversi gradi di precisione, e di come questa sia però l'approssimazione più precisa che noi umani abbiamo a disposizione.
A me ed a casa mia, nella mia "piccionaia" una cosa che se è "una approssimazione con diversi gradi di precisione" significa che non è certa e quindi NON PRECISA..
..
Ma tanto tu lo farai ancora e ancora perchè di questo che ho scritto non prenderai assolutamente nulla e continuerai con sta minchiata della "scienza non precisa", "dell'imprevedibilità" del comportamento umano,
Quindi ne deduco che se Mauro ammette che non dico tutta la scienza, ma almeno quella che riguarda le discipline umane sia frutto di "approssimazione con diversi gradi di precisione" ne deduco allora come da sempre affermato che il concetto di approssimazione denoti un certo grado di tolleranza e di dubbio e quindi non è esatta. Punto

Riconosco pertanto che a fronte di uno studio per approssimazione dei possibili comportamenti umani( e quindi non esattamente sempre definibili) questi siano sempre imprevedibili ma anche come "mammiferi" ci siano nell'uomo sicuramente anche dei comportamenti sicuramente insiti nei suoi istinti primordiali.

In sostanza il MIO ragionamento" sarebbe il seguente:

COMPORTAMENTO UMANO = ORIGINE NON BIOLOGICA DEL COMPORTAMENTO (IMPREVEDIBILE) + ORIGINE BIOLOGICA DEL COMPORTAMENTO (PREVEDIBILE)

L'aspetto esterno e l'interruttore che genera (non random) certi comportamenti anche in alcuni casi contrari ai suoi istinti ( di sopravvivenza ad esempio) la definisco come "coscienza" o "anima" .

La presenza di un'anima sempre unita al corpo finchè questo è in vita fa parte del credo cattolico e destinata alla successiva resurrezione (riunione nel corpo anche se in forma sicuramente diversa da come lo possiamo pensare) e non so se tale concetto di anima sia condivisibile e presenti anche in altre religioni, lasciando per questo aperto il dibattito.

Ritengo ovviamente che su tale argomento siano stati scritti fiumi di inchiostro e non certamente mettermi qui a fare delle disquisizioni filosofiche in merito ma alla fine, all'origine di questa, deriva sempre il fatto se si riconosca o meno l'imprevidibilità dell'uomo come un aspetto biologico e quindi appartenente ad una scienza dai risultati sempre certi e sempre ripetibili o meno... ( cosa che a parer mio non sembra proprio...)
Buona serata
:strettamano:
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Avatar utente
Quixote
Moderatore
Messaggi: 4711
Iscritto il: 15/08/2011, 23:26
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da Quixote »

Testimone di Cristo ha scritto:
Esagerare? forse nella temperanza; ma possibile tu non ti renda conto che, nei tuoi confronti, ho già sorvolato almeno su 4 o 5 warning per predicazione > propaganda > proselitismo?


Questo quindi, mi classifica come pessimo utente :boh:
Tu l’hai detto (Gv. 18, 37), non io.
Testimone di Cristo ha scritto:
Quixote ha scritto:Confermi quindi la mia precedente frase «sei tu ad avere scritto che chi non è cristiano come te sia preda di vuoti esistenziali che può colmare solo con palliativi, perché al di fuori di Cristo non vi è autentica felicità.», E io confermo che alla base di questa tua affermaione sta una ideologia di tipo razzista, che poi si traduce in squallida propaganda, che, nell mia qualità di moderatore, non sta a te dire quando e se la la possa tirare in ballo. Anche qui non ti rendi proprio conto di essere a rischio continuo di warning?
Certo che vedi il male ovunque, se sono a rischio continuo di warning, possibile che per te , sono sempre gli altri ad essere sbagliati a riguardo ? :boh:
Qual male vedrei, se non ti ho mai sanzionato? E con che ipocrisia vieni a dirmi che sono io in errore, e non gli altri? Guarda che sono gli altri (nella fattispecie un altro moderatore), ad averti dato un warning, non io; ne consegue, stando alla tua logica, che quel warning, dato dagli altri che secondo te, a differenza di me, non sbagliano, era meritato. E allora ripeto, perché imputi a me che io veda il male ovunque, e che oltretutto, per favorirti, non ti ho affibbiato quei warning che meritavi??
Testimone di Cristo ha scritto:
Quixote ha scritto:Quale ironia? Un dio d’amore il tuo, che nel VT ha sterminato per capriccio miglioni di esseri umani, e nel NT persino suo figlio? senza contare il tuo evangelista medico che scrisse quel famigerato compelle intrare, tramite i quale, complici anche Agostino e Tommaso, la Chiesa ha sterminato eretici ed etnie (es. Sassoni Ebrei Indios)? Davvero vivi nelle tenebre, se non comprendi queste semplici verità. Mi chiedi poi come il mio Dio possa darmi la luce: Ma Lucifero, te lo dice anche il nome, è il Signore della Luce, che m’insegna a non invocarlo per ricevere bontà e vita felice (do ut des), come fate voi cristiani che gli sacrificate il libero arbitrio per ottenere quel che egli per altro, nella sua divina assenza non è in grado di darvi. Voi siete i veri priginionieri, delle vostre illusioni! A fronte del male che la tua religione ha compiuto e compie, a me di quel che ha detto il grande signore gesú cristo, dio benedetto in eterno, non importa proprio nulla, perché ha sempicemente detto il falso, perché che il diavolo rubi, uccida, distrugga, lo dite voi e non sembra in concreto gran che attestato, mentre che Dio abbia ucciso e distrutto su scala planetaria, lo dice la Bibbia.

Ironia d’accordo, ma qual differenza dalle tue prediche, se non che le mie hanno almeno l’avallo della logica?[/b]
lucifero, signore della luce , lui che è confinato nelle tenebre , quale luce ne può venire dalle tenebre ? :boh: :boh:
Lo dici tu che vive nelle tenebre; io dico che sei tu che erri, confinandoLo nelle tenebre della tua superstizione, e che egli è il Signore della Luce. Quanto meno, la mia opinione vale quanto la tua.
Testimone di Cristo ha scritto:Caro Angelo, già il modo che hai di approcciarti al tuo prossimo scontrandoti in tal modo per convinzioni diverse dalle tue ,con toni così irritati ed incattiviti dice proprio tanto sai .
Io difficilmente perdo la pazienza ,a torto o a ragione; sai a differenza tua sono molto tollerante, critico si, ma mai polemico, offensivo , e nemmeno scrivo con toni da maleducato.
Di questo scontro, che voi credenti avete creato, vi ho avvertito piú e piú volte; che io non ne sia tocco lo mostra il fatto che irritato e incattivito stai dimostrando di esserlo tu, in quanto, diversamente da te, non scendo a giudizi ad personam. Tu vedi in me, allo specchio, quello che tu sei, ovvero mi crei, come hai creato il tuo dio, a tua immagine e somiglianza; e poiché non hai comprensione dell’altro, rendi l’altro uguale a te, come se io corrispondessi al tuo paradigma.
Testimone di Cristo ha scritto:Comunque se le mie convinzioni, "mai per offendere la persona",
Vuoi dire che la tua frase precedente me la sono inventata io? sono io che ho affermato di essere tollerante a differenza di Quixote, sono io ad aver affermato che, io non sono mai polemico, offensivo, maleducato?… Non sarebbe meglio lasciare i vanti della propria persona, agli altri?
Testimone di Cristo ha scritto: ti infastidiscono così tanto a differenza di altri moderatori, deve esserci un motivo in più credo,
Ipocrisia di nuovo: è un altro moderatore che ti ha attribuito un warning, io ho effettivamente agito da cattivo moderatore, perché non ti ho affibbiato quei warning che meritavi.
Testimone di Cristo ha scritto:e quindi rasserenati
Giudicheranno gli altri chi si debba rasserenare; cosí come giudicheranno gli altri se questo tuo attacco a un mod, vada sanzionato o meno. Vedi, io sono talmente incattivito che nemmeno mi prendo la briga di segnalare le tue intemperanze alla moderazione.
Testimone di Cristo ha scritto: :non posto:
Sei libero di fare quel che piú ti aggrada.
Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι μᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶς.
E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.
GIOVANNI, III, 19. (G. Leopardi, La ginestra, esergo)
======================================
Primo postPresentazioneStaurós: palo o croce? (link esterno)
Testimone di Cristo
Veterano del Forum
Messaggi: 1486
Iscritto il: 12/12/2014, 12:30
Località: Caserta
Contatta:

Messaggio da Testimone di Cristo »

Ipocrisia di nuovo: è un altro moderatore che ti ha attribuito un warning,
Caro Angelo, mi ero proposto di non replicare oltre in questa discussione e così farò, ma un breve commento alla tua replica , per precisazione lo posto.
Sai, non so nemmeno di aver ricevuto un warning, ho ricevuto solo una comunicazione di richiamo, non ho letto circa un warning, poi se richiamo equivale ad warning non lo so.
Questo quindi, mi classifica come pessimo utente :boh:

Tu l’hai detto (Gv. 18, 37), non io.
Quì ora mi accorgo di aver mancato il punto interrogativo, volendo scrivere :Questo quindi, mi classifica come pessimo utente ? :boh:
io ho effettivamente agito da cattivo moderatore, perché non ti ho affibbiato quei warning che meritavi.
Se proprio li meritavo , ti ringrazio per avermeli evitati
Testimone di Cristo ha scritto:
e quindi rasserenati

Giudicheranno gli altri chi si debba rasserenare; cosí come giudicheranno gli altri se questo tuo attacco a un mod, vada sanzionato o meno. Vedi, io sono talmente incattivito che nemmeno mi prendo la briga di segnalare le tue intemperanze alla moderazione.

Ma scusa, quale attacco ad un moderatore ? Io ho replicato all'utente Angelo, nessuna critica alla moderazione .
Per il resto non aggiungo altro come anzidetto
Buona serata a te e a tutti voi
Presentazione
Quanto ci Ama Gesù, Egli Donò la Sua Vita per noi
Luca 23,34 Gesù diceva: «Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno».

1 Giovanni 4,8 Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore.
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2895
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Messaggio da Valentino »

Vieri ha scritto:La presenza di un'anima sempre unita al corpo finchè questo è in vita fa parte del credo cattolico
E questo lo sapevamo. E' un concetto che fa parte di un "credo religioso". Ti si faceva semplicemente notare che il tirare in ballo l'imprevedibilità del comportamento umano come possibile "prova" della sua esistenza è una fallacia logica, in quanto non si capisce bene in base a cosa tale imprevedibilità non sia da attribuirsi alla specifica biologia umana.
Vieri ha scritto:se si riconosca o meno l'imprevidibilità dell'uomo come un aspetto biologico
Ho compreso che per te questa imprevedibilità non è un aspetto biologico...ciò che non si comprende è in base a quale logica lo si può affermare. Come se le caratteristiche biologiche non possano essere capaci di generare tale imprevedibilità! E su quali basi lo puoi affermare?!?!? Non c'è nessuna necessità logica in ambito scientifico per postulare una origine non biologica dell'imprevedibilità del comportamento umano. Scienze come la neurologia, la neuropsichiatria e la "neurobiologia del comportamento" studiano proprio il comportamento umano compresa la sua imprevedibilità.
http://www.hsantalucia.it/ricerca/linee ... portamento" onclick="window.open(this.href);return false;
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9593
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Vedi Valentino...

Messaggio da Vieri »

Valentino ha scritto:
Vieri ha scritto:La presenza di un'anima sempre unita al corpo finchè questo è in vita fa parte del credo cattolico
E questo lo sapevamo. E' un concetto che fa parte di un "credo religioso". Ti si faceva semplicemente notare che il tirare in ballo l'imprevedibilità del comportamento umano come possibile "prova" della sua esistenza è una fallacia logica, in quanto non si capisce bene in base a cosa tale imprevedibilità non sia da attribuirsi alla specifica biologia umana.
Vieri ha scritto:se si riconosca o meno l'imprevidibilità dell'uomo come un aspetto biologico
Ho compreso che per te questa imprevedibilità non è un aspetto biologico...ciò che non si comprende è in base a quale logica lo si può affermare. Come se le caratteristiche biologiche non possano essere capaci di generare tale imprevedibilità! E su quali basi lo puoi affermare?!?!? Non c'è nessuna necessità logica in ambito scientifico per postulare una origine non biologica dell'imprevedibilità del comportamento umano. Scienze come la neurologia, la neuropsichiatria e la "neurobiologia del comportamento" studiano proprio il comportamento umano compresa la sua imprevedibilità.
http://www.hsantalucia.it/ricerca/linee ... portamento" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao Valentino, affinché fosse chiaro di non essere frainteso, nelle mie riflessioni non volevo dimostrare l'esistenza e la presenza dell'anima che è una caratteristica propria del credo cattolico ma di porre dei dubbi, sempre sulla "imprevedibilità" delle nostre reazioni umane anche se statisticamente studiabili e definibili.

Ho dato infatti una letta al sito che mi hai cortesemente indicato dove però ho trovato:
aspetti positivi e negativi può determinare neuroplasticità aberrante e alterazioni del comportamento che possono sfociare nella patologia.
Quindi per me si tratta sempre di uno studio su determinati aspetti ed in base ai quali trovare il comportamento che presumo però sempre mai da 2 + 2 = 4

Ritengo che in genere i comportamenti umani derivano sicuramente da un know how (questa volta uso anch'io le parole difficili.. :risata: ) di esperienze, di conoscenze, di precise convinzioni maturate e memorizzate nel nostro bagaglio di cellule neurali in base alle quali in relazione a determinati stimoli emotivi esterni, elaborano un risultato che potrà essere definito in un pensiero o in una azione.

Benissimo, alla fine tutto questo mi sembra logico e che non faccia una grinza ma nell'uomo possiamo essere sicuri che sempre da un "santo" escano sempre cose buone e da un criminale "cose cattive" ?
Sembrerebbe a quest punto di fare un ragionamento come Cesare Lombroso che aveva fatto tutta una serie di studi dove abbinava i tratti fisici e somatici alle loro azioni delittuose....Ma come sappiamo la scienza vera poi lo ha smentito.....

Abbiamo oggi ad esempio due tragici casi della vita relativa a due persone fortemente handicappate dove una ha deciso di morire e l'altra di inneggiare alla vita? Possiamo dare per loro delle risposte logiche e scientifiche ?
Buona serata..
:ciao:
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Avatar utente
Quixote
Moderatore
Messaggi: 4711
Iscritto il: 15/08/2011, 23:26
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da Quixote »

Testimone di Cristo ha scritto:
Ipocrisia di nuovo: è un altro moderatore che ti ha attribuito un warning,
Caro Angelo, mi ero proposto di non replicare oltre in questa discussione e così farò, ma un breve commento alla tua replica , per precisazione lo posto.
Sai, non so nemmeno di aver ricevuto un warning, ho ricevuto solo una comunicazione di richiamo, non ho letto circa un warning, poi se richiamo equivale ad warning non lo so.
Questo quindi, mi classifica come pessimo utente :boh:

Tu l’hai detto (Gv. 18, 37), non io.
Quì ora mi accorgo di aver mancato il punto interrogativo, volendo scrivere :Questo quindi, mi classifica come pessimo utente ? :boh:
io ho effettivamente agito da cattivo moderatore, perché non ti ho affibbiato quei warning che meritavi.
Se proprio li meritavo , ti ringrazio per avermeli evitati
Testimone di Cristo ha scritto:
e quindi rasserenati

Giudicheranno gli altri chi si debba rasserenare; cosí come giudicheranno gli altri se questo tuo attacco a un mod, vada sanzionato o meno. Vedi, io sono talmente incattivito che nemmeno mi prendo la briga di segnalare le tue intemperanze alla moderazione.

Ma scusa, quale attacco ad un moderatore ? Io ho replicato all'utente Angelo, nessuna critica alla moderazione .
Per il resto non aggiungo altro come anzidetto
Buona serata a te e a tutti voi
Il tuo warning è a questo link:

https://forum.infotdgeova.it/viewtopic.p ... 76#p344776

il fatto che tu lo ignorassi confermerebbe che non leggi gli altri: di fatto troverai, evidenziato non solo a testo, ma nel titolo stesso del post, il termine ‘warning’.


Resta che io sono moderatore; puoi negare di aver detto che tu sei tollerante, a differenza dell l’utente Quixote, alias Angelo/mod? di avermi affibbiato un tono irritato e incattivito tutto da dimostrare? nonché le altre insinuazioni sulla mia maleducazione? Non credi che, a maggior ragione perchè hai offeso un semplice utente, sarei dovuto intervenire a norma di Regolamento? Tanto piú che la discussione fra me e te verteva proprio sull’applicazione del Regolamento? e che se non mi firmavo come mod, lo facevo solo per non urtare la tua/vostra suscettibilità?

Per Vieri: certo che quella frase non era tua; infatti l’ho attribuita a un generico «voi», evitando volutamente di specificare quello che ti apparteneva, e quello che apparteneva ad altri.

Quanto al resto forse avremmo dovuto chiudere la discussione già tempo fa, giusto il buon consiglio di Cicciuzzo. Sul piccione e simili già Coladarci si era espresso. Rinnovo quindi il suo invito ad adoperare toni meno polemici e aggressivi. D’altra parte la discussione sarebbe ancora interessante, sicchè la lascio aperta, augurandomi che prosegua con toni piú pacati.

Angelo/mod
Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι μᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶς.
E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.
GIOVANNI, III, 19. (G. Leopardi, La ginestra, esergo)
======================================
Primo postPresentazioneStaurós: palo o croce? (link esterno)
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Vieri ha scritto: Benissimo, alla fine tutto questo mi sembra logico e che non faccia una grinza ma nell'uomo possiamo essere sicuri che sempre da un "santo" escano sempre cose buone e da un criminale "cose cattive" ?
RND -> VIC20 -> cervello umano miliardi di anni di evoluzione...
Che noi si possa avere qualche funzione lievemente più complessa no eh?
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2895
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Messaggio da Valentino »

Vieri ha scritto:Ciao Valentino, affinché fosse chiaro di non essere frainteso, nelle mie riflessioni non volevo dimostrare l'esistenza e la presenza dell'anima che è una caratteristica propria del credo cattolico
Mi sembrava il contrario. Comunque...ok!
Vieri ha scritto:ma di porre dei dubbi, sempre sulla "imprevedibilità" delle nostre reazioni umane anche se statisticamente studiabili e definibili.
Non si comprende che "genere" di dubbi volevi porre. Che il comportamento umano, come del resto quello animale, possa essere imprevedibile lo sappiamo bene. Le neuroscienze oggi ci forniscono molte risposte su certe questioni e si continua a studiare, in quanto come osservai in un vecchio post, la complessità delle attività cerebrali è tale che il loro studio potrebbe non esaurirsi mai.
Vieri ha scritto:Benissimo, alla fine tutto questo mi sembra logico e che non faccia una grinza ma nell'uomo possiamo essere sicuri che sempre da un "santo" escano sempre cose buone e da un criminale "cose cattive" ?
Ovviamente no. Altrimenti non potremmo definire il comportamento umano come "imprevedibile". Ma appunto, qui nessuno nega l'imprevedibilità del comportamento umano....solo non si capisce cosa dovrebbe "provare" questa imprevedibilità e soprattutto in base a quali presupposti tale imprevedibilità negherebbe l'origine biologica del comportamento. E' questo che non sei in grado di spiegare. Non sta scritto da nessuna parte che la caratteristica delle funzioni biologiche sia la "prevedibilità" in special modo quando parliamo di cervello e funzioni cognitive. Per cui abbiamo capito e stabilito che il comportamento umano è imprevedibile. Quindi? Cosa dovrebbe "dimostrare" a parte la cosa in se?!?!? Perché mai questa imprevedibilità non avrebbe una origine biologica?!?!?!? :boh:
Vieri ha scritto:Abbiamo oggi ad esempio due tragici casi della vita relativa a due persone fortemente handicappate dove una ha deciso di morire e l'altra di inneggiare alla vita? Possiamo dare per loro delle risposte logiche e scientifiche ?
Sono semplicemente persone che la pensano in maniera diversa e che reagiscono in maniera diversa. Questa mi pare la "scoperta dell'acqua calda". A parità di eventi gli uomini possono reagire in maniera diversa. Ma lo sappiamo già. Semplicemente sono persone che hanno caratteri diversi e reagiscono in maniera diversa in quanto hanno avuto esperienze diverse ed hanno maturato modi di pensare diversi. Che "genere" di risposte logiche e scientifiche cerchi in relazione ad una cosa saputa e risaputa?!??!!? Lo abbiamo detto un milione di volte: il comportamento umano (e non solo umano) è imprevedibile. E questo, di nuovo, cosa proverebbe?
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti